Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jeff

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Ciao ragazzi, in questi giorni ci ho pensato un po’ su e sono arrivato alla conclusione: trazione posteriore, perché no? Ho cambiato idea, un uomo deve averne avuto almeno una durante la sua vita o sbaglio? ? Quindi la scelta considerato che la dovrei usare tutti i giorni andrebbe sulla serie 1, chiaramente non la 130i (non me la sento proprio di fare il battesimo della trazione posteriore con una macchina con tutti quei cv). Penultima serie (dal 2016 al 2019) 118i. Che ne pensate?
  2. Se potessi prenderla a gasolio avrei già preso la fiesta 1.5 120cv nuova, mi piace un sacco, ma facendo 7 km al giorno, ovvero il tragitto casa-lavoro credo di romperla prima del primo tagliando ? un’altra macchina che mi piace è là golf 7 1.5 130cv ma al momento non è più ordinabile, la 8 (almeno per il momento, mai vista dal vivo) non mi piace per niente. Usata o km 0 si trova solo la versione dsg 150 cv, di 130 manuali non ce ne sono molte. Di 1.4 tsi è pieno, ma ho sentito che hanno un sacco di problemi, è vero? Sulla Mazda 2 ci sono salito ed tanto carina quanto claustofobica. La 3 è troppo grande, al momento non me ne faccio di niente. Madonna se solo Mazda avesse fatto una via di mezzo Mi sarei sistemato ?‍♂️ Un’altra macchina che mi piace un sacco è la Honda civic ep2. Peccato che le uniche type r che si trovano abbiano tipo 200mila km. Mannaggia Ecco la mia lista finisce qua ?
  3. Ciao Ragazzi Grazie a tutti per le risposte. Cerco di essere un po' più chiaro: sto cercandon un auto divertente da guidare da poter usare tutti i giorni, divertente se un weekend vado a fare una gita fuori porta con la tipa o semplicemente uno dei pasi nelle mie zone, non troppo grande ma con 4 posti veri. Mi aspettavo mi tiraste fuori qualche segmento B (o C non troppo grande) anche con qualche anno sulle spalle, da sostituire tra qualche anno quando avro famiglia con una noisa, appunto, familiare! Eviterei versioni esasperate come GTI o RS, per quanto siano belle non voglio lasciare in bollo o assicurazione due stipendi l'anno. Per il prezzo fino a 20 mila ci arrivo, quindi sull'usato ho una vasta scelta. Non è una richiesta facile, lo capisco, per questo chiedo a voi! Grazie ancora
  4. Salve a tutti! Ho 27 anni e ho bisogno di consigli per scegliere l’auto nuova. Attualmente guido una 500 1.2 del 2011 ereditata da mia sorella. Credo che il suo lo abbia fatto è che sia venuto il momento di sostituirla. Con la macchina faccio annualmente 10/12 mila km e lavorando a breve distanza da casa (in estate vado in bici) chiaramente dovrò puntare su un benzina. In questi mesi ho fatto i giro dei concessionari, e mi sono reso conto che le auto di questa generazione non fanno per me. Ti sparano 20/22 mila euro per dei seg. B 1000 a benzina con dei tablet giganti all’interno e i freni a tamburo posteriori. La maggior parte dei seg.C invece o sono troppi grandi (si parla di 4 m e 40) o addirittura montano gli stessi motori delle B con qualche cavallo in più. Ho quindi pensato un po’ e sono arrivato alla conclusione che finché sono giovane e non ho figli o altre esigenze, chi me lo fare di spendere 20 25 o 30 mila che siano per un’auto noiosa, che per farti divertire viaggia fissa in turbina, con 150 mila aiuti alla guida ma con al posteriore ancora i tamburi e acchittata come l’HQ della Nasa? Devo andare per forza su un usato che trasmetta qualcosa. In definitiva sto cercando un benzina che non faccia 5 al litro ma se non fa 15 non è un problema. con 4 posti comodi (non come quelli del tt per intenderci), che sia divertente da guidare (non per forza deve avere 200 cv o fare 0-100 in 6 sec), non troppo grande (le dimensioni di una golf 7 più o meno), trazione preferirei anteriore perché da me (zona Mugello) di solito nevica in inverno (o almeno dovrebbe visto che sono due anni che non si vede un fiocco). Sapete consigliarmi qualcosa? Grazie
  5. 6000/7000 euri per l'usato, ma se trovassi un occasione interessante sul nuovo potrei fare un "sacrificio" (1000/1500 al max)
  6. Salve a tutti. Innanzi tutto vorrei complimentarmi con il forum, in quanto ben organizzato e utilissimo per trovare qualsiasi tipo di informazione riguardo alle 4 ruote. Vi espongo la mia domanda Possiedo la patente da più di un anno ormai, e mi sembra venuto il momento di mandare in pensione la mia seicento del '98 senza servosterzo. Questo anno ho percoso qualcosa come 13000 km, di cui a "occhio e croce" 80% in paese, 15% su extraurbane e 5% in autostrada. Mi sembra logico che il carburante da scegliere sia la benzina. Il mio dubbio riguarda il fatto di scegliere tra un auto usata, rischiando di incappare in fregature o andare sul nuovo sfruttando gli incentivi sulla rottamazione della seicento? Fino a qualche mese fa avrei scelto ad occhi chiusi l'usato, ma con le offerte che stanno praticando molti concessionari mi sto ricredendo dato che la differenza di prezzo non risulta più essere così esorbitante (purtroppo però non sui modelli che piacciono a me). Riguardo all'usato mi sarei orientato verso clio III 1.2 75cv o pegeout 207 73cv che si trovano con facilità a prezzi abbordabili. Avete riscontrato qualche difetto generico come rotture frequenti o carenza di prestazioni (es scarsa ripresa)? Qualche altro modello usato da consigliarmi? E invece riguardo al nuovo, conoscete qualche offerta che prevede gli eco-incentivi? grazie in anticipo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.