
prenci
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
21 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di prenci
-
[AUTO NUOVA] Alternative a Yaris 1.4 D-4D - affidabilità in primis
una domanda ha aggiunto prenci in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una Yaris 1.4 D-4D in sostituzione della mia vecchiotta 206 GPL. KM all'anno circa 25/30k Budget sui 15k euro Percorso 70% extraurbano - 20% urbano - 10% autostrada Cosa cerco in primis: 1 - Affidabilità / Sicurezza 2 - Consumi e costi di gestione bassi 3 - Comfort / praticità / optional L'obbiettivo è quello di tenere l'auto il più a lungo possibile (10 e più anni, a seconda poi della situazione futura) e quindi l'affidabilità diventa il primo criterio di scelta. Inoltre cercavo un auto che abbia costi di gestione accettabili e consumi ridotti. Per quanto riguarda l'affidabilità mi sono spulciato un po' tutte le classifiche mondiali recenti ed ho guardato i commenti nei forum: Toyota è praticamente sempre nei primi posti e pochi si lamentano di problemi gravi. Inoltre in famiglia abbiamo avuto una Auris e due Yaris che non hanno mai dato problemi. Anche i mie colleghi confermano di non avere problemi. Sono andato dal concessionario ed ho ottenuto questo prezzo: Yaris 5 porte 1.4 D-4D Style + vernice metallizzata + Tech Pack (cruise control!) -> 15.800euro Rispetto alle concorrenti il prezzo è un po' elevato ma lo ritengo ampiamente compensato dalla dotazione e dal discorso di cui sopra. Quali alternative considerereste voi? Io avevo pensato a queste: - Kia Rio 1.1crdi 75cv (risparmio sul costo d'acquisto ma affidabilità? sensazione meno "premium") - Fiat Punto 1.3mjt 85cv (risparmio sul costo d'acquisto ma affidabilità? garanzia 2 anni) - Fiat Bravo 1.6mjt 105 cv (categoria superiore ma qualità? affidabilità? costi di gestione e consumi superiori, garanzia 2 anni) - Renault Clio 1.5dci 90cv (molto bella, ottimi consumi ma affidabilità? qualità? costi di gestione leggermente superiori, garanzia 2 anni) - VW Polo 1.2tdi 75cv (bruttina soprattutto dentro, affidabilità? costi di gestione contenuti ma tagliando costosi da quel che leggo) Ma non mi convincono sopratutto per quanto riguarda i feedback sull'affidabilità. Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie a tutti! PS: se ci fosse un'alternativa affidabile a GPL/Metano la considererei (visto il risparmio) ma attualmente non c'è niente che mi convinca. Che io sappia Fiat è abbastanza affidabile col gas ma avrei comunque timore che nel lungo periodo mi diano più noie che risparmio. -
Ti ringrazio del consiglio ma le proposte che hai fatto sono fuori budget (dai 4000 ai max max max max 5000). Anche prendendo un benzina + impianto dopo saremmo cmq abbastanza fuori.. Di GPL a quei prezzi trovi degli usati ben avanti, con qualche rara occasione sugli 80/90mila km. Mentre diesel, bè c'è abbastanza con le solite: Citreon C"/C3 Ford Fiesta Opel Corsa Fiat Punto Peugeout 206 Renault Clio Qualche Yaris. Per l'affidabilità parlavi in generale o avevi in mente un alimentazione precisa (gpl/diesel)? Il brutto del problema è che mi serve subito la macchina ma sono senza soldi xD non posso aspettare per la prima ne sperare per i secondi ahah
-
Eh si all'incirca quelle che ho trovato già gasate stanno tutte sui 100.000km ma me lo aspettavo visto il budget e le esigenze. Per i motori FIAT, VW, FORD, vanno tutti bene o ce ne sono alcuni in particolare ottimi e/o da evitare? Tu citi toyota ma io leggevo che i vvt-i non erano adatti al gas per via della fasatura variabile (potrei dire una cavolata ma mi pare di aver letto così) Grazie dell'aiuto! ^__^
-
Ciao a tutti! Dopo aver deciso di optare per un gas grazie al vostro aiuto in questo thread -> Acquisto prima auto affidabile ed economa, dubbio tra GPL/Diesel/Benzina - max 6000E è arrivato il momento di scegliere! Devo scegliere entro massimo 2 settimane perché da ottobre cambio lavoro e mi serve per forza! Allora il budget è di circa 4000/4500. Le opzioni a gas che trovo su autoscout sono prevalentemente queste che vi elencherò, vorrei da voi un consiglio sulle categorie e poi, una volta scremate, andare nelle offerte in specifico. Si parte! Chevrolet Kalos GPL 1.2 74cv / 1.4 94cv (non mi dispiace, non mi sembra male come abitabilità ma temo per affidabilità motore/manutenzione e sicurezza..) Citroen C2 GPL 1.6 125cv VTS (mi piace molto, abbastanza sicura (anche per l'assetto sportivo) ma affidabilità?) Citroen C3 GPL 1.4 73cv (non mi piace molto, abbastanza sicura ma affidabilità?) Citroen C4 METANO 1.6 109cv (questa offerta è assurda (fregatura?): 4000euro 40.000km, devo chiamare e sentire bene perché "sulla carta" è imbattibile, affidabilità?) Fiat Punto GPL/METANO 1.2 60cv (non mi piace molto, abbastanza sicura ma penso parecchio piantata.. affidabilità?) Fiat Panda GPL/METANO (non mi piace, non molto sicura, però penso affidabile e con buoni consumi) Ford Fiesta/Fusion GPL 1.2 75cv / 1.4 80cv (non mi piace molto, abbastanza sicura, affidabilità?) Hyundai Coupe FX GPL 1.6 105cv (mi piace molto (un po' tamarra si ma piuttosto che le altre..), sicura?, leggevo che col gas è abbastanza affidabile ma non molto economa) Mitsubishi Colt GPL 1.3 95cv (non mi piace molto, media sicurezza, affidabilità?) Opel Corsa GPL 1.2 80cv (non mi dispiace, buona sicurezza, ma leggevo che i motori opel col GPL non sono proprio a loro agio..) Peugeout 206 GPL 1.4 75cv (non mi piace molto, sicurezza, affidabilità gas?) Peugeout 307 GPL1.6 109cv (mi piace molto, sicura, affidabilità gas? consumi?) Renault Clio Storia GPL 1.2 60cv (non mi piace proprio xD, piantata? affidabilità? sicura) Seat Ibiza GPL 1.4 86cv (mi piace, affidabilità?) Volkswagen Polo GPL 1.4 101cv (non mi dispiace ma è quella del 2002, sicurezza? affidabilità?) In alternativa a queste già pronte a GPL/METANO su autoscout posso eventualmente guardarne a benzina da meno soldi a cui fare l'impianto dopo (anche se chiaramente essendo un passaggio in più preferirei andare già dove c'è montato): Alfa Romeo 147 1.6 105cv (gasabile? affidabile? consumi? uhm.. sicurezza pessima da euroncap) Mitsubishi Colt CZ3 1.1 75cv / 1.3 95cv (gasabile? affidabile? consumi?) 107/C1/Aygo 1.0 68cv (gasabile? affidabile? se lo fosse non mi dispiacerebbe visto il già ottimo consumo) Smart ForFour 1.5 109cv (mi piace, gasabile? affidabile?) Toyota Yaris 1.0 68cv / 1.3 86cv / 1.5 106cv (gasabile? affidabile?) Ulteriore possibilità: Fiat Grande Punto METANO 1.4 77cv (di un amico, tenuta maniacalmente dal padre quindi affidabilità certa, però ha 175.000km... se ne avesse di meno sarei quasi sicuro di prenderla visto che so come l'hanno tenuta e l'ho provata ma con così tanti km poi rischio di dover affrontare troppe manutenzioni..) Bene, mi affido a voi per scremare un po' la vasta scelta
-
ragazzi mi è venuto l'ennesimo dubbio xD e se mi prendessi un benzina/diesel max 2500 tanto da fare da mulo e poi quando la situazione sarà più stabile tra 2-3 anni prendere qualcosa di più serio? avrei quei 2-3000 euro di differenza che mi farebbero stare tranquillo tra rifornimenti ed eventuali noie. però chiaramente sarebbe solo una situazione temporanea.. ne vale la pena? uff :'(
-
Ciao! Ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo però la mia situazione non mi permette di essere senza un mezzo di trasporto personale.. ed è per questo che cercavo un mezzo abbastanza "polivalente" in modo che a prescindere dalla situazione risulterebbe cmq affidabile ed economo nei consumi. Cmq tengo presente la dritta che sicuramente è d'aiuto!
-
eheh in effetti cmq ripeto io intendevo le macchine/motori che hanno la minor probabilità di darmi noie considerato chilometraggio e percorso per ora quindi rimane la GPunto GPL in vantaggio.. per quanto riguarda la aygo non avrei problemi di spazio come dicevo, e dunque sapere che il 1.0 è robusto e parco + la garanzia del nuovo mi faceva gola.. ma rimane sempre il problema del costo elevato della benza. e della Seat che vi ho linkato/descritto che ne pensate? Come motore potrebbe essere adatto? nel frattempo andrò a vedere altre offerte in zona
-
Wow che velocità!! Grazie ragazzi gentilissimi In effetti ero propenso anch'io per il GPL. L'unica paura è appunto la garanzia/affidabilità per il dopo.. se dovessi avere interventi sostanziosi per problemi fuori garanzia mi troverei in difficoltà! Per questo dicevo del benzina. Mi son dimenticato di specificare che l'Aygo è quella nuova 2012. Quindi mi verrebbe da pensare super affidabile + 3 anni di garanzia per un po' dormirei super tranquillo. Il fatto è che non vorrei farmi fregare solo dall'idea del risparmio alla pompa per poi ciucciarmi 1000euro in tagliandi/rischi extra. Chiaro che poi ci possono essere per qualsiasi ma bisogna anche guardare alle probabilità eheh da considerare inoltre costo assicurazione (1.9 147 bye bye) e bollo. Si insomma le priorità sono: - dormire ogni notte sonni tranquilli che la macchina andrà alla perfezione (o quasi) - consumi contenuti Grazie di nuovo e sentiamo altri pareri PS: ho visto l'ibiza -> http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=219927654&cd=634825280670000000 e l'ho provata. Tenuta bene e anche su strada si comportava bene. La garanzia offerta è un pacchetto extra che a detta del concessionario copre tutto: basta andare in officina e la garanzia extra copre il preventivo. Mi ha detto che loro lo fanno da tempo e si son sempre trovati bene. Due dubbi: - a parole va sempre tutto bene ma poi effettivamente se iniziassero col "eh questo non è incluso, e ma quest'altro, e ma c'è da aggiungere.." io vado fuori di testa xD Va detto che nella polizza c'è tutto scritto ma per queste cose io vado sempre coi piedi di piombo - mentre guidavo si sono accese un paio di spie (LOL!), a detta del conce niente di grave e che cmq fanno il tagliando prima di darmela, però partire già così non mi rincuora molto! anche qui potrebbe benissimo essere la solita cavolata da 5 minuti in officina ma chi lo sa... argh che fatica!!
-
[URGENTE] Aiuto scelta tra auto a gas usate, affidabilità + economia!
una domanda ha aggiunto prenci in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao ragazzi! Complimenti per il sito che ho trovato davvero utile con utenti molti preparati e disponibili! Spero di riuscire a risolvere i miei dubbi insieme a voi Vado ad illustrarvi la situazione: Sono neolaureato e lavoro in stage. Non ho quindi molte entrate nè disponibilità e mi serve una macchina economica ed affidabile. Basandomi sulla mia storia chilometrica penso andrò a fare sui 20000km l'anno. Potrebbero essere molti meno come molti di più in base a dove lavorerò, giri vari, etc.. Per ora usiamo questi dati. Il tragitto è prevalentemente extraurbano 60% - urbano 40% per lavoro e quasi solo extraurbano nel weekend (gite fuori porta). Cerco un auto che non mi dia problemi perché interventi extra in officina mi taglierebbero le gambe (economicamente parlando). E che mi permetta di "risparmiare" sulle percorrenze ipotizzate. A livello di prestazioni, comodità, etc.. non ho problemi. Possibilmente un minimo sicura e che ipoteticamente mi duri abbastanza (5-7 anni). In base a quanto scritto ho stilato una lista: - GPL Usato [FIAT GPL, altre marche consigliate? dopo vado a vedere una ibiza con impianto after] PRO risparmio alla pompa, prestazioni normali, discreta offerta usato (trovo anche a meno di 6000), adatta al percorso e alla percorrenza CONTRO tagliandi costosi o rischi extra (Delta di mio papà 400euro a causa del GPL sporco, per il resto niente da segnalare ma se mi capita 2 volte per dire all'anno sono spacciato), a quel prezzo praticamente niente di fabbrica ma solo after con conseguente paura per l'affidabilità, bassa autonomia - Benzina usato/nuova [quali marche più affidabili e parche?] PRO forse ho una Aygo nuova a 6500 quindi garanzia 3 anni, affidabilità toyota, tagliandi "normali", consumo relativamente contenuto, ottime offerte usato, autonomia migliore del GPL (rifornimenti meno frequenti) CONTRO altissimo prezzo alla pompa che andrà aumentando, per quelle percorrenze e con quello prezzo d'acquisto (forse maggiore) mi mangio un sacco di cash - Diesel usato [FIAT MJET, altro?]PRO ottima resa sulle lunghe percorrenze, meno costoso della benzina, alta autonomia CONTRO possibilità problemi col FAP/DPF, tagliandi più costosi (ma come GPL), media offerta usato Insomma come vedete c'è fin troppa carne al fuoco e son pieno di dubbi.. Voi cosa consigliate? Magari grazie a qualche dritta trovo la strada giusta