Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

iMpRoBaBiL3

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di iMpRoBaBiL3

  1. Ciao a tutti, il prossimo gennaio, grazie a bonus lavorativi e "prestiti" parentali, cambierò macchina. Attualmente ho una seicento del 2003 perfettamente funzionante, ma avendo passato gli enta volevo qualcosa di più sostanzioso. Percorro massimo 15 mila km l'anno (generalmente meno, ma ho arrotondato per eccesso), quindi pensavo ad un motore a benzina (li percorro prevalentemente in città o in statali, le autostrade solo d'estate per andare in ferie (max 500 Km) oppure ogni tanto il weekend (max 150km in un weekend comunque). Il budget massimo è di 13000 euro (di più potrei anche farcela, ma mi impiccherei). Dopo svariati giri sono arrivato a due candidate: Fiat Bravo oppure Honda Civic. Riepilogo i pro-contro valutati delle varie macchine: Fiat Bravo: pro - Km0, disponibile dietro casa, prezzo decisamente basso per la pop (tutto compreso, incluse autoradio e ruotino di scorta 11.230 euro), finanziamento compreso di furto, incendio, cristalli etc (in pratica pago solo la polizza RCA), 4 colori diversi (bianco, nero, grigio chiaro, grigio scuro). contro - Il modello pop non è propriamente il massimo, l'easy mi verrebbe a costare 12.860 euro ma a quel punto devo andare fino a Mantova per prenderlo, 1.4 90 cv ho paura siano pochi per il peso della macchina, affidabilità? consumi? Honda Civic: pro - Affidabile (a meno di modelli sfigati), 1.4 100 cv, consumi contenuti, Allestimento Elegance con optional che piacciono a me (cruise control, sensori parcheggio, sensori pioggia), peso inferiore, spazio eccezionale. contro - Usata (ovviamente rispetto alla Km0) immatricolata a febbraio 2011, circa 25000 Km, costo leggermente superiore (con passaggio di proprietà viene circa 12000 euro), da verificare eventuali problemi avuti (incidenti, tappezzeria o carrozzeria rovinata - per questi devo prendere appuntamento per visionarla), niente ruotino di scorta. Quindi la domanda è: meglio la fiat bravo a km 0 o la civic usata? Grazie a tutti!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.