Ciao a tutti, sinora ho sempre solo letto questo forum, ma ora ho deciso di iscrivermi perché ho bisogno del vostro aiuto.
Due settimane fa, infatti, ho avuto un incidente stradale di cui mi sono assunto la completa responsabilità.
Con la mia auto, ho causato 5.700 euro di danni all'auto della controparte, ma siccome il danno supera il valore commerciale del suo mezzo, la mia assicurazione vuole risarcire solo 1.000 euro, pari al valore dell'auto al momento del sinistro.
La controparte, però, siccome intende aggiustare l'auto perché "era ben messa e non aveva mai causato problemi", anziché avanzare "utopiche" battaglie con l'assicurazione, ha chiesto a me (forse facendo leva sul mio forte senso di colpa) se posso "compartecipare" al pagamento dei danni, visto che economicamente il tizio naviga in cattive acque.
Effettivamente mi è parso sincero, ma aldilà di questo volevo chiedere se una cosa del genere è normale, cioé se è comune fare richieste del genere, ed eventualmente (qualora accettassi di dargli una mano) quale cifra è "ragionevole" offrirgli.
Mi rendo perfettamente conto che la mia può essere una domanda insolita...