
F40 LeMans
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2280 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di F40 LeMans
-
Con 620 cv su un peso di 1610 Kg direi che si inizia a camminare con questa 12 cilindri.. Di motore è un quid meno della MC12 ma pesa ben più, la 612 Scaglietti se su 4r ha fatto il Km in 22.0 sec vuol dire che questa, con una buona partenza da fermo, potrebbe scendere dai 21 sec...e 340 di punta massima.
-
La F40 nel test di fastLane avrebbe potuto compiere il Km da fermo in 20.45 sec!! sicuri!!
-
Se gli affinchi il test della F430 di Quattroruote ti rendi conto che la nuova 'Ferrarina' non può nulla in progressione con la vecchia. http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/430.htm Nonostante lo sctto fulmineo da fermo, la F430 ferma i cronometri a 250 orarii dopo 22.2 sec; in questo test la F40 fece dopo 22.33 sec i 273,5 Km/h, è ben 23 Km/h più veloce!! Inoltre, ti rendi conto anche del miglioramento rispetto ai tests Italiani o ad Auto Motor und Sport. Dopo vari confronti ripetto ad esempio alla performances dei 19.6 della F1 e dei 21.96 che fece la Diablo e considerando che la F1 è a 170mph (273,5km/h) dopo 17.2 sec e la Diablo dopo 30.35s è a 271.6 Km/h http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/Mec.F1.htm http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/VT-93.htm non è da escludere che la F40 in quel test abbia potuto compiere il Km da fermo anche in 20.45-20.5 sec!! Inoltre col raggiungimento dei 161 Km/h in 7.4 sec, una F40 se allunghi bene la 3a puoi stampare uno 0-200 orari in 10.3 sec!! AMuS passò da 160 a 200 in 2.9 sec: sommaci 7.4 col fatto che già nell' 60-100 Mph (96-161km/h) andò davvero forte..
-
http://www.supercars.net/PitLane?viewThread=y&gID=0&fID=2&tID=58397 Eccolo, lo postai tempo fa sul Forum di Supercars.net, ma gli americani non sono degni di parlare di Ferrari, al massimo delle loro Corvette...
-
No, volevo allegarlo l'articolo ma non ci capisco un ca**!! ora riguardo...
-
Ecco l'articolo di Fast Lane
-
Ragazzi lo avete letto Evo con la Veyron? stupendo il fatto che la Veyron arriva prima a 320 all'ora da fermo che la Mclaren F1 da 160 a 320!!! Impressionate!!
-
Ciao airton, benvenuto, io sapevo che per la nuova 997 Turbo dovevano essere 490 i Cv, almeno tempo fa parlavano così... http://www.importmarques.com/porschecarreragt.asp del resto da un 3.8l biturbo con geometria variabile, non si poteva ottenere di meno, ad esempio, del vecchio 3.6l della 996 Turbo S da 450cv, che poi era tarato a 462 per la prima GT2 e 483 per la seconda. A mio avviso credo più ai 490 definitivi che ai 460 da te postati, anche perchè prevedo un bell'aumento di peso della serie 997 rispetto alla vecchia 996 e con un poco incremento do potenza e coppia si potrebbe cadere indietro da punto di vista puramente prestazionale rispetto alla vecchia Turbo. 490cv sicuri garantirebbero prestazioni del tutto simili alla prima sere della 996GT2 sul diritto in progressione. Se così non fosse e consegnano la vettura con 460cv, bel mio 993 Turbo!! è la Porsche Turbo fino ad ora più cattiva, pensa che Quattroruote fece 4.3 a 100 orari e Km da fermo in 22.7s, con la 996Turbo non è riuscito a fare meglio di 4.6 e 22.9, tutto grazie alla rapportaura più corta della versione 993. Logicamente la vel di punta passo dai 290 ai 305 Km/h. Se questi della Porsche lamandan fuori con 460cv e magari 50 Kg in più della 996 non arriva a migliorare le performances della 996 Turbo S.
-
Sul test di 'Quattroruote' la Enzo ha staccato un 3.68 sec nello 0-100 orari, con lo 0-80 orari in 2.99. Per R&T lo 0-50 Mph (80 km/h) fu addirittura di 2.7s, la prima di Motortrend fu 2.31s, la seconda 2.8s, C&D nuovamente 2.7s, tutti i tempi sucuraemnte sotto i 3.6 perchè sotto i 2.9 a 80!! Non voglio dire che non credo a te, Alfa_JTD, ci mancherebbe, ma anche queste cose vanno dette.. A mio avviso, per essre puntigliosi, com'è giusto quando si parla di rilevamenti, non si può dire che la Enzo non possa scendere dai 3.6s. Concludo dicendo, il secondo test di MotorTrend è molto strano sul rilevamento del 1/4 mile. Non è credibile. http://www.motortrend.com/roadtests/coupe/112_0410_lemansintro/index5.html Manco a crederci che la Enzo con quella scalatura di tempi possa tagliare i 400m in 11.0s netti e figuriamoci la Ford GT in 11.2 e Carrera GT in 11.1!!!!!!! La Enzo per un 'tiro' da 0 a 161 (100mph) di 7.0s puliti manco nelle 'Fiabe' tocca i 400m prima di (ad es.) Road&Track, il quale per fare 11.1 passa 100mph in 6.6s!!! Quella scalatura di MotorTrend è da 11.3, chè 11.0,!!! 3 decimi dove li hanno rubati?? hanno messo la fotocellula a 390 metri invece che a 402?!?!??! Idem vale per la Carrera GT, con uno 0-100 Mph in 7.3 che si taglia il quartermile in 11.1!?!? AhhhOOO!!! ma che ci credono 'grulli' quelli di MotorTrend??? poi la Ford GT con 11.2, qunado lo vidi mi misi a !!!!! La Scalatura dei tempi è verosimile, ma il 1/4 mile, NO!!
-
Altra cosa: strano che la Ferrari non abbia mai fatto meglio di 3.6 sec nello 0 - 100 km/h. AutoExpress per quel test che fece quel giorno di presetazione alla stampa Benuzzi rilevò con Benuzzi 3.51s. http://www.autoexpress.co.uk/news/36017/seconds_out_for_mighty_enzo.html Motortrend fece nel primo test con o Benuzzi o Bertolini fece 0-96 in 3.14 sec (0-100 in 3.3s) http://www.motortrend.com/roadtests/coupe/112_0308_enzo/index2.html Idem per C&D, benuzzi o Bertolini stamparono uno 0-60 in 3.3s (0-100 in 3.4 sec) http://www.caranddriver.com/article.asp?section_id=3&article_id=6734&page_number=3 e questi tempi? E sai Motortrend ha fatto veramente un tempo bassissimo, 100 km/h sono 62.1 Mph. 0-60 mph 3.14 0-70 mph 3.73 i 62.1 mph possono essere anche sotto i 3.3. Idem per Car&Driver 60 mph: 3.3 70 mph: 3.8 e qui possono essere sui 3.4. Sicchè il 3.6 che dichiara la Ferrari è da considerarsi modesto, anche se si dice che non siano mai scesi sotto questo tempo, in realtà in questi 3 tests che la Ferrari effettuò coi suoi collaudatori per la presentazione della Enzo alla stampa, i 3.6 vennero migliorati, ed è inutile negare l'evidenza. Comunque...
-
Si si, Alfa-JTD, sono daccordo che la RT12 sia diversa perchè gira con regimi di rotazione più bassi e ha una rapportatura sicuramente differente, ma era per capire l'andamento della progressione in base a quello della Enzo di R&T, cmq importante è il fatto che anche la RT12 tocca 200 orari in 4a, come la Enzo, perciò anche il numero cambiate è uguale. A mio avviso se la RT12 ha fatto 6.4s di passaggio con 96-216 in 7.8s, mentre la Enzo compierebbe nel solito tempo il 96-214 è il miglior raffronto che si può fare per rendersi conto della prestazione di R&T. Anche se, ripeto, entrambe hanno diverse caratteristiche, però anche più o meno la solita progressione e anche n° cambiate per arrivare a 200 orari. Interessante il tuo 9.6 a 200!! collima perfettamente con l'11 sui 400m anche in rapporto al 9.9 e 11.1 che avrebeb fatto R&T. Collimerebbe anche il 6.3s di passaggio e il possibile 6.5 di R&T: tornerebbe tutto!! (ma Benuzzi come fece quel giorno a stampare quel 3.51, 9.48 e 5.97 sec di passaggio? casualità immagino..) Cmq, con la Enzo per fare 6.3s, dato confermato da C&D anche, bisogna mettercisi d'impegno!!??!! Se mi dici che alcuni esemplei hanno 'zeppato' un 19.55 sul Km, ci credo a questo punto, ma si devono esserpassati i 400m in 11 netti e credo che sia un bel tempone!! il 19.8 lo vedo più verosimile nel senso che è un tempo sicuramente più frequente, anche in base al potenziale della F1, Cmq anche il 20.1 di AMuS non è da scartare, perchè è una performance media e credibile. Nel senso che il 19.8 è sempre un tempo effettuato da un collaudatore Ferrari, il quale conosce la motiricità e la cabiata a giri giusti della vettura al millimetro, perciò è facile incappare in un 20-20.1 per un altro pilota. Cmq R&T ad esempio è da 19.8, niente da dire!! * Che alcuni tempi vadano capiti se miglorabili, te lo dimostrò Fastlane con la F40. Nel primo contatto con la rossa il collaudatore di quella rivista non fece meglio di uno 0-170 mph in 24.98s. Anni dopo sempre la solita rivista, nel test dei 0-100-0, dopo vari tentativi, perciò a gomme calde, si scese fino ai 22.33s. Con 0-60 mph in 3.84 e 0-100 mph in 7.4s. Se analizzi questi dati attentamente, per la F40, ti renderai conto che si possono ottenere tempi sul Km ben migliori dei 20.80 o 20.98 rilevati dalle nostre riviste Italiane o dai 21 di AMuS e dai dati dichiarati dalla casa. Per intendersi ad un 0-170 mph in 22.3s non è da escudere un tempo di 20.5 dopo diversi tentativi e a gomme calde!! *Per me cmq è sbagliato dichiarare una vettura col miglior tempo mai staccato!! per la Enzo, dici tu, 19.55 e 9.6 sono i migliori tempi... Per F40 ed F50 fecero diversamente, dichiararono rispttivamente 21 e 21.7 ed entrambe ottennero sempre tempi migliori. E' come se a quel tempo avessero dichiarato 20.5 e 21 per f40 ed f50.. daiii... magari fattibili, ma 1 volta su 10, con asfalto e gomme 'in tiro'... Dichiaravano 10s a 200 e 19.9s sul Km e facevano più figura..!!....ma c'era la carrera GT!!! la quale anche lei mai ha fatto 9.9 e 20!!!
-
Si era Larini alla guida, ma la F50 GT era una piuma in confronto alla Fxx... http://www.qv500.com/ferrarif50p2.php pesava solo 907 Kg per 750cv, mentre le F40LM pesava 998 Kg (anche se spesso viene ricordata in 1050kg) per 750-850cv..
-
Mi pare di ricordare che Larini (si, mi pare lui..) girò sull' 1.11 con la F50GT...
-
Su AutoCapital c'è un articolo sulla Fxx, belle foto e un trafiletto dove ricordano gli 800cv @ 8500 giri, il peso di 1155 Kg, i 345 km/h, i 2.8 a 100 e l' 1.18 a Fiorano.stop. NB. con uno 0-100 orari dichiarato i 2.8s, che è 77% di quello della Enzo, non è da escludere lo 0-200 orari nei pressi degli 8 sec: Hazz!!
-
Diemnticavo 0-100 orari dichiarano 2.8 sec, e il peso che dichiarano è a secco. Il carico è aumentato del 40% rispetto alla Enzo: perciò 1290 Kg...?!
-
l'ho letto su AutoCapital, oltre dichiarano 345 Km/h limitati elettronicamente ma possibili i 390.
-
Anche questa può essere una dimostrazione del potenziale 100-200 orari per la Enzo di Road&Track: la performances della Ruf RT12. http://www.sportbilen.se/e_index.php?page=e_news.php?id=134 0-96 km/h: 3.15 sec 0 - 160 km/h: 6.62 sec. 0 - 200 km/h: 9.7 sec. Quartermile: 11.0 @ 216 km/h. la Enzo di R&T fece: 0-96 km/h: 3.3 sec 0-161 km/h: 6.6 sec Quartermile: 11.1 @ 214 km/h Questo significa che la Ruf RT12 impiega nel 100-200 orari circa 6.4 sec (100 in 3.3s e 200 in 9.7s) e tra 96 e 216 Km/h 7.85 sec. La Enzo di R&T impiega 7.8 sec per passare da 96 a 214 km/h, in pratica nel solito tempo è circa 2 km/h dietro, confermando all'incirca che nel priprio 100-200 orari difficilmente può aver migliorato i 6.4 sec della RT12. Direi verosimile in questo caso per la Enzo un 6.5 sec. In pratica 0-100 orari 3.4 sec e 0-200 orari in non meglio di 9.9s.
-
Questo è anche perchè vedo non troppo verosimile un tempo medio di 6 basso per la Enzo.. 6-6.3 sec li fa la McLaren F1, la quale ha 33 Cv meno della Enzo, ma pesa anche 250 Kg meno di una Enzo..
-
èh si, se analizzi bene il test della F40 di AMuS ti rendi conto che mentre la Carrera GT percorre il 100-266, la F40 passa da 80-265/270. In pratica percorre oltre 20 Km/h in pù alla CGT in circa solito tempo.
-
Autocar ha fatto 6-6.1 sec, mentre Autozeitung ha fatto 6.3 sec.
-
Ecco perchè in progressione di passaggio 100-200 orari considero la Carrera GT sui 6.9 sec e la Enzo sui 6.7 sec. La Porsche ha fatto una volta 6.4 (sport auto), una volta 6.8, almeno 4 volte 6.9, una 7.1 e 7.4. Per me il dato primario è un 6.9 tendente ad un 6.8. La Enzo nei tests ha fatto da un 5.97s fino ad un 7.06s, con molti tempi intemedi variabili da un 6.3s, agli numerosi 6.6, 6.7s. Ecco perchè vedo il 6 basso un dato un pò inverosimile o magari casuale e vedo primario un 6.7s tendente al 6.5-6.6s. La F40 ha fatto concretamente una volta un 7.09s, una volta 6.8, una 6.74s (con 32°C), ben 3 volte 6.4s e addirittura FastLane sembrava da 'meno di 6.3s'. Ecco che il 6.4 è un dato molto frequente per questa rossa, raggiunto almeno nel 50-60% dei casi e il 6.74 con 32°C di temperatura lo riconferma.
-
Io invece ho una vasta collezione di riviste Italiane ed estere, ho un quantitatitvo innumerevole di prove, test, rilevamenti di qualsiasi cosa abbia oltre 300-350 Cv in su... Con tutto questo, e l'esperienza di guida di vetture sportive di grossa cilindrata, oggi mi sono fatto un quadro generale bello e buono, ma soprattutto credibile e veritiero. E' chiro che spesso, nel quantitativo di prove, si trova di tanto in tanto quella strana o inverosimile, ma nel numero ti fai il giudizio di qualsiasi vettura. E' chairo che se un'auto su 5 prove 2 volte ha fatto il Km da fermo in 22s, una 21.9, una 21.7 e l'altra 22.2 è da considerarsi possibile un medio 22s, ma molto tendente al 21.9. Oppure se su 5, 3 volte fa 21.9, una 22 e l'altra 22.2 è chiaro che si può attibuire 'possibile' e 'frequente' il 21.9 come dato primario. e così via nelle valutazioni.. Eè anche chiaro che se una vettura sa una volta 21.5 e 4 volte 22, non possiamo certo dire che il 21.5 sia una dato medio o 'verosimile'.
-
Ma credo si veda bene, la differenza è molto sottile nel 100-200 orari per poi aumentare progressivamente mano a mano che aumenta la velocità oltre 200. Nel 100-200 orari ci possono essere mediamente dai 2 ai 5 decimi di secondo di difefrenza, per poi aumentare fino a circa 8 sec a 300. Ecco che negli allunghi tra la 2a e la 4a la carrera GT non si fa troppo allungare dalla Ferrari, ma quando la 'rossa' allunga i 4a-5a-6a, la Porsche non ce la fa più a tenere il passo. Pensate che su AMuS la Enzo è uscita a 278 Km/h dal Km, mentre la Carrera GT a 266 Km/h.
-
Cmq non è detto poi che che confrontando tutte le prove tra loro si debba per forza ripettare questa classifica, ad esempio in lacuni casi la F40 non proprio ce la fa a tenere la Enzo in tutto l'arco del 100-200 orari. Si è detto che per C&D la Enzo tocca 100-200 orari in sicuri 6.3 sec, la F40 compie il suo 6.4 sec almeno in 3 prove(eseste anche FastLane che conferemerebbe quasi un 6.2s per la F40), ma sicuramente riesce ad essere più rapida nel 100-180 orari. Ecco, non è detto che le differenze tra le vetture ci debbono essere per forza nel 100-200 o 200-300, differenze si possono verificare anche in archi di velocità più ristretti. Tornando alla Enzo, generelmente cede all'F40 spesso e volentieri da 100 fino a 200 orari, effettuando tempi superiori al 6.5s, ma in casi in cui scendei dai 6.5, la F40 è ugualemnte più efficace nel 180 orari, perchè la Enzo tra 100-180 orari deve compiere 2 cambia di marcia, mentre la F40 solo uno, che grazie alla leggerezza compie sicuro quel passaggio in una frazione meno.In molti altri confronti acome ad esempio AmuS o 4r la Enzo non la riesce a sopravanzare in tiro fino oltre 200 o 250. Guada ad es. la 911GT1 e la carrera GT, nel 100-200 risulta più rapida la GT1, ma si capovolge la medaglia sul veloce, la carrera GT impiega un soffio meno per toccare già i 250 orari. ....ecc...ecc... Insomma, non continuo, di tutto un pò bisogna farsi un quadro generale, veritiero...io me lo sono fatto.. L'importante è avere una bella biblioteca di riviste Italiane ed estere piene di dati