Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. No il cambio è dotato di solita rapportatura, io dico che può far meglio, ma comunque se ci sono 30 Cv di differenza in alto e qualche Kiletto, ma soprattutto cambiando a 7700 giri, il motore in piena progressione lavora su range di giri ben più bassi rispetto alla Enzo, sia in alto che dopo i cambi marcia, perciò sempre su livelli più bassi sia di potenza che coppia: in pratica è come se alla Enzo tu anticipassi di 500 giri ogni cambiata... Un pò tutto l'insieme...
  2. F40 LeMans

    Enzo vs MC12

    C'è tutta questa differenza? http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0506_mc_maserati/index5.html http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0410_lemansintro/index5.html Io credo che la MC12 possa fare meglio di un 0-199,3 Km/h in 11"8, il peggior test della Enzo è stato di 0-200 Km/h 10"74, la MC12 sicuramente peserà qualcosa di più, mettiamo qualche decina di Kg, dichiara 30 Cv meno, ma questi tempi della Maserati mi sembrano effettuati col freno a mano tirato!!!!!!!!! :lol:
  3. A conferma delle prestazioni della Enzo, Motortrend provò tempo fa la MC12 http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0506_mc_maserati/index5.html La quale non è stata un vero e proprio fulmine, in pratica lo 0-100 Km/h è stato registrato in 3"9, lo 0-160 Km/h i 8"0 e lo 0-200 Km/h in circa 12"0 dato che i 402 Metri sono stati completati in 11"8 @ 199,3 Km/h. Concludendo il 100-200 Km/h è stato compiuto in circa 8"0 (che per me è alto), o la MC12 può far ben meglio (come crederei) o la Enzo nei tests di passaggio 6"7-7"0 ha fatto davvero il suo, a questo punto.
  4. Si, ma ha anche dichiarato un + 7,3% di potenza rispetto alla EB110SS e anche nel peso c'è del vataggio per la rossa. Mi sa che il fattore determinante è anche la sovralimentazione, per la F40 ed EB110SS: i turbo sono più 'pieni' a medio regime, hanno una coppia con una linea più consistente
  5. Una cosa c'è da dire, ma non viene fuori, la EB110SS e la Enzo differiscono davvero poco di rapportatura nelle prime 4 marce, hanno veramente rapportatura molto simile, la ma Enzo è in vataggio di peso, potenza e coppia: almeno 200 Kg di peso, circa 1 Kgm di coppia e quasi 50 Cv, eppure mediamente la Enzo effettua 100-200 Km/h molto simili a quelli della EB110 SuperSport, e nei test dei giornali Europei (perciò in Km/h), mai, dico, mai si è avvicinata ad un 6 sec netto. E' sempre stata mediamente sui 6.6-6.7s
  6. Infatti se vogliamo essere precisi la F40 di Auto Moto und Sport ha fatto: 0-100 km/h 4"6 0-200 km/h 11"0 0-1 Km 21"0 Mentre la EB110 SS della rivista SportAuto fece: 0-100 Km/h 3"3 0-200 km/h 10"1 0-1 Km 19"8 E' evodente che la EB110SS riesce a scaricare in maniera più efficace rispetto alla F40 la potenza in terra nei primi metri del test, e questo vantaggio lo si sente fino al rilevamento del Km, grazie anche a fatto che in progressione oltre 250 Kmh la EB supersport risulati nuovamente più efficace della F40, ma come si vede da questi valori la 'rossa' grazie al peso notevolemnte più contenuto nonostante riesca a muoversi peggio da fermo della Bugatti, risulta più rapida nei passaggi tra le velocità intermedie, velocità dove il fattore leggerezza è determinante, ad esempio tra gli 80-230 Km/h! I dati sopra lo dimostrano, la Bugatti impiega 6.8s nel suo 100-200 Kmh contro i 6.4s della F40. Questo vuol dire che anche la nuova Super Ferrari deve stare attenta alla vecchia Ferrari. Con: 0-100 Km/h 3"6 0-200 km/h 10"3 0-1 Km 20"1 è vero che la nuova super ferrari è molto paida da fermo ed ha un ottimo allungo fino agli oltre 350 Km/h, ma attenzione alla progressione alle velocità intemedie, perchè in questo caso rilevò 6.7s. Molti dicono che questo risultato non sia un risultato da considerare ottimale per la Enzo, ma ricordiamoci che la Mclaren ha fatto tempi di passaggio tra i 6-6.3s e pur sempre ha rilevato tempi sul Km tra i 19.6-19.8s. Ipotizzando che la Enzo possa fere meglio di AmuS (20.1s) a mio avviso al meglio non può eguagliare la F1. Vabbè...chiuso argomento.
  7. Tanto per chiarire, il un articolo di Auto Italia del 1997 sono state messe a confronto la Bugatti EB110SS e la F40 (catalizzata). Il giornalista è molto molto pignolo nella descrizione delle differenze tra le due vetture, parla dei 217 Mph di punta max della EB110SS e dei suoi 610 hp. Spiega come mai la EB riesce ad arrivare alle 60 mph in 3.2s ben prima della F40, grazie alla gran trazione delle 4wd, alla 1a ben più corta della EB ed alla sua consistente coppia. Ma spiega in maniera moto puntualizzata anche che la F40 risulta più rapida della EB110SS sul diritto, perchè ci sono 500 kg di differenza di peso, e la 'rossa' grazie alla sua leggerezza fa si che, nonostante sulla carta la Bugatti abbia numeri 'più grossi', la Ferrari abbia caratteristiche di potenza/peso superiori. Cioè grazie ad un peso molto molto più contenuto, fanno si, che la F40 risulti più rapida nelle accelerazioni, anche se la differenza è pur sempre minima. Insomma i 6.4s che la F40 effettua nel suo miglior passaggio 100-200 Km/h( quello di AMuS) sono veramente un traguardo irraggiungibile o non migliorabile per una bella fetta di Supercars, fino a quelle di oggi. Oltre agli innumerevoli dati che abbiamo, di tutti i tests effettuati dai giornali sino ad oggi, anche questo articolo è ulteriore conferma delle capacità di progressione di questa 'vecchia' Ferrari.
  8. http://www.einszweidrei.de/ferrari/f430st2005-1.htm
  9. Ferma, Ferma, non diciamo eresie...questa F40 LM sul misto non è una vettura stradale come una Enzo o una CGT....l'assetto è da vera sportprototipo, le sospensioni sono conpletamente ridisegnate da Michelotto, telaio notevolemnte irrigidito e rinforzato, gommatura all'altezza dei 700-900cv, il peso è praticamente il 70% di quello di una Enzo o CGT, e soprattutto il carico aerodinamico, che essendo 'regolabile' può arrivare ad essere il doppio di quello della Enzo in configurazione di massimo carico. Questa è una F40 da corsa, ricordiamocelo... Riguardo la progressione, sono convinto di 100-300 Km/h nei pressi dei 12 sec!! Per la Enzo 22.5s rilevò AMuS...la F40 è ben più rapida della F50, ma nello 0-300 Kmh cede alla Enzo oltre 240 Kmh...la carrera GT impiega nel 100-300 kmh 30.4s. Ricapitolando la Enzo (facendo 100 in 3.6 e 300 in 26.1) impiega 22.5s, la Carrera GT 30.4s, la F40 sapevo che faceva lo 0-300 in circa 33 sec perciò dovrebbe andare leggermente di più della Porsche CGT, diciamo impieghi circa 28.5-29s... la F50 viene ben allungata da tutte, pensa che quando la F40 è a oltre 285 Kmh la F50 è poco oltre 270 Km/h!!
  10. E' una delle 17 F40 LM che fece la Ferrari in collaborazione con Michelotto, perciò è solo da pista. Generalmente le F40 Lm avevano circa 700-750 cv ( oltre 800 per le qualifiche), la n° 88522 monta un motore Evoluzione da 900 cv. Scusa, ma come fa a tenrgli testa la Veyron? questa pesa la metà della Bugatti!! Guarda che in accelerazione escluso la difficoltà a partire da fermo, questa F40 LM progredisce più rapidamente della Vayron, trattasi di una vettura da 1000 Kg, la Veyron parlano di praticamente il doppio. Anche per coppia la Veyron ha 1250 Nm, questa saremo sui 800-850 Nm, ma il peso? Sia chiaro, questa F40 LM va ben più della Veyron oltre 100 Km/h...
  11. http://www.supercars.net/Gallery?cmd=viewGallery&uID=119513&gID=270&pgID=2 Notare gli intercooler.. http://www.supercars.net/Pics?viewPic=y&source=gal&uID=119513&gID=270&pgID=2&pID=7548 Una F40 Lm così, con 900 Cv (e sicuro oltre 80-85 Kgm di Coppia), deve avere una SPINTA SELVAGGIA!!! Il suo passaggio 100-300 Km/h deve essere esageratamente drammatico!!!!
  12. Per sensazioni del genere generate da una vettura da 900 cv su 1000 Kg ne vale la pena...
  13. A Gstaad nella recente asta della Bonhams è stata venduta la F40 LM telaio n°88522 con motore da 900 Cv!!! >>Another highlight was Lot 218, the 1991 Ferrari F40LM Berlinetta Competizione which was supplied new from Ferrari’s Maranello factory to none other than World-famous French cartoonist Albert Uderzo, creator of Asterix the Gaul. This extremely potent (900-horsepower) twin-turbocharged, bewinged chariot went to a new owner in the Far East for CHF844,655.<< http://www.bonhams.com/cgi-bin/public.sh/pubweb/publicSite.r?sContinent=EUR&screen=HeadlineDetails&iHeadlineNo=1629 Buon divertimento al nuovo acquirente!!!
  14. http://video.google.com/videoplay?docid=-1257988567273299205&q=kawasaki
  15. Lasciando perdere il discorso che siamo entrati ultimamente, tornando alla 911GT1, che sia considerata Gt o meno, è un vero e proprio progetto ancora oggi molto prestazionale, perchè: è una vettura dal peso molto contenuto, pesa 1150 Kg, coi liquidi si oltrepassano di poco i 1200 Kg, ha circa 60 KGm e 544cv. E' una vettura con uno studio aerodinamico molto mirato al carico, ogni particolare è stato studiato per la miglior disposizione delle masse, i freni sono al top, la versione strada si è fermata a 200 Kmh in 130m. Prestazionalmente effettua il 100-200 Km/h in 6"6, taglia il Km in 20"7 a velocità prossime ai 270 kmh. Il punto forte della GT1 è sicuramente la percorrenza di curva, data dall'ottimo telaio, dalle carreggiate e gommatura al top, sospensioni al top, e dal peso contenuto. Sul veloce anche dal carico aerodinamico. Tutte queste caratteristiche che non le fanno invidiare le doti della nuova CGT. Insomma, un gran bel mezzo. Un pò poco considerato sui forum a perer mio, oggi tutti si parla della carrera GT e della Enzo, ma se a queste due gli affianchi in pista una 911GT1 stradale, hanno davvero poco da ridere! anzi, da piangere!! La combinazione di tale progressione, ricordo che tocca 100 in 3"9, 200 in 10"5 e 250 in 17"4, con una frenata media di 1.20 G e un mix tra telaio/aerodinamica da vero e proprio sport/prototipo la rendono veramente imbattibile sicuraemnte in confronto di una top supercar di oggi. Non abbiamo riscontri coronometrici, ma sarebbe bello confrontarla in pista con una vettura di oggi.
  16. Mavvviaaaa ragazzi, quelle moto hanno un rapporto peso/potenza mostruoso!!! Una R1 '04 come dici tu geo, ha 170cv su 200 Kg!!! E' ROBA CHE PASSA DA 100 A 200 KMH IN 4s E MEZZOOOOOOOO!!!!!! Forse una Bugatti Veyron può tenere il passo....
  17. si ma quello con l'R1 era a a metà gas....via giùùùùùùùùùùùùùùùùù...ragazzi, io so che vuol dire una F40 da 520cv(ebbi in passato una con 600cv...), vuol dire 100-200 di circa 6s, 100-250 in circa 12.5s e 0-300 kmh i meno di 30s...ma non paragoniamo una R1: quelle moto vanno ancora di più!!
  18. Bello l'esempio, ma noi parlavamo di 'dritto', condizioni asfalto atuostradali e asciutte, e prendendo in esame F430 con uno dei missili a 2 ruote del momento: non c'è scampo per la F430!!! è certo che sul misto e in condizione diverse le cose cambiano a favore delle 4 ruote!! Ma ripeto noi parlavamo di tutt'altra situazione... La F430 come la vuoi prendere dal punto di vista di 'progressione': il 160-250 Kmh? il 200-250 Kmh? ok, fa 317 Kmh, ma è inutile la punta max se prima si becca 200m in progressione da un amoto che fa 300 kmh?!?!?! chi la vuol capire capisca!!! la F430 tocca 100 Kmh in 3.6s, 200 Kmh in 12"5 e 250 Kmh in 22"2, come è possibile considerare che la Suzuki GSX-R 1300 ad esempio si faccia fregare dalla Ferrari in condizioni di dritto, asfalto autostradale, asciutto? http://digilander.libero.it/SKIZZATI/gsxr1300.htm la Suzuki impiega precisamente a percorrere il 100-281 Kmh 15.63s, prendendo di riferimento quuesto tempo sulla progressione della F430 e i suoi 100 Kmh si otterrebbe 19.23s che è la velocità di reggiungimento in quel tempo per la F430: http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/430.htm La F430 dopo 19.23s, perciò dopo 15.63s dopo i suoi 100 Kmh è poco oltre i 240-242 Kmh!!! la Suzuki è a 281 Kmh!! Partire da 100 Kmh è troppo a favore della moto? ok partiamo da velocità più alte: la GSX-R 1.3 tocca 0-200 in circa 7.4s http://www.einszweidrei.de/zzbikes/suzhayabusa2003-1.htm lo si vede anche dalla prova sopra, se i 9.94s è a 231.5 Kmh, sicchè percorrerebbe circa il 200-280 Kmh in circa 10.5-11s!!! La F430 aggingendo 10.5-11s dai 200 Kmh è a poco pù di 250-253 Kmh!! insomma anche in uno scontro oltre 200, la moto allunga bene la Ferrari!! partendo la 200 kmh entrambe la moto è a 280, la ferrari a 250-253!! scusa consideri la Ferrari vincente perchè fa 317 contro i 310 della moto? ma se quando la moto è a 310 la ferrari è 100-150 metri dietro... se parliamo di moto più piccole di cilindrata e di minor potenza la cosa si assottiglia, ma già una http://digilander.libero.it/SKIZZATI/ninja600.htm Ninja 600cc tiene la F430 da 100 Kmh in poi (non si può pretendere che tenga fio a 300 se una moto fa 262..): Njnja 600: 100-249.5 Km/h in 16"96 F430: 100-250 Km/h 18"6 http://www.einszweidrei.de/zzbikes/kawazx6rj1h2000-1.htm Perciò 0-200 in circa 10.3 e 0-249 in 19.9s: circa 200-249 Kmh in 'meno' di 10 sec, la F430 di 4r fece 200-250 Kmh in 9.7s!!! Ma la Ninja ZX-R6 è una 600 da 111 cv!!! capito? Io con la mia F40 in autostrada mi è capitato di incontrare delle moto, ad esempio fino alla Ducati 998 o 999 la F40 le tiene bene dietro in progressione già dalla 2a, anzi le allungo nel 2a-5a, quando si parla di moto da oltre 150-160 Cv nemmeno la F40 riesce a tenere questi missili...ad esempio un mio amico ha l'R1 '04 da 170cv e nemmeno la mia F40 oltre 130 Kmh riesce a tenere la progressione di tale 'razzo': e la mia F40 ha circa 520cv!!!
  19. Ricapitalando: Questa l'ODORE da GT ce l'ha.. http://www.fast-autos.net/porsche/911gt1.html questa NO! http://laseric.free.fr/gt1_98.htm Idem per le Mercedes.. Questa l'ODORE da GT per me ce l'ha.. http://members.fortunecity.com/freecarwallpapers/images/mb_clk_gtr_02.jpg Questa NO!! http://www.mulsannescorner.com/BenzCLR4.jpg Questa NO!! http://www.carphotoalbums.com/photos/data/914/11gt13.jpg Questa NO!! http://www.mulsannescorner.com/bentleylmgtp1.htm Ma nemmeno la Dauer!! http://dhost.info/thesupercars/supercars/dauer/962lm/962lm1.jpg Queste non solo non hanno nemmeno l'odore da GT, sono dei veri e propri SportPrototipi targabili!!
  20. Odiarti per quale motivo??... noooooo.... Si dai, lo so che le GT1 devono avere la 'corrispondente stradale' per avere l'omologazione in GT... ecco la GT1'98 http://laseric.free.fr/gt1_98.htm ma ad esempio non ho mai visto targata per la strada la CLR!!! http://www.0-100.it/mercedes/clr/italiano.htm Cmq, l'avrà anche la CLR, ma un conto è avere l'omologazione stradale, per me, un conto è almeno avere l'ODORE da 'stradale'!!! Alcune GT1 del '98 e tutte quelle del '99 NON HANNO NEMMENO L'ODORE DA GT!!
  21. Si, ho capito come la pensi te.... ed effettivamente sono daccordo se vai valutando il discorso GT 'prese dalla serie'... ma GT devono essere purtroppo considerate, perchè hanno ottenuto l'omologazione e sono GT stradali...anche se poco sembrano... non sono io che mi sbaglio: sono stradali e vanno chiamate "Gran turismo"..(purtroppo per Ferrari e lamborghini...) cmq queste due sono divese.. http://gto-racing.nexenservices.com/GT/Porsche911GT196/GT_Porsche911GT196.htm http://gto-racing.nexenservices.com/GT/Porsche911GT197/GT_Porsche911GT197.htm da questa.. http://gto-racing.nexenservices.com/GT/Porsche911GT198/GT_Porsche911GT198.htm quest'ultima è priprio una Sport e non ne hanno fatte 'stradali'. idem per.. http://gto-racing.nexenservices.com/GT/MercedesCLKGTR/GT_MercedesCLKGTR.htm http://gto-racing.nexenservices.com/GT/MercedesCLKLM/GT_MercedesCLKLM.htm e.. http://gto-racing.nexenservices.com/GT/MercedesCLR/GT_MercedesCLR.htm Almeno i primi due esempi riprendono qualcosina dalla serie ed hanno la sorellina 'stradale', ma dimmi i terzi esempi se non sono dei veri e propri SportPrototipi!! Guarda la Toyota GT1 http://gto-racing.nexenservices.com/GT/ToyotaGTone/GT_ToyotaGTone.htm è praticamente una Bentley Spped 8 http://www.fast-autos.net/bentley/speed8.jpg Almeno le 911GT1 '96-'97 e CLKGTR '97-'98 "l'odore" di GT ce l'hanno!!
  22. E con questo???? te lo dico io... ...e con questo la F50 GT, delle 3 che hanno prodotto, nemmeno una la vedi per strada e che con la Enzo è bene andarci al mare se sai che quel giorno di training in pista c'è un 'bel piede' con la GT1!!!! Concordo col tuo ultimo discorso, Stirling... ma finchè parliamo di 911GT1 e CLKGTR parliamo ancora di GT... Quando i campionati GT vennero invasi da Toyota GT1, CLKLM, GT1 verione '98 concordo pienamente con te che si trattavano di Prototipi... Ma vi prego, le prime serie, 911GT1 (993 e 996) e CLK-GTR erano esasperate GT, ma GT!!
  23. Ah ecco!?! allora 'quota' Alfa_JTD e digli che la GT1 (STRADALE) in pista beffa sia Enzo che CGT...
  24. In altro caso sarebbe potuta uscire ai 249-250 Kmh con una 5a più favorevole, mica di più, è capace di 193-196 sui 400m....la F50 di 4r uscì a 251.6 (aperta) e una Diablo GT o Jota escono a 255-256 Kmh!!!!!....ma non era questo il discorso che volevo precedentemente dire io...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.