Vai al contenuto

SARO75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da SARO75

  1. Salve a tutti!!! Sono un nuovo utente e DOVETE aiutarmi!!!

    Ho una Freemont 170CV che da diverso tempo mi dà problemi con il bluetooth collegato al cellulare: le chiamate in entrata MOLTO SPESSO non si sentono (mentre l'interlocutore dall'altro capo mi sente...) e sono costretto a riagganciare e a richiamare.

    Qualcuno sa da cosa possa dipendere???

    Grazie!!!

    Ciao,

    ho avuto lo stesso problema e mi hanno fatto l'ennesimo aggiornamento(ho perso il conto)ma a volte si ripete l'anomalia.

    Rispondo con un altro problema:ma i loghi fiat,specialmente quelli dei cerchi(io ho i 19)non si stanno sfogliando?La mia auto ha solo un anno cavoli!!!!!

  2. capita che mia moglie quando torna dalla spesa salga con borse e si dimentica la chiave in borsetta... la macchina funziona tranquillamente "salvo cicalino" fino a che dopo averla messa nel Box non la spengo.

    quindi non è sicuramente un fattore di ricezione... magari di tempo ma non sò...

    devo fare una prova ed azionare la chiusura porte dal telecomando con la macchina accesa e chiusa stando a distanza... ma ho un pò timore di possibili inchiodamenti Sw. strani...

    se qualcuno ha tempo provi a farsi un giro in paese lascindo le chiavi a casa...

    "mi sbaglierò ma è solo un avviso acustico di chiavi fuori vettura, cosi non le dimentichi nel Box dopo averla accesa" nessun sistema anti ladro...

    COME AVEVATE RISOLTO IL PROBLEMA AZZERAMENTO ALLARME PRESSIONE GOMME ? SI E ACCESO E NON VA VIA PIU... NON RICORDO LA PROCEDURA CHE QUALCUNO AVEVA MESSO... GRAZIE !!!

  3. si il gommista mi ha avvertito che i sensori della pressione gomme non funzionano, d'altronde in 20 anni di patente e diverse auto la freemont è la prima che posseggo con i sensori per cui non è un grosso problema.
  4. Questa è una cosa che è successa anche a me un paio di volte.

    L'altro ieri, dopo essere partito la macchina mi ha tirato due strattoni incredibili, meno male che ho schiacciato subito la frizione. Cmq anche a me perde potenza ogni tanto.

    Durante rigenerazione del fap la macchina ha il minimo un pelo piu' alto,quando accelleri ha un rombo quasi da Alfa a benzina e se mettete la mano vicino allo scarico sentirete che esce quasi dell'aria dalla marmitta,a parte un odore e un calore piu' intenso del solito,almeno la mia 2wd da 170 cv,provate ......

    Comunque l' altra mattina sono rimasto a piedi per un sensore del fap che ha tolto pesantemente potenza al motore e successivamente si e' accesa la spia rossa delle farfalle legate al fap e la spia di anomalia motore.

    Hanno risolto in mezza giornata sostituendo il sensore e hanno fatto l' aggiornamento 5565

    ciao:roll:

  5. certamente... se non ci diamo una mano tra noi qui... giocano con il nostro fondo schiena (per dirlo educatamente).

    se non ci fossero questi forum (spina nei loro fianchi) la vedrei dura per noi consumatori...

    comunque sto martellando anche su Facebook nel sito ufficiale FIAT... lasciate anche voi le vostre rimenbranze...

    per tornare alla modifica "sperimentale" ho fatto una gita in montagna... "tutto OK"

    nelle vacanze testerò bene il mezzo a Livigno tra Italia e Svizzera... se i dischi reggono li con la mia guida siamo a cavallo...

    P.S.

    rdbs 71 ma tu avevi avuto un intervento sommario sui braccetti vero ? non tutto il pacchetto con braccietti modificati...

    Ciao

    io dopo aver fatto girare le gomme ,dove si sono accorti dell'elevata ruginne ,ho fatto cambiare i dischi posteriori perche erano pietosi,li ho pagati per nuovi e quindi li ho voluti x tali.

    Come dice pegasuss non esitate a fare interventi in garanzia,io visto le esperienze con land rover(vi auguro di non comprarne mai una),ho esteso la garanzia a 4 anni e appena qualcosa non va contattero' subito in Fiat.

    i soldi erano buoni quando li hanno presi

  6. Il problema ai freni era stato evidenziato anche in fase di "delibera" per il mercato Europa, da chi lavorava al prodotto nella fase di "sviluppo", ma non mi ricordo più se era dovuto ad un sottodimensionamento dell'impianto (quindi problemi dovuti a "forte Stress") o dall'impostazione dello stesso... se riesco, provo a risentire..
  7. Ciao, scusa quello che ti hanno dato è un tappeto rigido ?? Grazie

    Non tanto vista la dimensione,ha la consistenza dei tappetini classici ma e' piu' sottile ed e' veramante comodo

    Cercalo sul sito

    ciao

  8. Confermo, molto comodo nonostante il prezzo assurdo. Piuttosto ora sono alla ricerca di una soluzione intelligente per proteggere il bagagliaio.. i "vasconi" di plastica che ho visto non mi piacciono.. consigli?
  9. ci sono però delle piccole cose che intervengono ancora che devo capire...

    ho visto ieri che, non so se per motore freddo o per i tergicristalli accesi in qualsiasi configurazione mettevo le bocchette il compressore si inseriva da solo...

    dopo 5 minuti che ero fermo sotto i box ha smesso di inserirsi tranne che sulla configurazione lunotto come dicevamo... ???

    SARO 75 altri esperimenti.... il ridicolo è che li dobbiamo fare noi quando dei Swristi hanno preimpostato il tutto e nessuno sa come... vacca boia...

    Ho notato anche io questa cosa l altro ieri che qui da noi pioveva,se hai fatto attenzione nonostante non ci fosse l'aria sui vetri,almeno io giravo ancora cosi',il parabrezza e il resto dei cristalli non si e' appannato e l'aria era piuttosto fresca

    Il compressore l 'ho sentito girare qualche volta ma non di continuo

    Oggi che l'auto l' ho usata dopo che e' stata al sole il compressore non si e' azionato neanche una volta.

    Voglio credere che abbiamo un sistema di areazione talmente evoluto da capire l'umidita nell'abitacolo e quindi si aziona da solo,ma chi mi vende l'automobile mi deve spiegare effettivamente il funzionamento altrimenti puo' andare a raccogliere le primule in campagna invece di gestire dei concessionari

    Verifichero' ancora questa cosa comunque nel tempo....:pz

    Ma qualcuno di voi che ha comprato l' auto lo scorso anno,nel modello Urban ha la pila a led nel baule o e' solo una cosa per i nuovi modelli del 2012?

  10. hai prorpio ragione SARO 75!!!! hai azzeccato in pieno.

    il compressore parte in automatico solo con aria sul parabrezza... mi sono messo nel box al silenzio e ho fatto più volte la prova.

    quindi per la stessa concezione che non funziona il ricircolo con aria sul cruscotto "rischio appannamento" parte anche il compressore...

    se facevano accendere la spia la gente non si sarebbe fatta tutte ste menate...

    mistero risolto

    sfiga per mè "consumi" che tengo l'aria solo perennemente sul cruscotto :-(

    Mi fa piacere di aver azzeccato perche' mi sembrava assurda questa cosa del condizionatore sempre acceso,ma rimango scioccato dalla risposta che mi e' stata data in concessionario,che doveva sempre girare e che anche le altre Freemont presenti in sede facevano lo stesso lavoro.

    Questo si ricollega al discorso del professionismo che avete trattato nelle discussioni precedenti,non si puo' non conoscere il funzionamento di un auto che si commercializza.

    Devono fare piu' corsi di aggiornamento,ormai abbiamo dei computer con 4 ruote.

    ciao

  11. per mia informazione era in manuale e spento anche la gestione del condizionatore della parte posteriore?

    dietro era in manuale e bloccato in modo che i bambini non paciocchino tanto,ma non avendo molte opzioni di uscita penso sia ininfluente.comunque continua a non attacarsi il compressore

    ciao

  12. ciao...

    qualcuno ha fatto le verifiche sul condizionatore come avevo descritto pagine addietro ?

    ricapitolando e dalle prove fatte nei pochi giorni di sole a Milano credo proprio che il compressore funzioni sempre in modalità "deumidificatore"

    infatti l'aria è appena fresca... per avere aria fredda bisogna inserire il tasto A/C

    quindi non è una anomalia il fatto che il compressore funzioni sempre ma penso resterà sempre cosi... aspetto conferma dal concessionario!!!

  13. ciao...

    qualcuno ha fatto le verifiche sul condizionatore come avevo descritto pagine addietro ?

    ricapitolando e dalle prove fatte nei pochi giorni di sole a Milano credo proprio che il compressore funzioni sempre in modalità "deumidificatore"

    infatti l'aria è appena fresca... per avere aria fredda bisogna inserire il tasto A/C

    quindi non è una anomalia il fatto che il compressore funzioni sempre ma penso resterà sempre cosi... aspetto conferma dal concessionario!!!

    Ciao

    dopo che ho letto la tua interpretazione del problema posso confermare che oggi, dopo una mattina intera al sole,la macchina e'rimasta con l' abitacolo caldo per un bel periodo fino a quando non ho schiacciato il pulsante auto ed e' partita l' aria fredda.

    una volta spento il comando auto,e' rimasto acceso il tasto a/c ed ho dovuto spegnere anche quello,succede anche a te?

    Sono curioso di provare piu' avanti quando arrivera' la nostra amata afa calda con 80% di umidita',il povero compressore impazzira'

    Ci aggiorniamo piu' avanti

    grazie;)

  14. cavolo una svolta finalmente ? ma il tutto si è risolto con il concessionario o hai chiamato FIAT service ?

    nel caso quale numero ?

    Ho ritirato l' auto,

    mi e' stato detto che non hanno sostituito nessuna centralina perche il condizionatore deve funzionare in questo modo essendo di concezione americana,cioe sempre acceso....e allora cosa mettono il tasto a/c a fare?

    Dopo che,secondo me ,non sapevano che pesci prendere hanno provato ad accenderlo su altre vetture e risulta che tutte funzionavano allo stesso modo

    e cioe come la mia

    Gli aggiornamenti sembrano a posto a parte che rimane molto piu' accellerata sia durante il cambio di marcia che quando faccio la retro, e i freni ogni tanto fischiano,dopo 7000 chilometri mi sembra anomalo,ma anche li dicono che e' il materiale senza amianto che fa quel lavoro,ma a voi fischiano????

    Pegasuss fammi sapere cosa ti dicono quando vai al controllo e se ovviamente hai voglia di porgli il problema del condizionatore

    grazie ciao :pz

  15. cavolo una svolta finalmente ? ma il tutto si è risolto con il concessionario o hai chiamato FIAT service ?

    nel caso quale numero ?

    Ha risolto il concessionario con i tecnici Fiat,io sono stato contattato dal service della Fiat per quanto riguarda la tempistica e la soluzione del problema

    speriamo bene ,ti aggiornero comunque se funziona correttamente il clima

    ciao

  16. Ciao a tutti

    sono nuovo del forum ma vi seguo da mesi e dopo l ' ennesimo problema scrivo le mie eperienze

    Primo problema

    Ritiro l' auto il 26 ottobre e il giorno stesso alla prima frenata sento vibrare in modo deciso lo sterzo:conclusione mi cambiano i dischi dei freni,ma qualcuno le prova ste macchine almeno x caricarle sulle bisarche?

    Secondo problema

    Ho fatto glia aggiornamenti ma i problemini di prima sono rimasti a parte la ventola del raffreddamento che si azzionava ad ogni pulizia del filtro antiparticolato

    Terzo problema

    Ho l'auto ferma in officina perche il stacca e attacca del compressore che sentiva qulacuno gia' in qualche discussione non e' niente altro che il compressore del climatizzatore che si ricarica:quindi il clima funziona sempre anche se voi non volete.L'unica cosa e mettere su off

    Al momento non sanno dirmi cos'e' e aspettavano una risposta da Fiat

    Se avete questo problema segnalatelo,magari e' un problema generale

    Vi faro sapere eventuali sviluppi

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.