Vai al contenuto

FiatFinlandia

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da FiatFinlandia

  1. Fiat Chrysler Group opens a subsidiary in Finland

    The automobile manufacturer Fiat Chrysler Group has opened a subsidiary in Finland, and appointed Alessio Castelli as a director for the new Scandinavian Business Centre.

    Fiat Chrysler Group will take a charge in importing the group’s vechicles to Finland, and the new business centre controls also the group’s operations in Sweden and Denmark.

    Castelli has had a long career in Fiat Group, and most recently he has been chief operating officer in Fiat Group Automobiles Sweden. According to a press release, Castelli has depth of knowledge about the Scandinavian markets since he has been in charge of the sales in the Scandinavian markets.

    Fiat announced in January this year that it has completed its buyout of Chrysler which made the US business its wholly-owned subsidiary. The value of the deal was 4.35 billion US dollars.

    Finisce il contratto tra l´importatore attuale AutoFennica (dal 2010) e la Fiat. Le vendite negli ultimi anni sono state deludenti e Autofennica e' stata sempre in perdita. La filiale Fiat sara' il terzo importatore Fiat-Alfa in 5 anni.

  2. scusa, ma hai presente la storia dell'auto italiana e quello che ne è rimasto? Non è forse Fiat che tiene le redini di Lancia e Alfa Romeo? Storia trita e ritrita... Fiat non sa valorizzare i marchi, li appiattisce fino a minacciarli di scomparsa...

    Spero vivamente che Fiat non cancelli lo stile tutto americano delle auto Chrysler che siano Jeep, Dodge o Chrysler, soprattutto il primo marchio è sempre stato un sinonimo di eccellenza nel settore dei 4x4 americani, spero non facciano gli errori compiuti con i marchi italiani marchi sportivi ed eleganti per antonomasia... di modelli sportivi non ce ne sono più, di eleganti... mah...

    Detto questo chi mi conosce dalla fondazione di questo forum sa benissimo che sono pro Fiat ma bisogna anche saper essere oggettivi!

    Un plauso al gruppo lo faccio per la gestione di Maserati, forse l'unico marchio che han saputo valorizzare (partendo da praticamente meno che 0!!) ma è anche vero che questo marchio è risorto grazie alla gestione Ferrari e non sotto quella Fiat!!

    prima avevamo paura che chrysler americanizzasse fiat, ora che fiat italianizzi chrysler????:lol:

  3. imbestialirsi per cosa? avranno si e no 20 clienti a dir tanto.... molto ma molto meglio rilanciare la Lancia che vende non solo di più ma ha anche molto più fascino.. e anche il discorso affidabilità, se atene piange sparta non ride....FIAT è si vista male ma Chrysler in un rating di soddisfazione del cliente (questo un paio di anni fa) era all'ultimo (ULTIMO) posto in graduatoria.

    hanno fatto un ragionamento logico è corretto, hanno mantenuto il marchio che vendeva di più e con più potenzialità.

    basta anche con la litania "lancia vauxhall di chrysler" che, per come è stata fin'ora presentata, non corrisponde affatto alla realtà

    qui in finlandia l´importatore (che ha anche punti di vendita propri) chrysler, ora importatore anche di fiat, ha sin dall inizio detto che vogliono vendere lancia (hanno gia creato da tempo il sito lancia.fi anche se non e' ancora in vendita, ma sul sito gia dicono che lancia arrivera')

    infatti il capo di questa azienda ha detto che fiat l'ha scelta come nuova partner appunto perche vendono anche chrysler...e Fiat ha voluto fin dall inizio sapere come funzionano jeep, alfa romeo, fiat e chrysler sotto lo stesso tetto

  4. Segnalo solo che tra quelli elencati in Danimarca (come del resto della Scandinavia) gia oggi e da anni il marchio Lancia non è distribuito ufficialmente (quelle che entrano sono solo di importazione, come in Uk peraltro), mentre Lancia è attualmente presente in Polonia, RepCeca, Slovacchia, Romania con numeri nemmeno troppo inferiori ad Alfa e Chrysler (anzi.. a volte sopra ma pur sempre ridicoli).

    Ancora non si hanno dichiarazioni ufficiali, a parte la "disgrazia" se fosse solo Italia, sinceramente penso che.... "se va bene"....cioè nella migliori delle ipotesi, il marchio Lancia lo lasceranno tra Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Grecia e forse l'accoppiata Austria-Svizzera. Per il resto invece, Germania inclusa dove i numeri sono penosi, vedo quasi certo Chrysler. Cmq da quel che si capisce, sara il salone di Ginevra fra una ventina di giorni il luogo dove si dovrebbe fare una dichiarazione ufficiale sul futuro mercato e strategia dei 2 marchi Lancia-Chrysler.

    PS, intanto segnalo da notizie riportate da altro forum Lancia su notizie provenienti da LanciaClub che Fiat ha incaricato esperti (credo di Coy's) per la valutazione delle auto della collezione storica Lancia, attualmente direi un centinaio; quelle che erano nel salone di Borgo San Paolo fino a qualche anno fa e poi trasferite in capannoni Fiat in attesa della realizzazione del Museo dell'Automobile di Torino dove Lancia porterebbe quindi solo una ventina di auto piu rappresentative, mentre il resto saranno vendute a privati-

    in parte vi smentisco...Lancia e' stata rilanciata in Finlandia da un paio d´anni, ma fiat ha rotto il contratto con il vecchio importatore ad agosto 2009...ora le vendite fiat sono ripartite con il nuovo importatore (che si chiamava chrysler finland, ma ha cambiato nome e ora si chiama autofennica, quindi e' il vecchio importatore chrysler)...fin dall inizio autofennica ha dichiarato che incomincera' con fiat e alfa ma piu' tardi ritornera' di nuovo anche lancia...e i concessionari fiat-alfa intanto serviranno anche i vecchi clienti lancia che hanno comprato la loro auto dal vecchio importatore....la mossa di fiat di sceglere come nuovo importatore proprio quello che gia importa i marchi chrysler non credo sia un caso.....certo chrysler fino ad oggi e' molto piu' popolare di lancia ma e' ovvio che l´importatore nel suo futuro si basa sui prodotti fiat, non chrysler

    qualche delta e ypsilon ne ho viste...sopratutto delta piace qui....e non e' un risultato pessimo visto che i concessionari lancia non erano molti

  5. Ma in svezia x vendere 49 macchine al mese quanti dealer ci sono...? 2 in tutto il paese...?

    una trentina (in finlandia circa 40, con il 75% di abitanti della svezia)...e cmq l´importatore svedese e' un azienda debole che si concentra sulla suzuki

    dovrebbero dare l´importazione ad un azienda + seria.. qui in finlandia invece la punto e' da anni leader del segmento e tutta la gamma ha la garanzia di 5 anni (anche alfa)

  6. ciao a tutti, ....visto che c´e' anche in finlandese volevo correggiere gli errori che ci sono....

    ascolta, guarda il mare in verita' si dice cosi:

    kuuntele, katso merta (nn merda, ma con la T, che e' ben diverso)

    in svedese bella ragazza si dice:

    vacra flicka (nn vacca)

    Giochi con una tasca? LEKER DU MED FICKA?

    :D

  7. Pure il papa va al cesso che credete?

    O pensate che nemmeno a lui possa prendere - as we say in rome - na botta de sciorta? [bonjour finesse..... pardonnez moi]

    in questa notizia vedo solo una nota da giullari di corte per rendere più simpatico il re al popolino.

    Non penso che sia questo il punto.

    Questa e' solo una conferma -del fatto che gia si sapeva- che nn e' bush che comanda nella casa bianca, ma chaney, rice, le multinazionali ecc ecc....lui e' solo un burattino!

  8. Non conosco il titolo, anche perchè credo che sia una canzone "ad hoc" per la 159.

    Con "fare una ricerca" intendo sul disco fisso del PC ;)

    ok, cmq un titolo lo avra'...ho provato a cercare nel sito ma nn l´ho trovato.....

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.