Vai al contenuto

sylar91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1040
  • Iscritto il

Risposte pubblicato da sylar91

  1. Ipotizzo smulettamento di questa

    ...cut...

    Il prototipo delle prime due foto esiste ancora. Automobilismo D'Epoca qualche anno fa gli ha dedicato un bel servizio. Se non ricordo male Giugi lo realizzò ben prima della nascita di Alfetta e derivati.

    Tra l'altro la "location" della foto che hai linkato credo sia la stessa in cui fu scattata l'immagine della celebre Alfetta a due porte :D

    Grazie. Nonostante io sia un'appassionato di concept (soprattutto Alfa), questo non l'avevo mai visto. E facendo una ricerca per immagine, usando la prima foto, ho trovato l'articolo di cui parli in un forum spagnolo, che non linkerò qui per ovvi motivi.

  2. Avete notato che questa pero' non è la Ritmo cabrio "di serie" ma la show car esposta da Bertone credo al salone di Ginevra dell'80?

    Differisce per diversi particolari, primo tra tutti il fatto di essere allestita su base 75 CL (non poteva essere altrimenti, visto che la Super è uscita solo un anno dopo).

    Diciamo che non è la prima cosa che si nota... :mrgreen:

  3. Al netto dei difetti, fu la prima auto(mod 70 ES) a montare lo start and stop, sotto forma di un dispositivo chiamato CityMatic, che mediante una centralina spegneva il motore a vettura ferma e cambio in folle e la riaccendeva alla successiva pressione del pedale frizione..Tempo fa lessi l'intervista all'ingegnere che inventò questo sistema(in poco tempo, tra l'altro), e spiegava tutte le vicissitudini, compresa la freddezza dei concessionari quando presentavano il modello ES.

    Della Regata non ne sono rimaste molte, le ultime tutte seconde serie e la maggior parte Weekend, scomparse quasi tutte le prime serie, soprattutto le 100S, che potevano avere a richiesta il rarissimo Trip Master(lo stesso della Uno?), mai visto nemmeno in foto...

  4. cut

    comunque credo che le riprese le avessero fatto a rosario in argentina dove facevano regata ritmo e 127

    Esatto, solo una cosa : in argentina era venduta come regatta, con due t.

    Alcune immagini tratte dal film:

    i085412.jpg

    sportpr3.272.jpg

    v3xb.jpg

  5. Beh, posso capire la sonora contravvenzione, la revoca dei documenti, il sequestro del mezzo per un certo periodo, la radiazione, passi pure la galera se mi beccano in recidiva a circolare. Ma la demolizione mi pare un provvedimento fuori dalla grazia di Dio.:pz Ok, ho importato un veicolo non conforme alla circolazione sulle pubbliche vie in USA. Ma perchè mai non potrei detenerlo per andarci in pista o in una tenuta privata dove fare dell'off road trainandolo su di un carrello?

    Riporto e traduco dall'articolo sulla Cizeta:

    ...“Le auto che non soddisfano gli standard americani sono fuorilegge per una ragione. Questi veicoli possono rappresentare una vera e propria minaccia per la salute pubblica e la sicurezza.”...:shock:

    Parole di un ufficiale governativo, non del giornalista.

    La cosa assurda è che nessuno batte ciglio se vai in giro con una roba del genere,

    photo_87404140_1.jpg

    liftedfordrear.jpg

    anche perchè nella maggior parte degli stati americani non esiste la revisione o l'equivalente del bollino blu. :shock:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.