Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. Mi piance quando mi capitano di svariati colori, molto bello il 360 spider nero met. con interni tabacco e la F430 argento met. con int. blu scuro. Da evidenziare un particolare della 360 F1 rossa, è fornita dei cerchi scomponibili.
  2. cavolo, è buio non si vede un cacchio...
  3. infatti, non voglio che ci salga la gente,solo se mi chiedono il permesso e soprattutto solo se veramente interessati.
  4. F40 LeMans

    Vetrina tutta Ferrari...

    360 F1, 360 Spider, F40 e F430 F1 Appena compeltata la vetrina principale, ultimi rientri, la F430 argento '06 Km 5800 e stamattina questa 360 F1 rossa immatr. '05 Km 4800. Balla la combinazione dei colori, rosso, nero met., rosso, argento met., che ne dite?
  5. Carrera GT a mio avviso... la S7 ha un grande potenziale a diritto, ma poi la vorrei vedere scaricare quando è in appoggio in curva. Cioè, non che vada male ma sicuro va guidata con più garbo, con più consapevilezza di affondare quando sei a ruote dritte. Ciò paga poco dal punto di vista cronometrico. La Carrera GT è proprio l'opposto, più equilibrata in tutto, anche in rapporto alla quantità di acceleratore che le si può dare. Son convinto che il tutto paghi a favore Porsche alla fine. E' certo che se si va a Monza, Le Mans, o su qualche anello americano le cose cambiano...
  6. Telaisticamente parlando, il massimo. Di motore c'è sempre la F40 LM. Con motore da oltre 700cv (700>850cv) la F40 tiene testa sul dritto a questa F50.
  7. Oltre 620 Cv per quella F50 e oltre 550 per la F40. La GT2 è di serie meccanicamente, è solo in versione clubsport, cioè spoglia al massimo con gabbia interna. Da notare che la F40 tiene testa alla F50 considerando sbalzi di potenza tra inferiori ai 50/70cv, come succede a vetture standard, grazie appunto alla coppia del Biturbo. Diverso quando lo sbalzo è maggiore ai 70 cv per la F50. Come sicuramente nel caso del video. Maggiore è lo sbalzo di potenza maggiore maggiore è l'innalzamento di potenza per entrambe. Es. una F40 GTE da 650cv con l'immensa coppia può andare come una F50 GT da 750cv. Una F40 LM da 750/800/850cv non ha nemici tra le F50.
  8. Ci credo. Probabilemnte sulla tua auto la differenza è più tangibile che nella maggior parte dei casi, evidentemente... Ma sotto l'aspetto, mediemente, come dice Razor non sono tangibili quando sei alla guida grosse differenze di potenza. Diverso quando si accende il correvit.
  9. Aumenti tangibili *di schiena* no, solo qualche cavallino qua e la... è certo che quando sei al volante la differenza è intangibile. Col correvit tiri giù un pelo. 0,3 decimi su una Golf R32 è molto sotto un aspetto ma poco sotto l'altro, quello della spinta tangibile, differenza tangibile alla guida. Non certo con una R32 dopo aver messo V-Power ti puoi permetter di pensare di andar dietro una M3 per dire... Leggermente migliore il rendimento sui turbo, ma anche in questo caso non si ottengono miracoli. Coi i turbo i miracoli si ottengono maggiormente manipolando sulla weste-gate.
  10. http://www.twminduction.com/ThrottleBody/ThrottleBody.imgs/s2000_dyno.jpg ancora S2000 con la normale: 204 hp e 140 lb-ft
  11. Infatti CV alla ruota, riguardo le benze dichiarate quello fanno un pò loro, dichiarano come vogliono, chi con RON 95, chi con RON 98 e via discorrendo. Ciò che si vede, è però la differenza tra di loro, che esiste.
  12. Interessante, la Honda S2000 ha rilevato alla ruota 217 Ps con RON 98 contro 206 Hp testata con la normale. Idem 2 lb-ft di coppia. http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=695 http://www.dynospotracing.com/s2000.htm Idem per quel che riguarda la Boxster S, 232ps un Boxster del '99 con RON 98 contro 215 hp uno del '00 con normale. http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=523 http://www.dynospotracing.com/boxster_s.htm Ma ecco cosa dice l'articolo di questo sito: http://www.dynospotracing.com/octane.htm A parità di benzina i dati solo praticamente i soliti, nel caso della Z06, quando non viene specificata la RON 98 tra le caratteristiche. http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=177 http://www.dynospotracing.com/z06_stock.htm Direi che è tutto chiaro, differenza ne fa la benzina ultilizzata, guarda caso differenza c'è quando tra le specs c'è la RON 98, differenza la fa sia a grafico che durante i rilevamenti. Ma ciò che è interessante è che la benzina influisce anche sulla Honda S2000 una delle quali nel test V-Power ha migliorato di meno. Evidentemente, e si vede, in quei casi che si ottimizza di poco la coppia anche se in picco qualcosa si prende, la macchina va pressochè poco meglio. Ben diveso quando anche i valori di coppia incrementano soprattutto a parità di giri.
  13. E' normale con oltre 2100 Kg di ciccia addosso. Cmq per lo 0-100 orari, a differenza di quel che svociferavano le riviste, ha confermato un 2"7, cosa che sino ad ora pensavano difficile scendere dai 2"9... (il 2"5 di AMuS era teorico per chi non lo sapesse). Insomma, 2"7, 7"3 a 193 orari, in 10"2 a 230 spaccati.... cammina cammina... forse i dichiarati son difficili da raggiungere ma su uno 0-200 effettivo in 7"6 la Veyron può contare veramente.
  14. http://prove.dueruote.it/dueruote/assets/pdf/esempio_DRT04_06.pdf La Suzuki GSX-R 600 da 125 cv tocca il Km da fermo in 21"6, la GSX-R 1000 da quasi 180 cv deve far variare la sua potenza di almeno 5 cv in alto grazie alla V-Power per migliorare il suo tempo di 0"3 sul Km, tra 18"7 e 18"4. *Ipotizzando* che un esemplare eroghi realmente i 178 cv al banco con RON 95, non si può dir che non sia un ottimo risultato in alto toccare quota 182/183 cv con la V-Power. Passo e chiudo, dimenticavo BUON 2007 a tutti.
  15. Cmq Autodelta85, riguardando, se fosse, correggendo, 146kw @ 5700 e 176kw @ 6400, il tuo test trovato su AT ha sicuramente un importante punto da evidenziare, è vero che ci sarebbe tanta differenza di valore di potenza, ma ciò è dipeso molto dalla differenza di picco di giri alla quale sono ottenute più che da un notevole innalzamento di coppia. A pari giri c'è ben meno differenza, metti 15/20 Kw al max. In pratica oltre 700 giri/min di differenza, giustifica la differenza di Cv espressi. Si miglora maggiormente la resa in alto, ad alti regimi, nel caso della Subaru. Nel caso degli aspirati non è così, il miglior rendimento è molto più limitato, sia ai fini della linea di coppia che a quelli di potenza. Chi migliora più in alto, chi più in basso. Ma differenza c'è.
  16. Oddio 30 Kw mi sembran tannnntiiiiini...ma differeza ne fa e non poca sui SOVRA. Metti che 'mediamente' sugli ASPI si prendano 6-7 cv su 200 espressi... Ma lo stesso se prendi in esame gli oltre 170 cv della GSX-R 1000 che fan variare il tempo dai 18,72 ai 18,42..
  17. Vedete che differenza ne fa la V-Power.... su qulche motore di più, su qualcuno di meno, ma ne fa... e non si pensi che su sportive di razza ne faccia una sciocchezza. Sarebbe stato interessanto se Quattroruote avesse messo in mezzo un Ferrari o una Lambo. Ma se già si fosse visto variare un tempo di una di queste vetture da 21,6 ai 21,2 avrebbe già voluto dir tanto ai fini del chiarimento e della differenza di rendimento.
  18. Appunto!! ma metti anche meno 7, 8, 10 cv, figuriamoci il miglior rendimento sulle sportive di razza. Inoltre immaginiamoci già cosa combina sulla Subaru... iporizzabile anche una 15 ina... ragazzi, 7 decimi su 26 secondi non sono scherzetti. Tra una Ferrari 348 e una F355 ai fini cronometrici c'è poco più di 1 secondo sul Km, tra il secondo e 1,6s, su tempi compresi tra 23 e 25 sec, eppure di motore c'è un abisso in potenza espressa.
  19. Sarebbe stato bello e giusto mettere in mezzo anche una sportiva di razza. Non voglio dire che, non è mai stato nel mio pensiero, dire che ad esempio una F430 o una 599, o Murcièlago presa in esame faccia miracoli con benzina RON 100 rispetto alla più comune RON 95, ma a quanto pare negli esemplari presi in questione già fa una rilevante differenza. Differenza che maggiomente viene fuori ai bassi regimi e migliorando soprattutto in ripresa, ma pur è certo che differnza la fa anche agli alti se in minor consistenza, migliorando anche i valori di accelerazione e perciò di potenza finale, di linea di coppia agli alti. Difficle attribuire una % o un valore nel miglior rendimento, anche perchè evidentemente tutte le motorizzazioni non si adattano allo stesso modo alle differenze di benzina utilizzata, ma non certo va cosiderato poco uno sbalzo prestazionale che fa passare una Golf R32 da quasi 27,7 ai 27,3 sul Km da fermo. 4 decimi di secondo non sono poco, prendendo in riferimento il tempo, le caratteristiche prestazionali e motore della vettura. Non certo trattasi di un incremento di 20cv ma nemmno di 2cv...
  20. Ahh va be li c'è sotto un erroretto, cmq quello che più importa è il più importante valore di questo articolo. La V-Power per rientrare nel vecchio argomento non fa miracoli, ma differenza ne fa. Su alcune vetture proporzionalemnte incrementa abbastanza considerando la differenza dei tempi registrati.
  21. Marco evidentemente non tutte le motorizzazioni reagiscono nel solito modo, moto incluse. Notare però che mano a mano che si prende in esame motorizzazioni più performanti per carattere pare che differenza ce ne sia di più. Notare che la Subaru esce 8 Km/h più veloce sul Km. L'Impreza è la motorizzazione che maggiormente sente il beneficio. Tra 26s e un 25,3s sul Km cmq non ci son noccioline di differenza. Idem per quel che riguardano i dati della Golf R32. Una Enzo se con la RON 95 fa 20,55s son convinto che possa secndere ai dati di AMuS con la V-Power.
  22. Notare cmq 3 decimi sul Km nel caso della Golf e addirittura 7 secimi sulla sovralimentata Subaru. Tempi compresi tra 28 e 26 s sul Km da fermo.
  23. F40 LeMans

    Charimento: RON 95 vs RON 100

    Lo so che non è il posto giusto per questo topic, ma l'ho messo qua per vecchi chiarimenti a riguardo. Si migliora maggiormente sui sovralimentati che su aspirati, si migliora maggiormente in ripresa che in accelerazione, in ogni modo su un mezzo da meno di 19 sec sul km si tirano giù 3 decimi abbondanti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.