Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. Tornando alla LP640, rispetto alla vecchia 6.2l hanno aumentato la potenza in alto, soprattutto facendo frullare il motore fino a 8300 giri. La Coppia è pressochè rimasta invariata, solo 10 Nm ma 600 giri più in alto. Ciò che la penalizza, è il rapporto al ponte del 2,95:1 (la vecchia aveva un 3,11:1), facendola risultare leggeremente più performante della 6.2l. Più motore in alto, ma sfrutato in maniera meno efficace, la vecchia, più motore in basso ma meglio sfuttato dal cambio. Rispetto alla vecchia hanno migliorato notevolmente il telaio e freni però... La vecchia Diablo GT coi rapporti corti era un vero DIAVOLO, ma aveva un peso contenuto a 1620 Kg in ordine di marcia, oltre 200 kg meno delle Murcièlago!!
  2. No, non è lontana ma a 300 orari la 'migliore' Enzo si becca tranquillamente 3 secondi pieni da questa Maserati. [Nel momento di ridare acceleratore dopo i cambi di marcia con 715 Nm a regime di 5800 giri/min, in confronto, la Enzo per il valori dichiarati dalla casa è in carenza di coppia. Per la Enzo son già tanti 650 Nm a quel regime, il 10% in meno su di un peso che non differisce nemmeno del 4%.]
  3. Novitec dichiara 676 Cv e 673 Nm per la Enzo col suo 'impianto di scarico'. per te poppy, una Enzo arriva a ottenere i tempi della EDO MC12?
  4. Che sappia io, ho intuito che le benzina VERDE avevano mediamente 10 Cv meno delle versioni ROSSA. Il grafico della F40 di Jhon Carmack aveva in pratica circa 495 cv con la più performante benzina in commercio in USA. Il risultato che ottiene mediamente una versione ROSSA, forse qualche esemplare in buone condizioni climatiche poteva superare di poco i 500cv. La VERDE con la RON 95 son convinto non superavano i 480/485cv in *overboost*. La Carobu (USA) ha lasciato un dyno di una F40 kat da 468 hp a 1,1 bar, sottolineando che era un medio risultato per le loro versioni Kat USA. Euro: 490cv @ overboost (480 @ 1,1bar) Kat Euro/Usa: 480cv @ overboost (470 @ 1,1bar) :wink:
  5. http://www.edo-competition.de/Maserati-MC12-R.14.0.html Questa Edo MC12 fa circa i 6 pulti nel 100-200 orari. 715 Nm 700 Cv Ma sapendo che la MC12 pesa 50 Kg in più della Enzo, sta maserati sprigiona almeno il 5% di coppia in più della Enzo a parità di regime, aiutata anche da un miglior Cx. Dove la Enzo esprime 207 Kgm/tonn (180Km/h) la Edo anche 220...Ma è questa che ottiene 6s, scende dai 6"4 della F40, tocca i 300 orari in circa 22sec e tiene anche la McLaren F1 nell'allungo, non una Enzo di serie. La Enzo per ottenere i dati della Edo MC12, dovrebbe avere almeno: 680/690 Nm 670/680 Cv :wink:
  6. vai tranquillo, sono a disposizione :wink: cmq ricordati anche anche fattori larghezza pneumatici e soprattutto la differenza di Cx aerodiamnico conta e si fa valere maggiormente mano a mano che si aumenta la velocità. Ora è chiaro che quando la Enzo allunga la 4a per valori di coppia a terra sostanziosi, differenza ne fa e si nota. Ma nella bassa fascia della 4a affiancata all'alta fascia della 3a della F40 ciò che livella molto, perciò aiuta la F40 e penalizza la Enzo, sono proprio queste due caratteristiche. A 200 Km/h la F40 è all'apice della 3a, proprio in cima, 7350 giri, ma mediamente può sempre contare su 45 KGm a grafico, che tradotto in soldoni son sempre 160 KGm/Tonn che devono combattere con un Cx di 0.34. La Enzo a 200 Km/h è a circa 7100/7200 giri, dove a grafico ci son circa 61 KGm, che tradotti son 200 KGm/Tonn, ma con oltre 0,36 di Cx da combattere e i quali devono anche sopportare una differenza di rotolamento del 8,7% e pneumatici di maggiori dimensioni e via discorrendo...Se sommi tutte queste differenze di attrito, ti rendi conto di quanto limi la differenza mano a mano che aumenta la velocità. Il CX è un fattore importantissimo e da non sottovalutare quando si parla di confronti a velocità maggiori di quelle autostradali. Per poca differenza di coppia, una differenza di Cx può essere determinante nella scorrevolezza oltre 150 orari. Alla fine se una F40 con una buona linea di coppia anche oltre 7000 giri, garantendo 46 Kgm nel solito punto, una Enzo non l'avvicina in maniera sostanziosa finchè non ha allungato tutta la 3a stai tranquillo. Infatti è quello che succede in quel punto nelle loro due migliori prove. Poi va considerata un'altra cosa, io mi baso sul grafico coppia/potenza di una F40 Kat, il che vuol dire che per la prima serie a benzina rossa scordati pure quei valori. Un Benzina rossa ha almeno 10/15 Cv in più in tutto l'arco della curva. Vabbè ma ne riparleremo quando vuoi.. :wink:
  7. Si, delle 1311 che han prodotte almeno 400 siano in eruopa...1/3 ci son tutte....
  8. Ma a 180 Km/h arriva sicuramente sempre prima la F40... tra 80 e 180 Km/h il risultato è senza dubbio favorevole alla vecchietta. Riguardo al 100-200 Km/h della Enzo, domando: come mai allora più volte ha dimostrato un 6"7 di passaggio? Perchè la Enzo, in ogni modo deve effettuare 2 cambi marcia tra 100/200 km/h, nei 20 Km/h da 180 e 200 Km/h la Enzo è più efficace della F40, ma evidentemente effettuare il 3a/4a spesso e volentieri la ritarda rispetto alla F40. Io sono molto dibbioso sul fatto che mediemnte la Enzo a 100 Km/h arrivi prima della F40 a 200 orari. Ricordati che più volte la F40 ha confermato 6"4 in quel passaggio, ma anche 6.3 in un occasione, con i 180 orari toccati in 4"7!! se voi continuare l'argomento mandami un *mess. privato*, altrimenti andiamo fuori topic...
  9. apparte che non è così, perchè sono stato più volte presente a situazione del genere... Appena prima di inserire la 4a, la Enzo è in recupero, ma non davanti... 8) oltre al tuo discorso, allora perchè non consideri anche la differenza di Cx?? a oltre 160 Km/h la penetrazione aerodinamica influisce un botto.. la F40 ha un Cx di 0.34 contro oltre 0.36 per la Enzo. Ciò vuol dire che la Enzo ha bisogno di maggior potenza a terra per scorrere rispetto alla F40... Italiandriver, dammi retta...
  10. A 220 km/h le cose cambiano, la F40 esprime 166 KGm/Tonn, la Enzo è all'apice della sua 4a con 199 KGm/tonn circa. La Enzo viene fuori, perchè la differenza di coppia a terra per tonnellata è maggiore all'8,7 % della differenza di rotolamento. Perciò in uno scontro diretto in 2a, fino a che la F40 non infila la 4a, la Enzo stà dietro. Nel confronto 599 vs LP640, cosa dire: ....POVERA Murcièlago!!!!! Ps: già, negli scontri va considerato anche il Cx; è chiaro che a parità di valori è il Cx che fa la differenza...
  11. Tornando al vecchio confronto di tempo fa tra F40 ed Enzo, vi ho sempre detto che la F40 tiene bene fino ai 200 km/h la Enzo, perchè a 180 Km/h di 3a la F40 esprime ancora 191 Kgm/tonn (in overboost), quando la Enzo è a circa 207 Kgm/tonn, cioè 8,4% di coppia in più, però su un rotolamento dell' 8.7% in più (2,092m contro 2,274m). Perciò la F40 per toccare 180 Km/h spinge più della Enzo (considerando anche la corposità di coppia del Biturbo in overboost ai medi) ed effettua anche un cambio marcia in meno.
  12. E' semplice poppy: basta prendere la velocità alla quale ti vuoi riferire, stabilisci il punto di coppia in base alla vel e marcia inserita. Prendi il valore in Kgm e lo moltiplichi per la marcia e rapporto finale. Il tutto considerando anche tra loro la differenza in % del rotolamento pneumatici posteriori. Il risultato lo porti a valore per tonnellata. Così si vede la differenza che ci può essere in spinta a quella velocità tra due autovetture. E' chiaro che maggior è il rusultato maggiore è la spinta.
  13. La LP640 cmq non può andare tanto più forte della F430 fino a 200 Km/h perchè a quella velocità esprime 265 Kgm su 1840kg, quando la F430 prima serie 217 Kgm su 1520kg.. in pratica 144Kgm/tonn la Lambo contro 142Kgm/tonn la Ferrari. E' di coppia però che la Lambo fa maggior differenza. Oltre 200 km/h le cose vanno maggiormente a favore Lambo...
  14. Col finale da 2,95:1 migliora di poco le performances della 6.2l... Con una coppia-conica più corta potrebbe arrivare anche al 10.5s dichiarato... che ne so un 3,3:1 o giù di li...
  15. La Murcièlago ha una 1a da oltre 100 Km/h, mentre la 599 da 88 Km/h oltre ad averle più raccoltre tra loro...
  16. Bhè, i rapporti sono decisamente più lunghi della 599 nelle prime marce...a tutto svantaggio del tiro in progressione. Ecco dove la LP640 ne prende dalla 599...
  17. http://www.autozeitung.de/images/cars/1892/lambomurciel.pdf Anche Autozeitung conferma i tempi in precedenza rilevati da AMS... la nuova Murcièlago va veramente un pelo meglio della vecchia..
  18. No, come evidenzia luc@, ho un autosalone.
  19. eh si, gli interni rossi mi perseguitano...
  20. eh eh eh.. a me piace argento met. con interni rossi cartier, come quella di AMS... ultimamente gli interni rossi mi perseguitano...
  21. Un pò me la tengo, poppy... ultimamente sono a vuoto di macchine, tra giugno/luglio e ora settembre ho venduto di tutto, anche l'Alfa TZ1 e l'Abarth OT1300... Avevo un contatto per una Murcièlago E-gear Roadster, ma me l'hanno soffiata...
  22. F40 LeMans

    599 in arrivo..

    prossimamamente mi arriverà una 599, però non so ne colore, ne interni..
  23. Che sport auto sia un pò di parte per le vetture tedesche posso arrivare a crederlo, anche le nostre molto probabilemnte un pò lo sono per le italiane. Ciò potrebbe compartare al max solo un maggior numero ti tentativi al limite per fare il tempo, ad esempio se per la F430 han fatto 4-5 giri, nel caso della GT2 potrebbero aver tentato un maggior numero di giri limando il più possibile...ma il tutto al max si potrebbe esser fermato a tanto. Concordo sul fatto che un pilota come Saurma quando è alla guida spinge e basta. E poi è impensabile dire che uno come lui sia capace a portare al limite vetture con motore posteriore a sbalzo e meno capace con vetture a motore centrale..è impensabile! Riguardo ai tempi di accelerazione, quello che può sfalzare spesso, fecendo sbalzare o oscillare i tempi, possono essere l'impiego delle benzine scelte e/o la scelta dell'esemplare di vettura da testare. E' logico che scegliendo un esemplare che è uscito di fabbrica con un ottimo motore al momento dei rilevamenti anche i tempi vengor fuori i miglori. Ma è la media dei risultati che conta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.