Tutti i contenuti di Andres
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Non sò, il prezzo è fuori budget per me, ma potrei valutarla in caso di forte sconto. Quanto potrei tirare al massimo sul prezzo secondo voi?? Stiamo parlando di 1200+500=1700 euro di differenza. Siamo quasi sulla soglia MY2014 a km 0.
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Ci sarebbe questa: Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.6 JTDm-2 105 CV Exclusive AutoScout24 pagina di dettaglio ma siamo fuori di molto dal budget previsto (17.200 + passaggio!!). Credo che ripiegherò su quell'altra, l'auto mi serve e farò fare tutti i controlli e sistemazioni prima di ritirarla + estensione di garanzia (16.000 in tutto con passaggio e estensione)
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Sembra una cosa seria e costosa!
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
È sporco, il tessuto è ok. Altra cosa invece, quando ho girato la chiave sul display mi è apparsa la scritta VDC non disponibile, di cosa si tratta??
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Il bracciolo è leggermente usurato/sporco, credo che dandoli una lavata con qualche apparecchio a vapore si pulisca per bene, i restanti interni in tessuto sono comunque ok. L'auto la cerco con il blu&me perchè voglio la chiavetta e l'ingresso USB e come optional non è facile da trovare in abbinata diesel/distinctive. Io sono della provincia di Verona
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Ma non è 1 anno per legge??? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Cosa vuol dire? Ti è capitato?
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Oggi telefono e provo chiedere. Se mi dice che non si può fare??
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Già, solo che il concessionario mi ha detto che non sa se si può ancora fare perché bisogna prima verificare bene il giorno esatto in cui è stata immatricolata per controllare se si è ancora in tempo
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Alla fine ho deciso di andare di diesel per diversi fattori: - maggiore autonomia - maggiore affidabilità su i grandi kilometraggi - al momento l'auto mi serve subito e altre offerte non ne ho trovate. Se mi dite che può andare bene stasera passo a firmare. In alternativa all'estensione di garanzia provo a farmi inserire i pneumatici invernali
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Non sò, mi hanno detto che è ufficiale FIAT, un'auto aziendale
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Sto valutando seriamente di acquistare questa del 2012, l'ho vista e provata, nonostante i 16.000 Km l'auto sembra essere stata trattata un pochettino male: - vano porta oggetti sul cruscotto aveva una cerniera rotta - finestrino anteriore destro non funzionante (il conce mi ha detto che bisogna riconfigurare la centralina) - qualche striscietto sulla carozzeria - bracciolo leggermente consumato il concessionario mi ha assicurato che verrà sistemato tutto quanto prima della consegna. Il motore inoltre mi sembra un pò rumoroso all'avvio, non sò se è una questione di abitudine mia (arrivo da un 1.2 a benzia) ma sembra un trattore. Sto cercando di farmi inserire nel prezzo anche l'estensione di garanzia Stradafacendo XL o L di un'ulteriore anno in modo da stare tranquilli + un cambio olio e filtro il tutto a 16.000 euro. Che ne dite??? Aspetto i vostri commenti
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Una domanda, che colore è esattamente questo? Argento alfa , grigio magnesio o grigio antracite?
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Ho trovato un'altra offerta che sembra interessante su un allestimento exclusive: Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.6 JTDm-2 105 CV Exclusive AutoScout24 pagina di dettaglio Come vi sembra?
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Opel corsa del 2001 1.2 benzina da 65cv
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
No sò se sono bravo o è il tipo di strada che faccio (autostrada casa-lavoro) ma i consumi che ho rilevato su 1000 Km di percorrenza sono questi. E guido abbastanza pesante
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Grazie mille, tuttavia sono comunque orientato di più verso il diesel. Vedo se riesco a farmi abbassare da 16.400 a 16.000. Devo calcolare bene se riuscirò a mantenerla: con l'auto a benzina attuale faccio 16.8 Km/l per un totale, su circa di 25.000 Km annui, di (25000/16.8)*1.83€/l = 2700 € di carburante + 300 € di assicurazione + 156 € di bollo => 2956 € totali all'anno (una differenza di circa 600 € )
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Sarà, ma mi sento più sicuro con i concessionari (vedi 1 anno di garanzia obbligatoria), comunque la zona di ricerca è Verona e provincia (raggio 50-60Km)
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Ti riferisci a una Giulietta? Perchè diesel, 2013 con meno di 20000 km non penso proprio che si trovano a meno di 15.000 (da rivenditori)
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Come costi di carburante andrei sicuramente a risparmiare qualcosa con il GPL (15-20% come detto) ma alla fine come costi di gestione totali annui? Bollo, assicurazione dovrebbero essere più bassi ma quello che mi spaventa è la manutenzione del motore. I tagliandi quanto costano? I motori sono affidabili? Un concessionario mi ha parlato che un'auto a GPL ha al suo interno, tutto doppio, cioè due centraline e quindi in caso di rottura il costo è molto alto. Inoltre c'è il discorso revisione dell'impianto e dei garage sotterranei se non ricordo male. Se il costo di gestione annuo da i 3400 € calcolati per il diesel scendono di 1000 € non ci penso due volte, al contrario se cambiano di 200-300 €, credo sia meglio andare sull'auto diesel in offerta (distinctive)
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
L'auto diesel in questione, da quello che mi ha detto il concessionario (ufficiale Fiat) viene da Fiat stessa e dovrebbe essere aziendale in quanto mi ha parlato che probabilmente era di un privato/dipendente che l'ha acquistata ma poi l'ha ridata dentro perchè non riusciva a finire di pagarla. Ha comunque 1 anno di garanzia residua Alfa Romeo ulteriormente estendibile. L'auto ci serve in tempi brevi (1 settimana al max) e altre offerte non ne abbiamo trovate o sono troppo distanti per essere prese in considerazione. La gpl invece che ho postato all'inizio è un'allestimento Veloce. Perderei dunque optional importanti come i sensori di parcheggio (che dovrei aggiungere successivamente, costo € 500) cruise control, bracciolo, clima automatico ecc.. insomma mi sembra meno ricca. A conti fatti andrei a spendere di più per avere qualcosa di meno in dotazioni. Devo valutare se il risparmio giustifica il dover rinunciare a questi optional.
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Quanto potrebbero essere in media più bassi i costi con il gpl. Ti dirò, non m'ispira molto il gas, preferisco il diesel o la benzina ma sono anche sensibile ai costi di manutenzione e considerando che l'auto attuale è un benzina di 13 anni con 273.000 km l'auto che prenderei la terrei fino alla fine
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Ciao a tutti, stiamo valutando l'acquisto di una Giulietta usata fresca, quella che più siamo orientati e che è relativamente vicino a noi è: Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.6 JTDm-2 105 CV Distinctive AutoScout24 pagina di dettaglio Che con passaggio arriva a € 16.400 L'auto l'ho vista di persona ma non ancora provata, sembra comunque messa bene, ha solo un piccolo striscietto sulla porta anteriore destra. Mi lasciano un pò perplesso il colore esterno (io cercavo nero pastello ) e gli interni (grigio), ma potrei abituarmi con il tempo. Ha il blu&me, optional che non si trova di solito molto facilmente. L'utilizzo che ne facciamo dell'auto è: Kilometraggio: Circa 2.000 Km al mese (ultimo anno e mezzo 41.000 Km) Tipo strada: Pianura 85%, Collina 10%, Montagna 5% (settimana bianca) Uso: 20% urbano (potrebbe aumentare), 40% autostrada, 40% strade percorrenza veloce Budget: € 16.000 (vediamo se riusciamo a tirare sul prezzo) Ora valutando anche i costi di gestione, io avrei calcolato: Assicurazione: Non sò di preciso quanto potrebbe essere in quanto non ho ben capito se possiamo utilizzare la legge Bersani per avere la stessa classe di merito dell'attuale auto che uso. Totale di spese di gestione annue (escluso tagliandi/ruote ecc): € 3400 1) Secondo voi l'offerta in quesitone è valida o conviene guardare altro (vedi altre offerte in fondo al post)? 2) Come spese di gestione, sono corretti i calcoli che ho fatto? Gli ho fatti per capire bene se riuscirò a starci dentro con le spese.
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Quello che propongono è un'assicurazione di 1 anno che comprende diversi tipi di guasti a vari componenti e carro attrezzi se necessario su tutto il territorio nazionale. L'assicurazione è estendibile a 24 mesi volendo
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Vado a vederla nel pomeriggio.
-
Consiglio offerta Giulietta e ragionamenti sui costi di gestione
Ho trovato quest'altra offerta, come vi sembra? Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.6 JTDm-2 105 CV Distinctive AutoScout24 pagina di dettaglio