Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. quella di dx..l'altra era una che vendetti tempo fa..
  2. Riproviamo
  3. Capito tutto: grazie geo!!!!
  4. eccomi al mugello
  5. èh.. lo so, ma fan così... cmq non è da escludere che lo facciano per dare meggiormente nell'occhio!! 9.9 fa più scalpore di 10.7!!! e poi se 9.9 non li rispetta chi se ne frega??!!
  6. Ah Ok nn c'è!! riguardo alle vetture del reparto eseprienze, ecco il perchè spesso e ultimamente le vetture date alle riviste non colllimano nei dati rilevati con quelli delle omologazioni. Le omologazioni spesso vengono fatte con le lovo vetture del reparto esperienze e poi alle riviste una volta in produzione la vettura, danno uno dei primi esemplari di serie, che spesso sono proprio a loro immatricolate e di loro proprietà, ma stettamente di serie. Ecco il perchè ad esempio dei dati non collimanti tra dichiarato e rilevato della SLR, Carrera GT, Zonda, MC12, anche Enzo, ecc, ecc,....la carrera GT dichiara 9.9 a 200 e 20s sul Km. Mediamente fa 10.7/10.9 e 20.4/20.6.
  7. sinceramente non lo so, ma penserei di si, altrimenti come la gestisci?riguardo alle prestazioni, andrà visto, perche come ha detto Alfa_JTD, un'esemplare del reparto esperienze ha fatto 20.4s, ciò vuol dire che la vettura di serie è ben uno o due quid meno. Nel senso, che ho sempre saputo, per vie traverse, sia in Ferrari che Lamborghini, che gli esemplari dei reparti esperienze essendo vetture laboratorio, fanno i tests di durata, di resistenza, consumi, ecc, ecc e spesso sono vetture con step cambio, step motore, diff... tutto leggermente migliorato di un quid, non è da escludere che sotto ci siano motori da 630/635 Cv al banco e ben rodati, macchine più leggere perchè senza fronzoli, ecc, ecc...tutto quel poco in più per testare l'affidabilità dell'insieme. Molto spesso è così...
  8. è vero anche questo...
  9. http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/F40%20fastlane.htm Buon divetimento ragazzi nella lettura di questo vecchio articolo.. Qui siamo sui 20"4 sul Km!!! Prossimamente con calma inserisco altra bella robetta interessante... intanto godetevi questi articoli.. http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/Presse.htm Ho in serbo roba da paura.. ancora F50, F1, CLKGTR, Nissan 390GT1, ecc, ecc,... e poi 993 GT2, 996 GT2, Carrera GT, SLR, un monte di Porsche preparate, e ancora, ancora...
  10. ragazzi la 575F1 (515cv) ho una prova da 22"0, la 'Superamerica' (540cv) ho una prova da 21"88... E' vero che 620cv sono tanti x la 599 ed è anche ben più leggera, ma anche 1,3/1,4 sec da togliere sul Km E' TANTO!!! ricordiamocelo... ..scendere da 22 a 20.5 è più difficile che scendere da 24 a 22... la prima Diablo 2wd fece 22"4 sul Km e aveva 492cv, la Diablo GT, l'ultima Diablo e la più performante grazie a 575cv e rapporto al ponte corto da accelerazione fece 21"0, tirò giù 1"4 ma erano due Diablo completamente diverse. +83 cv, rapporto più corto, forse qualche kiletto ed era pur sempre un tempo che dai 22.4 è sceso ai 21... Insomma se *veramente* la 599GTB può scendere dai 22" della 575F1 ai 20"6 che dichiarano per l'ultima nata, vuol dire che in Ferrari hanno fatto veramente un ottimo lavoro.
  11. Se la MC12 fa veri 20"6, che la 599GTB collimi perfettamente con la Maserati da 0 m fino ai 1000 m poco ci credo ragazzi...va visto e confermato... Forse con l'ausilio dell'elettronica si potrà ottimizzare il tutto.. ma la MC12 è pur sempre e sicuramente un 'centinaio' di Kg inferiore ed ha anche una linea di coppia più performante: MC12 630cv @ 7500; 599GTB 620cv @ 7600!! almeno agli alti di sicuro... E poi, importante, confrontandola alla SLR, la Mercedes ha anche tanta tanta coppia, 780 Nm!!
  12. Si cmq bisognerà anche vedere se la 599 è in grado di ottenere veramente i veri 20"6 come da dichiarato e come li otterrà in base alla partenza da fermo... sul dirscorso confrort nemmeno a parlarne...
  13. ...e non considerando che potrebbe limare fino ai 20"40 se valuti il test che fece Fast Lane nel '93, effettuando una migliore partenza da fermo...ti ricordo stirling che stampò uno 0-60 Mph (97 Km/h) in 3"84 e 0-170 Mph (273 Km/h) in 22"33... http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/F40%20fastlane.htm (inserito recentemente) In pratica con uno 0-100 orari di circa 4"/4"1, ottiene il solito risultato sul Km (20"40) della Carrera GT, la quale lo ottiene però col 3"8 a 100.. la MC12 fa 20"6 col 3"8.. lascio a voi le dovute considerazioni.
  14. Dai non essere però così poco genereoso, sui 7.33/7.35 ci dovrebbe stare la Enzo, se la carrera GT fa alla meglio 7.28 la Enzo di sicuro 10 sec NON li bacca...e almeno 15/17s li rifila alla Murcièlago.. Sul carattere della Enzo però non vorrei essere troppo frainteso, io per *irruenza eccessiva* intendo scariche di coppia eccessiva, e non comportamenti troppo scorbutici del posteriore. La Enzo è un bel progretto, sia telaistico che aerodinamico, ma ha anche 657 Nm e 660cv. La vettura non è eccessivamente scorbutica col posteriore, motricità ne ha, ma ha pur sempre un livello di coppia più repentino e una rapporttaura più corta rispetto alla CGT, insomma in tanti momenti devi assolutamente parzializzare più della Porsche. Poi è certo che se si esagera si lotta col sovrasterzo in entrambi i casi. Ripeto la Enzo è un bel progretto, e lavora bene però se si esagera, si forza, credo vada in crisi prima della Porsche..
  15. = Baricentro-ripartizione pesi-aerodinamica-motricità a favore MC12
  16. Bhè immaginati che per differenza di peso non ci sarà poi un abisso (la MC12 pesa 1531 Kg) e la 599 avrà sicuramente del vantaggio di Cx...
  17. sicuramente!!
  18. Innanzitutto grazie per i complimenti fuzz77.... ho sempre poco tempo per aggiornarlo. Avrei moltissimi altri tests da inserire... praticamente di tutto. Devo dire una cosa però, il tuo ragionamento non fa una piega, potrebbe scendere dai 7.30, però va detto una cosa: che molto probabilmente la Enzo non si adatta a dovere come lo fa la carrera GT alla conformazione del tracciato del vecchio Nurburg. In altre parole, il Nurbrugring è un tracciato pieno di sali-scendi in contropendenza, è davvero tempestato di collinette, colline, discese e salite... e curve, curvette, curvoni.... In questi casi la motricità o l'irruenza eccessiva di coppia sono fattori fondamentali (la Murcièlago ha a favore la motricità delle 4wd). Cioè, in tanti punti del tracciato avere fin troppa cattiveria non è da escludere che possa essere uno svantaggio ai fini della guidabilità al limite e ai fini del tempo finale. Ora, la carrera GT come ho sempre detto, va meno della Enzo, e qui non ci fa una piega, ma a suo vantaggio ha un baricentro più basso e ciò da una ripartizione pesi migliore e più gestibile, avallata dal fatto che è sicuramente meno irruenta nella prima fase di accelerazione. Il tutto rende la Porsche più facile e più facile anche al limite e più facile a raggiungere il limite, che è pur sempre di un elevatissimo livello. Insomma, io sono convinto che la Enzo sulla carta sia più efficace per il complesso ti tutte le caratteristiche, ma poi metterlo in partica *sull'asfalto* in tante occasioni credo sia ben più difficile, anche per un super-collaudatote come può essere Benuzzi. Quendo ad una vettura riesci a dare più confidenza perchè te lo permette, te lo permette e gli dai più confidenza. Punto. Anche che tu sia Benuzzi. Se con la Enzo in molti punti non puoi tenere giù efficacemente come con la carrera GT, il miglior tempo lo fa la Porsche non chi ha più Cv. E poi non contando i freni, la carrera GT ha sempre ottenuto migliori spazi di frenata rispetto alla Enzo, immaginati cosa vuol dire poi frenare leggermente meglio su di un baricentro più basso? vuol dire ritardare più efficacemente la frenata fin dentro la curva, più che con la Enzo. Tutti minimi particolari ma importantissimi ai fini del tempo finale. Io non so in quanto gira la Enzo al Nurburg, ma voci parlano di tempi superiori a quelli della Carrera GT e la notizia in Ferrari non si è voluta divulgare giustamente. Le motivazioni? molto molto probabilemnte quelle che ti ho sopra elencato. Guarda caso la Enzo si è sempre dimostrata superiore alla CGT su tracciati con alta % di rettilinei. Prendi l'esempio della Koenigsegg CCR, andrà più forte della CGT!?!...sarà più cattiva?!?! fa 5.7s nel 100/200 e arriva a 313 sul Dottingher, +19 Km/h...eppure gira in 7.34!!! ...mentre la Carrera GT ha ottenuto 7.28....
  19. La Maserati dichiara 3.8, 9.9 e 20.1 rispettivamente 100, 200 e Km. Ma si sa come sono le dichiarazioni di questi ultimi tempi, no? Non ne viene rispettata una. La MC12 è praticamente una Enzo travestita da maserati, con motore che gira a 7500 e qualche Kg in più.. Ora, che vada forte non importa che lo dica io, ma è matematicamente logico che vada uno o due quid meno della Enzo, solo per quel filo di potenza in meno che ha agli alti. Insomma, se la Enzo stacca 3.6 a 100 orari è logico che la MC12 faccia sui 3.8, poi allungando è logico che ceda progressivamente alla Enzo: se la Enzo stacca mediamente un 6.7 nell' settore intermedio dei 100/200 è logico che la MC12 faccia un quid (o due) in più... Idem mano a mano che si allunga. Se per il test di AMS la Enzo ha effettuato, evidentemente senza gestione elettronica in partenza (lo si vede anche nel video del test di AMS) uno 0-200 orari di 10.3s e lo hanno pubblicato sul mensile,vedo bene che la MC12 possa fare sugli 11.0s con passaggi intermedi leggermente superiori alla Ferrari e molto simili e/o vicini a quelli della Porsche Carrera GT. Se la Carrera GT ha rilevato tempi sul Km tra i 20.4/20.5s vedo ben collimante e verosimile in 20.6s il tempo che può ottenere la MC12, come ha ottenuto nel test di Autobild. 100: 3"8 160: 7"7 200: 11"0 250: 17"3
  20. Ma infatti questi tempi di accelerazione di Autbild confermerebbero 20"6 sul Km, quello che può fare la MC12...credo che anche nel PM che mi hai mandato ti sei confuso.
  21. si davvero, è da quasi 20 anni che la F40 mi e ci stupisce... Cmq anche Clarkson nel Video lo evidenzia bene... Tanto per info: nel tempo in cui la MC12 di Autobild compie il 100-200 orari, la F40 di AMS fa l'80-200!!!! (+ 20 Km/h) Quello che mi fa sorridere è che per tutti, almeno il 99 % della gente quei 478cv sono ormai stagionati... in base al fatto che oggi si arriva bene a 600/650cv... poi se ci montano su o ne provano una, le cose cambiano...:lol:
  22. http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=18209&page=3 Rispondo a poppy84: si più o meno sui 520, cmq va da DIOOOOOOOO!!! se sei su fondo giusto e puoi aprire tutto, il 2a-3a è davvero drammatico, selvaggio, mozzafiato!! guardate un pò il link sopra... tornando ai vecchi discorsi sulla Enzo/F40, ecc, ecc... Avete visto, la MC12 Autobild l'ha testata in 7,2 sec nel 100-200 poi si mantiene un soffio dietro la Carrera GT. Questo conferma che anche in questo caso la F40 va leggermente di più anche di questa Super-Maserati e che il 6,7 sec della Enzo nel test di AMS e il test stesso è mediamente alla portata della Super-Ferrari, se fa meglio è grazie all'elettronica in partenza. Pensate che nel recente test della Koenigsegg CCR di SportAuto, questa vettura da 806cv ha ottenuto un incredibile 5,7s.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.