Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. No forse ci siamo confusi, è la LP640 di AutoCar a toccare lo 0-241 Kph in 17sec e ad effettuare un cambio marcia subito dopo. Perciò per te quel'è il tempo sul Km e la velocità di uscita di quella Lp640? 21"5 @ 248 Kph o *circa 21s* @ 263 Kph? Per me è più verosimile 21"5 @ 248
  2. Perciò parli di 21"5 @ 248 Km/h?
  3. AlfaJTD ci ha confessato che le 599 che la Ferrari ha dato alla stampa avevano uno scarico più performante rispetto a quelle di serie. Lo si può notare anche dai test di rumorosità nelle differenze che ci sono tra il rilevamento a 160 Km/h di 4ruote (79dB) a quello di AMS (76dB). Differenza c'è, lo dimostrano le differenze dei tempi, non solo io con le parole. Se tutte le 599 fossero uguali andrebbero tutte uguali, ma caso strano quelle ufficiali Ferarri date alla stampa vanno più forte, e non poco. Quelle testate che non sono stare portare direttamente dal team Ferrari caso strano sono mediamente più silenziose e vanno meno. Quelle AMS test singolo e di AutoZeitung non fanno 0-300 in 30 sec e non hanno 650cv sicuro.
  4. Comunque ciò che è strano, la vecchia Murcièlago Egear del test di Quattroruote fece: 400m 11"75 @ 192 1 Km 21"49 @ 248 ma effettuava lo 0-200 in 12"84 e 0-240 in 19"73 http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/enzo%204r.htm Questa LP640 del test inglese impiega oltre 1 sec meno da 0-200 ed effettua il 1/4 mile nel solito tempo di 11"8... idem per quel che riguarda il tempo del Km, 21"5 uguale, con quasi 3 sec meno a 240... Maaahhhh, è un rebus!! Comunque per me son più verosimili i tempi sulle distanze rispetto a quelle delle velocità, perchè rispetto alla vecchia per coppia a terra è solo un pò meglio.
  5. marce più corte, ma rapporto finale più lungo.
  6. Allora Marco, ci ho studiato 5 min sopra. Mi spiace per il fan Lamborghini, ma un paio di punti mi spiegano che il tempo corretto sia 21"5 @ 154 Mph/248 Km/h. Perchè: 1° il testo parla di 0-150 in 17"0, perciò tocca i 241 Km/h in un tempo di circa 1/2 sec più alto rispetto alla F40. Perciò a 241 è già in ritardo sulla Ferrari, e più tardi per tagliare il traguardo deve effettuare un cambio di marcia, che fa Ferrari praticamente non compie. La Ferrari compie quel passaggio di 600m in 9"06, 9"2 per la LP640 sarebbe già troppo poco per quei 600m. 2° rispetto alla vecchia Murcièlago scarica di 4a 180 Kgm di coppia a terra contro i 177 Kgm della vecchia. Praticamente un niente, ovvero poco poco di più, ma molto probabilemnte deve effettuare un cambio in più per toccare il Km rispetto alla vecchia Murcèlago, la vecchia toccava 260 di 4a. La nuova deve cambiare prima o effettua prima in quel caso il cambio marcia. In ogni caso 263 in uscita dal Km o 164 Miglia le vedo dure, proprio per i motivi detti sopra: è in ritardo e cambia una volta in più rispetto alla F40. Perciò 21"5 @ 248 km/h è più in linea, anche rispetto alla coppia a terra della vecchia versione. 248 precisi sono difficili da verificare, ma 21"5 sul Km è molto probabile. Perciò nel test è più probabile sul Km sia errata la velocità di uscita.
  7. Si, 6 decimi sono tanti... ora ci studio e ti rispondo nel primo pomeriggio.
  8. Aspetta, nella LP640 si verifica un cambio marcia a 202/205 Km/h e uno nei pressi dei 250/255 Km/h, sicuro 2 cambi marcia in quei 600m. Per la F40 uno collima nei pressi dei 400m e uno collima col Km. In ogni caso è molto facile che ce ne sia solo 1, nel caso del test di Auto addirittura i 600m sono fatti tutti di 4a. Una cosa e interrompere la progressione per 2 volte, una cosa è interromperla a metà, col l'arrivo sul Km mentre si cambia o stiamo per cambiare.
  9. F40 LeMans

    LP640 AutoCar

    http://www.autocarmagazine.com/RoadTest_FullData.asp?RT=222950 0-100 3"6 0-200 11"7 Km 21"5
  10. Nessuno può negare che SportAuto abbia fatto quel magnifico 10"2, ma abbiamo almeno altre 5 o 6 prove che confermano tempi variabili tra 10"6 e 10"9, dandone maggiormente valore come tempi medi. Per quel test si potrebbe esser verificato una buona combinazione tra condizioni atmosferiche, di asfalto, benzina e di vettura scelta e in ogni caso non sarebbe scesa dal 20"2. Ma ciò poco importa se ciò si è verificato solamente in bassa % dei tests, anche in rapporto a ciò che è mediamente capace di ottenere la Enzo ed è indiscutibile che la Enzo vada un bel quid in più, soprattutto sul veloce dove i Cv contano. Sia per AMS, che per AutoCar, che per altre riviste tedesche come Autobild la Carerra GT ferma il cornometro sul Km in tempi variabili tra i 20"4 e 20"6. Anche i 20"94 con RON95 e gli 11"44 a 200 Kph per Quattroruote dimostrano e confermano sopra detto, sia per i tempi sulle distanze sia nei tempi di passaggio. La Carrera GT mediamente e + verosimilmente fa 10"7 a 200 orari e 20"4 sul Km da fermo uscendo a 266 Kph, il supertest di AMS. Va sempre considerato che la Carrera GT pesa alla fin dei conti circa 1470 Kg in ordine di marcia ed ha un Cx di 0.39, dati troppo alti per 20"1 sul Km :wink: e in ogni modo non rifila 1/2 sec alla 599...
  11. SRL: 16,7 sec 100-269 Kph. CGT: 16,6 sec 100-266 Kph. 599 (620 CV): 17,1 sec 100-264 Kph Ripeto, una 599 CLIENTI mediamente in mezzo sec in più è qualche Km/h più lenta. Idem nei riferimenti del 100-200 Kph.
  12. ...evidentemente lo dovreste stare a sentire un pò più spesso il vostro F40 LeMans... lo dicevo che quelle eran superprestazioni per 608 Nm e 620 Cv... non poteva fare quei tempi una 599 standard in versione clienti, non poteva lo 0-300 in 30 sec o fino al Km (o fino 250 Kph) andare del passo di una Carrera GT :wink: la 599 definitiva è capace di: 0-100 3.6-3.7s 0-200 11-11.2s Km 20.6-20.7s
  13. Avrei detto un pò più coppia di picco, evidentemente è nella linea che è mediamente più consistente, tra 5000 e 8000 giri.
  14. Fiorano non è il Mugello o Misano, ai tornantini se non esci di 1a, con la 2a sei già troppo basso... Ben diverso dai curvoni del Mugello ad esempio, punti da 2a, puoi mettere la 3a e sfruttare la coppia in overboost... ma Fiorano ti limita alle sue esigenze nella marcia innestata spesso e volentieri.
  15. Guarda Marco, di F40 ne ho due, una con Pirelli P Zero e l'altra normalissima però monta più moderne Michelin Pilot Sport. La gomma più moderna fa sembrare la F40 ben più maneggevole anche alle basse velocità oltre che sicuramente un miglioramento della motricità quando si spinge. Devo dire che differenze c'è, ma non so dirni in termini di tempo sul giro. Cmq se una F40 girava a quel tempo in 1.29.6, penso che oggi si possa migliorare di non oltre il secondo, 'forse' 1s e 1/2 a Fiorano.
  16. La MC12 gira meno della Enzo, il limitatore è tarato a 7700 giri anche se zona rossa inizia a 7500. Direi che se possibile 7500 giri in VI, e li vedo possibili dato che la Enzo arriva a sua volta in cima, almeno 333-335 Km/h la MC12 li dovrebbe fare. 11sec nello 0-200 rilevato da AutoBild.
  17. Scusa Razor, ma per me è più una questone di coppia. Più che in termini di potenza max pura, in termini di linea di coppia agli alti. E non si tira giù oltre 1/2 sec sul Km nemmeno per 50 Kg meno a quei livelli (bisognerebbe fosse 200 meno..). In termini di differenza di risultato crono, tra i tests migliori ai peggiori c'è troppo sbalzo prestazionale per pensare a piccolezze di differenza. Anche se ipotizzando motori che non superano i 620cv, sicuro è la coppia che cambia notevolemnte, se parliamo su quei livelli di picco direi anche di 670Nm ai medio-alti giri. Altrimenti non si scende di 1 sec nello 0-200 a quei livelli.
  18. con solo 15cv non si scende da 11.2 a 10.3 o dal 20.7 ai 20.1, ItalianDriver... :wink:Passo e chiudo ragazzi, ci sentiamo domani.
  19. feci questa domanda proprio allla TUBI STYLE, mi dissero che con scarico LM (diritto), il benzina rossa guadagnava 22 cv mediamente nei tests che effettuarono. Forse la Kat qualcosina di più, non sò...ma è probabile. Tornando alla 599, in passato lo dissi che non si vedranno in giro per i raduni 599 che stanno in scia ad Enzo ed F40... :wink:
  20. si l'ho visto anche io, NOVITEC per la Enzo dichiara uno scarico da 16 cv di guadagno, ma sicuraemnte il caso della Enzo è un caso a se, riguardo all'efficenza dello scarico di serie. La Enzo fa già casino di suo. La 599 è sicuramente più phonoassorbente rispetto alla Enzo. Uno scarico ad OK fa guadagnare più alla 599. Ripeto la Murcièlago guadagna 25cv circa.
  21. 20-25 per la F40 con scarico LM. La 599 potrebbe guadagnare qualcosa in più per le diverse caratteristiche motore, ma quell'esemplare 660 ne aveva, evidentemente c'è dell'altro sotto, un pelo di elettronica spinta e la benza al top. La vecchia Murcièlago tocca quota 605-610 col *tubi style*.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.