Vai al contenuto

theoriginaluke

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    99
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da theoriginaluke

  1. perdonami ma nel mio discorso di demagogico proprio non c'è nulla, anzi è esporre le cose come nessuno fa proprio perchè troppo crudo.

    Non è demagogìa invece dire che non c'è da rimpiangere Mussolini, che bisogna risolvere la questione meridionale, etc, etc.?

    Ecco la vera demagogia...

    Non è questa demagogia?? :confused::confused::roll::roll:

    Prima di tutto è un fatto che la stragrande maggioranza delle infrastrutture che utilizzaziamo oggigiorno sono basate su quelle costruite da zio benni. Vogliamo escludere la A3 (toh, guardacaso è un cesso...) e poco altro?

    Si decideva di fare la Autocamionabile della CISA o la Serravalle e la si faceva.

    Qua sono 40 anni che aspettiamo la A3, 20 il Mose, 20 la variante di valico, e mi fermo per pietà.

    E' un dato di fatto che le infrastutture IN TUTTI I PAESI sono state fatte in periodi storici in cui la "coscienza popolare" non poteva influire su certe decisioni ed in cui le maestranze lavoravano contente di farlo, di partecipare alla costruzione di qualcosa di importante per il loro Paese.

    Oggi non è più così.

    Utile o dannoso che sia, l'esempio del ponte di Messina è lampante. La TAV, la Variante, le autostrade in Sicilia, la Pedemontana, etc.

    Secondo. Chi scrive è terrone al 50%! con tanti parenti prossimi anche non proprio abbienti. Quindi la realtà la conosco molto molto bene.

    Pensare di risolvere la questione meridionale con interventi di politica economica di sostegno come è stato fatto fin'ora, è demagogico e dannoso.

    Se avessi la soluzione vincerei il nobel, ma fare altre fabbriche è ormai ben appurato che non serve.

    Se laggiù non ci si solleva da soli, non succederà mai nulla a livello di crescita sociale ed economica...

    Con questo non dico che debbano chiudere lo stabilimento di Termini. Ho sempre detto che è Pomigliano da chiudere.

    Una volta che viene proposta la conversione ad altra produzione, la si valuta ed accetta di buon grado con un cambiamento non certo qualitativo ma di indirizzo.

    Sempre a protestare no, altrimenti si che la voglia di chiudere viene. E se c'è qualcuno in loco disposto a utilizzare lo stabilimento lo faccia, così fa un bel gesto nei confronti della propria gente.

    Chissà perchè non ce ne sono.

    Piccolo OT

    Ax io qui scrivo poco e leggo tanto.

    Mi sembri una persona molto intelligente ma dire che la maggior parte delle infrastrutture attuali sono state fatte durante il fascismo non è proprio corretto...Ad esempio la A1 è stata fatta a fine anni 50 (inaugurata a metà anni 60), lo stesso vale per l'autostrada del brennero il traforo del Montebianco del San Gottardo, l'alta velocità, le metropolitane milanesi e romane ecc. ecc.

    Poi concordo con te che in questo paese ci si lamenta troppo e si fa sempre poco...per vari ragioni...che tutti sappiamo.

    Ciao.

    Luca

  2. Il consiglio di amministrazione di General Motors non ha preso alcuna decisione in merito alla vendita di Opel e punta a ottenere maggiori informazioni dal governo tedesco in merito al pacchetto di finanziamenti che intende stanziare.

    Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcuni fonti, secondo le quali Gm non ha ricevuto il progetto di finanziamento del governo. 21 agosto

    Fonte: Il Sole24Ore

    Opel, Gm non decide: vuole più informazioni dalla Germania - Il Sole 24 ORE

  3. Comunque non vedo come "FIAT" non potrebbe essere in maggioranza in questo "Grupponone"...

    E chi avra la maggioranza allora, Opel ? no, GM ? no, chi allora ?

    PSA? che e in condizione da "cadaveri" in questo momento...

    BMW? che e messo peggio di PSA...

    Resta la soluzione TATA, ma mi "auguro" di no...

    E se gli ovini vogliono solo i dividendi, mi sembra che ne avranno di piu essendo in maggioranza che in minoranza...

  4. Sì forse hai ragione...è troppo presto; però dato che FIAT Group vuole acquistare OPEL senza debito e fondendo insieme FGA,OPEL e Chrisler e dato che le ultime due sono o già fallite o i loro possessori sono falliti, FGA dovrebbe avere un peso relativo maggiore delle altre due, aggiungiamo il fatto che i CAPITALISTI ITALIANI sono bravissimi a fare queste manovre....secondo me gli Ovini rimarranno a capo del tutto....allungando naturalmente la catena di controllo....

    Poi probabilmete sbaglierò....

  5. No. Il Chapter 11 è una strada alternativa e che presuppone che l'azienda sia pienamente in grado di recuperare, purchè rinvii di un certo tempo il saldo dei suoi debiti.

    Ma se le cose vanno così male da non garantire la sopravvivenza si va direttamente alla banckrupcy.

    E considerando che i soldi che GM ha già ricevuto dal governo li deve restituire comunque, anche se sotto amministrazione controllata del chapter 11, il quadro si fa fosco.

    Contando infine che la GM dal governo vorrebbe ancora qualche decina di milioni di dollari... :|

  6. esatto. la coperta è corta e per quanto possibile la si deve sistemare.

    difficile giustificare dei costi quando mancano i ricavi. e ti assicuro che solo di lancio le cifre in gioco hanno minimo 8 numeri. quest'anno si sta molto in trincea, e l'attribuzione delle voci di spesa in maniera molto difensiva la si sposta all'anno successivo. se le cose dovessero andare meglio del previsto, ci si mette un attimo a cambiare le carte in tavola.

    oh, ma uno dovrà pur salvaguardare la sua posizione nel mercato finanziario, mica possono stare tutti a salvaguardare le nostre diottrie e basta..:D

    8 numeri? cioè svariate centinaia di milioni di euro....solo per il lancio??

  7. Descrizione dettagliata delle vetture in questione, devo dire :lol:.

    No dai, sarebbe meglio che specificassi motorizzazioni, allestimenti e altro, in modo da fare capire cosa desideri e quanto vuoi spendere.

    Altrimenti sei troppo generico :-P.

    Ma diciamo 1.9 jtd progression come allestimento, senza particolari optional.

    Ciao Luca

  8. Ciao. Sto per acquistare una BMW 316 ti Compact e volevo chiedere a qualcuno di consigliarmi:

    La macchina è in regola con tutti i tagliandi

    Ha un piccolissimo sfriso sulla parte posteriore sinistra dell'auto; l'attuale proprietario dell'auto me kl'ha fatta subito notare però.

    Internamente mi sembra tutto ok a parte, nessun odore di fumo.

    Prossimo tagliando tra 20000 km

    Bollo a posto fino a fine anno

    La macchina è del 2002 e ha 75000 km

    Prezzo richiesto 8600 eurozzi....

    Volevo domandare secondo voi è un prezzo giusto? Storicamente presenta noie meccaniche di qualche genere? Per quanto riguarda i consumi?

    Help me please8-):lol::D8-)!!!!

    Ciao Luca

  9. Cri, posti poco... leggi un po' di più ;)

    Cmq il prologo non è confortante, ed anche Leo me lo ha fatto notare, su certa stampa. Senza andare a tirare fuori l'uomo con la sigaretta, molto d+ fanno i potentati economici...

    E' un bruttissimo periodo per tutti. Vag vende solo Polo United, Audi nel 2008 ha fatto il 43% di KM0 sul totale immatricolato A4.

    E' gente che non è abituata a lavorare così... gli uffici stampa stanno aumentando i budget pubblicitari a manetta. In quei budget ho visto finire cifre considerevoli pro-magazines... non in pagg pubblicitare.

    Le prove viste fin'ora non hanno un senso tecnico alcuno...

    Oggi sono andato per concessionari.....mio fratello ha "delicatamente parcheggiato la nostra 147 su un palo di una rotonda...." e nella concessionaria del gruppo Volks avrò visto una miriade di auto (sopratutto A4-Passat- e altre) vendute come km 0......

    Ah volevo chiedere (anche se so che i moderatori vorranno spararmi in quanto non è il luogo adatto :lol::lol:8-)) cosa scegliereste voi a parità di km e anno di immatricolazione:

    A3 1.9 105 CV diesel

    Alfa GT 150 CV diesel

    (La A3 però ha dei gran bei cerchi.....entrambe sugli 80000 km e diciamo il prezzo è sui 14000 €urozzi......posso tirare un po sul prezzo secondo voi...)

    Ciao!!!!!

    Luca

  10. Da notare che essendo al momento la 147 l'unica segmento C con i quadrilateri, il 90% degli acquirenti del segmento C la comprano, causando la chiusura delle linee delle Audi A3, Mini o Vw Golf, che pur costando di più hanno il mcpherson..

    Immagino che nell'era post 147, quando non ci sarà più nemmeno una C col quadrilatero, le vendite del segmento crolleranno a picco...

    Se la 149 non venderà, sarà soprattutto perchè le 147 pomiglianesche hanno ucciso la reputazione nel segmento , tanto che ormai le alfa C si devono vendere al prezzo di una punto.

    Come non quotare!!

  11. sarebbe utile anche cercare di tenersi stretti gli attuali clienti.Espandere la clientela alfa romeo? Compito molto arduo,la dirigenza del gruppo Fiat non ha ancora capito che la nostra beneamata non è un marchio da grandi numeri, sono pure convinto che un' alta percentuale di clienti ha ereditato la passione per questo marchio per via pareentale.Passione per la meccanica ? Certamente, ma per me alfa romeo era,( è ) e deve essere sinonimo di ottima meccanica. Quando ho letto la perplessità di Marchionne riportata nella mia firma ho sorriso, un sorriso amaro.

    Secondo me la maggior parte dei clienti attuali alfa romeo sono tali inquanto concquistati dal bel design espresso negli ultimi anni dalla casa del biscione e..... dai forti sconti.....la maggior parte dei clienti "alfisti" se ne sono andati con la trazione posteriore....quelli rimasti si sono "ciucciati" anche la 155 che era una tempra... quindi SECONDO ME il problema non si pone,.....

    ciao Luca

  12. interessante, quindi tu vorresti un'alfa fatta su pianale Daewoo Lanos, tanto la gente è cogliona e non sa riconoscere una mazza. SEmpre che tu voglia trasformare alfa in un marchio come tanti, ma forse dovresti leggerti un po di storia.

    Perchè bisogna sempre estremizzare tutto??? (per la daewoo lanos)

    La stanno differenziando meccanicamente rispetto alla bravo.......la storia non la conosco benissimo come la come la conoscete sicuramente voi.....però so perfettamente che le vostre richieste non sono realizzabili nemmeno da un gigante di vendite..... figuriamoci da una marca come alfa che arriva si e no a 150000 vetture.....bisogna ogni tanto accontentarsi e cercare di vedere ogni tanto (non sempre) le cose buone fatte....

    Poi ognuno ha i suoi pareri no...

    Ciao Luca

  13. il pianale 940 è pesantemente modificato sebbene derivato dal compact usato su bravo, che a sua volta è stato sensibilmente modificato rispetto all'originale stilo.

    Sarà la base UPSCALE da cui derivare i pianali di gamma media per i prossimi 10 anni.

    E' ai vertici della categoria come rigidità torsionale e comportamento.

    Tutto il resto sono chiacchiere e polemiche + sterili di un mulo...

    Quotissimo!!!!! Come sempre

  14. Chiediamolo a gran voce .Più balestre e assali rigidi per tutti i clienti alfa e ferrari, maserati.Senza inutili derivati ;-) ma così, in purezza

    gw293h157jt8.jpg

    FOR PRESIDENT

    Leggo da molti anni il forum, e so perfettamente che sei una persona che conosce molto bene la meccanica e che conseguentemente apprezzi profondamente le raffinatezze di queste. Converrai con me che l'applicazione di una sospensione piu raffinata sposterà porterà pochissimi nuovi clienti al brand, soprattutto se verrà reclamizzata come nei modelli precedenti.....

    Ciao Luca

  15. Scusate....ma io leggo il forum da parecchio e di Ax mi fido molto.... però cambiando il colore della macchina mi sembra che il frntale migliori....poi le macchine vanno sempre viste dal vivo per giudicarle....sicuramente il frontale non sarà super aggressivo...ma anche quello di GT non è che lo sia ma per me è la più bella coupè che c'è in vendita... aspetto di vederla su strada per dare un giudizio finale. Ciao Luca

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.