Vai al contenuto

Naturalissimo.8

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    22
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Naturalissimo.8

  1. Mah, possibile che solo io ho riscontrato che entrando su quest'auto si ha un contatto gamba dx consoll centrale "particolarmente intimo"?!? Figurarsi che già dopo pochi min percepivo un certo disagio :shock::pz... ed allora dopo un'oretta di viaggio !!!!!!!!!!! Tra l'altro il bracciolo ant cx risultava troppo basso (reg in alt?) e pertanto praticamente inutilizzabile !!!!!

    E considerando poi che ho anche una statura del tutto nella norma !!! :roll:

  2. se non ricordo male il 7 marce ha avuto (forse ha ancora) più problemi del dsg6 marce perchè ha le frizioni a secco,mentre il 6 a bagno d'olio (ma non vorrei dire una cagata)

    22.000 è la versione col cambio manuale

    23.900 quella col DSG

    visto che hai richiesto info sul dsg forse è stato frainteso che tu avessi preso in considerazione quella.:D

  3. Rimangono sostanzialmente uguali. E non è poco se consideri che con gli automatici tradizionali l'aumento è considerevole.

    In qualche circostanza consumi meno, in altre di più. Ha la settima, quindi in autostrada il DSG è leggermente favorito sul manuale.

  4. A listino le danno qualche decimo di punto in più.

    Considerata la totale inattendibilità dei dati dichiarati, consumerà ragionevolmente poco più essendo complessivamente un po' più brillante, come è lecito aspettarsi dallo stesso motore se non cambia la turbina (cambia?).

    Intendi il 120 CV? Fa qualche decimo di litro peggio del MultiAir.

  5. Assolutamente sì.

    Però in allungo 50 CV in più fanno il loro lavoro, eccome. Vai a provarla. ;)

    Poi c'è da dire "Quando li usi 'sti 50 CV in più e il posteriore ballerino?". Quasi mai.

    Però quando li usi ti rendi conto che le manie sugli interni sono proprio pippe mentali. :)

    Se invece non li usi e ti fa più piacere andare dal benzinaio, mettere il pieno e dire "Ah cazzo, 13,8 al litro stavolta... vedi che conveniva?", allora Golf. :agree: ... o Prius. :lol:

    Poi se confronti la Giulietta 120 CV è vero, è meno brillante e meno efficiente: è uno step evolutivo precedente del resto e per questo la fanno pagare anche molto meno sia della Golf TSI che della Giulietta MultiAir.

  6. Soprattutto perchè mica passerai tutto il tuo tempo a guardarli :)

    Dipende quali sono le priorità.

    Se la priorità è l'appagamento visivo degli interni e l'approvazione degli astanti, allora è meglio Golf (ma non bianca o nera, per carità....le ho viste esposte nella concessionaria...'na tristezza mi han messo addosso...e che sono, Iphone su ruote?)

    Se il focus sono le sensazioni alla guida, allora Giulietta senza dubbio (non che Golf vada male, ma è troppo filtrata e troppo ferma di retrotreno per i miei gusti).

    Visto che il cuore ti dice Giulietta, e vai di Giulietta. Perchè di sacrifici reali, rispetto a Golf, non ne impone.

  7. Personalmente penso che, se con 22.000 € prendi la Golf VII 1.4 122 CV e con 23.000 € il 1.4 140 CV entrambe con allestimento Highline, con 19-20.000 € puoi trovare una Giulietta 1.4 MultiAir 170 CV km 0 Distinctive. ;)

    Dalla sua Giulietta ha qualità dinamiche più godibili e pronunciate, e un motore sicuramente più pronto, se ti può interessare. Golf è più "turistica", anche se la dinamica pare essere migliorata rispetto al passato...

    Per il resto, se ti stai orientando principalmente su Golf (motivo? :)), non ci sono motivi per non sceglierla.

    ah parli di una km 0 perchè mi ero fatto un preventivo ed i prezzi erano allineati tra i due modelli...

    della giulietta non mi piacevano gli interni poveri e gli optional inferiori alla golf a parità di allestimento

    Non mi è chiaro: perché sei più propenso per Golf se preferisci Giulietta?

    La giulietta mi piaceva la linea.. l' estetica... della golf preferisco gli interni e comunque il marchio...

  8. Buongiorno a tutti!! Mi sono iscritto oggi ed inizio subito col presentarmi :D

    Mi chiamo Mattia, ho 24 anni e sono in procinto di cambiare auto :)

    Ero indirizzato all' acquisto di un' auto della fascia C, in dubbio tra golf e giulietta... nell' ultimo periodo più propenso alla prima, anche se la giulietta la preferisco come linea... ahime

    Cmq puntavo alla golf 7 highline ( non mi pareva fosse il caso di risparmiare sull' allestimento dato che danno veramente molte cose )

    in media faccio 15.000 km/annui soprattutto urbano ed extraurbano ( poca autostrada ) quindi sarei orientato verso il 1.4 benzina da 120 o 140 cv

    Cosa ne pensate di questa vettura? un mio amico ha lo stesso motore sulla golf 6 e si trova molto bene... gli interni poi mi piacciono molto.. quasi a livello di una fascia di prezzo superiore...

    Come colore ho ricevuto pareri contrastanti... chi la vuole bianca per forza.. chi la preferisce nera... io dopo averla vista dal vivo la preferisco grigia... magari con finestrini scuri in maniera tale da dare un pò di contrasto...

    Voi cosa ne pensate? :) grazie a tutti quelli che risponderanno.... ;)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.