Vai al contenuto

naviossab

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    491
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da naviossab

  1. 6 minuti fa, Cosimo scrive:

     

    ...non proprio, laggente si gira perchè la ghibli ha una presenza scenica importante ed è subito riconducibile a una maserati.

     

    ...In soldoni: il marchio è componente essenziale, ma non sufficiente. Il design deve essere all'altezza e possedere gli stilemi giusti.

    Sante parole, così dovrebbe essere a mio parere.

    • Mi Piace 2
  2. 21 ore fa, Yakamoz scrive:

    Una curiosità: tu l'hai acquistata tout-court ho hai optato per una formula tipo pay per drive?

    Che percentuale di sconto hai avuto sulla tua prnta consegna?

    La vettura è intestata alla mia società e quindi ho optato per un leasing, perché lato flotte la scontistica era un poco superiore. A memoria, dalla cifra iniziale tolti gli sconti e la valutazione della permuta, alla fine ho finanziato circa 30k.

     

    15 ore fa, Maxwell61 scrive:

    Dalle misurazioni degli utenti mi sembra il contrario, questo nuovo powertrain spara dentro in ricarica a molti più kW del vecchio e molto molto più velocemente.

    L'errore è di voler vedere la batteria allo stesso SOC del vecchio sistema, il nuovo sistema ha punti di equilibrio variabili con la velocità ed in alcuni regimi (non ricordo quali) tende al 50%, in altri fino a circa il 62%, in altri ancora tende a mantenere quello che c'è. E' cambiato tutto, meglio non basarsi sul vecchio sistema.

    Da quello che ho visto, ora le strategie sono più simili al sistema Kia/hyundai. Con la differenza che Kia/hyu non ti atterranno la batteria con gli S1 o i consumi con ricariche forzate che si interrompono appena tocchi il freno.  

     

    Una fonte, che sarei tempo permettendo, interessato ad approfondire?

  3. 1 ora fa, flower scrive:

    ... urca... di listino sei abbondantemente sopra i 50.000€. 

     

    Sì, 53k di listino, certo...poi il prezzo finale è stato ben diverso,  se non ci fosse stata l'emergenza covid-19 probabilmente non avrei cambiato vettura (o sarei restato su un altro allestimento), devo ammettere che ho approfittato per quanto possibile delle difficoltà altrui.  

  4. 49 minuti fa, flower scrive:

    ... come scrive J gian, rispetto al powertrain di CT-Auris, la UX, come per la mia Corolla, sembra fare un po' più fatica a caricare la batteria, sopratutto se si percorrono superstrade o autostrade a velocità pressoché costante. 

    Detto questo... una bella foto... mi sa, dalla descrizione, che ti sei preso l'allestimento TOP. Complimenti. 

    Ero partito puntando ad una configurazione 'media', ma ho visto subito che i più scontati erano in proporzione gli allestimenti più costosi, probabilmente perché difficilmente piazzabili date le circostanze...Alla fine la migliore offerta era su una Luxury + luxury pack + mark levinson da immatricolare e sono andato con quella, ma anche una 'F sport' non mi sarebbe dispiaciuta (non avrei avuto l'hud però).  

  5. 2 ore fa, J-Gian scrive:

     

    A quanto pare l'ideale su questa tipologia di mezzi, sta tra la metà e 2/3 della carica, in quanto sfrutta l'elettrico anche a velocità medio alte, ma cerca di non esagerare con le ricariche rimpinguative, al fine di non penalizzare troppo l'efficienza.

     

    PS. che colore hai scelto?

    Per la ricarica, vedremo se c'è qualche accorgimento da prendere, grazie dell'informazione. Sulla precedente non era difficile salire di carica anche durante tragitti autostradali, qui credo che influisca anche la maggiore capacità della batteria, in fondo le inerzie (e le possibilità teoriche di ricarica) non sono poi molto diverse.  

    Riguardo il colore, devo premettere che l'idea di raccogliere qualche preventivo mi è venuta a Maggio leggendo gli sconfortanti (ma logici vista la situazione) dati del mercato...Scoperto che le offerte sulle pronta consegna / km 0 erano piuttosto interessanti (diventando molto interessanti sulle versioni più lussuose) mi sono mantenuto flessibile (unico colore che non avrei preso, il bianco)  cercando invece la migliore offerta tra i concessionari del nord italia e alla fine è arrivata una combo piuttosto soddisfacente: sonic titanium (la ct200h era grigio scuro) con interni full black.  Poi potendo scegliere senza limitazioni non mi sarebbe dispiaciuto certamente anche il verde cargo con interni tabacco (ocher), ma non ho trovato nulla tra le vetture subito disponibili (tutte grigie, bianche e nere).

     

    • Mi Piace 1
  6. Domani ritiro la mia, pensionando in permuta la CT200h, se trovo il tempo posterò le mie prime impressioni.

    Alla fine sono stato fidelizzato, malgrado questa sia una merdosa rialzetta...

    • Mi Piace 4
  7. 6 ore fa, lukka1982 scrive:


    Esteticamente le MCA differiscono solo per le grafiche dei fari posteriori, i fregi in blu sulla MHEV, la finitura in carbonio di alcuni dettagli esterni della Trofeo.

    Qualcosa cambia anche qui a livello di design ma è difficile da vedere in questa immagine...

     

    Edito: nello storia instagram postata sopra si vede molto più chiaramente.

    • Grazie! 1
  8. ...ibride con la trazione sia pure  'giusta' ma entusiasmanti anche come comportamento stradale al limite faremo fatica a vederne, visto il peso della batteria al posteriore che va ad alterare le l'inerzie sull'asse di imbardata.

    Detto questo, ribadisco da utente Lexus (abitante a Milano, con tutto quello che ne consegue a livello di mobilità) che se si abbraccia e si fa proprio il modello di guida offerto dalla vettura, alla fine non ci si capacita del perché tutti non guidino una macchina del genere... 

    Arrivasse in Europa questa con powertrain ibrido di ultima generazione sarebbe considerata subito...

    • Mi Piace 3
  9. Piena di personalità a mio parere, promossa, per gli esterni. Sugli interni a prima vista hanno risparmiato, addirittura forse impoverendola un pò.

    Peccato non arrivi qui, poteva essere una candidata, se aggiornavano anche la piattaforma ibrida.

    • Mi Piace 1
  10. Ciao a tutti... ho visto per mio fratello una possibile Toyota Ibrida Km 0 immatricolata ormai un anno fa (Giugno 2019), immobile da quindi un anno, ma con allestimento e prezzo interessanti: oltre alle potenziali problematiche 'classiche' (vibrazioni dovute a pneumatici magari ovalizzati, tagliando in scadenza, meno garanzia, etc etc) la lunga sosta può in qualche modo incidere sul comportamento almeno iniziale del sitema ibrido?

    Penso alle batterie, ed al loro ciclo di carico scarico, nello specifico.   

    Oppure non ci sono controindicazioni di sorta? 

    Grazie anticipatamente, in giro non ho trovato letteratura nel merito ad una rapida occhiata, quindi chiedo qui...

  11. Non capisco bene perché nei camera car interni la Levante ha un altro allestimento (quella ripresa non è una Trofeo ma una V6 e nemmeno nell'allestimento GranSport vista la forma del sedile anteriore): mistero, forse uno dei due  'piloti' youtuber non era disponibile quando la Trofeo era presente in pista, oppure non si sono fidati a mettergliela in mano ??

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    .

    • Mi Piace 1
  12. Giusto per tenere in vita il thread in attesa di novità più succose posto qualche particolare delle serie speciali MY20 Zegna Palletessuta e Ribelle...

    Rispetto alle immagini dello scorso Ginevra i modelli 3D sono stati aggiornati in alcuni particolari (a prima vista si notano sicuramente i volanti e una più corretta forma degli appoggiatesta) e fanno la loro comparsa le vetture con la guida a destra, che mi sono simmetrizzato da solo inizialmente per gioco, ma che poi si sono rivelate una interessante strumento lavorativo... 

    Commenti & critiche al solito benvenuti.

    QP_MY20_Zegna_RHD_04_Sign.jpg

    LV_MY20_Zegna_RHD_02_Sign.jpg

    LV_MY20_Zegna_RHD_03_Sign.jpg

    Levante_Ribelle_03_badge_sign_00.jpg

    QP_MY20_Ribelle_badge_02_sign.jpg

    QP_ Zegna_Badge_LHD_NAFTA_Sign_00.jpg

    • Mi Piace 4
    • Adoro! 3
    • Grazie! 2
  13. 7 ore fa, VuOtto scrive:

    A prescindere dalla qualità oggettiva del prodotto, che è un altro paio di maniche e lo sottolineo....cito quello che mi disse il mio prof. di Disegno Industriale 1 all'università: "good design non è ciò che piace nell'immediato, good design è ciò che piace nell'immediato e ancora di più man mano che passano gli anni".

     

     

    Beh mi pare che Ghibli cada perfettamente qui, a mio parere personale il suo surfacing è ancora il migliore del segmento dopo tanto tempo.

    7 ore fa, VuOtto scrive:

    A prescindere dalla qualità oggettiva del prodotto, che è un altro paio di maniche e lo sottolineo....cito quello che mi disse il mio prof. di Disegno Industriale 1 all'università: "good design non è ciò che piace nell'immediato, good design è ciò che piace nell'immediato e ancora di più man mano che passano gli anni".

     

     

    Beh mi pare che Ghibli cada perfettamente qui, a mio parere personale il suo surfacing è ancora il migliore del segmento dopo tanto tempo.

    • Mi Piace 3
    • Grazie! 1
  14. Visto anche io solo adesso...Così è un altro paio di maniche allora, avrei preferito fosse stato 'allungabile' anche l'abitacolo interno, e allora sarebbe stato un concept fighissimo a mio parere, veramente pressimo a 'due auto in una' con 40 cm di differenza.

  15. 47 minuti fa, Aymaro scrive:

    quello che non ho capito anche io, in via teorica si sposta tutto quello che è la zona plancia/parafiamma con il curvano del parabrezza che rimane fisso, e di conseguenza pedaliera e sterzo, altrimenti non avrebbe senso lo spostamento all'anteriore...

     

    Se fosse così mi sarei aspettato un video proprio sugli interni, che mettesse in evidenza questa cosa...invece  non vedo più nenanche il video degli esterni per controllare bene... :(

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.