Vai al contenuto

Maialex

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    50
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Maialex

  1. Dopo una lunga odissea dovuta a detta del concessionario a problemi con i trasporti ho avuto la mia Honda Jazz 1.4 Elegance nera.

    Ho fatto quasi 2000 Km e sono davvero molto soddisfatto per ora.

    Ringrazio tutti dei consigli avuti sul forum che mi hanno portato a prendere questa macchina che praticamente non conoscevo :idol:

  2. Alla fine ho scelto la Jazz 1.4 Elegance ma pur avendo firmato il precontratto il 7 luglio sono da un a settimana con la macchina di cortesia del concessionario una Jazz 1.2 , che palle davvero un odissea sta consegna che a parole doveva avvenire in una settimana :(((.

    Contavo che arrivasse in luglio ma pare che siccome vendono poco i camion aspettassero di essere pieni per muoversi poi è arrivato il terribile agosto e sono ancora senza macchina.

    Ormai credo che la consegna avverrà ai primi di settembre , per fortuna che non avevo fretta

    Comunque devo dire che anche il 1.2 va davvero di lusso e consuma pochissimo (mi sono attestato sui 5,3 litri x 100km di media) anche se avendo provato a portarla in montagna sono contento di aver preso qualche cavallo in più, spero di poter dire qualcosa della mia fra poco , grazie a tutti dei consigli

  3. Ciao Maialotto, bello il nick :D

    I vizi di gioventu li escluderei per il solo fatto che la Yaris di questa serie è già in vendita da un pezzo ed il sistema Ibrido è sempre lo stesso prodotto in milioni di esemplari con solo lievi modifiche; l'esperienza ha dimostrato che il sistema ibrido è estremamente affidabile.

    Per quanto riguardo i consumi abbiamo già qualche certezza da i dati reali degli utenti americani della quasi gemella Prius C = 4,5 lt/100km con un utilizzo medio. Insomma male che vada, anche in autostrada, sotto la media dei diesel di pari categoria non sembra proprio si possa andare.

    Sull'opportunità dell'acquisto è piu da vedere i confronti con le alternative che poni: anche in casa Toyota, mettendo il GPL, ci sono concorrenti per prezzo. Ma ciò è molto individuale....

    Alla fine ho preferito abbandonarne l'acquisto seppur conveniente per la questione cambio automatico, davvero non riesco a farmelo andare giù, ma in effetti per il resto era un bell'affare.

  4. Più che altro dovresti capire quali sono le priorità , se lo spazio interno, visto che parlavi di possibile aumento della famiglia o costi/consumi.

    Passare da Stilo a Corsa o più o meno tutte le suddette non c'è poca differenza, anzi.

    Con quel budget e quella necessità probabilmete la Bravo è la scelta migliore a livello di spazio con qualche costo di gestione in più ed un budget iniziale leggermente più alto. iX20 e Venga bevono abbastanza invece.

    A seguire come spazio ci sarebbero per il segmento B, che hai valutato, la Honda Jazz assolutamente più spaziosa delle altre e la Punto. Dei modelli che hai citato posti dietro e bagagliaio sono davvero miseri ma magari la priorità è il costo di gestione su spazio e le cose cambiano.

    Nell'elenco e nei consigli mancano la Kia Rio che ha dei piccoli diesel molto parchi ed economici e garanzia di 7 anni e la Dacia Sandero Gpl che non costa niente ma del cui motore magari ti potranno illuminare gli altri, non so come sia a livello di affidabilità

  5. La classica Jazz 1.4 con consumi parchissimi pur benzina (per caricare la roba da sci offre più spazio,la Trend dovrebbe andare sui 12.700 circa) o una Yaris ibrida che è 1.5 ed adesso è in super offerta, tipo 15.500 dovresti riuscire ad arrivarci?( da noi con incentivi regionali arrivi anche a 13.500). Se pensavi a Polo non credo lo spazio interno sia importante quindi anche una Yaris va benissimo, consuma meno è ben accessoriata i tagliandi costano poco

  6. Secondo me il venditore Honda pensa che io sia un pazzo , e probabilmente lo sono :pz

    Ieri dopo la para del "però con 2000 euro in più prendo una Civic ben accessoriata" quasi stavo per rimandare ancora , ma per fortuna la linea della nuova Civic proprio non mi piace.

    Comunque domani dopo essermi scervellato per un mese abbondante , aver visto infinite auto ed essermi fatto mille seghe mentali su colori allestimenti spazio etc. andrò ad ordinare la Jazz 1.4 Elegance nera a 15.700

    Sono riuscito a farmi aggiungere il bluetooth e domani proverò anche con le protezioni laterali, visto che pare che non riesca a farmi abbassare il prezzo , provo a scroccare qualcosa :mrgreen:

  7. Secondo me hai scelto due tra le segB piu' complete e valide, scegliendo in maniera razionale piuttosto che seguendo le mode o il sentito dire.

    Fossi in te non mi sposterei sul segC a meno che tu non cerchi una maggiore comodita' su strada, in quanto se C hanno sicuramente una maggiore caratterizzazione da stradiste.

  8. Fra queste indubbiamente Punto, la Golf con quel motore non si muove, e fra Punto e Fiesta salvo la linea che per Fiesta è più moderna a spazio interno e motori non c'è confronto. (fra l'altro la Ford se ne avessi bisogno fa dei tassi da aguzzini)

    Detto questo voglio però avere l'onore di essere il primo a consigliarti la Honda Jazz :D

    Se vivi in città ci sarebbe anche la Yaris ibrida da considerare, che esce ad un prezzo vantaggiosissimo e ben accessoriata

  9. Continuo a non capire se valga la pena prendere quest'auto. Vedendola mi è piaciuta dentro e fuori, il prezzo è competitivo a dir poco, è un po' più piccola di quello che volevo all'interno, ma non troppo, ma temo che possa soffrire difetti di nascita e che i consumi non siano poi così bassi soprattutto nei viaggi lunghi ed infine c'è l'indigesto, per me, cambio automatico.

    Mi sembra comunque un po' una scommessa rischiosa :pen:

  10. Tornata la calma dopo la frenesia per il timore che finissero le offerte di fine mese oggi ho continuato il mio studio, ormai mi risulta quasi divertente :)

    Del segmento B ormai sono rimaste solo:

    - Honda Jazz Elegance 1.4 i-VTEC a 15.700

    - Punto 1.3 Multijet Lounge che va attorno ai 15.000

    Ha riassunto bene le cose alla FIAT il venditore con cui parlavo, l'anno spuntata queste due perchè a mio avviso sono le uniche due del segmento che posso fare da "prima" macchina visti gli spazi interni.

    Battuto tutto il segmento B e visto che alla fine ho alzato un po' il budget iniziale cedendo alle comodità volevo farmi un idea del segmento C , soprattutto come prezzi e magari per vedere se c'era qualcosa di abbordabile con una linea che mi piacesse di più delle suddette anche se lo ritengo improbabile perchè non vorrei delle baracche con motori sottodimensionati e mi sa che senza alzare il budget non c'è possibilità.

    Ho visto:

    - Bravo : la linea mi piace abbastanza anche se sta invecchiando ed anche gli interni, ma diciamo che se dovessi prendere una FIAT, prenderei una Punto per le mie esigenze, la spesa in più "non la vale" dal mio punto di vista salvo magari trovare un KM 0 super conveniente.

    - Opel Astra : questa come linea ed interni mi piace molto , mi piace meno il marchio Opel senza spiegazione logica ed il preventivo per un allestimento Elective 1.7 CDTi Ecotec 110 CV è stato di circa 17.600 euro.

    Fin qui ci ho pensato poi mi ha detto che per eventuale finanziamento sotto i 10.000 euro si parla di un tasso del 3.95% , non proprio regalato.

    - Citroen C4 : mi sono fermato perchè ero di strada, a me ste Citroen continuano a non convincere , la C3 mi sembra una Ypsilon con pessime motorizzazioni e la C4 ha dei prezzi illogici. Partirò prevenuto perchè sono francesi ma non mi hanno convinto, mi sembra una bella ma finta confezione per qualcosa di scarso.

  11. Quindi dovendo sceglierla chiara, perchè la preferisco, e metallizzata, perchè è un po' più resistente, scarto il bianco (che non mi dispiaceva per nulla in realtà) e se la giocano Alabaster Silver Metallic ed Azure Blue Metallic, forse il secondo mi piace di più come colore in se anche se temo possa stufare , mentre il primo è quello che fa risaltare meglio il tetto panoramico (valeva anche per il bianco) 8-)

    Purtroppo il concessionario non ha in casa nessuno dei colori che mi interessano ed in giro ne ho vista solo una bianca ma senza il tetto panoramico, quindi dalle foto è difficile farsi un idea realistica :(((

    Fra l'altro per la Blue ci vorrebbero circa 90 giorni di attesa mentre delle altre ce ne sono già in Italia e ci vorrebbe poco a quanto ho capito

    Siamo ai dettagli

  12. Dopo che la concessionaria Honda mi ha assicurato che i prezzi della Jazz rimarranno questi almeno un altro mese e mi ha fatto capire che sotto i 15.700 non si scende ( non sono bravo a contrattare devo dire :mirror: ) mi sono preso le cose con più calma e sono passato a fare un salto in Citroen.

    Premesso che non sono riuscito a farmi fare un preventivo perchè ero in coda a due persone e me ne sono andato dopo 20 minuti di attesa ( c'era l'organizzazione per vedere la partita da fare :b1 ) ho visto le schede e la macchina, era una C3 DeeJay. Indubbiamente carina ma i motori sia il 1.1 che il 1.4 benzina non mi sembrano ne brillanti ne parchi forse anche li meglio buttarsi sul diesel ma esclusa l'estetica non mi sembra rispetto alle altre macchine viste che possa giocarsela.

    Ho scoperto dove è il concessionario Mazda in zona e ci farò un salto così chiuderò il cerchio anche se come C3 la Mazda parte indietro nelle mie preferenze per il bagagliaio piccolo a quanto leggevo.

    Rimanendo le mie priorità Spazio - Motore - Consumi - Comodità, sono sempre più vicino a Jazz che è quella che eccelle nelle 4 cose con Punto 1.3 Multijet a seguire e forse al massimo Yaris Hibrid per il convenientissimo prezzo del momento che però è limitata a livello di spazio ( e che essendo in realtà in strada da settembre potrebbe portarsi dietro più problemini delle altre ben più collaudate ) se facendo la prova su strada riuscirò a non odiare il cambio automatico.

    Alla fine anche Polo l'ho scartata i posti dietro sono davvero striminziti e per consumi prestazioni delle altre mi sembra di capire che si debba andare sul 1.6 TDI un po' fuori budget

  13. Offertona HOnda:

    CIVIC 1,4 COMFORT = 15,750 Eur

    CIVIC 1,4 SPORT = 16,850 Eur (veramente iperaccessoriata)

    con Navigatore PIoneer fisso in plancia completo di tutto a 650 Eur

    Nuova Honda Civic

    Quest'offerta mi manda in crisi la Yaris HSD visto che si può mettere il GPL .... costa come la Yaris HSD Style (identico) ma è tutt'altra macchina....

    Vero che è tutt'altra macchina ma oggi l'ho vista, internamente niente da dire (anche se mi ha dato un po' l'idea di anziano mobile) ma la linea esterna è un balzo indietro enorme rispetto alla bellissima , a mio avviso , versione precedente.

    Poi pensando che ha lo stesso , se non erro, motore della Jazz con quel peso credo anch'io che non ci penserei mai se non per il 1.8

    Anche se mi ha più ingolosito una perfetta Civic con 60.000 Km nera 1.8 a 11.000 euro che non la nuova parcheggiatagli a fianco :pen:

  14. No Mazda 2 non l'ho considerata molto a dire il vero , un po' come la Opel Corsa l'impressione che mi dava era di essere piccola e l'impressione dei costi era alta ma idee maturate senza andare a vederla in realtà.

    Sono stato invece alla Fiat e le proposte che mi hanno fatto sono una lounge 1.3 multijet con blu&me a 14.800 , se immatricolato entro domani in pratica perchè l'anno in casa , colore blu suggestivo metallizzato( non è che mi esalti a dire il vero) e una Easy bianca sempre 1.3 Multijet a 12.500 sempre se immatricolata entro domani. Devo dire che sono un altra cosa viste da dentro rispetto alla Pop

  15. allora io ce l'ho bianca, i miei argento. non vedo particolari differenze e a dirla tutta non vedo nemmeno tutta questa gran delicatezza rispetto ad altre auto. ØØØ secondo me non ci sono gran differenze tra metalizzato e non. solo che se non erro ora anche il bianco è a pagamento! per il resto direi che entrambi i colori mi piacciono, il bianco forse un pelo stufa rispetto all'argento. poi molto fa anche il tetto in vetro se presente. perchè con quello il bianco merita altrimenti forse l'argento è più bello
  16. ormai siamo alla stretta finale, una domanda riguardo alla vernice che pare essere uno dei pochi difetti dell'auto alla fin fine. dovendo praticamente scegliere a parità di prezzo fra Azure Blue metallizzato e Taffeta White non metallizzato , mi piacciono entrambi, ma vista la delicatezza è meglio metallizzato o non?

    A me piaceva anche l'Alabaster Silver Metallizzato ma mi è stato imposto di non prenderlo mentre l'auto non mi piace in colori scuri che sono le altre opzioni (stranissimi fra l'altro , io solitamente amo le auto nere ma questa scura non mi piace per nulla)

  17. Sono ormai in trans agonistica da auto con sta cosa degli incentivi che finiscono il 30 giugno e l'insonnia che galoppa e mi sono dato un occhio anche alle francesi.:afraid: La 208 non mi piace per nulla mentre la C3 ha ripreso molti punti anche se non mi aveva mai colpito particolarmente vedendola per strada penso farò un salto anche a vedere quella.

    Quindi in definitiva ho escluso sicuramente

    - Fiesta : abitabilità poco convincente, motori idem, tassi alti e mi sono trovato male al concessionario

    - 208 : non mi piace sotto nessun punto di vista

    - Corsa : non so perchè ma la Opel non mi convince e mi sembra sempre troppo piccola quando la vedo in giro, ma se riesco farò un salto a vederla

    - Rio : carina le motorizzazioni non mi convincevano molto , forse il 1.4 TD potrebbe avere un senso anche se l'abitabilità interna...

    - i20 : malissimo

    - Swift : non amo il suo essere troppo "copia" scarsa della Mini

    - Mito : voglio le 5 porte

    - Note : non mi piace

    - Ypsilon : linea troppo femminile

    - Yaris : mi aveva fatto vacillare la versione ibrida che mi aveva dato da pensare vista la convenienza la trovo troppo piccola e non rinuncerei a tutto lo spazio della Jazz per consumi quantomeno paragonabili. La ibrida scartata per il cambio automatico a cui non sono ancora pronto (c'è ancora un barlume di giovinezza in me)

    ora quindi mi andrò a vedere la C3, chiederò i prezzi di Punto un po' più equipaggiata, tipo Lounge magari anche GPL(ma immagino che come sempre la Fiat mi stupirà in negativo quando ci si prova ad allontanare dalla base)

    e poi finalona fra

    Honda Jazz 1.4 Elegance a 15.700 euro o Trend a 12.700 ma non vorrei rinunciare al clima automatico visto che dovrò tenerla a lungo voglio le comodità

    VW Polo 1.4 Comfortline con Comfort Pack a 13.700 euro o 1.2 TDI a 15.200 euro o 1.6 TDI a 16.200 euro

    Voci di corridoio parlano di un leggero vantaggio di Honda Jazz Elegance per ora ;)

  18. a quei prezzi, se l'indecisione è tra Polo e Jazz, io la vedrei così:

    - Polo: è una Vw. con tutti i vantaggi (valutazione più alta nel breve termine se la rivendi, assistenza, reperibilità dei ricambi) e svantaggi (costo manutenzione, costo dei ricambi). a parte i Tsi a benzina e il 1.6 tdi, non ha chissà che motori, onesti quanto si vuole, ma nulla di eccezionale. è rifinita con una certa cura, questo sì. se gli interni sono una priorità, è assolutamente raccomandabile.

    - Jazz: è una Honda. con tutti i vantaggi (affidabilità proverbiale, tecnologia motoristica, consumi bassi, garanzia più lunga, abitabilità, bagagliaio) e svantaggi (svalutazione nel breve termine, nel lungo le cose si equilibrano, costi di manutenzione e di ricambi, rete di assistenza non delle più diffuse). con tutti e tre i motori caschi bene. interni e finiture buoni ma non forse ai livelli di una Vw, anche se i più "europei" tra le giapponesi. la raccomanderei se: cerchi spazio e la vuoi tenere a lungo.

    Si più o meno ora sono quelle che se la giocano anche se mi riprometto di ripassare alla FIAT per sapere i prezzi di un modello accessioriato della Punto.

    Il problema è che pare che il tempo stringa perchè tutte le offerte scadono il 30 giugno, o almeno così sembrerebbe.

    Quello che non capisco della Polo è come sia possibile che arrivo in concessionaria e mi offrono il 1.2 base a 12.900 e poi chiedo il preventivo del 1.4 accessoriato e mi dicano che viene 13.700 :pen:

    Invece della Jazz il problema come dicevo è anche un po' di prezzo, nel senso che avrei voluto la versione Comfort, che non si trova, per il clima automatico ora fra la Jazz che lo ha , cioè la versione Elegance e la Polo che lo ha , probabilmente il 1.4 benzina Comfort, ballano 2000 euro in favore di Polo che non sono pochi, a parità di prezzo su Polo ci prendo il 1.6 TDi quasi

    C'è anche da dire che non mi è ancora chiaro come sia sto 1.4 benzina dopo la vostra discussione :mrgreen:

  19. Cosa dite del motore 1.4 85 CV? Mi sembra di capire che non sia affatto parco nei consumi ma ci sono 1500 euro in menorispetto alla versione 1.2 TDI e 2.500 con il 1.6 TDI quindi non volendo un motore che vedo definito morto come il 1.2 benzina ci stavo pensando con quel prezzo:pen:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.