Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. Ecco appunto...
  2. Si si, ve bene, andiamo bene solo per delle chiacchiere al bar, l'hai detto...
  3. Io non ribalto nessuna frittata, ho solo puntualizzato inizialmente che quei dati sui 400m delle 430 e 599 in questione non erano congrui con i dati ottenuti in accelerazione. E infatti non lo sono. Non è giustificalibe la veridicità se li ha ottenuti il tuo amico collaudatore, non sono collimanti per fisica, perché con quei raggiungimenti ripettivamente nei 100 kph e 200 kph non si tagliano i 400m in quei tempi. Ne in 11.8 la F430 ne 11.2 la 599. Riguardo ai tempi non devo rivedere niente, se quei dati non tornano fra loro, non tornano fra loro. punto. Te lo può confermare tutto il forum e tutti coloro che hanno un po’ di esperienza in campo test, eppoi non è un quarto d’ora che valuto e confronto test, ormai ne ho letti e visti (me lo devi venire a dire te?). Quei rilevamenti 400m sicuramente possono esser stati sfalzati da un mal funzionamento del GPS. Anche la Ferrari stessa dichiara che la 599 arriva sui 400m in 11.5s con addirittura rilevemneti di accelerazione leggermente migliori sia a 100 che 200 (3,7s -11,0s) rispetto a quelli rilevati dal tuo amico collaudatore. Era da 11.6 secondi quel test, non 11.2. Quando nell'insistenza non c'è la logica, c'è qualcosa che non collima, l'argomento diventa irritante, stanne certo. Rigurdo alle potenze medie della F430, vedrò di meglio informarmi dato che insisti tanto su quei 470-475cv, vedrò, ma onestamente mi sebrano riduttivi, 1° per le performances ottenute mediemente dalle F430 testate, ti ricordo che la f430 va poco meno della F50, 2° dal recupero sul wed di dynotest che dimostrano valori più ottimistici. 3° evidentemente andrà anche considerato con quale benzina sono presi in riferimento i tuoi dati e i dyno sul web. Potrebbe darsi che gira gira si parli di solite capacità motore, ma valori diversi per il tipo di benzina utilizzata, chi lo sa? STOP anch'io mi sono rotto le palle.
  4. A me fa sorridere quando gente ti punta il dito accusandoti ti saper tutto, e poi è il primo che si sbilancia e si permette di entrare nel giudizio del livello delle tue esperienze. Mi guidica solo per venditore. Sa assai di quel che ho ricevuto in esperienza negli anni a contatto con le mie autovetture. Mah. Non sono un collaudatore, ma ciò non vuol dire che l'esperienza acquisita non sia di tutto rispetto. Oltrettutto risponde in maniera piùttosto tagliente e non mi pare il caso.
  5. Non è una critica verso nessuno ci mancherebbe...cosa hai capito?...figuriamoci se la rivolgo ad un insieme di persone che lavorano...per me i collaudatori Ferrari sono idoli... ma nemmeno tu ti puoi sbilanciare sul giudizio della mia di esperienza, le mie sensazioni e impressioni che ho quando sono alla guida. Sono tra le auto dalla nascita, mio padre ha iniziato negli anni '60. Amo giudare, soprattutto le supersportive, di tanto in tanto passo qualche turno in pista. Sicchè rispetta anche questo, non solo il giudizio dell'esperienza dei collaudatori, le loro sensazioni in parte le possono ricevere anche altre persone che tu ci creda o meno, o tutti coloro che hanno buona esperienza di guida su questo genere di vetture avendone anche loro a che fare tutti i giorni. Perciò rispetta anche questo. Altro punto, non ho interesse di trasferirmi per andare a fare il collaudatore.
  6. ragazzi non perdete tempo con quei giochetti... tornando al discorso, se una già 430 presa a caso in Germania sfodera 485cv, non vedo come possa esser non probabile il raggiungimento dei 495-500 con *varie ottimizzazioni* qua e la durante la produzione, già sulle verioni normali, figuriamoci in versione Challenge... Se poi la volgiamo mettere sul piano qualitativo è un conto, ma che addirittuta si creda che mediamente la capacità motore di una F430 non risca ad oltrepassare i 470/475cv proprio non ci siamo...
  7. No il giochino è robetta.. poco attendibile direi.
  8. credo che si attesti intorno al 82-83% sulla F430.... il 79% è per l'F40 e l'81% circa per la 550 Maranello.
  9. Interni, ...interni, voi che ne sapete siete esterni... Digli che mi passi a trovare, almeno gli faccio vedere che sulle mie di vetture 'interne' me ne capisco, vaii..
  10. http://www.gmgracing.com/ferrari_software.shtml Questa invece ha dato 392,9 Hp alla ruota in versione USA, i quali potrebbero non essere superiori ai 480cv al motore, confermando differenza con le EU e in ogni modo superiori ai 470cv.
  11. in che senso, interno? vuoi dire che sicuramente non crederà a questi dati, giustificandosi che non son dati rilevati in fabbrica. vero?
  12. http://www.rennteam.com/upload-int/dyno-f430.pdf Eccolo qui, questa F430 stock è stata testata ed ha ottenuto 471,4 Nm di coppia e 485,1 ps in potenza max. Confermando che si superano ampiamente i 470/475 cv negli esemplari in circolazione. O guarda caso ora è una combinazione??!! Oltretutto 485cv e presi a 8300 giri, 200 giri più in basso sinonimo che coppia in alto c'è. Sicchè più che noi pensare a leggere troppo i gironali, evidentemente pensa tu a ben informarti sul livello medio di potenza dei motori che escono per la f430.
  13. Appunto, ma se ne rende conto che apparte i rapporti un pò più corti riesce quasi ad eguagliare la f50 ??? le 430 toccano i 200 in 12.5s tirando la 4a in cima. Secondo me con 470cv che dice lui di avere, per me non si potrebbe andare molto sotto i 14-13,5... certo è che io onestamente non posso sapere con quanti cv escono le F430, io sono esterno, ma la mia *schiena* ormai è abbastanza abituata ed assuefatta a potenze del genere che ormai ha un ottimo riferimento sui livelli di spinta delle vetture, ed è ben capace di giudicare... A meno che non spinga troppo grazie alla rapportatura, la F430 non è carente di coppia in alto, o per lo meno spinge bene fi oltre 8000 giri, e difficilelmente si può pensare e credere che abbia un 5% di coppia meno dei dichiarati in alto.
  14. Punto 3°, di F430 ne ho avute 3, due coupè e una Spider e ormai ho percorso diveri Kilometrini con loro. La F430 è notevolemnte miglkorata dal punto di vista prestazionale rispetto alla 360 che è difficiel digerire quei 470 cv che dici tu che erogano mediamnete. In ogni modo le 360 erano capaci di scendere dai 16 sec a 200 Km/h, le F430 scedono bene dai 13 sec, in rapporto alla F50 e ai pesi in questione tra tutte e 3 le vetture, è dura credere che le F430 abbiano una 50ina di Cv meno della F50, prendendo in esame appunto, pesi, rapporti e 'motore'. Dico questo e non perchè voglio far la parte di quello che sa tutto, se permetti, non me ne può fregar de meno...
  15. Innanzitutto i giornali li leggerai troppo te, se passi dalle mie parti ti faccio vedere se la mia esepienza si basa solo sul cartaceo o su esperienze vissute realmente con queste vetture. Mi vieni a trovare e ti tappo la bocca. Punto 2° se solamente lo riuscissi a ritrovare, avevo un dyno da 485,1 Ps per una F430 '05 testata in Germania.
  16. Quell'1,29 di fiorano per la f40 mi è sempre parso per la catalitica, la rossa scendeva. In ogni modo anche io ho sempre creduto fosse possibile l'1.26 o per lo meno scendere dalla F50, perchè dal punto di vista percorrenza di curva medio-lenta la F40 non ne prende dalla F50. La F50 fa lavorare meglio il maggior carico su curve medio-veloci. Ma in appoggio in curva da 2a sono praticamente sul solito piano di percorrenza. Oltretutto la F40 semina la F50 quando si va a richiamare il motore. Benuzzi staccava a 225 Km/h in fondo al rettifilo di Fiorano con la F40 contro i 214 km/h con la F50. In frenata la F50 è leggermente superiore, ma a Fiorano più che nella potenza è la resistenza a far la differenza. Insomma, se la F40 la sai ben gestire in sucita di curva... la F50 a Fiorano ha ben da impaurirsi.
  17. Non l'avrei detto al Mugello, cmq ciò mi rende felice.
  18. La prima delle due F430 testata da 4ruote nel Maggio 2005 ottenne un passaggio 100-250 orari in 18"6. La seconda F430, quella gialla del recente club 4 secondi, aveva a dyno 486 Nm e 502 cv e otteneva in quel parziale 16"76, quasi 2 sec meno. Credi non ci sia differenza capacità motore tra le due? Ho un dyno di una F430 MY05 e credimi Razor non ottiene meglio di 471 Nm e 485cv al banco. Ecco spiegato la differenza di parziale tempo, data da circa 15 Nm e almeno 15cv. Idem vale per le USA version, se le metti al banco, ripettivamente non arrivano a questi dati di potenza e coppia.
  19. non c'è motivo di prendersela con Razor... son solo i dati che non tornano.
  20. La F50 credo limi qualcosa alla F40 pur cedendo alle staccatone.
  21. Concordo il detto da Poppy, sono ancora dati incongruenti. E confermo detto da Alfa che esiste una lieve differenza a dyno tra USA ed EU. Nel primo caso perchè la F430 testata la seconda volta da 4ruote (la MY06), 502cv al banco prova, ha ottenuto 12,0 sec sui 400m con la stessa partenza, ma progredendo meglio a 200 orari di quasi 1 sec ripetto alla sopra elencata. Nel secondo caso, una 599 che tocca 3,8 a 100 e 11,2 a 200 non taglia i 400m in 11.2s.. ma circa 0,4 sec più tardi. A dati non congrui è logico storgere la bocca Razor... Ricordiamoci cosa devono ottenere come tempi di accelerazione McLaren F1 ed Enzo per ottenere l'11,1s sui 400m...e 3,47 e 10.39 rispettivamente a 100 e 200 kmh la 599 per ottenere lo stesso 11,2s.
  22. 0-100 in 3,3s e 0-160 in 7,1s... direi in linea di progressione ma gran trazione a partire.. Mah, lo dico pure io.
  23. Anche per i rapporti, più volte mi sono accorto che ultimamente usano sulle supermoto rapportature più lunghe nei primi rapporti per migliorre la capacità a scaricare potenze nell'ordine dei 170-180cv ben maggiori a 10-15 anni fa...oltre evidentemente agli scarti di rilevazione GPS evidentemente...
  24. I GPS sbarellano spesso, è succeso divese volte nelle preve recenti. Ricordiamoci il test a 3 di MotorTrend, pareva fosse rilevato il 1/4 mile a 370 metri...me potrei elencarne parecchi altri, il test sul Km della Murcièlago LP640 di AutoCar e molti altri...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.