Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

puntoevo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Buonasera, stavo valutando una punto evo 1.4 GPL da acquistare, e scorrendo le fatture mi sono accorto che non risultava il cambio olio del secondo tagliando. Praticamente una macchina con 72000km aveva cambiato l'olio a 20.000 e basta. Il meccanico ha verificato che l'olio era praticamente finito e ne ha approfittato per sostituirlo. La domanda è: è possibile che una macchina "quasi nuova" avesse comunque consumato tutto quell'olio, anche se ovviamente in un tempo superiore a quello che era previsto per la sostituzione?
  2. Auto nuova in arrivo; la vecchia non la rottamo ma la lascio guidare alla mia ragazza; diciamo che preferibilmente userei la nuova, ma non solo, un po' come capita. Come mi conviene gestire la questione intestazione/assicurazione (lei è in 14, io parecchio più su)?
  3. - giusto, appunto - sto cercando proprio una auto di questo tipo in questo periodo, quindi se mi è sfuggita un'offerta abnorme dimmelo - thanks EDIT: CoreVD, non te la prendere: volevo solo dire che, dato che è noto che l'utlima versione della sandero è piuttosto cresciuta dal punto di vista degli allestimenti, non mi stupirei se le osservazioni sulla precedente non siano applicabili e quindi non li userei come punti a sfavore di un auto che potrebbe essere completamente diversa da quel punto di vista.
  4. grazie bik, in realtà sto pensando di andare a vedere una sandero nuova perché le mjt usate (nuova costa davvero troppo :/) che ho visto finora si sono rivelate probabili sole (certo dovrò cambiare nick )
  5. nel mio caso sono un po' al limite: sicuramente la userei in città, ma vivo a 30-50km da Roma (dipende dalle zone) e gli spostamenti verso la capitale sono tutt'altro che infrequenti. Inoltre solo per raggiungere il parcheggio di scambio faccio 20km ad andare e 20 a tornare. Infine, essendo di origini calabresi, i conseguenti viaggi alle feste comandate sono d'obbligo. Diciamo che il benzina mi sta un po' stretto, faccio circa 50€ a settimana (quando va bene) nel mio tutto sommato parco 1.2.
  6. motivi in effetti condivisibili, a parte il secondo per il quale bisognerebbe vedere se è ancora vero con l'ultima versione uscita (PS: mi linki la discussione e il punto dove ne parli, per cortesia?) e il terzo (non mi pare che la punto sia più economica di sue pari altrettanto serie: le vedo piuttosto allineate in effetti, anche se non si può negare una certa superiorità tecnica per le versioni GPL).
  7. ecco, infatti, se poi aggiungi che te le presentano con pochi chilometri in rapporto all'età direi che la sola è davvero in agguato... La DACIA ha il DPF, vero, ma ho anche letto che è progettato così bene che normalmente non ci si accorge di averlo (si accontenta di bassi regimi per funzionare, almeno rispetto a precedente versione della punto)
  8. Grazie Bik, domani faccio un salto in Renault. La Dacia non ha il fastidio del DPF, vero? Bisognerà solo "rabboccare" la cerina dopo n anni, esatto? Com'è la opel corsa gpl tech gpl? Ha un prezzo interessante! Grazie THE GOLD BUG, la yaris mi è sempre piaciuta, ma non volevo prendere un altro benzina e comunque non so se un 1.0 sia utilizzabile in autostrada. Io ho fatto un giro per l' "usato fresco", ma mi sono spaventato quando mi sono reso conto che la maggior parte degli autoveicoli di questa categoria sono auto incidentate ripristinate; d'altronde mi chiedo: chi rivenderebbe un'auto dopo uno due anni buttando via la metà del suo valore d'acquisto? Molto pochi in rapporto al numero di auto che si trovano...
  9. grande suggerimento la Sandero e la 207! Vado a vederle al concessionario. E' vero che il diesel 1.5 della Sandero è un motore affidabile? E' valido il GPL della peugeot, ora in grande offerta? Promozioni e offerte - Peugeot EDIT: no, la 207 è con rottamazione... :/
  10. avevo guardato anche io la sandero gpl, ma i motori 16v a gpl proprio non mi convincono :/
  11. Come sempre, quando c'è da spendere un po' di soldini e la competenza in materia è poca, i dubbi si moltiplicano... Io vorrei spendere, ovviamente, il meno possibile (diciamo attorno ai 10.000, meglio sotto che sopra, tenendo conto che se scendo troppo prendo un usato che mi porto dietro solo per pochi anni e alla fine il gioco non vale la candela, penso) anche perché per me l'auto è un mero mezzo di trasporto da punto A a punto B, magari che non sia proprio inguardabile o bruttino come una panda. Non ho grosse pretese: non voglio grandi prestazioni, mi basta un motore che non mi dia l'impressione di decollare quando vado a 130, comunque i sorpassi non sono il mio pane quotidiano. Cerco un'auto che mi costi poco, viva a lungo e non mi dia noie. I blocchi del traffico generalmente non sarebbero un mio problema. Chilometri annui sui 20.000, con tratte di almeno 20km oltre ai piccoli spostamenti in paese (e tre/quattro viaggi in autostrada per mezza Italia all'anno). Penso che un'auto del segmento B sia l'ideale per le mie esigenze, ma non posso mettere la mano sul fuoco neanche su questo. Che mi dite? nuova? usata? benzina? gpl? diesel? Sono nel momento di massima confusione, mi sembra vada bene tutto e il contrario di tutto... Aggiungo che sono attratto dall'offerta di punto evo 1.4 8V GPL km0 a 12.000 e venerdì vedo la stessa auto, però usata del 2010 e con 70.000km sul groppone a 7.900
  12. 1- no, in realtà carrozzieri vicino casa non ho avuto ancora la sfortuna di incontrarne 2- la voce esatta è "valore veicolo" in realtà, ma dato l'importo così basso (quotazione alvolante per chi vende alla concessionaria: 8900 euro) non credo sia semplicemente calcolato a partire dal valore di acquisto, no?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.