Vai al contenuto

Loru

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Loru

  1. On 30/7/2022 at 10:07, Fabione90 scrive:

    La full ibrida da il massimo vantaggio in città e in extraurbano.
    Se nei tuoi km annui prevale l'autostrada a 130km/h, il contributo del motore elettrico è marginale e ti ritroveresti consumi superiori al ds3 hdi. Tuttavia, un ottimo valore aggiunto delle full ibride è il cambio automatico

    Se fai tanta autostrada e non vuoi un diesel, puoi considerare la Clio 1.0 turbo gpl, anche se ha il cambio manuale.
    La gpl ha una spesa di carburante di 8€ per 100km

    ☏ SM-G996B ☏


     

    Prendo quotidianamente la tangenziale, l'autostrada la prendo solo in certi mesi dell'anno circa una volta a settimana. E poi, ovviamente, quando faccio qualche viaggio.

    Pensavo che il GPL, coi vari rincari, non fosse più conveniente. Lo valuterò. Magari anche la nuova Dacia Sandero!

  2. Salve a tutti, la mia Citroen DS3 1.6 BlueHDi da 120CV mi sta abbandonando ed è arrivato il momento di cambiarla, a malincuore.

    La uso a Roma e vado spesso fuori città per lavoro (50/60 min) prendendo l'autostrada.

    Vorrei avere una macchina affidabile e soddisfacente alla guida.

    Mi chiedevo se un'ibrida facesse al caso mio. Una full-hybrid, nel caso; sicuramente non riprenderei un diesel.

    Stavo valutando una Yaris Hybrid/Mazda2 Hybrid (sono uguali) ultima serie facendo un finanziamento, possibilmente km0, oppure un buon usato (anche la Yaris Hybrid serie precedente).

    Alternativamente valutavo anche la Toyota C-HR Hybrid 1.8 usata o la nuova Honda Jazz ibrida.

    Che ne pensate? Tra Jazz e Yaris qual è meglio? 

     

    Consigliate poi un'ibrida rispetto a un classico benzina?

    Ha degli elevati costi di manutenzione e, soprattutto, conviene usata?

     

    Grazie a tutti in anticipo

  3. Penso di tenerla due anni e se mi trovo molto bene anche tre. Esteticamente sono fortemente indeciso. Forse la 500 però è più bella. Per quanto riguarda le altre domande, ho la necessita di usarla per me e portare qualche amico. Però se in 500 dietro si è scomodi non è affar mio! :mrgreen:

    Mi confermate poi il fatto che la 500 è anche più veloce della Ypsilon?

  4. Salve a tutti.

    Dopo la mia lunga ricerca di automobili, sono giunto ad un bivio.

    Ho trovato:

    - Fiat 500 1.2 Pop (con clima) del 2008 a 6600 € con 19000 km, ma non ha mai fatto un tagliando e questo la penalizza parecchio perché mi dicono che il motore potrebbe essersi deteriorato (la vende un privato). Ha qualche graffietto

    - Fiat 500 1.2 Lounge (molto più accessoriata, ha anche il tettuccio e il blue&me) del 2° semestre del 2010, con 10000 km a 8900 €. La vendono al concessionario con 24 mesi di garanzia e senza un graffio. Ha anche 2 anni di assicurazione

    - Lancia Y 1.2 (sempre al concessionario), nuova km 0 a 9400 €. Ma è il vecchio modello. Ha anche questa 2 anni di garanzia e 2 di assicurazione.

    Considerando questi casi, quale mi consigliate?

  5. Salve a tutti.

    Fra pochissimo avrò la patente e devo comprare un auto, dato che quelle che ci sono a casa non le posso guidare. Sto cercando auto usate.

    Il budget massimo è di 6500 €. Premetto che la Panda non mi piace.

    Mi interessa un auto che non sia troppo lunga (massimo 3 metri e 80), che consumi abbastanza poco e che sia affidabile e carina.

    Finora fra quelle che ho visto ho preso in considerazione:

    - Una Citroen C1 1.4 diesel, anno 2008 50.000 km al prezzo di 5500 €

    - Ford Fiesta 1.4 TDci 68 Cv, anno 2008 68.000 km a 5500 €

    - Fiat 500 1.2 Pop, anno 2008 25.000 km a 6500 €

    - Mazda 2 1.4 Diesel 68 cv, anno 2008 50.000 km a 6500 €

    - Lancia Y 1.3 Multijet, anno 2008 38.000 km a 5500 €

    Poi mi piacerebbe considerare anche la Toyota Yaris. Cosa mi consigliate? Ci sono altre auto che dovrei considerare? ;)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.