Vai al contenuto

Jag_Generation

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    67
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Jag_Generation

  1. Aggiorno l'argomento, visto che e' di attualita'.

    Ecco come le case automobilistiche truccano (legalmente) i test sui consumi

    Bloccare la ricarica della batteria durante le prove, spogliare l’auto per farla pesare di meno, chiudere le fessure con nastro adesivo per ridurre l’attrito dell’aria, gonfiare al massimo gli pneumatici: secondo uno studio di una Ong, sono alcuni degli escamotage con cui l'industria a quattro ruote raggira gli automobilisti......

  2. Davvero nessuno sa risolvere questo "mistero"?

    Ti riferisci a questa ? C'e' la spiegazione in inglese. Contiene le 2 camere d'aria sinistra e destra del contenimento del sedile, che si gonfiano automaticamente in caso di necessita', proprio per contenere il corpo.

    screenshot001bhe.jpg

  3. Non so cosa sia successo...solo che avevo installato un'estensione di prova di avg per la manutenzione pc...che sia stato quello ad aver fatto casino?

    come posso vedere se la mia licenza è a posto? non vorrei continuare a navigare rimandendo "scoperto" a mia insaputa...o che magari il pc continua a riavviarsi da solo

    Se hai installato l'estensione di AVG come segnalato, e' normale che si sia riavviato il Pc. Dopo l'installazione, di solito fa un aggiornamento automatico se sei connesso alla rete, e poi appare una finetra dove richiede il riavvio del sistema. Puoi rinviare il riavvio (che brutto gioco di parole) ma lo puoi posticipare di qualche ora e solo manualmente. Leggendo che hai lasciato il PC acceso, AVG all'ennesima volta che ti richiede il riavvio, se non dai risposta, lo fa in automatico. Uso anche io AVG e funziona in questo modo. :agree:

  4. L'utilità a mio avviso e' quella di far comprendere alle case automobilistiche che devono smetterla di dichiarare consumi irreali solamente per attirare la clientela.

    Lo sappiamo tutti che quando si dichiara che un auto (genericamente) percorre 20/25 km/l di solito nella realta' si e' fortunati se fa la meta'.

    Se non si creano precedenti nessuno farà niente in merito o sbaglio ?

    Sono anche perfettamente d'accordo con aymaro sulla sua affermazione.

  5. ”Diritto recesso” se auto consuma oltre 10% dichiarato Sui consumi non si può “barare” troppo. La Corte d’Appello di Hamm, città di 180.000 abitanti della regione del Nord Reno Westfalia, ha stabilito che se superano del 10% durante test professionali quelli dichiarati dai prospetti informativi, il cliente può restituire l’auto e farsi restituire i soldi.

    I giudici hanno dato ragione ad un automobilistica tedesco che aveva riscontrato percorrenze troppo basse a confronto di quelle dichiarate esigendo una sorta di “diritto di recesso”. La vicenda era finita in tribunale e, lo scorso febbraio, la Corte d’Appello si è espressa in seconda istanza. Oggetto della contesa erano i consumi di una Renault Scénic Dynamique (2.0 16V da 140 cavalli CVT) accreditata di 7,7 litri per 100 chilometri.

    Dato che il tipo di guida ha la maggiore incidenza sui consumi, è stato necessario eseguire nuovi test, in base ai quali è stata adottata le decisione. I nuovi test effettuati dal TÜV Nord hanno evidenziato che essi erano di 8,5%, ovvero del 10,35 superiori a quelli dichiarati.

    ultimissimeauto.com

  6. Autocar di questa settimana, riporta una comparazione tra LaFerrari, la McLaren P1 e la Porsche 918 spyder, praticamente le tre hypercar del momento dalle caratteristiche simili.

    I pesi riportati sono : LaFerrari peso a secco 1255 kg, peso in ordine di marcia 1345 kg, La McLaren P1 peso a secco 1395 kg, peso in ordine di marcia 1490 kg, la Porsche Spyder peso in ordine di marcia 1665 kg con weissach package.

  7. Bella o brutta che uno la possa trovare, e' come dire che picasso e' meglio di warhol o quant'altro (non me ne intendo di arte). Con questo voglio dire, che al giorno d'oggi, auto come questa vengono costruite solamente per investimento. 4 esemplari (ultimoranotizie.it) 1 restera' nel museo Lamborghini, 2 andranno a facoltosi Americani e 1 in medio oriente (immancabili soprattutto come gusto). Tirando le somme, io vedo questa'auto, venduta oggi a 3 milioni + tasse, tra 20 anni aggiudicarsela a 6 e piu' milioni (4 esemplari :shock:)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.