Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. Con un Kit N-GT, freni, centralina, scarico, su una F40 stradale, abbiamo visto, già vai sui 1'03"7! 2 sec sotto il proprio tempo e 1 sotto quello della F1.
  2. La F40 ha un miglior inserimento rispetto alla F1, anche nella percorrenza la F40 prevale, anche se di poco, la F1 viene fuori in trazione in uscita, la F40 con la scarica repentina in overboost devi ricorrere maggiormente alla parzializzazione e al lavoro di sterzo. La F1 prevale sulle velocità alle staccate, mentre in frenata si equivalgono.
  3. Per fortuna della F1 a Tsukuba le percorrenze di curva sono piùttosto basse... la vorrei vedere in percorrenze più veloci...
  4. Tsukuba lap time McLaren F1 1'04"62 Ferrari F40 1'05"73 Tra F1 ed F40 la differenza di percorrenza di curva a favore della F40 è davvero minima, in ogni modo l'aspirato è più gestibile in uscita e va sottilineato che in piena accelerazione è la F1 ad aver vantaggio. Forse la F40 può limare qualcosa...
  5. A me questo risultato fa saltare in mente che quello che han fatto la Enzo e la Carrera GT nel Supertest di AMuS sia piùttosto in linea... Mclaren F1 19"76 Enzo 20"1 Carrera GT 20"4
  6. F40 LeMans

    Mclaren F1 test

    http://video.google.it/videoplay?docid=8701592310497718536&q=best+motoring 0-400m 11"145 0-1000m 19"760
  7. Ooopppssshhh mi ero collegato col vecchio Login.
  8. Si si 21.1.. ci siamo, ma quella Zonda per toccarlo iin caso di partenza ottimale deve espimere più coppia a terra..
  9. Io cmq dico che i 540/550 cv ce li aveva, perchè se si va a prendere in esame il confronto con la F50 e si analizza la coppia a terra con questa C12, si nota che mediamnete questa Pagani ne mette a terra un quantitativo maggiore. La F50 di Sport Auto ottenne 0-200 in un realistico 12"0 netto e per ipotesi il Km da fermo potrebbe esser stato di circa 21.2s. Questa Zonda C12 di Quattroruote sarebbe stata in grado di limare qualoca dai tempi della F50 di SportAuto, limare, perciò scaricare più coppia a terra nell'arco dei 1000m. A 200 Km/h la F50 (raggiunti in 12s) stando ai grafici scaricherebbe circa 230 Kgm, che rapportati alla Zonda considerando, peso, rotolamento e soprattutto che a 200 Km/h potrebbe arrivarci in 11.8, almeno 240 Kgm. 240 Kgm per una Zonda C12 a 200 Km/h, vogliono dire 4a marcia a 5130 Giri/min. Perciò tradotti in coppia sono circa 71,4 Kgm al regime di 5130 Giri/min. 71,4 a 5130 giri sono circa 510cv, che potrebbero incrementare tranquillamente sin oltre 540 cv @ 5500 giri. Calcolo dell'oste, senza considerare coefficente di penetrazione ecc ecc, ma direi che ci siamo, dimostrazione che ne avrebbe ben più dei 500 se già 400 meno del regime di ptenza max ne ha circa 510. Lo stesso in fondo al Km, questa C12 avrebbe potuto finire il Km in veri 21.1 contro i 21.2 della F50. La F50 in alto della sua 5a marcia scarica a 255 km/h (circa la vel di uscita dal Km) la bellezza di circa 181 Kgm che tradotti in Zonda C12, per peso, rotolamento, aerodinamica, le dovrebbero servire almeno 195/197 Kgm per starle davanti 1 dec sul Km. 195/197 Kgm di 5a a 255 Km/h sono circa 70 Kgm al regime di 5400 giri. 70 Chili a 5400 giri sono approssimativamente 530cv che potrebbero arrivare tranquillamente a oltre 540 a 5550 Poi se la Zonda S 7.3 col Kit 590cv di AUTOCAR fa 20.8, questa fa 0.3s peggio...540 ci son tutti.
  10. Marco, su 2 punti devi approfondire, ma vedo che si sei andato davvero vicino: Punto 1°, i rapporti, che son mediamente più lunghi della Z06. Punto 2°, la S 7.3l non superò 314/315 Km/h, ma già aveva un motore dal miglior manovellismo, dato da parti motore in titanio. Ciò vuol dire sulla vel max e sul raggiungimento della stessa. Picco di potenza a 5900 giri mentre la 7.0l era a 5550 giri, perciò 315 vs 306 km/h direi siano in linea.
  11. Quasto lo dici tu... chi ti dice che anche agli alti il prodotto della coppia espressa rispetto alla rapportutura, al peso e al Cx colmi a pieno la differenza? Nei rilevamenti, quelli più sensati, nel senso appunto di quelli effettuati con vetture e condizioni maggiormente in linea con ciò che dichiarano le case, la SLR è in grado di ottenere dei parziali millimetricamente migliori di quelli della 599 e a ciò gli si deve dar atto.
  12. Con questo cosa vorresti dire? che la 599 va più della SLR e al pari della CGT? forse ti sei perso qualche passaggio, indipendentemente dai video è la carta che parla! negli intermedi, la 599 è vicina alla SLR ma non sopravanza. Rispetto alla CGT è mediamente ben dietro! rileggiti tutti i tests e poi vedi...
  13. L'immagine del motore 7 litri preserie con nello sfondo l'altra C12 la dice lunga sul fatto del periodo. Quell'immagine col 7.0 è stata sicuramente scattata a metà o fine '99, altrimenti avrebbero ritratto la S. Ciò conferma quanto immaginato, in quel periodo la Pagani aveva già in prova un 7.0l sperimentale e molto probabilemnte per non sfigurare con Quattroruote decisero di usare quello per il test da pubblicare nel numero di Agosto '99. Facile spiegare il 21.5 sul Km, rispetto quello che potrebbe la 7.3l: le prime C12 e C12S non avevano l'ASR (e nemmeno l'ABS).
  14. 7.0l AMG definitivo
  15. 6.0l
  16. Ho trovato la risposta, ecco il 7.0l sperimentale
  17. .. ecco perchè mi fa pensare ad un 7.0l sperimentale da 542cv montato in prova prima dell'uscita. Infatti considerando che la S 7.3l riesce a limare qualcosa dai 21.0 sul Km da fermo, considerando che questa C12 è partita maluccio da fermo, ipotizzando un possibile 21.2 su Km partendo un pochino meglio (0-50) credo che sia un risultato da C12S 7.0l. Questo è perchè in ogni modo non ci dovrebbe essere troppa differenza con 7.3l, data da alcune parti motore in titanio e limitatore 1000 giri più in alto.
  18. Tra S ed F c'è la differenza di un cambio marcia per i 200 e hanno i Cv dichiarati. Se siamo su 8 sec come la F50 credo maggiormente ad un motore da oltre 500cv su quella C12..
  19. A Marzo 2000 fu presentata la S, io penserei che alla Pagani in prova l'avessero ben prima, Noo?
  20. F40 LeMans

    Zonda S vs Carrera GT cs Enzo

  21. apri una porta aperta
  22. F40 LeMans

    Un parere...

    Inserisco qui questo topic data la mancanza del marchio Pagani. Studiate bene questo test che effettuò Quattroruote nell' Agosto 1999. Pagani presentò all'inizio del 99 la sua creatura, la Zonda C12 motorizzata Mercedes 6.0l da oltre 400 cv, Quattoruore poco dopo la provò, incuriosita dal nuovo marchio, cosicchè la vettura dette degli strani risultati, anche se la rivista stessa rivela di motore 6.0l da 430cv. Pochi mesi più tardi Pagani presentò la sua nuova creatura in veste di versione S con motore 7.0l da 542cv. Ora mi domando io, non è che a Quattroruote hanno rifilato una C12 laboratorio con motore 7.0l ? perchè per me in base a come è andata, considerando la partenza da fermo non fulminea poteva ben migliorare (si poteva arrivare al 21.2s sul Km con un ben migliore 0-50 Km/h), considerando il 100-200, ecc ecc.. NB. nel test di AutoCar la Zonda S 7.3l col 'Racing Kit da 590 cv' fece 20"8 sul Km da fermo...e la S 7.3l in versione normale su SportAuto fece 100/200 in 7"4.. Domanda, secondo voi cosa c'era sotto il 6.0l o già un 'nascosto' 7.0l da 542 cv?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.