vai tranquillo, sono a disposizione :wink:
cmq ricordati anche anche fattori larghezza pneumatici e soprattutto la differenza di Cx aerodiamnico conta e si fa valere maggiormente mano a mano che si aumenta la velocità. Ora è chiaro che quando la Enzo allunga la 4a per valori di coppia a terra sostanziosi, differenza ne fa e si nota. Ma nella bassa fascia della 4a affiancata all'alta fascia della 3a della F40 ciò che livella molto, perciò aiuta la F40 e penalizza la Enzo, sono proprio queste due caratteristiche.
A 200 Km/h la F40 è all'apice della 3a, proprio in cima, 7350 giri, ma mediamente può sempre contare su 45 KGm a grafico, che tradotto in soldoni son sempre 160 KGm/Tonn che devono combattere con un Cx di 0.34. La Enzo a 200 Km/h è a circa 7100/7200 giri, dove a grafico ci son circa 61 KGm, che tradotti son 200 KGm/Tonn, ma con oltre 0,36 di Cx da combattere e i quali devono anche sopportare una differenza di rotolamento del 8,7% e pneumatici di maggiori dimensioni e via discorrendo...Se sommi tutte queste differenze di attrito, ti rendi conto di quanto limi la differenza mano a mano che aumenta la velocità. Il CX è un fattore importantissimo e da non sottovalutare quando si parla di confronti a velocità maggiori di quelle autostradali. Per poca differenza di coppia, una differenza di Cx può essere determinante nella scorrevolezza oltre 150 orari.
Alla fine se una F40 con una buona linea di coppia anche oltre 7000 giri, garantendo 46 Kgm nel solito punto, una Enzo non l'avvicina in maniera sostanziosa finchè non ha allungato tutta la 3a stai tranquillo. Infatti è quello che succede in quel punto nelle loro due migliori prove. Poi va considerata un'altra cosa, io mi baso sul grafico coppia/potenza di una F40 Kat, il che vuol dire che per la prima serie a benzina rossa scordati pure quei valori. Un Benzina rossa ha almeno 10/15 Cv in più in tutto l'arco della curva.
Vabbè ma ne riparleremo quando vuoi.. :wink: