Io non ribalto nessuna frittata, ho solo puntualizzato inizialmente che quei dati sui 400m delle 430 e 599 in questione non erano congrui con i dati ottenuti in accelerazione. E infatti non lo sono. Non è giustificalibe la veridicità se li ha ottenuti il tuo amico collaudatore, non sono collimanti per fisica, perché con quei raggiungimenti ripettivamente nei 100 kph e 200 kph non si tagliano i 400m in quei tempi. Ne in 11.8 la F430 ne 11.2 la 599.
Riguardo ai tempi non devo rivedere niente, se quei dati non tornano fra loro, non tornano fra loro. punto.
Te lo può confermare tutto il forum e tutti coloro che hanno un po’ di esperienza in campo test, eppoi non è un quarto d’ora che valuto e confronto test, ormai ne ho letti e visti (me lo devi venire a dire te?).
Quei rilevamenti 400m sicuramente possono esser stati sfalzati da un mal funzionamento del GPS. Anche la Ferrari stessa dichiara che la 599 arriva sui 400m in 11.5s con addirittura rilevemneti di accelerazione leggermente migliori sia a 100 che 200 (3,7s -11,0s) rispetto a quelli rilevati dal tuo amico collaudatore. Era da 11.6 secondi quel test, non 11.2.
Quando nell'insistenza non c'è la logica, c'è qualcosa che non collima, l'argomento diventa irritante, stanne certo.
Rigurdo alle potenze medie della F430, vedrò di meglio informarmi dato che insisti tanto su quei 470-475cv, vedrò, ma onestamente mi sebrano riduttivi, 1° per le performances ottenute mediemente dalle F430 testate, ti ricordo che la f430 va poco meno della F50, 2° dal recupero sul wed di dynotest che dimostrano valori più ottimistici. 3° evidentemente andrà anche considerato con quale benzina sono presi in riferimento i tuoi dati e i dyno sul web. Potrebbe darsi che gira gira si parli di solite capacità motore, ma valori diversi per il tipo di benzina utilizzata, chi lo sa?
STOP anch'io mi sono rotto le palle.