Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

AldoP

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Esattamente questo intendevo. Personalmente, io mi sento abbastanza ambientalista. Per fare gli ambientalisti non è necessario muoversi solo in bicicletta, indossare abiti fatti di foglie e vivere in una grotta. Basta fare le cose basilari: non buttare le cartacce e soprattutto le sigarette a terra, fare la raccolta differenziata tutti i giorni, non tenere l'acqua aperta mentre si lavano i denti o si insaponano le mani/i piatti... Usare solo elettricità secondo me non porta granchè risparmio
  2. Girovagando per il forum ho notato un post che parlavo di auto elettriche, e ho pensato di chiedervi un parere in merito. Ho sempre pensato che l'auto elettrica abbia un impatto ambientale decisamente più basso rispetto a quello che ha un classico motore che brucia combustibili. Ma è effetivamente così? Dopotutto, l'elettricità in qualche modo deve essere prodotta, e i modi che conosco io sono, molte volte, a loro volta inquinanti. O mi sbaglio? Non è solo una piccola percentuale quell'energia elettrica prodotta mediante impianti idrici, eolici e fotovoltaici? La maggior parte dell'energia elettrica, a quanto ne so, si ottiene bruciando del combustibile. Magari l'impatto ambientale è minore, magari si bruciano combustibili meno inquinanti (come scarti della lavorazione di carte, cereali...), ma comunque si produce inquinamento. Che ne pensate?
  3. Dalla mini ricerca che ho fatto ora l'Hankook mi sembra avere prezzi davvero ottimi. Se, come dici, l'usura è solo leggermente maggiore degli altri, direi che il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Ti ringrazio davvero molto per il tuo aiuto!
  4. 185 60 r15 84h Spero siano i dati giusti. Mi muovo moltissimo in autostrada, anzi direi che sono il 90% dei miei spostamenti. Per quanto riguarda il prezzo, è vero che l'azienda mi rimborsa i costi di mantenimento, ma lo fa una volta ogni sei mesi circa (per accordi non verbali che avrei fatto meglio a evitare). Quindi all'inizio saranno spese mie, che non mi verranno rimborsate prima di giugno-luglio. Purtroppo i capi mi hanno dato un rimborso a ottobre, mentre i pneumatici invernali li ho acquistati nuovi a novembre. Per quello cercavo un prezzo abbastanza vantaggioso
  5. Buongiorno, mi chiamo Aldo e avrei bisogno di un consiglio da voi perché non mi intendo di motori. Sono un rappresentante aziendale e faccio quasi 2000 km ogni mese con la mia Citroen C3, e prima che arrivi la primavera devo cambiare tutti e quattro i miei pneumatici. Siccome questo inverno ho dovuto sostituire anche quelli invernali, mi sapreste consigliare il modello migliore sia in termini economici sia in termini di qualità? Grazie a tutti per la disponibilità P.S. Spero di aver azzeccato la discussione giusta, nel caso perdonatemi per l'errore
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.