Commenti:
R&T: ha dimostrato che la Enzo può secndere dai 10 sec nello 0-200 Km/h.
Infatti considerando che i 100 sono stati raggiunti in 3.4s ed esce dal 1/4 mile dopo 11.1s a 214 Km/h si valuta bene che ha ottenuto un 100-200 leggermente migliore di quello di AMS ovvero 6.7s, ammettendo faccia 6.5 si arriva ad un 9.9 sicuri.
Evo (GB): considerando che ottiene le 120 Mph (193km/h) in 9.63s si intuisce che lo 0-200 orari è di almeno 10.2s, mentre 0-100 in circa 3.6s.
AMS: vedi test.
Autobild: vedi test; NB il rilevamento dei 160 orari è stato preso di 4a, perciò con 3a/4a effettuato.
Autocar: il 6.69s a 100 mph fa ben sperare per un ottimo rilevamento ai 124 Mph, sicuro poco sotto i 10s, 0-100 in poco sopra i 3.6s.
4r: effettuato in condizioni non ottimali.
Motor trend: 1/4 mile non veritiero con rilevamento a 100 mph in 7.0s, 200 orari sicuramente sopra i 10s.
C&D: x me il migliore per la Enzo, o meglio il più 'chiaro', 100 orari in 3.4s e 200 orari in visibilissimi 9.7s.
Ricapitolando:
La Enzo di R&T ha effettuato un passaggio 100/200 orari di circa 6.5s, Evo di circa 6.6s, AMS di 6.7s come AutoBild, forse
AutoCar è sceso dai 6.3s ma non lo si vede, 4R fa circa 7.0s, MotorTrend fa intuire che è sopra 6.5s, e C&D il miglore per me, perchè
è molto visibile ottiene circa 6.3s.
Facendo una media si arriva che la Enzo effettua passaggi oscillanti tra i 6.5/6.6s e in davvero poche occasioni infrange il muro dei 6.5s concretamente (2 su 8).
Questa è la mia analisi. Da notare che molte di queste prove sono state rivelate con LC mentre molte no. Con l'ausilio dell'elettronica
in partenza la Enzo si avvicina maggiomente ai 6s (ricordo che Dario Benuzzi ottenne un 5.97s per AutoExpress), mentre è più frequente un tempo superiore ai 6.5s senza elettronica in partenza. Importante è prendere anche in considerazione come riferimento il test della Maserati MC12 di Autobild che ha effettuato 7.2s.