
F40 LeMans
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2280 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di F40 LeMans
-
Concordo Cmq, quello che mi fa innervosire è quando mi viene detto che credo solo alle cose che mi tornano comodo a far passare le mie improponibili teorie... come dice Taurus: Taurus, non credo di aver parlato a vanvera, sono questi i fatti! mica me li sono inventati io... allora dammi tu una spiegazione più concreta e logica dei fatti!! per il quale motivo la CGT risulti mediamente più veloce su circuiti misto-lenti!! E' facile parlare solo ed esclusivamente di caratteristiche sulla carta! la Enzo ha 775 Kg di carico, telaio al top, capacità torzionali al top e deve essere per forza quella dal comportamento migliore! Ma poi quendo si va in pista a cronometrare... altri fattori entrano in giuoco in maniera determinante! Ok, è basilare avere un oggetto al top sotto il sedere, ma spesso non è tutto, va visto come 'il tutto' lavori 'al meglio'. Non sono mie improponibili teorie, perchè te l'ho dimostrato, anzi, te l'hanno dimostrato: i tempi sul giro. Io stò cercendo di dare una concreta risposta ai fatti, dovrei essere apprezzato, invece mi viene risposto che le mie sono solo improponibili teorie... quando sono i fatti a confermarlo....AAhhhh!!!!
-
L'esempio di 4r rimane conferma proprio che alcune volte non è detto che se abbiamo migliori caratteristiche sulla carta, la si possono sfruttare al meglio nella realtà, la Enzo in quel test ha effettuato 5 giri ed è subito arrivata alle calcagna della CGT, ha ottenuto un risultato di tutto riguardo ma non è riuscita a migliorare rispetto alla Porsche. Vuoi perchè Vairano è un circuito handling, vuoi le gomme.. vuoi altri 1000 fattori, ma non credete che se fosse stata almeno sincera al pari della Porsche quel collaudatore al 4 o 5 giro non avrebbe staccato un tempo di 2-3 decimi migliore alla CGT, proprio per le miglior doti globali? Invece se così non è stato (anche nel test sul giro di AMuS), evidentemente in circuiti misto-lenti la Enzo è più difficile, meno confidenziale rispetto alla Porsche. In circuiti come quello di Top Gear, evidentemente più veloce, dove si può spalancare di più il gas a pieno, dove si mette più efficacemente la coppia a terra, la Enzo viene fuori rispetto alla CGT. Ma ditemi?.....come mai rimane il dubbio sui tracciati lenti?
-
Effettivamente anche il fattore gomme ha il suo valore... lo dimostra il fatto proprio nel test di Quattroruote, la Enzo non è riuscita a vincere sul giro veloce proprio per colpa del surriscaldamento delle gomme... ed è rimasta dietro di 1 decimo. Cmq io credo che sia anche per la combinazione tra caratteristiche motore/telaio che le manda in crisi in maniera più repentina della CGT...proprio per il carattere più nervoso, meno lineare rispetto alla CGT. http://video.google.com/videoplay?docid=-8542795455923325860&q=auto+motor+und+sport
-
Io non credo a quello che mi fa comodo, Taurus, credo solamente ai risultati. Le mie 'improponibili teorie' come dici tu, sono basate su anni di esperienza nel settore delle automobili di questo tipo. Non è detto che vetture di più raffinata concezione siano poi per forza di cose effettivamente capaci di ottenere risultati migliori di altre di lieve minor raffinatezza. Spesso il fattore 'peso' è determinante, come 1000 altri piccoli dettagli... Hai preso le prove USA, ma anche nelle Italiane la CGT si è dimostrata leggermente superiore alla Enzo nel test di tenuta laterale su anello di r. 55m, ottenendo 1.21 G rispetto agli 1.19 G. Tante volte vetture dalle caratteristiche eclatanti si sono dimostrate poi vetture su di un piano molto più vicino ad altre, ad esempio la F50 girava a suo tempo su valori poco superiori all 1.12 G, oggi la Murcielago E-Gear molto più pesa e con un telaio notevolmente meno raffinato della pur più vecchia F50, gira il solito test a 1.11-1.12 G. Te lo saresti mai detto? Eppure ci sono ben oltre 450 Kg di differenza e la F50 ha monoscocca in carbonio, salterebbe in mente superiorità rispetto alla Murcielago eppure 'girano' uguali. Tornando alla Enzo e alla CGT, sono daccordo con te, che la Enzo non ha tetto rigido e 775 Kg di carico @ 300 kmh, la CGT sulla carta è inferiore, ma poi come mai spesso viene fuori rispetto alla Ferrari? Ricordiamoci che la CGT ha girato in 7.32 al Nurburgring e recentemente dice che abbia abbassato a 7.28. Ai fini del risultato finale non è da escludere che la CGT sia più 'confidenziale' rispetto alla Enzo, proprio per il rapporto che può avere tra capacità telaistiche e motore. Recentemente la Koenigsegg CCR ha effettuato dei test al Nurburg e non ha fatto meglio di 7.34 con oltre 800cv; evidentemente è meno confidenziale rispetto alla CGT, nonostante la differenza di potenza. E questo ne è una conferma del potenziale telaistico di questa Porsche. Tutto, qui, quando la Enzo confermerà con dati più concreti le sue capacità telaistiche ne riparleremo, Taurus, ma fino a che questo non accade siamo sempre li a valutare che si scambiano tra di loro i tempi sul giro, nonostante la CGT abbia 'meno motore'. Considerando che la CGT ha meno motore della Enzo, viene evidenziata la capacità telaistica della CGT o per lo meno, la sua miglior guidabilità al limite.
-
Precisamente pesa 1140 Kg a secco, tra liquidi e benzina ci sono altri 114 Kg, di cui 120l di benzina, perciò sapendo che la benzina pesa mediamente 735 g, sono 88 Kg col pieno. AMuS infatti la pesa 1254 Kg a pieno di tutti i liquidi. Poi se ci mettiamo 2 persone (70-75 kg x2 persone = 140-150 Kg) e le apparecchiature si arriva ai 1427 Kg rilevati da Quattroruote. Poi un altra distinzione, la Benzina rossa ha un peso, la Kat un'altro, Kat USA un'altro ancora e va distinto anche tra verione 'verti scendenti' e 'plexi-scorrevole' per i finestrini (cambia lo sportello). Insomma si va dai 1254 kg a pieno dei liquidi della più leggera, ai 1280-1290 Kg a pieno della più pesa versione. E' leggerissima!
-
La Ferrari aveva le 'proprie' del reparto esperienze. Tra cui c'erano anche le preserie che dicevi tu.. Auto fece 20"80 con una vettura immatricolata BO, perciò venduta ad un cliente. Cmq, sia chiaro, l'F40 fa 20"80, 20"98, 21"0 con pressione di esercizio turbo di serie 1.1 bar (1.3-1.4 in overboost), ne parlano di pressione anche gli articoli di Quattroruote e Auto. http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/f40%204r.htm http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/f40auto.htm
-
Poi diamo valore a Benuzzi e Bertolini, certamente, è gente capace e che conosce la vettura, però non consideriamo gli altri tester dei 'ballotti' perchè nei tests sono stati rilevati 100-200 Kmh peggiori... con la Enzo non si ha delle grosse difficoltà per la sola capacità a tirare indietro una levetta quando si arriva ai giri giusti...non bisogna essere capaci al livello di un pilota di F1 intendo...una volta in movimento la difficolta non è tanto diversa a quella di una 360 F1, basta guardare l'ago del contagiri...non credo che gli altri tester non siano capaci di sfruttare al max il momento giusto, altriementi che tester sarebbero? effettuare una buona partenza è altra cosa, la vettura va conosciuta bene,...come del resto per i due collaudatori Ferrari, ma per farla progredire al meglio (o quasi) anche un buon tester di una rivista è capace...
-
Si sono daccordo, ma ricordiamoci bene, che loro hanno le loro Ferrari, le 'loro' Ferrari del 'Reparto Esperienze', sono vetture con le quali hanno effettuato infiniti tests, hanno percorso qualche bella decina di mila Km, tests a nardò di vel max, accelerazione, frenata, hanno testato l'elettronica motore, cambio, per il miglior utilizzo sia in pista che in strada, testato gli assetti, l'erodinamica, è vero che sono Enzo, ma sono vetture che loro le hanno usate come vetture laboratorio. Smontate e rimontate... Poi magari dopo il loro servizio, vengono revisionate tutte completamente e poi talvolta anche rivendute...si normali, ma 'allegre'. L'articolo di Evo parla di due Enzo 'belle vissute' (!?!) e come si vede non c'è la targhetta sulla consolle centale http://www.in.gr/auto/dokimes/pr_dokimes_ae/foto_big/ae_FerrariEnzo_753_05.jpg sinonimo che sono le 'loro' Enzo quelle testate quel giorno. ti ricordi le F40 del reparto esperienze? quelle prime F40 che avevano una branchia in più ai lati del cofano posteriore, fanaleria ant. non definitiva, interno con cruscotto e strumenti stile GTO, e tanti altri piccoli particolari.. poi avevano anche quelle inversione estetica definitiva... Anche per la F50... Non ti stò raccontando delle barzellette... voglio dire che, guardando quei rilevamenti, anche questo va considerato!
-
http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/enzo%204r.htm http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/amstest.htm http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0410_lemansintro/index5.html http://www.autobild.de/test/neuwagen/artikel.php?artikel_id=7976&artikel_seite=3 tutte questi rilevamenti, che non sono stati effettuati quel giorno e 'su quelle Enzo' hanno fatto peggio (escluso R&T). Come mai, quelle 2 Enzo 'allestite dalla Ferrari con correvit posteriore' per quel giorno di presentazione alla stampa ottennero risultati migliori? tutto merito 'solo' di Benuzzi e Bertolini?
-
http://www.autoexpress.co.uk/news/36017/seconds_out_for_mighty_enzo.html http://www.in.gr/auto/dokimes/pr_dokimes_ae/ae_Ferrari_Enzo_Fiorano_052003.htm http://www.in.gr/auto/dokimes/pr_dokimes_ae/ae_Ferrari_Enzo_Fiorano_01_052003.htm http://www.caranddriver.com/article.aspsection_id=3&article_id=6734&page_number=3 http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0308_enzo/index2.html http://motortrend.com/multimedia/wallpaper/112_0306_enzo_wp/ http://www.autobild.de/suche/artikel.php?artikel_id=4322&artikel_seite=0 Evo quel giorno fece 0-60 Mph 3"45 e 0-120 Mph 9"63 Il giorno della presentazione alla stampa, le due Enzo 'della Ferrari' (una rossa e l'altra gialla) stamparono questi rilevamenti per queste riviste. Autoexpress rilevò 0-100 Kmh 3"51 e 0-200 kmh 9"48 car&driver fece 0-193 Kmh 9"2 EVO fece 0-193 Kmh 9"63 Motor Trend fece 60 mph 3"14 e 100 mph 6.68s Autobild fece 160 kmh in 6.4s e altri... Ma tutti questi dati vennero rilevati quel giorno, con quelle 2 Enzo ' della Ferrari' guidate la Benuzzi e Bertolini... Gli altri tests effettuati tempo dopo, altre Enzo, fecero ben peggio (apparte R&T)... 4ruote, AMuS, Autobild, Motortrend... esempio: Motortrend first test: http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0308_enzo/index2.html Motortrend second test: http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0410_lemansintro/index5.html apparte la baggianata dei 1/4 mile, la Enzo nel secondo test peggiorò di 0"32 il 0-100 Mph. Idem per tutte le altre prove che 'non' sono state svolte il giorno dellla presentazione alla stampa. Come mai quelle 2 Enzo 'della Ferrari' http://www.in.gr/auto/dokimes/pr_dokimes_ae/foto_big/ae_FerrariEnzo_753_02.jpg http://motortrend.com/multimedia/wallpaper/112_0306_enzo_wp/ http://www.in.gr/auto/dokimes/pr_dokimes_ae/foto_big/ae_FerrariEnzo_753_10.jpg http://motortrend.com/roadtests/coupe/112_0308_enzo/index1.html andarono mediamente più forte delle altre?
-
Riassunto: dice che sono due Ferrari compeltamente diverse, la F430 moderna, semplice, anche confortevole, la F40, estrema, leggera, una macchina da corsa. Al giorno d'oggi si parla di potenze incredibili, ma non bisogna farsi troppo coinvolgere dai numeri, 490cv la F430 vs i 478cv la F40. L'F40 grazie al peso di soli 1100kg (1435Kg la F430) e ai suoi 577 Nm di coppia è come se avesse 150 cv in più della F430 ed ha prestazioni completamente di un altro livello rispetto a quelle della più giovane Ferrari.
-
ragazzi vedremo, ma non scherziamo su delle 'mezze secondate' su un tempo da Km da fermo in 20 sec.
-
Non ti preoccupare, che mi informerò bene su che base di vettura è stata presa quella omologazione! Non vorrei che fosse come l'omologazione dei 19.61s per la Bugatti EB110 SS: aveva fanaleria di meno, ant. e post, interno completamente spoglio e compagnia bella..., insomma pesava meno delle SS di produzione 'clienti', percè era una EB del reparto esperienze. Mi informerò, ma la cosa 'puzza'...!?!?! ...e poi che vuol dire se lo ha fatto un solo esemplare... è una buona giustificazione per dare un'omologazione??? generalmente darei in dichiarazione un dato possibile per tutte le vetture uscite... la F40 i 21s sul Km lo facevano tutte le benz. rossa, anzi alcune 20.7-20.8s, eppure i 21s sono stati cronometrati più volte e in diverse condizioni... idem per la F50, dichiarava 21.7 e faceva dai 21.1 ai 21.5s!! e' giusto aver omologato la enzo in 19.5s??? Evidentemente quel giorno Dario Benuzzi poteva avereuna Enzo in forma sotto il sedere e in condizioni climatiche ottimali... Ma era un tempo da dare ad una omologazione? ripeto....Mmmmhhh!! Cmq mi informero!!! NB. Alfa_JTD non ti scaldare...
-
http://www.ferraris-online.com/Articles/SCM_200408_SS.pdf Già con questi dati (pergiunta molto favorevoli alla Enzo nello 0-150 mph 13.1s) la Enzo confermerebbe un tempo superiore al 19.6s della F1. ma questo è sempre ciò che dichiara la Ferrari. Confermerebbe un 19.7s, ma per farlo deve compiere lo 0-100mph (160 kmh) in 6.6s e 0-150 mph (241 kmh) in 13.1s, dato davvero DIFFICILE DA OTTENERE! Ma confermerebbe ugualemnte tempo superiore alla F1, sempre. Tra questi dati e 4Ruote c'è differenza di 0.6s nel 0-100mph(0-160 Kmh) come si può credere che la Enzo faccia 13.1s nel 0-241 se 4ruote fa 0-240 Kmh in 15.93s? Ok, 4ruote non sarà la migliore prova, ok, ma 2.8 sec son pur sempre tanti da tirar giù, dei quali 2.2 sec nel 160-240!!! 4ruote PUo' essere migliorato, lo ha fatto AMuS, che è la prova più veritiera a mio avviso, ma capace di toccare gli 0-241 Kmh in 13.1s è dato difficile come volare!!! (per detto sopra). Ma parliamo di un 19.7-19.8s stando a sti rilevamenti! figuriamoci al 19.5s!!! Notare che l'articolo dice 717 lb di differenza tra Enzo ed F1: 326 Kg!! alla faccia di chi diceva che c'era poca differenza di peso!!! AAOOOOHHHH!!! Sicchè basta, credo di essere stato chiaro nel mio ragionamento
-
La Enzo per fare 19.5s VERI dovrebbe partire almeno come la F1 e "progredire meglio"!!! Perciò effettuare uno 0-100 Kmh, si, di 3.4s ed uscire dal Km nei pressi dei 287-290 kmh!!! Ditemi quando mai lo ha fatto!!!!!!???!!!!! R&T (la miglior prova, benchè poco credibile nell 11.1s..) ha effettuato un ottimo Start, 0-60 Mph 3.3s ma esce a 133 Mph, la F1 esce a 138 Mph!!!! Perciò cede oltre le 60 Mph alla F1! Ditemi come può fare in KM, in meno di 0.1s della F1 e uscire a oltre i 284.8 della F1, giù... Perciò se cede oltre i 100 Kmh (60mph) alla F1, cede e basta!!! è inutile mettere sempre in evidenza quel dato dichiarato, per farlo e considerarlo 'vero' dovrebbe confermare tutte queste altre cose rispetto alla F1. Invece la Enzo cede diprogressione SEMPRE alla F1 e basta!! sia nel 100-200 Kmh, che nel 200-300Kmh e logicamente nel 100-300kmh!! BASTA! Quando la Enzo farà 0-100 nel solito tempo della F1, 100-200 e 200-300 migliori della F1, ci credero a quel 19.5s, ma siccome non lo fa è inutile metterlo sempre di mezzo quel 19.5s! BASTA!
-
Non riniziamo coi 19.5s sul Km dichiarati dalla casa per la Enzo: PER FAVORE!!!!!!!!!!! QUANTE VOLTE LO DEVO DIRE??? La McLaren F1 fece 19.6s nel test di AutoCar e confermò un 19.8s nel test di AutoZeitung: PER FAVORE BASTA CON QUEL 19.5 SEC!!!! BASTA!!! La Enzo ha fatto 20.1s sul KM, partendo nel 0-100 Kmh in 3.6s ed uscendo dal Km a 278 Km/h, forse effettuando una partenza leggermente migliore si potrebbe scendere ad un tempo tra 19.9-20s. Ma se la F1 fa 19.6 con 0-100 Kmh in 3.4s uscendo a 284.8 Kmh, come si può pensare che la Enzo faccia meglio???? E' giusto che se fa 3.6s e esce a 278 Kmh faccia 20.1s, e al meglio con leggermente miglior partenza i 19.95? Ma BASTA CON QUEL 19.5 SEC!!! la F1 è ben più penetrante (Cx), ben più leggera ed ha miglior coppia/peso e potenza/peso, come ho già detto in altri topic! BASTA!!!
-
http://www.einszweidrei.de/porsche/carrgtst2004-1.htm Carrera GT (SportAuto) Querbeschleunigung 1,35 g Slalom 18 m 72,0 km/h Slalom 36 m 135 km/h ISO Ausweichtest 157 km/h http://www.einszweidrei.de/ferrari/f430cf12005-2.htm Ferrari F430 (AMuS) Querbeschleunigung - g Slalom 18 m 66,0 km/h Slalom 36 m - km/h ISO Ausweichtest 144,0 km/h La Carrera GT rifila 6 Kmh nello slalom 18 m alla F430 e 13 Kmh nell' ISO Ausweichtest! Chi dice che la Enzo non arrivi ai dati della CGT?
-
Sull'ultimo EVO c'è un bellissimo articolo riguardante la F430 vs F40: è assolutamente da leggere
-
http://www.rsamerica.net/articles/roadtest/Car&Driver.htm http://supercarfreak.net/gallery/album115/File0005 La RS 'America' tocca 0.86g quando la CGT tocca 1.10-1.19g tra curve lente e veloci, iportizziamo che la CTR, ben più leggera della RS America, tocchi 0.95g: è un buon risultato considerando che vetture di oggi del calibro della CGT tocchino nelle medesime condizioni gli 1.1g.
-
La Enzo ha sulla carta tutte le caratteristiche per essere migliore sul giro della CGT, però non è da escludere che abbia una linea di coppia più difficile da scaricare quando siamo in uscita di curva.. La CGT ha di picco 60.14 Kgm a 5750 g/m fino a calare ai 54.79 Kgm a 8000 g/m (potenza max). La Enzo ha 66.97 Kgm a 5500 g/m fino a calare a 60.60 Kgm a 7800 g/m (potenza max), perciò oltre che più elevato è meno lineare di quello della CGT tra medio e alto regime, caratteristiche superiori certo, ma con bisogno di miglior motricità rispetto a quelle della CGT, per il fatto che a medio regime la Enzo ha (oltre ad aver maggior coppia della Porsche) il 10.6% di coppia in più che in alto, mentre la Porsche il 9.7% ma con una curva mediamente più piatta e più facile da scaricare in uscita di curva... Un pò questo, un pò il telaio, ecco che la CGT può girare anche meglio della Enzo... lo dimostra il fatto che la grossa differenza prestazionale tra Enzo e CGT la si vede sul veloce nel 200-300 Kmh, ma ad esempio il 100-200 Kmh spesso è stato considerato (sul dritto) dai circa 6.7s della Enzo ai circa 7s della CGT. Il 200-300 Kmh è ben più rapido per al Enzo! Ecco che la CGT può beffare la Enzo su alcuni tracciati medio lenti...
-
èh si, per buttare di traverso un aggeggio del genere, in curve da 3a... capace di 100-200 Kmh in 7.3s, bisogna davvero saperci fare... Cmq ricordiamoci bene che la CTR (con quel peso, assetto e 17") è sempre una vettura che di tenuta ne ha...
-
Gia,importante, una 911 RS non ha il carattere scorbutico di una 911 3.2l o una 911 carrera 2 3.6l... Ha un assetto da pista ed grazie a questo è molto più pulita ed efficace... la CTR è molto simile alla RS come concetto.
-
Guarda, io ho un autosalone e vendo supercars. Ho a che fare tutti i giorni con Ferrari, Porsche e Lamborghini, spesso vado a girare in pista e conosco bene il carattere di un bel numero di vetture. La vecchia 911 ha quella la caratteristica di base, che dici tu, ma quel collaudatore della Ruf si diverte a farla scodare in quelle immagini, più del dovuto, se dovesse fare 'il tempo' non la guiderebbe così...la guiderebbe più pulita, sia in entrata che in uscita di curva... Cmq, quando si anticipa il gas in uscita di curva, non cososco nessuna altra vettura che con oltre 400cv che non abbia tale comportamento... Si vede bene che entra spesso di sottosterzo per buttarla di traverso (e tenercela..) in uscita... Ma non è il reale comportamento della vettura, molto è voluto ed evidenziato da lui... evidentemente volevano fare un video spettacolare! e lo hanno fatto!