Concordo a pieno con Alfa_JTD, la F1 oltre che avere un mega-motore, ha una ottima miscelazione tra leggerezza ed aerodinamica. Se non ricordo male la F1 ha un Cx di 0,32...
ciò vuol dire che un pò in trazione, un pò per la leggerezza, un pò per il basso Cx, non c'è settore tra 100, 200 e 300 Km/h in cui la F1 non sia notevolmente efficace e irraggiungibile anche per gran parte delle Supercars di oggi.
La rivista Autozeitung (oltre AutoCar) applicò il correvitt alla F1 diversi anni fa, ottenendo tempi veritieri oltre che leggermente migliorabili.
Ditemi chi oggi è in grado mediamente, per trazione, leggerezza e Cx, di ottenere tempi migliori di questi:
0-100 3"6 (3"3 Autocar)
0-200 9"9 (9"4)
0-300 23"0 (22"4)
In pratica solo Veyron, S7 TT e Koenigsegg CCR/CCX ma forti di una notevole maggior potenza.
Come dice guistamente Alfa-JTD è proprio l'insieme delle caratteristiche della F1 che la fanno risultare oggi ancora notevolemnte performante, efficacissima in progressione ed allungo.
Concordo sul fatto che in configurazione GTR o LM, la F1 aumenti notevolemnte i valori di deportanza, affaticando parecchio l'allungo e limitando notevolmente la velocità massima.