Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. minor mordente a freddo e alle basse velocità e inoltre fischia da far paura... è un'impianto da competizione!! i carboceramici come dice Alfa_JTD servono a chi vuole portare la vettura in pista altrimenti gli impianti normali con un uso assiduo si cuociono sia sulla 430 sia sulla 997... Io credo che non faccia distinzione il cuocersi prima o dopo tra 430 e 997: cuociono entrambi!!! indipendentemente se lo fanno al 5 o 6 giro...
  2. No scusa, l'usura è indipendente dalla frequenza del raffreddamento (magari è il rendimento e/o l'affaticamento che migliora), l'impianto si usura anche se dopo hai il tempo di raffreddarlo, l'usura c'è sempre, è vero che in pista devi staccare a morte sempre prima di una curva, ma che vuol dire??!! se in autostrada in 10 Km effettui 5 o 6 frenate a 280-300 all'ora hai anche il tempo di raffreddare, ma 5 o 6 super frenatone le hai fatte, l'impianto se le ricorda e per quel che riguarda l'usura non è poi tanto da meno che di quella di 1 o 2 frenetici giri di pista con l'uso del cambio in scalata... In 2 giri di pista al Mugello con una 360 effettui solamente 2 staccate a 240 Km/h alla S. Donato e poi sono tutte al max tra i 180/200 Km/h; fai 5 staccate a 300 all'ora in autostrada in 10 Km e guarda se non hai impegnato/stressato l'impianto almeno al pari.. perciò è come stressi l'impianto che determina l'usura, non solo ed esclisivamente causa l'impiego in pista... c'è da dire che c'è poca gente che è sempre li ai 300 Km/h in autostrada... e poi c'è da dire che in nessuna pista in Italia tocchi i 300 Km/h prima di staccare con una 360... e poi per usura è peggio 2 frenate tra i 300 e i 100 all'ora che 4 tra i 200 e i 120.... fai un esperimento (teorico): prendi 2 360, una te e una un amico, te vai a girare a Binetto per 3 giornate e il tuo amico fallo divertire (sempre teorinamente) in su e giù in autostrada a tavoletta tra 100-280-100 e nuovamente 100-280-100...ecc, ecc... e poi dopo 3 giorni varificate l'usura degli impianti, vai...
  3. C'è a chi è successo il contrario...cmq nn è da escludere il fatto che quando sei alla guida di una 360 tu sia maggiormente invogliato a forzare in una guida sportiva molto più che su una normale 993 o 996...: meno invogliato, meno guida sportiva, meno usura, meno problemi di usura.
  4. c'è chi dice: ma io la macchina non l'ho mai usata in pista, faccio solo autostrada...e i freni li ho fottuti molte volte... Cavolo, ma in autostrada i freni vengono molto sollecitati se usati fequentemente a livelli molto sportivi. Si frena da velocità elevatissime a basse velocità addirittura spesso senza scalare...lo stress c'è e non meno che in pista se si usa frequentemente una guida sportiva.
  5. Il mio giudizio, dato che ho a che fare tutti i giorni, è molto positivo sull'affidabilità delle Ferrari... E' normale che le parti di usura come frizione e freni vengono solleticate più o meno in base all'uso e/o il rispetto!! quattro e nicogiraldi, sia l'usura dei freni che la durata della frizione è variabile all'impiego, i freni se non usati col rispetto delle temperature, non scaldati prima di un uso frenetico, il lavaggio della vettura dopo una bella scaldata, pastiglie troppo stradali per l'uso richesto...sono fattori che stressano maggiormente l'impianto. Idem, per la frizione dell'F1 o e-gear, in 1a basta affondare minimamente più l'acceleratore che già il disco prende una scaldata/pattinata... partenze in salita poco rispettose, ecc,ecc...insomma l'uso rispettoso è basilare e importante!! Spesso si da la colpa alle vetture: ma chi le usa???? Non vi lamentate se la vostra vettura ve spesso fuori convergenza e consuma malamente i pneumatici se è normale per voi parcheggiere velocemente sui marciapiedi...per dire...non è colpa della vettura!!
  6. Ah Ah Ah: Risposta perfetta!!
  7. Si, le inerzie/attriti/resistenze quali cx, inerzie meccaniche (motore,cambio..) attriti di rotolamento pneumatici sono tutti fattori molto importanti per la "scorrevolezza" di una vettura. Infatti se teoricamente due vetture ottengono il solito risultato di coppia/potenza in base al peso ma hanno cilindrate e caratteristiche motore ben diverse (n°cilindri ecc), è sempre più frequente che prevalga quella più piccola in prestazioni proprio per le caratteristiche dette sopra, ecco il perchè spesso motori sovralimentati 3000/4000cc a 6-8 cil, a parità di caratteristiche e peso della vettura, risultano più performanti di altri aspirati con cubatura anche doppia a 12 cil (oltre che per la coppia dei sovralimentati). Minor inerzia hai internamente, migliore è il risultato "giù a terra"
  8. E te credo! Benuzzi, che le ha testate e/o collaudate entrambe, se dice questo è conscio che la F40 è ancora un icona in progressione almeno per una bella fetta, ancora oggi in contrapposizione alla Enzo; anche perchè non potrebbe competerle in altre caratteristiche! Se lo dice lui...
  9. Nell'alrticolo lasciando perdere l'esempio della IV a 2500 giri, punto dove molte vetture sono carenti di coppia, anche causata dal 'sottoturbo' nei casi dei sovralimentati, è interessante intuire il significato di quanto sia importante provare le vetture indipendentemente dalla loro capacità di raggiungere i 100 km/h,(spesso ottenuti con buoni risultati grazie ad altri fattori tipo la trazione da fermo, ecc, ecc..) perciò di provare e considerare le vettura in una più ampia fascia di progressione e considerale tra loro soprattutto per le loro capacità di coppia, potenza in base al peso, inerzie e rapporti...non considerarle solo per il loro 0-100 e top speed. Esistono vetture che ottengono tempi 0-100 da fermo migliori di altre che poi risultano ben peggiori in ben più ampie fasce di progressione.. nella vita di tutti i gironi vale più il secondo fattore.
  10. Ho anche una rullata di Automobilismo della 512TR che ottenne 426cv (428 dalla casa) e della F355 che ebbe 382 cv (380)... Insomma le ultime vanno confermate, ma le vecchie Ferrari rispettavano le dichiarazioni... NB. il test della Enzo di Quattroruote forse ho scoperto il motivo ti tanta lentezza soprattutto allungando: benzina 95 ottani usata da 4R vedrai... AMS ha sempre usato 'super plus' (equivalente alla 98-99).
  11. siamo almeno in 4 (eh eh eh): lui, Clarkson, io e te...
  12. F40 LeMans

    550 sui rulli dopo 50000 Km...

    Una 550 Maranello messa sul manco a rulli dopo 7 anni e 52000 Km ha dato 482 Cv!!! solo 3 cv meno dei dichiarati...
  13. ...e la Enzo è bellissima così per me... http://videos.streetfire.net/category/Ferrari/0/4A3AC693-F887-4741-B839-F13C61981261.htm
  14. A me piace così... http://www.hayashidahiroyuki.com/column/supercar/f430-1.jpg
  15. Non so risponderti... ma vedrai avranno modificato con pannelli contro il calore...non so...
  16. Questa è la 360 Spider con una combinazione a te piace sicuramente di più: blu Pozzi interni crema..
  17. si gli interni sono molto rossi..
  18. F40 LeMans

    430 Spider

    Giudizio interno/esterno, vi piace la combinazione di colore?
  19. Eh si, la CCR cammina davvero.. quando riguardo il test mi viene in mente che niente con partenza nei pressi dei 4" a 100 orari possa portarti a 200 orari in ben meno di 10"... Un conto è toccare 200 in 10" ottenendo i 100 in 3", un conto è farli coi 100 in 4"... Immaginate di affiancare la CCR ad una pur sempre impressionantissima Diablo GT: a 80/90 orari in pratica si troverebbero più o meno fianco a fianco, andate a guardare quando la CCR è a 200 a che velocità sarebbe la Diablo GT?........................circa 180!!!
  20. geo, l'unica cosa che potrebbe andare concretamente a vantaggio per la 599GTB è il Cx che sarà sicuramente *ben più basso* di quello della MC12 e forse la scelta della rapportatura, che *nel caso* fosse più corta potrebbe migliorare la capacità della 599 rispetto alla maserati in contrapposizione alla differenza di potenza e coppia e alla differenza di peso, potrebbe avvicinarsi di più, ma dubito riguardo ad una scelta di rapportatura molto diversa tra loro, soprattutto perchè la maserati è già corta di rapporti e poi se la 599 dichiarano i 330 (?!?)...immaginiamo fosse addirittura uguale o simile? Perciò, non so dove potrebbe essere la scappatoia per la 599 per trovare e raggiungere i dati dichiarati in una prossima prova su strada di una rivista...
  21. Grazie geo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.