Vai al contenuto

Laura2

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    67
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Laura2

  1. direi di idvidere quello che puoi far tu da quello che puoi far fare in concessionaria

    Tu puoi controllare ( anche se ormai ci sono le varie spie, è sempre meglio fare manually )

    1) Pressione delle gomme

    2) Livello dell'olio motore

    3) Livello del liquido di raffreddamento

    4) Livello liquido freni

    Per i lresto segui quello che ti dice il libretto di uso e manutenzione per la sostituzione dei compoenti ad usura.

  2. se vi dico come è andata mi sparate :) Sono entrata nella concessionaria Fiat per prendere la Punto, ho visto l'Alfa Romeo Mito 1.4 70 cavalli Upload E L'HO PRESA (manco sapevo che esistesse ma l'ho trovata troppo carinaaaaaaa). L'ho pagata 12.500, fuori budget ma alla fine ormai avevo già sforato e mi piaceva troppo. PERDONATEMI ^_^

  3. Tieni duro su 208, ti consiglio di prenderla rosso metallizzato: l'ho vista oggi in giro, veramente bella!

    grazie, tu si che mi rincuori:thx: non sai che dubbi che ho in questi giorni. Da una parte vorrei spendere di meno, dall'altra vorrei avere una macchina sicura, dall'altra vorrei avere una macchina che consuma poco e dall'altra vorrei avere una macchina quantomeno "briosa":pen: Spero proprio che la 208 sia un mix di queste cose

  4. Un mio amico ha preso la 208 1.4 diesel appena uscita...di optional ha touch screen da 7 pollici SENZA navi (per il navi vogliono 500€ in più) e cerchi da 16 mi pare...l'ha pagata 16500€...E tralasciando il fatto che non prenderei una francese neanche morto, sono imho TANTISSIMI SOLDI...begli interni per carità, cavolata imho il fatto che hai il volante praticamente davanti al cruscotto e per vedere le info devi o alzare o abbassare volante e/o testa...
  5. Il giudizio, comunque positivo, si riferiva a finiture, confort, posizione di guida più che alle prestazioni.

    Come posso dirti, guidando tutti i giorni un diesel 2.2 da 170 cv abbinato ad un 7 marce, è logico che non mi sia esaltato più di tanto.

    Ma riferito alle auto che prendo a noleggio nei viaggi di lavoro, che sono di solito economiche, questa 208 faceva la sua porca figura....

  6. il navigatore Pioneer posticcio della Hyundai lo avrei estirpato dalla plancia e gettato in un fosso...quello della 208 invece parrebbe una cosa seria...

    Personalmente su 208 ho fatto solo un giretto di 5 km (la vettura era però un top di gamma). L'impressione è stata discreta, sicuramente la preferirei a Punto se dovessi cacciare i miei soldi. La mia idea è sempre quella di preferire, tra due prodotti sostanzialmente simili, il progetto più recente.

  7. Non ti offendere ma io ste priorità non le ho capite ancora, tu scherzi ma sulla carta si trova qualcosa che si avvicina ai tuoi desideri, poi bisogna sempre verificare l'effettiva disponibilità

    Auto usate: Hyundai, i20, 1.2 5p. Sound Edition AutoScout24 pagina di dettaglio

    le priorità sono di non spendere troppo e avere una macchina sicura e non un pachiderma. La 208 non l'ho provata ma credo che corrisponda a quello che cerco, essendo anche auto dell'anno e credo che i giornalisti che l'hanno votata capiscano qualcosa di auto (almeno spero). Sulla Hyunday, non so, ho letto quello che dice Robert, oltretutto costa più o meno uguale alla 208 visto che poi dovrei pagare l'immatricolazione. A questo punto, e anche per finire di rompervi le scatole :) , io starei sulla 208 con l'incognita Fiat che dovrebbe costare meno e senza interessi oltre ad avere un motore ipercollaudato.

  8. Se aspetti un paio di mesi scoprirai che ti piace la ferrari lol

    Se la prioritá è il budget a scapito di un display e 4 cerchi in lega aivoglia non te le elenco manco più quante ce ne sono, se la priorità è prendere l'auto che ti piace vai di km0 se possibile, hai detto 208 active, vedo che sta 13800 di listino, ti fanno uno sconto misero rispetto alle altre case, o forse hanno un'altra politica non so, comunque cerca meglio nei dintorni tra le km0

  9. Se ti piace la 208 vai di 208! Costa un pelo più anche perchè è recente (rispetto a tutte le altre eccezion fatta per Toyota Yaris, Renault new Clio e Kia Rio) e comunque è fatta bene, con buoni materiali ed è ben equipaggiata: ha anche lo schermetto touch al centro della plancia (dall'allestimento ACTIVE in su)!

    Guarda bene che ti hanno messo un link con dei modelli km0: magari fa una telefonata per chiedere info!

    Le alternative sono Fiat Punto, di 1.4 77cv EASY (allestimento che ha tutto quello che serve anche se manca qualcosa rispetto all'active della 208) che secondo me puoi trovare a prezzi migliori della 208! Ci sarebbe anche il motore 0.9turbo 85cv che di sicuro costa di più! Qui hai un'auto con alcuni anni alle spalle anche se ringiovanita dentro e fuori ultimamente! A me cmq piace!

    Le auto giapponesi sono note per la loro affidabilità, prendile in considerazione!

    Da un occhio alla Suzuki Swift (marca giapponese) 1.2 94cv allestimento GL STYLE 5porte in promo a €11mila! E' una macchina interessante anche se poco venduta in Italia! bagagliaio piccolo! Motore parco!

    Toyota Yaris 1.0 69cv o 1.3 99cv eviterei l'allestimento EDITION e andrei sull'ACTIVE che ha lo schermo touch sulla plancia! Qui hai un'auto nota per la sua affidabilità, costruita in Francia ed entrata in produzione recentemente!

    hai visto qualche offerta con compreso il navi? VOJJOOOOO IL NAVIIIIII:clap:redd

  10. Hai visto che alla fine i consigli del "vecchio" (ma non troppo) Robert1 valgono qualcosa?

    Se ti piace, come sembra, 208 mi concentrerei su questa vettura cercando di strappare il miglior prezzo nel raggio di 100km da casa tua. Occorre mettere in concorrenza i concessionari, preventivi alla mano.

    I km 0 sono spesso specchietti per le allodole, nel tuo caso hai però il vantaggio che la permuta di fatto non c'è (vettura da rottamare) per cui non sono possibili i giochetti per cui la supervalutazione dell'usato c'è solo comprando il nuovo.

    Se vuoi qualche consiglio su concessionari Peugeot, posso anche dartene, visto che nell'area milanese li ho frequentati un po' tutti (ho avuto 205, 206 e 307 nel passato), devo dire con apprezzamento alterno.

    Grazie ma io AL MASSIMO arrivo a Brescia con la mia 145 che perde olio che è un piacere. Si la 208 mi piace però non l'ho mai provata, se mi decido per prenderla, in settimana vado a provarla. Sono ancora in dubbio tra la 208 e la Punto perché con la Fiat andrei a spendere di meno, non pagherei gli interessi e prendendo una cilindrata più alta e magari spendendo di meno come assistenza. 12mila euro sono tanti per me e la cifra un po mi spaventa, solo che la per la Fiat dovrei aspettare 45 giorni che poi possono diventare 3 mesi. Poi ho scoperto anche che sono stupida, mi sono fissata che mi piacciono le macchine col display grande e col navigatore e la 208 ha il display grande ma è senza navigatore e questo mi scoccia. VOJJJJJOOOOO IL NAVIGATOREEEEEE

  11. ok ti faccio il riassunto solo delle ultime 2 pagine, è il massimo che riesco ad offrirti alle 2 di sabato notte mezzo brillo, ti hanno consigliato una punto twin air a 10600 euro a pordenone che non so quanto sia distante da casa tua, ho rilanciato con la stessa macchina a brescia (casa tua) a 11400 su cui potresti contrattare eventualmente, macchina accessoriata e su cui non devi preoccuparti dei pezzi di ricambio che tanto ti stanno a cuore, e siamo dai 1000 ai 2000 euro in meno della tua 208.

    Poi se non te ne fossi accorta tutti ti hanno decantato l'affidabilità delle giapponesi/coreane in 14 pagine di forum, quindi subentrano la yaris edition a 10000 euri e la mazda2 a 10500 , entrambe versioni di "mezzo" come la tua 208, ben accessoriate e a prezzi sensibilmente inferiori. Se poi ti piace la 208 prendila per carità è una bella auto ,ma almeno a km0 così stai nel tuo budget.

    Ora come ora io prenderei la mazda2 a 10500 euro. ha veramente una bella linea (ne ho viste un paio oggi porcheggiate e mi son fermato a guardarle), e a quel che leggo motori affidabili e briosi.

    facci sapere :-D

  12. Prendila a Km0 che risparmi qualcosa

    Offerte: Peugeot, 208, Prezzo (

    Per le altre alternative non hai che da rileggerti con calma 14 pagine di forum , te ne hanno consigliate di più belle e a meno ;)

    12 mila ma è la active 1.2 benzina quindi ben accessoriata. Di meglio? Ho riletto alcune pagine ma non ho letto qualcuno che abbia paragonato la Peugeot 208 ad altre dicendo che sono meglio. Si parlava della Yaris ma come ho detto vorrei un prodotto europeo per il discorso pezzi di ricambio. Poi sono ancora indecisa sulla Fiat punto 1.4 solo che dovrei aspettare parecchio tempo per averla e mi hanno detto che spesso firmi il contratto e poi devi aspettare il doppio del tempo :(
  13. vi aggiorno, sono ripassata a guardarmi la 208, 1.2 benzina 3 porte e con l'allestimento di mezzo, e mi sembra veramente bella, me la lasciano a 12mila euro (ormai sono completamente fuori dal budget ma mi sembra di aver capito che con 10 mila prendo mezze scatolette e con 2 mila in più mi prendo una macchina vera) + interessi di circa 800 euro in 4 anni. Sono tentata anche perché la Yaris costa di più e poi ho letto che coi pezzi di ricambio bisogna aspettare mesi. Quindi vorrei stare su auto europee e la Peugeot 208 mi sembra la migliore, avete alternative? Considerate che sono proprio al massimo della spesa

  14. La Spark è confrontabile con la Panda Classic.

    In casa Chevrolet quella del segmento di Punto è la Aveo che tra l'altro ti ho consigliato già un paio di volte essendo una delle poche seg. B che puoi portare a casa a GPL con poco più di 10mila euro.

    La Aveo ha la medesima meccanica della Opel Corsa.

    A parità di prezzo, tra Punto Twinair e 1.4 8V io prendere la Twinair. Certamente più efficiente (consuma solo poco meno ma è senz'altro più brillante). Affidabilità da testare sul lungo periodo, ma finora i Twinair che sono in giro da tempo su 5oo e Ypsilon non hanno avuto alcun tipo di problema.

    grazie, proverò a vedere se mi da quella anche se mi sa che costa di più

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.