Io cmq dico che i 540/550 cv ce li aveva, perchè se si va a prendere in esame il confronto con la F50 e si analizza la coppia a terra con questa C12, si nota che mediamnete questa Pagani ne mette a terra un quantitativo maggiore.
La F50 di Sport Auto ottenne 0-200 in un realistico 12"0 netto e per ipotesi il Km da fermo potrebbe esser stato di circa 21.2s.
Questa Zonda C12 di Quattroruote sarebbe stata in grado di limare qualoca dai tempi della F50 di SportAuto, limare, perciò scaricare più coppia a terra nell'arco dei 1000m.
A 200 Km/h la F50 (raggiunti in 12s) stando ai grafici scaricherebbe circa 230 Kgm, che rapportati alla Zonda considerando, peso, rotolamento e soprattutto che a 200 Km/h potrebbe arrivarci in 11.8, almeno 240 Kgm.
240 Kgm per una Zonda C12 a 200 Km/h, vogliono dire 4a marcia a 5130 Giri/min. Perciò tradotti in coppia sono circa 71,4 Kgm al regime di 5130 Giri/min. 71,4 a 5130 giri sono circa 510cv, che potrebbero incrementare tranquillamente sin oltre 540 cv @ 5500 giri.
Calcolo dell'oste, senza considerare coefficente di penetrazione ecc ecc, ma direi che ci siamo, dimostrazione che ne avrebbe ben più dei 500 se già 400 meno del regime di ptenza max ne ha circa 510.
Lo stesso in fondo al Km, questa C12 avrebbe potuto finire il Km in veri 21.1 contro i 21.2 della F50.
La F50 in alto della sua 5a marcia scarica a 255 km/h (circa la vel di uscita dal Km) la bellezza di circa 181 Kgm che tradotti in Zonda C12, per peso, rotolamento, aerodinamica, le dovrebbero servire almeno 195/197 Kgm per starle davanti 1 dec sul Km.
195/197 Kgm di 5a a 255 Km/h sono circa 70 Kgm al regime di 5400 giri. 70 Chili a 5400 giri sono approssimativamente 530cv che potrebbero arrivare tranquillamente a oltre 540 a 5550
Poi se la Zonda S 7.3 col Kit 590cv di AUTOCAR fa 20.8, questa fa 0.3s peggio...540 ci son tutti.