Vai al contenuto

Мир

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2139
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Мир

  1. Guarda che io non parlo dello stipendio dei parlamentari io dico che in Italia abbiamo 145.000 dirigenti nella sanità, e come ha detto Gino Strada una operazione che lui fa in tutto il mondo

    a 1800 Dollari mediamente in italia viene rimborsata dalle regioni a 24.000 euro. Oh se continuate a non voler vedere ste cose, e continuare a dire che la causa dello sfascio è lo stipendio medio dell'operaio italiano

    e che quindi non si può pagare mezzo euro in meno di tasse di quello che sta avvenendo, io non so chi è quello che ignora.

    Poi io non sono Grillo ne' penso che tutto quello che ha detto grillo sia oro colato, come credo nessuno che ha votato nessun partito lo crede.

    Mi associo con chi dice che il progarmma di Giannino era il migliore, ma appunto nelle elezioni non serve essere il migliore, serve prendere i voti...

    Un conto è la lotta allo spreco ed alla corruzione, alla razionalizzazione delle spese, un conto è cercare dove andare a prendere le risorse. (ma vi ricordate il diverso costo delle siringhe per regione? Si è tentato di razionalizzarlo tramite una legge. Un ricorso al TAR la ha annullata, con il risultato che oltre a rimborsare i costi si sono sommati quelli legali).

    Giannino si è appoggiato a diversi economisti, ma come al solito in questo paese fare delle proposte ragionate e razionali è controproducente: non vengono capite. Serve solo spararle più grosse possibile o insultare a destra e a manca...

  2. Tutte le aziende se non sono in grado di stare sul mercato, chiudono, licenziano, o prima si fanno una bella cura dimagrante

    Oh ma perchè per le banche non vale?

    Il welfare se si smette di regalare miliardi di euro in stipendi totalmente o in gran parte immeritati nella pubblica amministrazioni,

    te lo ripaghi alla grande. Prima di dire che non ci sono i soldi per le garze togliamo quelche migliaio di dirigenti sanitari

    che l'ospedale lo vedono con il binocolo. Università, centri di ricerca, banca d'italia Idem generali colonnelli che il loro ufficio lo vedono una volta al mese non tutti i mesi

    e se vuoi in privato ti faccio anche i nomi.

  3. Mah, più ci penso e più credo che l'idea di dare l'incarico di formare il governo a Grillo sia la soluzione migliore. In fin dei conti è il primo partito.

    Se invece come temo l'incarico sarà dato a Bersani, spero fortissimamente che non abbia nemmeno preso in considerazione l'idea di allearsi con il PDL. Quest'ipotesi aprirebbe le porte ad una vera rivoluzione. E questa volta voterò pure io M5S.

    Se Bersani viene incaricato di formare il governo ha solo due opzioni:

    1) chiedere a Grillo

    2) rinunciare

    Per il bene comune sarebbe auspicabile che Grillo si mettesse d'accordo almeno per svolgere dei punti in comune per i primi 6 mesi, prima di tornare al voto.

    Se Grillo, come (purtroppo) penso, rifiuta, è bene che pure Bersani rinunci.

    Ed allora .... Quale governo tecnico?

  4. Una persona che conosco ha votato per i grillini.

    Chiedendole perche' mi ha risposto: "Probabilmente non saprebbero nemmeno governare, ma non e' per quello che li ho votati. Non li voglio al governo, voglio solo che quando ci saranno da votare provvedimenti e leggi siano davvero portavoce del popolo. Voglio una vera opposizione. E' un bene che non abbiano la maggioranza, perche' probabilmente si sfalderebbero, perche' mi auguro che tra di loro ognuno ragioni con la propria testa. Diciamo che li voglio come organo di controllo".

    Vista in quest'ottica la cosa ha un suo perche'.

  5. Io ti ho descritto gli effetti disastrosi che deriveranno dal palesare l'ipotesi di uscire dall'euro, senza neanche farlo. Poi se volete posso anche descrivere la mia discussione con un Grillino sul dopo uscita dall'euro.
  6. "non capisco perchè i finestrini di un aereo non possano essere aperti"

    Mitt Romney, 2012

    Se per quello gli americani stessi non si capacitavano come fosse stato possibile rieleggere Bush, definito da amici "The worst President ever"

  7. Comunque il primo obiettivo del M5s, ribadito ieri da giovane neoletta dagli occhioni innocenti e visino dolce, è il referendum sulla permanenza nell'euro.

    ...

    Veniamo agli aspetti pratici.

    Appena gli italiani naseranno il rischio di uscita dall'euro, ritireranno i loro risparmi dalle banche e/o li porteranno all'estero. Considerato che nessuna banca ha la liquidità necessaria per far fronte a tali volumi di prelievo/trasferimento, il risultato sarà disastroso.

    E questo è solo uil primo problema. Poi c'è da valutare quanto e come sopravviverà la nostra liretta rediviva nel mercato globale :disp:

  8. È possibile che molti abbiano dirottato il loro voto sia da destra che da sinistra verso Grillo vedendo tornare al "comando" sia Bersani che Berlusconi? insomma con Alfano e Renzi forse Il movimento 5 stelle avrebbe ricevuto qualche voto in meno?:pen:
  9. Ecco, e mentre i fessi dell'estero (perché non ci siamo solo noi, sarebbe troppo facile) continuano a preoccuparsi delle loro paranoie (B.), in Italia va al potere il primo partito di massa della decrescita. Applausi.
  10. A me pare che ci stiano dando tempo, se non troviamo una soluzione sarà molto peggio.

    Vero. Al peggio non c'è mai fine.

    Sapete una cosa? Sono contento di aver speso quasi tutti i miei risparmi per prenotare/acquistare l'auto nuova.

  11. Sai che ci stavo pensando :), non lo faranno mai ma sarebbe almeno curioso.

    Non solo curioso, ma eviterebbe strane alleanze PD-PDL o accuse di voler per forza restare al comando. Qualcuno ci deve essere alla guida (tanto per retsare in tema automobilistico).

    Voluto la bici? Adesso pedala.

  12. Si, può andar peggio.

    Passino le bastonate di oggi in borsa, che si possono sfruttare.

    Ma nel PDL vogliono il ri-conteggio dei voti. Giusto per semplificare le cose....

    E sembra che SB proponga l'alleanza PDL-PD :oddio: . Se Bersani accetta è la volta buona che mi metto a votare 5 stelle....

  13. Cominciamo già la campagna acquisti? Spero che a nessuno venga in mente di fare lo scilipoti (con la s minuscola) di turno...

    Spero invece, ma dubito, che si possa ragionare. Se i grillini hanno a cuore questo paese spero vivamente che sapranno valutare la situazione. Hanno un'occasione unica per imporre almeno l'abbattimento dei costi della politica, impedire ai condannati di sedere in parlamento, proibire i doppi incarichi, etc.etc.etc... Ma vi è un rischio enorme che accada quanto è accaduto alla lega, che è passata da cura a cancro.

    Per rilanciare l'economia non bastano i buoni propositi, bisogna saper esattamente cosa fare. Se non interagiscono con nessuna forza politica si va al voto nuovamente, con tutti i rischi del caso.

  14. Mi togliete una curiosità? Contando che questo topic è frequentato soprattutto da chi ha interesse all'evoluzione dello stato dell'economia, mi date un'idea di massima di quanti hanno sentito parlare di Fare-FiD, quale messaggio di sintesi è passato, quanti addirittura ne conoscono qualche punto programmatico? :|Non è che voglia stracciare le balle su questa cosa, però sant'Iddio, tanto voto di protesta, tanto sbigottimento per i non-risultati, però UNA possibilità credibile c'era... non dico la migliore, non dico l'unica, ma almeno una!
    Guarda, conosco bene, anche personalmente, alcuni di FARE, per cui mi sento di poter dire che pur avendo un ottimo programma non potevano aver successo, perche' come da te analizzato e riscontrato non solo in FARE, ma anche per altri partiti, proporre cose intelligenti non porta a nulla in politica. Vince chi la spare piu' grossa. E' triste, ma e' cosi'.
  15. questo ragionamento io non lo capisco, scusate ragazzi...ma chi ha votato per un certo partito (io peraltro non lo ho votato) perchè deve essere bollato come coglione? e poi in democrazia i coglioni valgono come gli intelligenti...io vedo molta più coglionaggine (o più che altro miopia) in chi in tutti i modi ha cercato di non candidare un personaggio che attraeva sicuramente più consensi...nessuno ne parla ma tra l'altro siamo ad astensionismo record.tutti scemi? ..non credo..scemo chi pensa di essere adeguato ai tempi di default IMHO (Monti compreso)
    Scusami, come dicevo si e' liberi di votare chi si vuole, immegino perche' rappresenta maggiormente il proprio stile. Io contesto lo stile che abbiamo dato e l'immagine che abbiamo dato dell'italia negli ultimi 16 anni. Possibile che il30% della popolazione si sia scordata i vari fiorito, scajola, lunardi, ruby, corna, minorenni, battutacce da scaricatore di porto proferite in oparlamento (italiano ed europeo) etc etc.. Forse siamo diventati proprio così o comunque al 30% della gente va bene cosi'...e allora mi domando: forse sono io l'alieno e lo straniero in questo paese.
  16. Cioè, ma ci rendiamo conto?Ma questi pensano veramente di cambiare la storia manovrando lo spread?Questi sono fuori... occhio che qualcuno potrebbe saltar fuori e invece di manovrare lo spread manovra i candelotti di dinamite...:roll:Ma quali 4 cifre... ma per favore...
    Come gia' detto, lo spread e' una conseguenza. A me onestamente poco importa se sale o se scende, se vuoi e' un indice della fiducia che gli investitori steanieri ripongono nel nostro paese. E da come il popolo italiano ha votato, mi sento di dire che pure io pongo una scarsa, anzi scarsissima considerazione delle capacita' dei votanti, che altro non sono che lo specchio di chi ci governera'.Rimpiango di non essermi fermato all'estero quando ne avevo l'occasione, ma allora riponevo ancora una misera fiducia nell'italiano medio.Onestamente non credevo che promettere la restituzione dell'IMU facesse presa sulla popolazione. Mi sbagliavo. Alla prossima elezione basta promettere 1000 euro ad ogni cassaintegrato, autostrade gratis ed un auto sportiva ad ogni capofamiglia.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.