Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. però poi non voglio sentire in futuro che la 599 vada come la MC12.. vedrai vedrai i discorsi in giro...
  2. non parlo di problemi, parlo del fatto che la 599GTB è molto probabile vedere in futuro testati tempi superiori agli 11s e 20.6s dichiarati...
  3. su un asfalto dove ci sia sufficentemente grip da scaricare tali cavallerie...
  4. Certamente, ma appunto, credo che sia dura che la 599 riesca a tenere il passo della MC12 oltre 100 Km/h...
  5. http://www.ferrariworld.com/FWorld/fw/events/F599/index.jsp ragazzi, la 599 pesa 1690 Kg in ordine di marcia ed ha un picco di 62 Kgm di coppia... In pratica pesa 159 Kg in più della Maserati MC12 che ha provato AutoBild ed ha oltre 4 Kgm di coppia in meno... Come farà la nuova Ferrari ad ottenere (nelle dichiarazioni) i soliti risultati ottenuti nel test dalla super Maserati?
  6. si ma la F1 che provò R&T era l' Ameritech, cioè in versione US, qualche Kiletto più pesa e sicuramente con una bella dose in meno di Cv...dato dai kat in versione US che a quell'epoca erano molto più 'strozzanti' rispetto ad oggi. E' chiaro che confrontata col grafico della Enzo sia inferione, ma la F1 che provò AutoCar (quella *vera*) va ricordato che ha fatto ben meglio dell'Ameritech e anche della Enzo!!! In 'quel test' però, come evidenzi tu, tra le 3, la Enzo è stata quella dalla miglior progressione!! cambiando argomento, hai visto il peso della 599GTB in rodine di marcia? 1690 KG!!! e la coppia? 62 KGM!! http://www.ferrariworld.com/FWorld/fw/events/F599/index.jsp come farà a progredire al pari della MC12?!!??! Autobild fa *veri* 3"8 e 11"0 (100 e 200 orari) e questa nuova Ferrari la dichiarano 3"7 e ugual 11"0...Mahh!!
  7. Su R&T la Enzo ha fatto 11.1s sui 402m, tempo uguale alla F1. MotorTrend ha ottenuto per la S7 un 11.36s con una gran trazione in partenza. NB. la F1 in progressione va più della Enzo.
  8. Commenti: R&T: ha dimostrato che la Enzo può secndere dai 10 sec nello 0-200 Km/h. Infatti considerando che i 100 sono stati raggiunti in 3.4s ed esce dal 1/4 mile dopo 11.1s a 214 Km/h si valuta bene che ha ottenuto un 100-200 leggermente migliore di quello di AMS ovvero 6.7s, ammettendo faccia 6.5 si arriva ad un 9.9 sicuri. Evo (GB): considerando che ottiene le 120 Mph (193km/h) in 9.63s si intuisce che lo 0-200 orari è di almeno 10.2s, mentre 0-100 in circa 3.6s. AMS: vedi test. Autobild: vedi test; NB il rilevamento dei 160 orari è stato preso di 4a, perciò con 3a/4a effettuato. Autocar: il 6.69s a 100 mph fa ben sperare per un ottimo rilevamento ai 124 Mph, sicuro poco sotto i 10s, 0-100 in poco sopra i 3.6s. 4r: effettuato in condizioni non ottimali. Motor trend: 1/4 mile non veritiero con rilevamento a 100 mph in 7.0s, 200 orari sicuramente sopra i 10s. C&D: x me il migliore per la Enzo, o meglio il più 'chiaro', 100 orari in 3.4s e 200 orari in visibilissimi 9.7s. Ricapitolando: La Enzo di R&T ha effettuato un passaggio 100/200 orari di circa 6.5s, Evo di circa 6.6s, AMS di 6.7s come AutoBild, forse AutoCar è sceso dai 6.3s ma non lo si vede, 4R fa circa 7.0s, MotorTrend fa intuire che è sopra 6.5s, e C&D il miglore per me, perchè è molto visibile ottiene circa 6.3s. Facendo una media si arriva che la Enzo effettua passaggi oscillanti tra i 6.5/6.6s e in davvero poche occasioni infrange il muro dei 6.5s concretamente (2 su 8). Questa è la mia analisi. Da notare che molte di queste prove sono state rivelate con LC mentre molte no. Con l'ausilio dell'elettronica in partenza la Enzo si avvicina maggiomente ai 6s (ricordo che Dario Benuzzi ottenne un 5.97s per AutoExpress), mentre è più frequente un tempo superiore ai 6.5s senza elettronica in partenza. Importante è prendere anche in considerazione come riferimento il test della Maserati MC12 di Autobild che ha effettuato 7.2s.
  9. Car&Driver Ecco i migliori tests della Ferrari Enzo ripresi dalle più importanti riviste italiane ed estere.
  10. AutoCar.....................4R................MotorTrend
  11. Road&Track........Evo (GB)............... AMuS...................... Autobild
  12. Forse sono sarrivato a chiarirmi il perchè di tanta differenza prestazionale e soprattutto allungando, tra il test di 4r e quello di AMS: BENZINA!! sicuraemnte AMS ha testato con 99 ottani mentre 4r con la tradizionale 95 ottani.
  13. F40 LeMans

    Tutti i tests della ENZO

    Ragazzi forse ho trovato il come mai il test della Enzo di Quattroruote (CGT e Murcièlago e-gear) non è brillante nei rilevamenti come il test di AMS di nardò: non è da escludere che 4r abbia provato con benzina tradizionale 95 ottani mentre AMS con 98/99 ottani, perchè vedi bene che il peggioramento delle performances della prova italiana vengomo maggiormente fuori mano a mano che si aumenta la velocità, nello 0-200 è minima la differenza però aumenta in maniera vertiginosa mano a mano che ci si avvicina ai 280 Km/h, sinonimo proprio di peggior rendimento agli alti giri. 95 vs 99!!
  14. scusa, ma come è possibile pensare che abbiano simil prestazioni o addirittura la 599 sia superiore sul misto alla MC12??? peso - motricità - ripartizione pesi - carico - coppia - baricentro E' sicuramente tutto maggiromente più efficace per una GT (simil sportprototipo) come la MC12: non spariamo cavolate...
  15. quella del video giapponese è una F40 catalitica, la versione 'benzina rossa' impiega meno, 10"88 per 4r in quel settore (col correvit) con temperatura di 33°C, perciò migliorabile... riguardo al Km della 599 a mio avviso le riviste limeranno qualcosa dai 20"9..(poi ve visto il meteo); a parità di movimento da fermo con la MC12, la 599 deve cedere sicuramente, soprattutto nel suo 2a, 3a, 4a, dove appunto peso/coppia sono fattori determinanti.
  16. credo abbia solo la modalità "race mode"..
  17. ..Poi con tutto questo è impossibile non desiderare due turbine IHI RX5 o RX8 per potrare il tutto ad almeno 650cv..!! èh!! Ps. il cofano ant. sile LM è mostruosamente costoso!! http://goodparts.jp/main.php?pg=goods&goods_id=455 http://goodparts.jp/main.php?pg=goods&goods_id=456 http://goodparts.jp/main.php?pg=shop&shop_id=20&free=&pageID=7
  18. Ecco il test della Carrera GT di Autocar; come si vede la Porsche mediamente riesce a tenere bene leggermente dietro la Zonda. Da 40 Mph a 130 Mph è un intercambiarsi di dati, poi pare che la Pagani ceda alla Porsche, infatti questo test è da 20"4 a 165 mph per la CGT http://www.autocar.co.uk/RoadTest_FullData.asp?RT=206481 mentre la Pagani è da 20"8 sicuramente cedendo alla Porsche sul Km.. (ipotizzo 160 miglia!)
  19. Duetto80 ti invio il test di Autocar della Zonda S 7.3 (NB. l'uscita dal Km è 160 Mph) è leggermente migliore del test di SportAuto, come si vede ai 62 (100 Km/h) collimano 3"8, mentre ai 124 (200 Km/h) collimano circa 10"8 e tocca 150 mph (241 kmh) in 16"0.
  20. Vi allego il test di MotorTrend della MC12 con fatto che questo topic era della regina delle Maserati: http://www.motortrend.com/roadtests/coupe/112_0506_maserati_mc12/
  21. eccola di nuovo, qui è davvero muscolosa.. è vecchietta, ma il suo lo dice sempre...tempo fa avevo lei e la Murcièlago accanto, la lambo è fantascientifica!! mostruosamente esagerata. Bellissima!! la Murcièlago è per me troppo bella! http://www.autospinetti.it/Lamborghini%20Murcièlago.htm Questo esemplare aveva addirittura gli scarichi sportivi per un risultato di otre 600cv, ma provandole una dopo l'altra, cioè scendi dalla Murci per montare sull' F e ti rendi conto di quanto sia più cattiva la F40!! ed è per questo che io la AMO da sempre!! perchè passeranno gli anni, ma quando sei alla sua guida e affondi, la F40 ti regala sensazioni (allo stomaco!!!) che nessun altra, dico nessun altra, mi sa dare, per quelle supercars che ho avuto o provato. Quel 2a, 3a e i numeri delle prove lo confermano è davvero rapidissimo e fa si che per chi l'ha avuta o provata in passato la F40 rimanga ancora oggi un vero e punto di riferimento prestazionale, che ancora oggi non ha tramontato, e confrontando i tempi di progressione rispetto alle altre si può vedere bene tranquillamente. La Murcièlago va forte, è cattiva, ma la F40 è completamente su un altro pianeta!!
  22. può darsi che qualche proprietario abbia fatto rivestire i sedili..
  23. Eh è dura saperlo, va detto che le supercars di oggi hanno un'erogazione molto più fluida e le gestisci meglio con l'acceleratore, la F40 ha quella scarica che spesso ti mette in crisi a premere tutto in fondo prima che tu sia uscito di curva...la F40 è cattiva proprio perchè è leggera e il suo V8 biturbo ha una coppia infinita, ma col gas bisogna andarci più cauti che ad esempio con una Carrera GT, sempre e questo anche se gli combini tutte le modifiche sopra elencate. La leggerezza è dalla sua parte, sia nelle accelerazioni longitudinali che trasversali, ma è in qualsiasi caso più difficile di una moderna.
  24. esclusivamente tessuto!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.