Ciao a tutti! Mi chiamo Raffaele (mi sono già presentato nella apposita sezione) e mi sono iscritto a questo forum proprio per ricevere consigli da chi ne sa indiscutibilmente più di me…
Veniamo subito al dunque. Per motivi di anzianità di servizio e di lavoro, devo sostituire una vecchia Seat Leon 1.9 TDI del 2001 (che ha fatto egregiamente il suo lavoro in questi quasi dodici anni, salvo qualche manutenzione straordinaria), e siccome sono un geologo libero professionista, mi servirebbe un’automobile che sia sì una city-car (sarò anacronistico ma preferisco definirla “utilitaria”) ma che sappia percorrere anche tratti offroad senza lasciarmi a piedi: ovviamente, la mia prima scelta è caduta sulla Nuova Panda 4x4.
Eccovi però i miei dubbi:
è meglio una Panda 4x4 o una Trekking? Voglio dire, vale la pena spendere di più per un 4x4 oppure può bastare il sistema “Traction Plus” per togliermi da eventuali guai (fango, neve)? Per quanto riguarda l’offroad “leggero”, intendo, ovvero quello che più probabilmente potrei trovare in cantiere…
Perdonate la mia ignoranza, ma il sistema 4x4 si disinserisce da solo o manualmente? E quanto influisce sui consumi? Vorrei tenerli bassi, se si riesce, ed adotto sempre uno stile di guida molto “parsimonioso”…
Che voi sappiate, mi conviene rottamare o permutare la mia vecchia Leon?
Esistono auto simili fra le quali scegliere? Io non ne ho trovate…
Il bagagliaio è qualcosa di minuscolo: con l’abbattimento dei sedili posteriori, quando spazio si recupera? Ed è possibile abbatterli separatamente?
Il condizionatore toglie molta potenza al motore diesel? Questo dovrebbe sapermelo dire chi GIA’ la possiede…
Vi ringrazio molto per la lettura e per i commenti che vorrete lasciare!