- Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
- Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
-
Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
Ho chiesto delucidazioni al mio assicuratore. Mi ha dato due alternative: -fare passaggio di proprietà della attuale auto intestata a mia mamma ma che uso sempre e solo io, trasferendo completamente il suo attestato a me (ha detto che è una formula che adotta solo allianz per i famigliari conviventi). Andrei a pagare il passaggio e circa 80euro in più all'anno di polizza. -lasciare tutto com'è e un giorno, quando dovrò cambiare auto, cointestarla a me e mia mamma, così alla prossima auto toglierò il nome di mia mamma e resterà il mio con l'attestato in classe prima. Non so cosa fare, mi ha assicurato che con la prima opzione prenderei completamente l'attestato, non sarebbe una prima classe "fasulla" tipo quelle prese con la bersani.
- Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
- Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
- Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
- Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
- Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
-
Ereditare classe di merito prima del cambio di residenza
Buongiorno, io e la mia ragazza a breve andremo a convivere. Attualmente viviamo con i rispettivi genitori e guidiamo macchine intestate esclusivamente ai genitori, quindi l'assicurazione si paga con la classe di merito più bassa. Finché siamo nello stesso nucleo famigliare come conviene muoversi per poi un giorno non trovarsi a partire dalla 14esima classe? P.S. Non è previsto di cambiare auto per i prossimi due tre anni.
-
Pulizia macchie sul cruscotto
Le macchie si trovano sul cruscotto dal lato passeggero, praticamente la fessura che vedete è la bocchetta dell'aria per il disappannamento del parabrezza..non credo sia stato messo un navigatore da quella parte. Crix85, che tipo di sgrassatore devo usare? Lo chanteclair va bene?
-
Pulizia macchie sul cruscotto
Nessuno?
-
Pulizia macchie sul cruscotto
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta..settimana scorsa ho comprato una 118d usata e ho notato fin da subito due macchioline lucide sul cruscotto, lunghe circa 2 cm e larghe 1 circa. Ho provato a pulire con alcol e anche con acqua e sapone ma niente, non vanno via..qualche consiglio? Grazie http://imageshack.us/a/img839/719/img20121103180431.jpg http://imageshack.us/a/img99/1129/img20121103180412.jpg http://imageshack.us/a/img837/6062/i...1103180436.jpg http://imageshack.us/a/img832/4365/i...1103180420.jpg http://imageshack.us/a/img210/856/img20121103180427.jpg
-
Bmw serie 1..diesel o gpl?
Alla fine ho preso questa: http://stocklist.gestionaleauto.com/...essivo=2985749 Sono riuscito a scendere a 12.100 compreso il passaggio..l'auto va bene, l'ho provata e l'ho scaldata per bene, poi ho provato a tenerla sui 2000 rpm e sia da fuori sia da dentro non si avverte nessun ticchettio anomalo. Purtroppo ha qualche difettuccio: ha dei piccoli segni sul cofano e sul paraurti credo dovuti a sassolini ad alta velocità. Poi ha il bracciolo che cigola, ma ho letto su un altro sito che eventualmente si può togliere. Per quanto riguarda i segni sulla carrozzeria, sono stati proprio questi ad aiutarmi a scendere sul prezzo (oltre al fatto che conosco da anni il venditore). Sabato prossimo, appena la ritirerò, andrò in una carrozzeria a sentire quanto ci vuole a sistemarli. Per il resto è una bella macchina, è ancora in garanzia best4 fino a febbraio e speriamo bene!
-
Bmw serie 1..diesel o gpl?
Sì quello che penso anch'io..sabato andrò a vederle entrambe e vi farò sapere le prime impressioni
-
Bmw serie 1..diesel o gpl?
chiodo92
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita