Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. Io ho la F40,ed ho avuto un sacco di queste vetture perchè ho un autosalone e vendo queste vetture. Ti posso assicurare sul fatto che quei Kg rilevati per la F40 sono presi non a parità condizioni della 599. La mia F40 pesa a secco precisamente 1140 Kg. Con tutti i liquidi e benzina ti posso assicurare stà sotto 1260. Con me sopra e le apparecchiature potrei aggiungerci 90 Kg. Cmq siamo sempre su 1350. Ho sempre sospettato che quei 1421-1427 e 1430 fossero pesati in teoria con 2 persone, pilota e passeggero. La F40 è leggerissima, in ordine di marcia, cioè a pieno di tutti i liquidi riesce ad essere qualche Kg più leggera della Mclaren F1.
  2. ehm ehm, questi dati hanno bisogno di una revisionatina... a dire il vero non ci sono solo 410 Kg di differenza. 1427kg sono presi in condizioni diverse ai 1851 Kg della 599, perchè le F40 pesano a secco non oltre i 1180 Kg, non oltre 1254-1270 Kg con liquidi e peno di benzina banzina. La 599 pesa 1679 Kg + il pieno. Circa 1760 Kg a parità. + 500 Kg. Te lo dico io...e poi è dura comparare coi 478 Cv della F40, col fatto che ha rapportatura diversa e in picco 68 Kgm in overboost. Forse non hai letto i miei vecchi topics..
  3. esatto!!! e pensa ad una 599 con scarico tuby di cosa sarebbe capace!
  4. Ma io infatti stò ammirando molto di più la 599 della Enzo. Quest'ultima, dopo tutto il *puzzo* e la tecnoligia che ha tormentato di avere, al prezzo di 660.000 euro, si è fatta quasi battere prestazionalemnte solo dopo 4 anni battere da una Ferrari i serie, con addirittura un bel sovrappeso in più al 1/3 del prezzo. Almeno la F40 è stata imbattuta per oltre 15 anni in quel settore e detiene ancora il primato, la fama, di essere una *sprinter* nella marce basse.
  5. Le F1 GTR con l'ala posteriore nel '95, perciò il vecchio tracciato di Monza, toccavano i 308 Km/h alla staccata della 1a variante. Le F40 GTE più rapide in accelerazione, si fermavano però a 302. Una F1 stradale non si vergogna a toccare 320.
  6. Manovellismo, attriti e rapportatura a sfavore..
  7. Curiosità tutta mia... che velocità di percorrenza della parabolica di Monza ha la 599? ciao!! dura per la parabolica, dove? inserimento, corda o uscita? in qualsiasi caso non so, cmq inferiore ad Enzo.
  8. è il giuochino della coppia, più in alto e meno in basso...= pari in progressione ma vel di punta più elevata.
  9. Ecco che il 6s pulito del vecchio discorso era mediamente ottenibile con l'ausilio dell'elettronica evidentemente e probabilemnte solo da vetture del reparto eperienze. Nessuna Enzo in pasto alle riviste lo ha confermato.
  10. Quello che dicevo io... :wink:
  11. Le marce della Enzo sono corte, è che quelle della 599 son più corte, la enzo doveva brillare anche per la *punta*, c'era da far paura alla f1... Il buon mixer della 599 è dato da rapporti-manovellismo-elettronica-cambioF1-Cx marce fin troppo corte sulla Enzo non avrebbe dato troppo risultato evidentemente, l'irruenza del motore in rapp alla leggerezza avrebbe messo in crisi maggiormente la trazione. Infatti la carrera GT ha anche marce più lunghe ma la Enzo migliora poco. La scelta non è sbagliata.
  12. ehh bhèè!!! ps. a dire il vero sospettavo del fatto che non collimavano precisamente i rapporti con la enzo... non capivo se era un oscillamento di rilevamento o proprio rapporto al ponte... ora ne ho avuto la conferma. (Ciò conferma ulteriormente anche le mie supposizioni riguardo al confronto F40-Enzo-F1)
  13. Un 5% più corta è robaaaaa!!! allora il rapporto finale è circa 4,3:1
  14. Ciao Alfa, lo sai che ti avrei chiesto dei dati al banco di questa 599?? allora la rapportatura E' leggrmente più corta della Enzo!?!?! Aaaaaaaa???!!! QUESTO da valore al fatto che questa 599 sia maggiormente in linea coi dati motore dichiarati dalla casa rispetto a quello che credevo... Rapporto più corto = sufficente meno coppia. Riguardo all'altro punto, direi che è più importante un'elettronica molto affinata più che la velocità del cambio rispetto alla Enzo, 50 ms per 2 cambiate (100ms)sono nulla rispetto alla differenza di peso tra 100 e 200 orari. Un'elettronica migliore vuol dir tanto. Cx aerodinamico siamo daccordo. Hanno usato V Power... valori di potenza poco sotto la MC12...allora ammettiamo non oltre 64 Kgm in picco.. Bhè era proprio la rapportatura la chiave del discorso... Cavolo, allora andrà in tutte le prove questa 599... tra 100 e 240 orari è andata uguale alla F40... 11"8!!
  15. Concordo con entrambi, anche se 7.2 è secondo me sempre una 599 in forma a farli.. Una 599 che rispetta i dati motore dichiarati, per coppia a terra, fatica ad uscire tanto oltre 260 Km/h dal Km... a circa 250 Km/h la 599 esprime più o meno la solita coppia/tonn della F50, ma con Cx migliore. Anche nel 100-200 Km/h può migliorare di poco la prestazione della F50, soprattutto per la velocità del cambio.
  16. Ecco il motivo per il quale difficilmente la Enzo possa eguagliare la F1 nel 100-200 orari. La F1 Ameritech in un vecchio test di R&T venne pesata a pieno 2840 Lbs (1288 Kg), mentre la Enzo nelle solite condizioni 3260 Lbs (1479 Kg) da C&D. Ci sono presisamente 191 Kg di differenza a parità condizioni , perciò anche 200 con la Europea, 1280 Kg. La Mclaren F1 ha una 3° da 201 @ 7500, e siccome ha 627cv @ 7400 giri, vuol dire che a circa 198 Km/h puo contare di una coppia di sicuri 60,7 Kgm. Moltiplicati per il rapporto e il rapporto al ponte (1,71:1 e 2,37:1) la F1 scaricherebbe a terra alla velocità di 198 Km/h precisamente 246 Kgm su un peso di 1280 Kg della F1 Europea. La Enzo a circa 200 Km/h è in 4a a circa 7200 g/m, percio 4a più lunga della 3a della F1 e a 7200 giri corrispondono per la Enzo precisamente da grafico non oltre 61 Kgm che moltiplicati per il priprio rapporto e rapporto al ponte danno circa 296 Kgm. Ora è vero che la Enzo è leggermente in vantaggio, per coppia/peso, 192 Kgm/tonn contro 200 Kgm/tonn a circa 200km/h, ma pur sempre deve tirare una 4° leggermente più pesante della 3° a della Mclaren e oltretutto ha pneumatici ben più larghi e Cx ben più alto. Considerando 345 contro 315 posteriori nel caso dei pneumatici e 0.37 contro 0.32 nel caso del Cx è impossibile che per 8 Kgm/tonn sparati in terra in più per la Enzo riesca ad essere più rapida in quel frangente rispetto alla F1. Il +4% di coppia in terra è insufficente a contrastare la differenza di resistenza al rotolamento dei pneumatici, per la marcia inserita e il 15% di Cx che a 200 Km/h già si fa sentire. In movimento quando la F1 è a 200 Km/h, la Enzo è sicuramente un poco dietro. Allungando il miglior Cx e la minor resistenza al rotolamento della F1 annientano completamente la Enzo.
  17. Onestamente si, per la Enzo ed MC12 non abbiamo un tempo di rifeimento ben preciso (come può essere il 6.4s per la F40), i dati sono più confusi, cmq va considerato che per la Enzo molti tests potrebbero essere presi in considerazione con l'ausilio dell'elettronica in partenza e ciò andrebbe a favore, un pò come l'oveboost di 10sec per la Turbo, poi in autostrada non ne usufruirai mai.. Tornando al tempo di riferimento, per la Enzo va analizzato un pò tutto il pacchetto delle prove, dei passaggi e poi trarne una conclusione. Il test che dice fuzz77 è sicuramente C&D, dove pare che la Enzo ottenga un 6.3s, ma sappiamo com'è stato rilevato? elettronica o no? Idem R&T. Io dico di si, mio avviso, si vede dov'è stata usata l'elettronica e dove no. Considerando cher la McLaren F1 ha ottenuto 11.1s a 222 Km/h sui 400m vedo bene che se una Enzo nei tests si avvicina molto agli 11a a oltre 215 Km/h SIA EFFETTUATA CON ELETTRONICA. La Enzo non può perdere solo "pochissimo" rispetto alla F1 in progressione, proprio nella fase dove la leggerezza conta. Il test di 4r effettuato sicuramente senza elettronica e purtroppo con benzina 95 ottani, dimostra cosa otterrebbe una Enzo da 640 Nm e 635 Cv!! Facendo la considerazione che con V Power, perciò a pieno delle sue capacita, la Enzo avrebbe potuto migliorare, limare qualcosa da quel tempo. Insomma per me, in movimento, senza perciò partenza da fermo gestita elettronicamente, la Enzo non scende a 6s... La MC LAREN F1 fa 6-6.3s, ricordiamocelo, e pesa almeno 200 Kg meno della Enzo. Direte, ma la Enzo ha rapporti ben più corti nonostante il maggior peso. Rispondo, la F1 ha la solita coppia in picco della Enzo, ma deve tirare avanti molto peso in meno. Insomma diciamo la nostra, la Enzo prestazionalemnte la vedo più accostata alla Carrera GT che alla F1 tra 100 e 200. Se la F1 esce a 222 Km/h dai 400m e la Carrera GT fatica ad uscire oltre i 210 Km/h (208 Km/h medi), non certo vedo mediemnte possibile un'uscita oltre 215 Km/h SENZA elettronica per la Enzo, come possibile appunto nel caso contrario. Considerando questo, analizzando bene, pare che l' 11.4s di Auto Motor und Sport e tutto il pacchetto di dati collimi, a mio avviso, perfettamente. Come può la Enzo avvicinare la F1 con 11.1/11.2s senza un consistente aiuto in trazione? Infatti AMuS esce a 212 Km/h, non quasi 220 come dimostrerebbe C&D. C&D ?? ma è il test che diceva fuzz77 con passaggio 6.3s!! Allora vediamo che mediamente, in tutto il pacchetto, va ben distinto dove e quando va considerato l'autilio dell'elettronica. E poi quel risultato con 95 ottani, il 20.1s fatto da AMuS senza elettornica che si sarebbe trasformato 19.8 con... ecc ecc...Insomma ragazzi io il quadro lo vedo così.. Se la F1 oscilla tra 6 e 6.3 non cercate di farmi credere che la Enzo vada uguale perchè non ci crederò mai!! :wink: Ecco per me, nella vita di tutti i giorni il vero confronto in progressione: http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/f1autozeitung.htm http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/amstest.htm F1 0-100 3"6 0-200 9"9 0-300 23"0 Enzo 0-100 3"6 0-200 10"3 0-300 26"1 Ma se la Enzo cede quando il maggior peso ha meno valore (200-300 Km/h) e conta maggiormente la Potenza max (e Cx), credete che possa tirar giù il 100-200 mediamente alla F1 proprio nella fase dove la leggerezza ha maggior valore? Oltre 100 Km/h la Enzo cede sempre alla F1 fino oltre 300 Km/h. Punto :wink: .
  18. Mah, MC12 per buona conferma ha fatto 7,2s su AutoBild (se invece avesse fatto 6,5s..), dubito proprio che la Enzo *mediamente* sia in grado di tirargli giù oltre 1 sec, poi nel numero di prove che sono state fatte e che abbiamo è proprio percentualmente difficile da ottenere. Se fosse stato facile l'avrebbe ottenuto più volte. MC12 pesa alla fine solo 50kg in più della Enzo a pari condizioni e pecca solo di una 30ina di Cv solo ed esclusivamente in alto. Mantenedo la solita coppia, vedo logico che nel 100-200 km/h la Enzo possa davvero limare o poco più la performance della Maserati. Ma anche la prova della Enzo di 4r conferma, conferma il fatto che se anche sia stata fatta con benzina 95 ottani, il 7.06s trovato in quel test poteva essere limato di 3-4 decimi se fosse stata impiegata V Power. E si ritorna al 6.7s di Auto Motor und Sport... Un'altro aspetto è pur sempre il fatto che la Enzo ha 2 cambiate nel 100-200, Ok molto rapide, ma son pur sempre 2. E in fine il sospetto che Benuzzi abbia ottenuto quel tempo con una Pre-Serie (come nel caso di questa 599). Alla fine sono ben più di uno gli aspetti e logici tra loro, che non danno conferma a quel tempo. Sul secondo aspetto concordo pienamente.
  19. Comunque in questo test, si vede che la 599 non regge in progressione con Enzo e F40, perche fa il 100-200 in poco meno di 7s contre i 6s di Enzo e i 6.4s della F40... Il tempo straordinario sul Km e dovuto al non meno straordinario tempo sul 0-100 che e di 3.4s.. Chè io sappia NON c'è prova nella quale la Enzo di SERIE abbia confermato 6s... escluso il primo test nel quale Auto Express ottenne 5.97s con Benuzzi, ma anche in quel caso una PRE-SERIE 8) a quel tempo ancora non era uscita in commercio. Tutte le altre prove, incluso Evo e C&D, alla fine dei conti hanno sempre confermato tempi confusi, ma dai 6,5s in su. Io direi un ottimo riferimento il 6,7s di Auto Motor und Sport, col fatto che ha progredito in maniera molto efficente dato dai 278 km/h in uscita dal Km! Riguardo all' ottimo tempo sul Km della 599 dovuto alla trazione, sono daccordo.. ma un altra precisazione la devo fare ItalianDriver, ad essere onesti, in questo test, dico questa Super 599, a dire il vero regge la F40 da 100 fino ai 240 Km/h ottenendo in entambi i casi per Quattroruote 11.83s, ma *questa* 599!
  20. :wink: nel caso di Auto, semplice, nel programma dell'overboost (se hanno fatto così s'intende), basta far ritardare l'annullamento del' overboost da 5000 giri (o quend'è) fino alla soglia dei 6000 giri. Se a 6000 giri si porta 1,2 bar invece di 1,0 sicuro non sono 480... Si ma cosa spiegaaaa?? la vorrò vedere una 997Turbo che dopo un km da fermo è li subito dietro il paraurti di una Zonda S (20"8 sul Km)... sarà in realtà vero il livello prestazionale di Automobilismo a mio avviso (circa 21.4 con overboost, 21.7 senza..). Idem per la 599, la vorrò vedere in futuro una 599 che tiene banco ad Enzo ed F40 in progressione 8)
  21. http://www.roadandtrack.com/article.asp?section_id=34&article_id=3798 Scusate, ma è gente che scherza questa?? C'è da dire che 4r (o le riviste in generale) prova (provano) ciò che le case gli mandano, quindi poveretti non sono loro poi più di tanto ad essere in fallo quanto le case prouttrici, nel caso, di fornire vetture dei loro reparti esperienze, ecc ecc... Basta vedere che cosa ha fatto la Porsche con la nuova 997 Turbo, quella rossa che ha provato in precedenza Automobilismo, poi 4R ed infine Auto: la vettura dopo aver ottenuto tempi molto in linea alle sue doti con Automobilismo (21.37s in Overboost ), ottenne tempi piuttosto alti (causati anche dalla frizione difettosa, e dal mal funz di qualche cos'altro..) per 4R :cry:. Dopo una bella revisione, dico, BELLA REVISIONE :wink: (**anche al programma dell' Overboost** :wink: ) ha ottenuto per Auto un inimmaginabile 20"96 . Vi aggiorno che meno di 21s le vecchie 996 Turbo preparate, li ottenevano almeno con 520cv :wink: . Questo per dire, che, quella 997Turbo si è comportata in 3 prove, con 3 differenti risultati; la prima normale, in linea, la seconda con dei problemini sicuramente...mentre la terza con una forma strabiliante, grazie.. ehm ehm magari ad un bel programmino di ritardo nell' annullamento dell'overboost, figurone èh??. Le tre riviste cmq hanno provato ciò che gli hanno portato...
  22. Per piloti del genere non è difficoltoso andare a diritto, sfruttare dei mezzi del genere a diritto, quando poi vedi nei video di TG2 Motori che le tengono di TRAVERSO per mezz'ora...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.