Vai al contenuto

rdbs71

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da rdbs71

  1. ciao a tutti !! rieccoci dopo le ferie... :-(

    vi vedo scatenati sul problema tiro a destra... io ho risolto (come aveva scritto pagine addietro) con il mio gommista di fiducia...

    la ruota destra era di pochissimo aperta... corretta questa va tutto bene... magari la linea di montaggio è un pò disallineata su quel punto...

    naturalmente ho fatto rimborso spese !!!!!

    DOMANDA

    qualcuno di voi ha notato in sesta marcia il cambio oscillare durante l'accelerazione ? si muove avanti e indietro...

    solo con la sesta !!! vorrei capire se è fisiologico o della mia...

    Ciao Pegasuss,ben tornato.Ti sei dimenticato di aggiornarci sul problema della vibrazione frenata.

    Poi vorrei una cortesia se puoi.

    Se ti hanno dato la fattura dell'intervento per sapere con precisione le parti sostituite.

    Ciao a presto.

  2. Grazie BARTY

    anche il Capo Officina, con cui ho interloquito, mi aveva rappresentato la sostituzione delle parti meccaniche già citate in precedenza.

    Appena posso proverò ad inserire le immagini fotografiche dei due diversi tipi di impianto frenante, che già ho visto su Facebook/Fiat Freemont.

    Mi auguro di risolvere il problema delle vibrazioni definitivamente.

    :roll:.......... al prossimo aggiornamento dopo l'intervento in officina.

    Ciao erreelle,mi interessano molto le immagini relative l'impianto frenante da te citate.

    Appena puoi facci vedere.

    Grazie e ciao

  3. salve a tutti,mi sono appena iscritto a questo forum spinto da un senso di responsabilita' e correttezza verso tutti coloro che come me hanno acquistato un freemont "serie 0",immatricoltato il 30/03/2012,anno di produzione 2011.sin da subito le solite problematiche:sistema audio capriccioso per le continue interruzioni,chiavetta usb non sempre riconosciuta;l'auto tira a dx;presenza di ruggine sulle parti in ghisa,sulla marmitta;lo sterzo vibra in frenata;la retromarcia punta;perdite di potenza.portata in off. il 16/06/2012,l'auto mi e' stata riconsegnata il 10/08/2012!!!!cosa hanno fatto?ultimissimo aggiornamento autoradio,adesso sembra tutto ok;aggiornamento valvola egr,sembra tutto ok;riverniciate tutte le parti e sostituito la marmitta,ottimo lavoro;nuovo pacchetto fiat che prevede la sostituzione dei dischi,pastiglie,braccetti di sospensione rinforzati,boccole modificate ecc..;risolto perfettamente il problema retro;resta ancora il problema della deriva a dx:il mio gommista di fiducia mi ha rifatto la convergenza,mi ha invertito tutte e quattro le gomme cercando la giusta quadra,ma adesso il problema sembra rientrato nel senso che tira a dx decisamente meno,ma non sono ancora soddisfatto,ritornero' in off.e poi vedremo di risolvere definitivamente.ho il bluetooth funziona perfettamente.considerazioni:un plauso sincero va all'off.di tutto rispetto per l'ottimo lavoro ecc...mentre nota negativa va' all'ass.fiat per come ha condotto con estrema superficialita' la questione,e mi fermo qui!!!ovviamente il mio amico legale,gia' da tempo in campo,avra' certamente modo di riportare a casa i dovuti riconoscimenti!vi terro' aggiornati a presto

    Ciao Barty,volevo porti una domanda.Noto dal tuo messaggio,soprattutto nella parte riguardante la vibrazione in frenata,una descrizione delle parti sostituite molto minuziosa.Siccome anche sul mio Freemont hanno fatto due interventi per questo motivo,senza tra l'altro risolvere ancora del tutto il problema,rimane una leggera vibrazione a circa 50 Km/h,e siccome non mi hanno dato fattura dei lavori eseguiti,volevo sapere se la lista di questi pezzi che ti sono stati cambiati l'hai tratta dalla fattura.Volevo saperlo così quando vado in conce tra circa un paio di settimane gli dirò io cosa devono cambiare per risolvere.

    Grazie

    Ivano

  4. Salve a tutti. E' un po di tempo che leggo questa discussione. Volevo dare alcune info forse interessanti (forse già sono state date).

    1) Abilitazione del blocco automatico chiusure superata una certa velocità.

    - La cosa si può fare solo tramite conce. Bisogna collegare la diagnosi e c'è la voce "Preferenze Cliente", sotto appunto questa voce c'è il blocco/sblocco chiusure.

    2) Comandi nascosti.

    - Premendo contemporaneamente il + e - della Temp lato guidatore con il pulsante Sbrinamento anteriore, dopo un pò si accede ad informazioni nascoste (versioni SW, HW etc)

    - Premendo contemporaneamente il + e - della Temp lato guidatore con il pulsante Sbrinamento posteriore, si esegue uno Screen Shot della schermata che state visualizzando su penna USB.

    Saluti

    Grandissimo!!!!!!!Mo vado e lo provo.

  5. ciao

    la mia dopo il serraggio dei dadi post intervento (non ben chiaro se quelli sostituiti o altri) va benissimo...

    io non avrei accettato la retifica dei dischi assolutamente... poi come fanno a farlo sulla macchina ??? mai sentita e mi sembra una barzelletta !! anche perchè di solito questa operazione si effettua dopo svariati Km e si può fare una volta sola... poi si cambiano... quindi accorci notevolmente la durata del componente che costa parecchio !!

    per questi problemi esiste il pacchetto FIAT e devono applicarlo in garanzia... a loro non costa niente anzi ci guadagnano in manodopera... anche se devono spettare il rimborso :-)

    io su ste cose vado a testa bassa !! chiamerei FIAT se non lo fanno...

    P.S.

    ti diro di piu... visto che la macchina andava leggermente a destra in autostrada ho fatto fare la convergenza e controllo da gommista di fiducia e fatturato le spese al concessionario...

    la macchina è nuova pagata per nuova quindi la voglio perfetta !!!!

    Ciao Pegasuss,per la rettifica dei dischi esistono rettifiche che si applicano sul mozzo e ti permettomo di raddrizzare i dischi.

    Detto questo,mi hanno detto che stavano sperimentando,percui a settembre dopo le vacanze gli lascio la macchina per il tagliando

    e esigerò che risolvano il problema,che anche se di lieve entità comuncue rimane.

    Tienici informati se dopo un po di Km è sempre tutto ok!!!!

  6. L'auto presentava vibrazioni in frenata

    a bassa velocita,intorno a 50 km/h,

    sarei passato in conce a farla provare al c.o comuncue,poi sentendo pegasuss parlare di pack per la risoluzione specifica di questo prob.

    mi sono rasserenato.Fatto sta per ora fiat non ha disposto richiami ma chi ha problemi si faccia sentire.

    Ciao

  7. Ciao a tutti,sono riuscito a passare in conce,dopo prova il capo off. mi ha detto che effettivamente

    è appena uscito questo nuovo aggiornamento per risolvere i problemi di vibrazione in

    frenata,e mi ha anche accennato di novità softwear,di cui però non so dirvi di più.

    Buona serata a tutti

    Ivano

  8. Ciao a tutti,

    posseggo il Freemont da Novembre del 2011 ed ho percorso circa 12.600 Km.

    Unico problema avuto,dopo circa 1000 Km,e secondo me nota un po dolente di questa vettura, è stato all'impianto frenante.

    Vi spiego :

    Mozzo ruota Dx difettoso che portava vibrazioni allo sterzo frenando a circa 110 Km/h.

    Comunicato al conce,si sono prontamente attivati con sostituzione di mozzo,dischi e pastiglie.

    Ora,fatti circa altri 11.000 Km sento una fastidiosa,ma devo dire anche leggera vibrazione

    frenando a circa 50 Km/h.

    Appena avrò tempo passerò dal gentilissimo capo officina del conce di zona per farla provare e sentire

    cosa dice.

    Per il resto molto molto soddisfatto.

    Complimenti a tutti.....

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.