Vai al contenuto

Geca

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Geca

  1. Scusatemi se interrompo il vostro dibattere, ma volevo chiedere se potevate darmi informazioni su questa vettura, sulla ix 20 ho letto anche del problemi della mancanza di stabilità e volevo sapere se qualcuno di voi ha di che lamentarsi anche di quest

    le mie domande il gpl va bene su questa vettura per il tipo di motore che ha se può darmi problemi

    Fendinebbia aftermarket debbo cambiare l'intero paraurti

    garanzia come faccio a sapere se la perde dato che dovrei comprarlo da un pvt e non da concessionaria.

    Vi sarei molto grato se potreste aiutarmi

  2. Che non si muova più è possibile, ma per questioni di affidabilità, non di scarsa potenza. :)

    A parte gli scherzi, non è uno dei motori che digeriscono meglio il gas.

    Già con impianto della Casa personalmente mi fiderei poco, dall'aftermarket starei proprio alla larga. :si: ... ed in genere sì, perdi la garanzia ufficiale della Casa, a meno che Hyundai Italia (non il venditore) ti scriva il contrario nero su bianco.

    Quanti km/anno fai? Magari ti conviene tenerla a benzina e via.

    I cerchi in lega invece puoi sempre montarli aftermarket.

    No più che i cerki mi voglio far montare i fendinebbia, ma ho un dubbio debbo cambiare tutto il paraurti anteriore vero, perchè è la versione classic?

    All'anno faccio intorno ai 15mila km

    Come potrei fare per sapere se la hyundai mi fa la garanzia sul veicolo pure montando il gpl after market, dovrei chiamare al numero verde. grazie.

  3. Ciao ragazzi, grazie a tutti voi, ho trovato una ix 20 seminuova, solo che è la versione classic a dire il vero, non mi gusta molto il fatto che non abbia i cerchi in lega, ma su questo posso passare anche su visto che con 9300 € dovrei cavarmela compreso di passaggio di proprietà, l'autovettura ha 11mila km è bianca versione classic è la 1.4 90 cv benzina e sto pensando seriamente magari di montargli l'impianto gpl(visti i consumi dovuti presumo al peso della vettura)

    Allora premetto che questa vettura mi piace molto di più rispetto la meriva, ha quasi 20 mila km in meno e mi verrebbe a costare anche 1500 € in meno compreso il montaggio dell gpl., ho scartato la juke per questione di spazi purtroppo(esteticamente mi piaceva tantissimo).

    Allora arrivo al nocciolo, punto

    1) com'è questo motore, io la userò tipo 40 città 60 extraurbane e autostrade varie, e d tanto in tanto per qualche viaggetto, come spazio ho visto che per quello che mi serve e che mi servirà sono apposto, i miei dubbi sono non è che montandogli il gpl la macchina non si muove più? Ed inoltre con la garanzia come faccio è possibile montarci il gpl senza perder la garanzia su questa vettura,?

    2)Posso fargli montare i fendinebbia aftermarket senza rischi di tipo garanzia e senza che mi venga a costare un occhio della testa

    3) Il prezzo vi sembra buono o posso scendere ancora un pò?

    Grazie a tutti voi in anticipo

    Lo sò posso sembrare pesante, ma credo che l'acquisto dell'auto in momento di crisi come questo debba essere ben ponderato sotto tutti gli aspetti:o

  4. Innanzitutto voglio ringraziarvi tutti per i vostri consigli e la celerità delle risposte

    Allora praticamente si sono abbastanza giovane e diciamo che per il lavoro per ora non è che faccio moltissimi km, però in futuro potrebbe anche succedere dato che nel lavoro sono un tipo dinamico che punta sempre a migliorare.

    Nissan Juke 1.6 a gpl ha 35 mila Km immatricolata nel 2011 versione media 13000 € compreso passaggio di proprietà, in perfette condizioni inutile sottolinearlo questa, questa auto esteticamente,per me è stupenda la mia ragazza non le piace tanto, ma non interessa molto dato che lei in questi tipo di giudizi, va a periodi. io arrivo da un auto a gpl e quindi diciamo sarei più orientato a non cambiare tipologia di auto, riguardo tassa di possesso e robe varie è alla mia portata.

    Opel Meriva 1.3 CDTI 95 Cv Ecoflex elective Proposta a 12 mila con tutto il passaggio di proprietà dalla concessionaria anno 2011 con circa 4000 km credo che questo economicamente sia un vero affare , vista la tipologia di vettura re la grandezza degli spazi, ma diciamo che esteticamente non mi convince molto anche se devo dire che non è brutta anzi diciamo la preferisco tipo alla c3 picasso che è inguardabile a mio giudizio, essendo comunque ancora sotto la soglia dei 30 anni, anche il giudizio estetico ha la sua importanza, volevo sapere se conoscete i consumi reali di queste vetture e non quelli della casa madre.

    Grazie veramente a tutti voi!

  5. Salve a tutti sono indeciso sull acquisto auto usata con pochi km immatricolate nel 2011, la prima è una nissan juke 1.6 con gpl, su questa vettura che adoro praticamente esteticamente e per i suoi spazi, ho delle perplessità sul fatto che monti il gpl, vorrei capire qualcosa di più, nel senso che non vorrei avere problemi con questo tipo di allestimento., il prezzo è davvero ottimo

    La seconda vettura è un Opel Meriva, 1.3 CDTI 95 CV ecoFLEX Elective questa esteticamente mi piace di meno, ma in compenso il prezzo proposto credo sia ancora migliore e fra l'altro il km è praticamente pari quasi ad una km0 ma anche qui ho delle perplessità riguardo sia al motore non è che è sottodimensionato, e anche sui consumi non vorrei che mi costino più dell'auto visti i prezzi alle stelle dei carburanti ed al peso delkla stessa vettura.

    premetto che cerco un auto di questo tipo peché sia ora di metter su famiglia a breve e dato che devo cambiare vettura vedo questo acquisto in quest'ottica.

  6. Si parla tanto che c'è stata una decrescita delle vendite che supera il 20% però neanche abbassano i prezzi praticamente stiamo parlando di carrette e costano 13000 € questo paese è una vera vergogna fossi in voi non comprerei manco più la benzina, lo sò che purtroppo siamo in un paese auto-dipendente, scusatemi l'off topic, ritornando al topic premesso che io non comprerei auto per tutto il 2013, sceglierei una gpl o una fiat a metano, almen ammortizzi i costi

  7. Grazie a tutti voi per le risposte allora pur non essendo ad iniezione diretta mi darebbe comunque dei fastidi a montare il gpl, ok bene beh si io l'ho guidata e diciamo che mi sono meravigliato della sua silenziosità e la sua ripresa non è male, però le mie perplessità sono riferite non quando l'auto è ancora nuova ma con il passare degli anni, quando tutti i nodi iniziano a venire a pettine.

  8. Ciao a tutti comunqu sono nuovo, ho un dubbio amletico, sono andato in concessionaria a fare il preventivo per la nuova peugeot 208 1.2 82 cv Vti, preventivo per la versione Active con i cerchi in lega aggiunti e vetri fumè posteriori, innanzitutto il venditore mi ha sconsigliato il gpl finché non lo propone anche la casa produttrice per questa motorizzazione(fra l'altro per i 3 cilindri me l'hanno già sconsigliato anche alcuni installatori seri di mia conoscenza sono stato possessore di vettura gpl in passato la mitica 206) anche per i suoi consumi ridotti a suo dire, ed è qui che parte la mia prima domanda come sono i consumi reali di questa vettutra, volevo sapere se qualcuno ha fatto un conteggio, in km a litro e quanto è il serbatoio la capienza in litri? Inoltre mi è stato detto che i motori a 3 cilindri sono un pò rumorosi sopratutto con il passare degli anni, e questo sarebbe davvero un cosa a svantaggio della 208, dato che per me la silenziosità della vettura è fondamentale, e se qualcuno può dirmi qualcosa in dettagliata su questa motorizzazione dato che in internet non si trovano tante informazione forse perchè nuova.

    Esteticamente è una delle mie auto preferite del momento la 208 secondo me a prima vista o la odi o la ami, anche se devo dire fossi stato alla casa francese avrei messo molto meno plastiche rigide

    Ah premetto che ho fatto il test drive e devo dire che non è un fulmine di guerra ma non è nemmeno lenta quindi diciamo che per me va bene per l'uso che devo fare, diciamo che per lavoro e tempo libero faccio percorsi misti nel senso città autostrada tangenziali con una media annua intorno ai 15000 qualcosina in più è non in meno. Diciamo che durante la settimana non faccio di solito molti km comunque prediligo viaggiare sempre in tangenziale o autostrade rispetto alla città visto che detesto il traffico e i semafori.

    Grazie a tutti in anticipo spero possiate davvvero aiutarmi, grazie.

    GecaPeugeottista curioso Messaggi: 8Iscritto il: 12/10/2012, 12:23


×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.