Ho sfruttato questo mese, seguendo i vostri utili consigli, per farmi un idea più chiara di ciò che voglio.
Ho scartato come avete detto voi la BMW, per i problemi che mi dite, e ho scartato anche l'ALFA, in quanto provandola e guardandola meglio, non rientra più nei miei gusti diciamo
Le giapponesi mi sono sempre sembrate delle ottime macchine, a partire dalla Yaris della mia ragazza che ammiro, ma non vi è modello che esteticamente mi piaccia veramente.
Ora ho la possibilità di acquistare ad un prezzaccio (16500€) una volvo s60 del 2010 (nuovo modello) cambio automatico cerchi 18 con 28k km. L'offerta mi sembra molto buona, ma l'auto è un auto interna concessionario e ho paura della fregatura. Oltretutto l'auto non è mai stata tagliandata in due anni, mi dicono che verrà tagliandata prima della vendita.
Allo stesso prezzo stavo guardando una Mercedes c220 del 2009, 68k km, cambio automatico e tutto il resto, km certificati, e cronologia tagliandi.
(Preciso che questi prezzi riesco ad ottenerli grazie alla legge 104, e che riesco ad ottenerli solo se l'auto è provvista di cambio automatico.)
Secondo voi?
Ho anche un altro dubbio: ho un collega a lavoro che lavorava in un rivenditore, e mi ha detto che di solito le auto interne alle concessionarie fanno molta strada con il servosterzo disattivato per non far aumentare i km. Volevo chiedervi se questa cosa la fanno ancora oggi, perché in tal caso sarei un po intimorito da un auto della quale non potrò mai sapere i km reali.
Grazie