Ho posseduto dal 2004 al 2007 una Citroen C3 1.4 HDI 90CV (la 1a serie).
Dopo l'impiego negli ultimi anni di auto aziendale , recentemente, felice dell'esperienza precedente, ho acquistato una nuova Citroen C3 (2a serie) 1.6 HDI 90CV.
A parità di potenza (sempre 90CV erogati), l'esperienza sulla C3 2a serie dei primi 20.000 km mi porta a dire che:
1. nel 1,6 l il consumo di gasolio é sensibilmente maggiore (la c3 1a serie 1.4 a 90km/h percorreva 100 km con 3l di gasolio);
2. nel 1.4 l passati i 2000-2500 giri c'era ancora coppia residua.
In sintesi, a parita di potenza erogata il 1.4 della 1a serie mi sembrava più parco e con una coppia meglio distribuita.
Qualcuno sa dirmi perchè la Citroen ha deciso sulla 2a serie Citroen di cambiare propulsore (da 1.4 l a 1.6) a parità di cavalli erogati (90CV)?
Questioni solo commerciali oppure sul vecchio 1.4 ci furono problemi tecnici tali da indurre l'ingegneria Citroen al cambio?
Ringrazio in anticipo