
F40 LeMans
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2280 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di F40 LeMans
-
Se non ha senzo il confronto tra le prove, scusa, allora cosa vengono fatte a fare? vengono fatte per questo! le condizioni potranno pure essere state diverse, e va valutato sempre e considerato, ma è anche l'andamento delle progressioni in quei due test che è diverso...non avrebbe dovuto fare quell' 11"1... E se hanno due carichi aerodinamici diversi che vuol dire? per l'appunto quella che 'scorre' peggio avrebbe dovuto far peggio, scusa, la Enzo R&T tocca 60Mph più tardi e finisce il 1/4 a velocità ben più bassa... Quello che va valutato in una prova è l'essere più o meno veritiera...
-
Molte prove USA di R&T e C&D a mio avviso non sono proprio veritiere...
-
Rispondo a Taurus: La prova di Quattroruote della Enzo non è la migliore, AMuS fece meglio sul Km, ma i tempi intermedi di progressione oltre 100 Kmh anche di AMuS non sono allo stesso livello di quelli migliori della F40, oltre 240 Kmh va ricordato che le Enzo viene sempre fuori rispetto alla vecchia Ferrari. Ma ti ricordo che per la F40 Quattroruote provò con 32°C, anche... Riguardo la F1 pesa 1138 Kg a secco, l'Ameritech McLaren F1 (versione USA della F1 con catalizzatori USA) pesava in ordine per R&T di marcia 1290 Kg, la F1 Europea è da stimare qualche Kg meno, 1270 circa, R&T la Enzo a parità di condizioni di peso è 1468 Kg, sono pochi 180-190 Kg? Riguardo la F1 GTR o la LM avevano peso più contenuti rispetto alla F1 road car, la prima 636 Cv (1120 Kg), la seconda 668-680Cv (1060kg), avevano velocità max inferiori causa l'ala posteriore e una configurazione aero mirata al carico, certamente, assetti più rigidi e minor capacità a scaricare in 1a tutta la coppia, ma vatti a vedere cosa fece la F1 LM nel 60-100 mph sul sito della McLaren, vai... http://www.mclarencars.com/content/sections/mainfr/feat.htm clic su 0-100-0.. la LM nonostante la peggior capacità a partire da fermo (lo vedi nella tabella in fondo) aveva un 60-100 Mph di 2"7 , la F1 road car fece 3"1 http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/Mec.F1.htm La LM è ben più rapida della F1 Road Car in progressione oltre 100 Kmh o quando trova trazione, più rapida nel 100-250 Kmh, anche se giustamente come dici tu, andando ad ottenere carico perdeva di vel max. Ma erano concepite per la pista...
-
Mi dispiace contrastare molte volte l'opinione altrui, ma non è così evidente e drammatico il pattinamento come tu possa pensare. Sia per la Enzo che per l'F40 il pattinamento prolungato, su buon asfalto si intende, lo si ha in maniera evidente in 1a e in parte della 2a, qundo le velocità aumentano e si parla di un asfalto buono come quello autostradale e pista non esistono patinamenti a 200 Kmh, che tu ci creda o no, (non lo dico per vanto, assolutamente..) io ho a che fare con queste vetture tutti i giorni...è il mio lavoro! l'F40 patina di 3a se il fondo è a basso grip, idem la Enzo e uguale la F50 nonostante la minor coppia, ma se l'asfalto è di quelli giusti, si può spalancare tranquillamente tutto già a pedale in fondo già dalla 2a. Dai...certo se parliamo di asfalto cittadino è un conto, ma in autostrada o con asfalto buono e asciutto grip c'è..e a volante dritto e ben stretto gli puoi dare tutto in pieno... Poi è logico che se le condizioni dell'asfalto non sono buone manca poco mi giro di 2a senza TCS anche con la Murcièlago (4wd) sul diritto l'altro giorno... E il tempo 100 - 200 km/h, partendo da velocità costante, non è uguale a quello 0 - 200 km/h meno 100 - 200 km/ (estrapolando il dato). Non stò dicendo questo, intendo dire che idealmente se partiamo da 80 Kmh e tocchiamo 100 Kmh nel solito istante, l'F40 partendo in movimento ti porta a 200 Kmh circa 0"3 prima della Enzo, partendo da fermo o no, la F40 in fase di piena accelerazione ha doti lievemente miglioiri della Enzo. Mettiamola su un'altro piano: l'F40 tra 80-200 Kmh SPINGE leggermente di puù della Enzo. Questo vantaggio lo può mantenere forse fino 240-250, forse meno, ma in quel range se teoricamente le metti accanto l'F40 va avanti 5m. A 100 Kmh di 2a l'F40 è a 5150 g/m, sai che tiro ha a quel regime? Sul veloce oltre 240-250 che la Enzo vada di più, siamo daccordo... Prontezza di risposta V12 aspirato o con un V8 Biturbo? perchè tu credi che la F40 dorma quando sei in 2a a 80-100 Kmh e spalanchi? ma se fanno in 2a (subito dopo il cambio di marcia 1a-2a anticipato per entrambe..) l'80-100 in 0"69 vs 0"8 rispettivamente Enzo e F40, vuol dire che la 'vecchietta' NON soffre molto di ritardo dei turbo rispetto al V12 Cilindri della Enzo, avrebbe fatto ben peggio... Scusate, poi cosa importa anche se ritarda 0"1 nell' 80-100 Kmh se ti porta a 200 Kmh ugualemnte 0"3 prima?
-
Allora, nei test di Enzo 4R e F40 AMuS hanno effettuato entrambe il 1a-2a anticipato perciò a meno di 80 Kmh, causa evidentemente la miglior capacità a scaricare la coppia a terra, di 2a che di 1a... F40 AMuS 80-100 Kmh: 0.8s Enzo 4R 80-100 Kmh: 0.69s (scusate c'è 0.11s di differenza, sinonimo di lieve miglor motricità a favore Enzo sicuramente..) Ma questo non vuol dire, motricità più o meno, o chi ha più motricità o meno, è il Correvitt che da il risultato, il risultato di passaggio, anche se pattini di più ad es. e ottieni il solito risultato è il tempo di passaggio dato dal Correvit che è il riferimento. Se sommi quello che può far la Enzo in movimento da bassa 2a in poi e quello che può fare la F40 da bassa 2a in poi, considerando che è stato appena effettuato il cambio di marcia, ti accorgi che la 'vecchia Ferrari' ti porta sempre a 200 Kmh in una frazione di sec prima della Enzo (6.4 vs 6.7 o 6.74 vs 7.06), qui non che c'entra l'influenza della rapportatura del cambio, ti porta prima a 200 Kmh considerando la stessa condizione di 80 Kmh di 2a e GIU' TUTTO ENTRAMBE!!! Le oscillazioni che ci sono sono normali, ma è sempre l'F40 ad essere in lieve vantaggio, si tratta di due rapportature ben diverse è evidente, ma è altrettanto evidente che l'F40 per la rapportatura che ha (più lunga della Enzo marcia marcia..), ha un rapporto tra quantità di coppia scaricata a terra in base al peso ancora oggi molto molto competitivo e leggermente migliore alla Enzo. Finendo, quando si parla di Correvitt i collaudatori non certo parzializzano il gas (è troppo), al massimo lo modulano minimammente quando siamo al limite della motricità, i tempi in accelerazione partendo da gas parzializzato sono uguali a quelli presi di riferimento in queste prove se valutiamo il passaggio della vel di riferimento di partenza con acceleratore giù in pieno. Cioè se entambi passano in pieno gli 80 Kmh di 2a a 200Kmh ci sono le differenze registrate nella prova. Vorrei proprio vedere la Enzo da 19"5 sul Km, forse una del reparto esperienze Ferrari, auto laboratorio, certamente con motori sperimentali anche da 700cv pesi più contenuti grazie ad allestimenti 'meno accoglienti' e via discorrendo....non certo una Enzo in versione 'clienti' presa dalla catena!!! credo che il 20"1 di AMuS sia già al 99% del suo massimo potenziale con partenza in 3"6.
-
Per eventuali info sulle prestazioni: Enzo, CGT, Murcièlago: http://www.autospinetti.it/suppl.%2...i/enzo%204r.htm F40: http://www.autospinetti.it/suppl.%2...ti/f40%204r.htm F430: http://www.autospinetti.it/suppl.%2...pinetti/430.htm
-
Per eventuali info sulle prestazioni: Enzo, CGT, Murcièlago: http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/enzo%204r.htm F40: http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/f40%204r.htm F430: http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/430.htm
-
Considerando che AMuS fece: 0-100 3"6 0-200 10"3 0-300 26"1 400m 11"4 1000m 20"1 con quella stradale, la FXX con 140 cv in più, peso in meno, si fa fresto a fare.. 0-100 3 sec 0-200 8 sec 1 Km 18"5 sec
-
...è molto molto rapida ancora oggi. http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?p=320011 Quattroruote quando provò la F40 nel 9/89 aveva già a disposizione il Correvit, sicuramente di prima generazione, ma già precississimo nelle rilevazioni. Mentre la Enzo e la F430 oggi hanno fatto rispettivamente 0-1Km e 0-100 km/h in 20.55s e 3.68s per la Enzo e 21.2s e 3.6s per la 430, la F40 fece a suo tempo 20.98s e 4.56s! Questo vuol dire che la F40 ha prestazioni del tutto simili alla Enzo (non alla 430), anzi se vai a vedere i dati la vecchia Ferrari è addirittura pù rapida nei passagggi tra 100-240 Kmh. La Enzo nel 100-240 Kmh impiega 12.25s, la F40 nel suo vecchio test dell'89 fece il solito passaggio in 11.83s, la F430 se sommi circa 12s ai 3.6s dei 100 Kmh ti accorgi che nel solito tempo è poco oltre i 220 Kmh. Vedi bene che i tempi sul Km variano in base alla trazione in partenza, la 430 riesce a fare 21.2 grazie alla sua gran trazione allo start, mentre la F40 per cause inverse, tocca 100 in 4.56s, riesce a fare 20.98s, ma le capacità di progressione sono ben diverse dal tempo finale sul Km, lo si vede anche dalle velocità di uscita: 266 per la Enzo, 263 per la F40 e 246 per la 430. Ricapitolando, in movimento la F40 tiene testa alla Enzo tra 100-240 Kmh, oltre la Enzo recupera il gap e allunga, ma la 430 è ben dietro, non si può dire che la 430 e F40 abbiano ugual prestazioni. Ecco alcuni tempi di accelerazione di queste 3 Ferrari rilevate da Quattroruote: Enzo, F40, F430: 0-60 kmh: 2.25/2.55/1.6s 0-100 kmh: 3.68/4.56/3.6s 0-200 kmh: 10.74/11.30/12.50s 0-240 kmh: 15.93/16.39/18.6s 0-1Km: 20.55@ 266,8 /20.98@263,6 / 21.2@246,7Kmh da questo si vede quanto sia rapido il cambio F1 della Enzo e quanto sia efficace nei primi metri la trazione della F430 col launch-control inserito, mentre la F40 ha un cambio 1a-2a molto lungo. Oltre 100 Kmh le cose cambiano, la Enzo fa il 100-200 Kmh in 7.06s, la F40 in 6.74, la 430 in 8.9s, idem vale anche fino ai 240 Kmh, la f40 è sempre davnti seguta a ruota dalla Enzo, la 430 impiega 3.17s più della F40 a compiere il 100-240kmh. Lo si vede bene anche valutando le vel di uscita dal Km, la Enzo percorre il 100-266.8 in 16.87s, la F40 invece il 100-263.6 in 16.42s confermando che oltre 240Kmh la Enzo la recupera, la 430 fa in 17.6s il 100-246.7kmh nemmeno da mettere a confronto. NB. altre riviste straniere hanno fatto qualcosa meglio di Quattroruote come rilevamenti, ma hanno confermato ugualmente ugual differenze fra le 3 vetture (valutando sempre la capacità di trazione in partenza), ad esempio Auto Motor und Sport (tedesco) ha fatto 20.1s per la Enzo sul Km con 100-200 kmh di 6.7s, il test della F40 della solita rivista, partendo peggio ha fatto 21s, ma a conferma della lieve miglior progressione fece 6.4s nel 100-200Kmh. Va puntualizzato un altro fattore: la F40 ha 58.8 Kgm di coppia, contro i 67 Kgm della Enzo, che per circa 200Kg sono ben a favore della F40. Cioè la vecchia Ferrari pur avendo 'numeri' più piccoli, ha anche un peso molto più contenuto. Il mix tra tutti e 3 i fattori (in cobimazione con la rapportatura) fanno si che, fino a che il peso è fattore determinante, la F40 sia leggermente più rapida della Enzo. Una cosa mi sono scordato, l'F40 venne pesata 1254 Kg da AMuS a pieno di tutti i liquidi, la Enzo R&T l'ha pesata tradotto il Kg 1468. Riguardo tenuta di strada, frenata e compagnia bella...è chiaro che le Supercars di oggi hanno capacità torzionali del telaio, sistemi elettronici vari, capacità di carico aerodinamico che fanno si che in pista siano molto veloci. Più veloci di Supercars di 15 anni fa, che prestazionalmente sul diritto possono andare al pari, ma globalmente sono meno prestazionali in un giro di pista completo. Ecco come mai una F430 sia anche più veloce di una F40 in pista, ma in uno scontro sul diritto non sono nemmeno da cofrontare, la F40 si inghiotte la 430.
-
Una cosa mi sono scordato, l'F40 venne pesata 1254 Kg da AMuS a pieno di tutti i liquidi, la Enzo R&T l'ha pesata tradotto il Kg 1468. Riguardo tenuta di strada, frenata e compagnia bella...è chiaro che le Supercars di oggi hanno capacità torzionali del telaio, sistemi elettronici vari, capacità di carico aerodinamico che fanno si che in pista siano molto veloci. Più veloci di Supercars di 15 anni fa, che prestazionalmente sul diritto possono andare al pari, ma globalmente sono meno prestazionali in un giro di pista completo. Ecco come mai una F430 sia anche più veloce di una F40 in pista, ma in uno scontro sul diritto non sono nemmeno da cofrontare, la F40 si inghiotte la 430.
-
Sono pienamente daccordo, perchè è la verità Va puntualizzato un altro fattore: la F40 ha 58.8 Kgm di coppia, contro i 67 Kgm della Enzo, che per circa 200Kg sono ben a favore della F40. Cioè la vecchia Ferrari pur avendo 'numeri' più piccoli, ha anche un peso molto più contenuto. Il mix tra tutti e 3 i fattori (in cobimazione con la rapportatura) fanno si che, fino a che il peso è fattore determinante, la F40 sia leggermente più rapida della Enzo.
-
Quattroruote quando provò la F40 nel 9/89 aveva già a disposizione il Correvit, sicuramente di prima generazione, ma già precississimo nelle rilevazioni. Mentre la Enzo e la F430 oggi hanno fatto rispettivamente 0-1Km e 0-100 km/h in 20.55s e 3.68s per la Enzo e 21.2s e 3.6s per la 430, la F40 fece a suo tempo 20.98s e 4.56s! Questo vuol dire che la F40 ha prestazioni del tutto simili alla Enzo (non alla 430), anzi se vai a vedere i dati la vecchia Ferrari è addirittura pù rapida nei passagggi tra 100-240 Kmh. La Enzo nel 100-240 Kmh impiega 12.25s, la F40 nel suo vecchio test dell'89 fece il solito passaggio in 11.83s, la F430 se sommi circa 12s ai 3.6s dei 100 Kmh ti accorgi che nel solito tempo è poco oltre i 220 Kmh. Vedi bene che i tempi sul Km variano in base alla trazione in partenza, la 430 riesce a fare 21.2 grazie alla sua gran trazione allo start, mentre la F40 per cause inverse, tocca 100 in 4.56s, riesce a fare 20.98s, ma le capacità di progressione sono ben diverse dal tempo finale sul Km, lo si vede anche dalle velocità di uscita: 266 per la Enzo, 263 per la F40 e 246 per la 430. Ricapitolando, in movimento la F40 tiene testa alla Enzo tra 100-240 Kmh, oltre la Enzo recupera il gap e allunga, ma la 430 è ben dietro, non si può dire che la 430 e F40 abbiano ugual prestazioni. Ecco alcuni tempi di accelerazione di queste 3 Ferrari rilevate da Quattroruote: Enzo, F40, F430: 0-60 kmh: 2.25/2.55/1.6s 0-100 kmh: 3.68/4.56/3.6s 0-200 kmh: 10.74/11.30/12.50s 0-240 kmh: 15.93/16.39/18.6s 0-1Km: 20.55@ 266,8 /20.98@263,6 /21.2@246,7Kmh da questo si vede quanto sia rapido il cambio F1 della Enzo e quanto sia efficace nei primi metri la trazione della F430 col launch-control inserito, mentre la F40 ha un cambio 1a-2a molto lungo. Oltre 100 Kmh le cose cambiano, la Enzo fa il 100-200 Kmh in 7.06s, la F40 in 6.74, la 430 in 8.9s, idem vale anche fino ai 240 Kmh, la f40 è sempre davnti seguta a ruota dalla Enzo, la 430 impiega 3.17s più della F40 a compiere il 100-240kmh. Lo si vede bene anche valutando le vel di uscita dal Km, la Enzo percorre il 100-266.8 in 16.87s, la F40 invece il 100-263.6 in 16.42s confermando che oltre 240Kmh la Enzo la recupera, la 430 fa in 17.6s il 100-246.7kmh nemmeno da mettere a confronto. NB. altre riviste straniere hanno fatto qualcosa meglio di Quattroruote come rilevamenti, ma hanno confermato ugualmente ugual differenze fra le 3 vetture (valutando sempre la capacità di trazione in partenza), ad esempio Auto Motor und Sport (tedesco) ha fatto 20.1s per la Enzo sul Km con 100-200 kmh di 6.7s, il test della F40 della solita rivista, partendo peggio ha fatto 21s, ma a conferma della lieve miglior progressione fece 6.4s nel 100-200Kmh.