Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da F40 LeMans

  1. Per gli assetti e non solo...non é nemmeno insonorizzata. Comunque il miglior consiglio che possiamo dare a blusailor é di prendersi la 355. Non ne rimarrà deluso.

    PS: Per colpa tua mi é venuto in mente il Turbo S con il quale mi ci vedrei bene su e giù per i passi dolomitici e sto sbavando in ufficio!!!

    :lol::lol: vuoi mettere? la domenica mattiva, in giacca e cravatta vai a far colazione con la ragazza nel miglior locale della città dentro ad una "gabbia spoglia"... da vero gentlemen-driver...:lol::lol:

  2. RS decente=80000 €, e se lo prendi Clubsport ci vuole del coraggio a girarci per strada! Detto questo se potessi me la comprerei subito (gialla possibilmente). Anzi ancor di più prenderei una 964 turbo S...

    Bhè si per gli assetti sicuro... ma il nostro amico, pare voglia un qualcosa "da gingillarsi" e magari non farsi male....

    D'altra parte ci sono dei compromessi.... ma almeno una volta che non siano monetari (almeno sicuri).

  3. ...ma ricorda che sono auto meno recenti....!

    ... non capisco il senso ... cosa intendi?

    In quest'ottica una ferrari con circa 40.000 km e con una percorrenza stimata di 8000 km/anno per poi rivenderla a 60.000 km penso possa essere plausibile. Ripeto che la mia preoccupazione principale è quella di non incorrere in spese esorbitanti (tipo distribuzione e simili) nell'intervallo di tempo dei km previsti.

    Più che per la problematica della manutenzione in per se stesso, o per i consumi, (o "spese esorbitanti" FISSE nessuno potrà dire, c'è gente che appiccica ai muri con 500 km/anno per dire...), mi preoccuperei su cosa ho investito fino ad ora o su cosa potro' investire in futuro...

    Secondo me, al di la di tutto, tenendo presente che avrai sicuramente subito una grossa svalutazione sulla Porsche, non vedo 'del nero'

    investendo su un pordotto Ferrari non recentissimo che negli ultimi anni si è buon comportato e ultimamente ha anche stimolato l'interesse nel piccolo (se così si può dire) collezionista.

  4. io mi terrei la 996 senza pensarci!!! Sarà anche Ferrari...ma ricorda che sono auto meno recenti....tieniti la carrera!

    Tieni presente che se terrà ancora la 996 si troverà con un pugno di mosche in mano, sempre se non le ha già..... almeno l'investimento su una F355 ti garantisce una ripresa nel tempo, con ben più alta probabilità.

    La F355 è una Ferrari ben riuscita che è anche piaciuta molto, e questo vuol e vorrà dire.

    La 996 è una Porsche che ultimamente non ha una gran nomea e ne hanno prodotte troppe...troppe.. ne è invaso il mondo.

    Sul discorso guidabilità niente da dire, la Carrera è fruibile e ben utilizzabile in ogni genere di occasione, ma il 355 è ben più generoso e soddisfacente come carattere e disposizione.

    Se proprio vuoi rimanere in Porsche al limite direi un bel 993, che non ci si fa male. Magari un 4S o RS.

    Ma dal punto di vista denaro su una "Ferrari GIUSTA" son sempre investiti bene.

  5. Le velocità vengono registrate tramite fotocellula tutte al Doettinger Hohe. Ciò però non vuol dire che siano le massime che si possano registrare perchè c'è ancora un breve tratto, in discesa tra l'altro, e sta al fegato di chi guida continuare a tenere giù tutto e sfruttare per intero la pista.

    Infatti dalla fotocellula fino ad alleggerire per il Tiergarten c'è un tratto...

  6. .

    ma? già si partiva dal preconcetto che era con Porsche che si ANDAVA TROPPO FORTE (vetture settate, piede dx a fondo solo col loro, ecc)....,ora si dice che è con Ferrari che si va cautelosi... il discorso cambia NON POCO *.

    1° Per lo meno non offende cronologicamente l'evoluzione portata da Porsche e il loro tempi dichiarati.

    Tu stesso dici che la cronologia dei miglioramenti di porsche non fa una piega. Ho molto spesso sentito il contrario.

    peccato che nella realta' si sarebbe dovuto girare in 7.40 basso (come la

    360cs...) per la f430 e 7.25-7.27 con la scuderia. ci sono tantissimi

    indizi che portano a questi tempi per tali ferrari, ma credo che

    qui si vada fuori contesto. per ottenere i tempi delle ferrari, prendi

    quelli di sportauto e togli 15 secondi a tutte...

    2° Avrei immaginato una tua supposizione CERTA a riguardo... giustificazioni tecniche però niente... si colpevolizza solo...

    Parli di "indizi"........ citali.....

    come quelle

    delle presunte risse tra rohrl e schumacher quando quest'ultimo,

    guidando una 599, veniva superato dal primo... se ne leggono di

    tutti i colori...e' il bello della rete chiunque puo' raccontare

    le balle che vuole...

    Non nego ci siano balle in giro...

    sportauto non e' l'unico: basta citare il 7.57 di autobild con

    la lp560 che fa piegare dalle risate....

    od il 7.38 con la 997turbo annunciato dalla porsche stessa, piu'

    irrealistico del 7.29 della gt-r.

    e allora? autobild se con la Lambo ha girato col freno a mano tirato, giustifica tutto il resto? lo ha fatto anche con la Ruf IMHO son passeggiate non riferimenti quelli.... considero perciò non sia un tempo in linea e basta; riguardo il 7 e 38 di Porsche lo considero SETTATO quanto quello di Nissan (pe la 10ma volta)..

    non ariane:

    gt-r: 7.50 (parzialmente bagnato) contro 7.29 di suzuki

    lp640: 7.47 contro 7.40 sanna

    z06: 7.49 contro 7.42 magnusen

    al contrario le porsche:

    997gt2: 7.33 contro 7.32-31 Rohrl

    carrera gt: 7.32 contro 7.28 rohrl

    997gt3: 7.48 contro 7.47 rohrl

    997gt3rs: 7.48 contro 7.45 rohrl

    ....

    sono curioso di sapere quante conclusioni si possono trarre da questi dati...

    Riguardo la disonestà, allora, io allora voglio giustificazioni (mettendo in ballo i 15 secondi) per la quale la Scuderia possa tenere il passo della MC12 e la F430 F1 far meglio della Zonda S/Gallardo SL... come 599 a cavallo di Carrera GT.....

    non ariane:

    gt-r: 7.50 (parzialmente bagnato) contro 7.29 di suzuki

    lp640: 7.47 contro 7.40 sanna

    z06: 7.49 contro 7.42 magnusen

    sono curioso di sapere quante conclusioni si possono trarre da questi dati...

    Questo...giustifica Saurma... semplicemente le conclusioni sono anche, che a Von Saurma forniscono vetture estere presumibilemnte in liena o provenienti dal parco clienti, non la Gt-r data suzuki, non la LP640 data a Sanna e non la Z06 che GM ha dato a Magnussen (di derivazione reparto esperienza + con tester ufficiale).

    Mentre per le Porsche è la ripetibilità delle vetture clienti che giustifica Von Saurma e la vicinanza dei tempi delle vetture testate, con quelli di Rorhl.

    Non sarà stato certo il volere di Rorhl il coprire le spalle al Von Saurma girando alto coi tempi nello sviluppo, e nemmeno è il Von Saurma che spinge particolarmente forte, è l'adeguamanto che è affinato tra ciò che Rorhl ha sviluppato nei test per riversarlo in produzione e ciò che l'altro tester o pilota riesce a tirar fuori in proprio dalla vettura di produzione.

    A questo VOI date colpevolezza... Evidenziandolo come disonestà rispetto ai test delle altre marche.

    vbgaragephp7gk.jpg&usg=AFQjCNE4C08usssHNLNRJTexX_VCQ90TwA

    -A Von Saurma General Motors ha dato la solita Z06 di magnussen presumib. setatta/che proviene da esperienze? non mi pare! è immatricoltata tedesca, pare privata.....questa differenza di 6-7 secondi colpevolizza IL PIEDE di Von Saurma? imho NO anzi...

    SUPERCARS.NET - Community Forums

    http://jp.youtube.com/watch?v=62WfAYRcaHI

    -A Suzuki han dato la solita Gt-r di Mohammed clienti? nel set-up dubito proprio! con tutto quello che s'è discusso... più facile che la gt-r clienti sia stata data a Saurma...imho giustifica ciò che Mizuno ha detto, cioè che Gt-r clienti è in grado di girare sui 7 e 44, se Saurma si è reso conto di un 7 e 50 sul circuito parzialmente umido, non certo giustifica che abbia alzato il piede perchè Gt-r non nasce in Germania.

    -A Sanna la Lamborghini ha dato una LP640 con assetto identico a quello di quella testata a Von saurma? chi te lo dice che non era un test di adeguamento, dato che è il collaudatore? te lo ha detto Sanna? ;)

    Quello che FA FEDE PERO' è il 1° punto affrontato, ovvero, * non è Porsche quella che cronologicamente nei tempi è nell' errore.

    Ovvero i tempi dichiarati sono ripetibili con vetture clienti. Porsche ha un adeguamento al Ring accostato tra sviluppo e produzione.

    -Vedi Basseng con la Carrera GT e il 7 e 28 di Rorhl riconfermato...(vettura CLIENTI)

    -Vedi i tempi di Von Saurma molto vicini a quelli di Rorhl... (ripetibilità tra i 7 e 31 e 7 e 34 per 997 GT2 e mi ricolelgo a prima)

    IMHO giustifica che i tempi ve li prendete un pò come volete voi, riguardo il lato del verosimile, dando valore a ciò che vi torna comodo colpevolizzando il resto.

    A) Principalmente colpevolizzando i tempi dichiarati da Porsche, B) poi i risultati ottenuti da una rivista del settore ottenuti (da Von Saurma) con vetture del parco clienti, colpevolizzando IL PIEDE DX di un tester in disonestà quando appoggia il sedere su ciò che non è tedesco (Ferrari e non solo, vedo), per di più i tempi, C) talvolta invano, paragonadoli (IMHO non è certo questa la chiave che da valore ai tempi delle Ferrari) in maniera ridicola con i risultati ottenuti dai tester della casa e dalle stesse vetture fornite dai "reparti esperienze e sviluppo", oltre che incorretto, anzi palesemente rivolto a dar senso a ciò che si vuol far tornar comodo, guarda caso la disonestà del von saurma e Sportauto.

    fate come volete...imho siete ben fuori strada...

    PS. attendo gli INDIZI per le Ferrari....(ovvero quello che giustifica 15 secondi meno al giro, per esempio, la 599 Fiorano che vada del passo di Carerra GTprivata di Basseng....per la quale si colpevolizza il Saurma di esser stato 'leggero' con Ferrari.. o per lo meno come si giustifica che una 360 CS privata stia ad una 15ina di secondi dalla Enzo/MC12 privata..)

  7. io non giustifico nulla..dico solo che il tedsco "automotive" medio "gira" meglio con porsche:

    -per impegno/conoscenza che ci mette

    -per pacchetto che ha (perchè in casa porsche IMHO i pacchetti sono sempre girati, e il 7 e 38 di turbo di rimando ne è solo la dimostrazione pratica)

    Ok.

    Io dico che porsche turbo abbia un adeguamento più idoneo asperità del Ring (oltre che per le capacità medio-alte della gente).

    (il 7 e 38 di 997 Turbo IMHO ha valore zero in rapporto alla cronologia dei tempi Porsche)

    Ferrari per me del Ring si è sempre interessata meno..solo recentemente impiegando Schumacher ha mostrato un certo interesse al di là dei dati interni che problabilmente gli servono per gli sviluppi.

    E' vero e per l'appunto mette in paragone, oggi, meglio, la scalata dei tempi, riferiti a ciò che Schumacher ha ottenuto "con Scuderia" oltre a Basseng con la "Enzo" ed "MC12".

    - Chiedo se non è onesto un 7 e 47 per 599 Fiorano di fronte al tempo di Basseng con le due supercars (7 e 24) e Schumacher con la Scuderia ( 7 e 35)? quanto potrebbe fer meglio?

    - Chiedo non è onesto 7 e 55 con la F430 F1 se Schumacher ottiene quei tempi CON Scuderia? quanto potrebbe far meglio?

    ;)

    7 e 29 com tempo ""pubblicità" tra i 10 e i 15 sec in più (consdierando giornate ,pilota, fortuna ecc.) per quella clienti...

    e questi tempi fanno rumore e danno fastidio a Porsche in primis

    Quoto.

    PS. io la finisco qua col quadro Gt-r, voglio solo che, giustificandomi il contrario, mi venga verosimilmente risposto "tecnicamente" e dettagliatamente alle richieste che ho fatto a riguardo adeguamento al Ring- Ferrari-Porsche nella cronologia tempi.

  8. si ma credo che matteo b. con

    "per me sono ANNI che redattori di riviste tedesche o gente vicina a Porsche questi giochetti al Ring li fa...."

    dica un'altra cosa. non parla di porsche rappresentata da qualche responsabile ufficiale, ma del sistema di "riviste tedesche" che orbitano attorno alla porsche o "genta vicina a porsche" che fanno giochetti. bisonga definire cosa siano i "giochetti". certamente tra di essi bisogna annoverare i patetici test che fanno riviste come sportauto o auto motor und sport che hanno piede pesante solo con autovetture tedesche e porsche in particolare; oppure alle varie storielle da bar che vengono messe in rete da ultras di porsche, attibuite ai vari rohrl e collaudatori porsche degne di pescatori che descrivono quanto siano superiori le loro auto.

    tali giochetti contribuiscono a creare, in coloro che mancano (a) di conoscenze tecniche di base o (B) di conoscenze sociali di base in paesi esteri, quel senso di stupore quando arriva la sportiva italiana di turno che (seppure con l'aiuto del vento di sud-ovest :) ) riporta alla dura realta' le riviste tedesche ed i vari rohrl &co.

  9. A parte i 7.38 della 997 Turbo, che a mio parere sono poco probabili, in generale Porsche non si è distinta per dichiarazioni inverosimili.

    Basti pensare, ad esempio, alla Carrera GT.

    Non ha mai parlato di riscontri cronometri diversi da quelli noti, compresi cioè tra i 7.28 e i 7.32, e quando a Basseng hanno dato una vettura privata, ha ottenuto proprio 7.28.

    Questo dimostra che la Porsche è stata assolutamente onesta.

  10. per me sono ANNI che redattori di riviste tedesche o gente vicina a Porsche questi giochetti al Ring li fa....

    adesso arrivano questi qua a far ste cose e si grida allo scandalo

    Guarda... non hai preso bene il punto,forse perchè probabilemnte confuso dai discorsi di certa gente non so....

    Porsche, da metà anni '90, ha reso possibile, anche grazie sicuramente all'informazione di certe testate automobilistiche di informare il lettore di cosa erano in grado di ottenere le proprie vetture nel loro anello di casa.

    Un pò è stato, negli anni dichiarato da ciò che Rorhl ha divulgato alle testate un pò quello che è stato divulgato ufficialmente.

    Ricordati una cosa molto importante, che da anni a questa parte Porsche ha, ed è, dovuta rimanere dentro alcuni paramenti di confronto e proporzionaili allo sviluppo dei pacchetti, che da come dicevo, a cavallo del '90 ad oggi si sono susseguiti, nelle varie versioni 964, 993, 996 e oggi 997.

    Bene, avendo tutto un pacchetto ti tempi, e tutto un pacchetto di sviluppo, e IMHO facile intuire dove hanno mentito (se così possimo dire) o dove han dichiarato dalla parte onesta.

    Secondo me, riferito a Turbo, partendo da una base, che 993 Turbo era in grado di effettuare un giro da 8 e 12, oggi una 997 Gt2 si permette di arrivare quasi a 7 e 30. Non vedo DOVE Porsche abbia mai fatto carte false nella dichiarazione dei loro giri al Ring, scusa...

    (lo stesso vale per le RS e GT3 e produzione normale)

    Insomma,c'è una certa linea di collegamento, una correlazione tra un pacchetto e l'altro, solo in adeguamento, suvvia....

    IMHO è Nissan maggiormente che si è butatta alla ricerca di mangiare il mondo SUBITO.... per poi livellarsi più in alto (sempre ottimo Cmq)

  11. va bene..però pure Porsche non è chiara...(7 e 38 con semislick)

    però critiche zero.....a me pare 2 pesi 2 misure.....

    Lo dici tu... questo.

    La gente non scema a credere che 997 turbo si prenda UN PELO da Gt2 sensa settaggio... o quelcosa....

    IMHO lo ha cercato di conseguenza a nissan.. e tutta la tiritera dei tempi di efettuati da Gt-r...

    La critica si annulla da sola....Porsche stessa con un altro prodotto, si giutifica da sola..

  12. sono abbastanza d'accordo con tutto...tranne questo...

    il 7 e 29 versus 7 e 44 PRESCINDE TROPPI FATTORI:

    -Pilota (coon possibilità di vedere dove sbaglia o meno)

    -Giornata

    -Messe a punto fini

    io qui ho dubbi non su gtr..ma su QUALSIASI macchina....che poi fuori dal concessionario non faccia 7 e 29 con NESSUNO alla guida non ci piove.

    Poi sulle specchietto delle allodole ok...loro cercavano pubblicità e per averla bisognava veramente andare forte..da bravi jap si son messi a posto per poter veramente ANDAR FORTE col materiale che avevano (Suzuki e la Gtr euro spec)

    però non hanno fatto le cose di cui sono accusati in giro (o da Porsche)

    IMHO

  13. io sto sempre a quello che dice Nissan Motor (o controparte) ,la mano sul fuoco non la metto per nessuno..però credo di più a un comunicato ufficiale dove c'è gente addetta ai lavori che ci mette la faccia che a una rivista che può ricevere 30 pagine di pubblicità in un anno , da Nissan o da altri

    le vetture di BM (specie le europee)spesso sono di proprietari....alcune avevano pessime personalizzazioni.

  14. cmq quelle di BM IMHO stock non erano.....

    AAAHHH CREDEVO!! :redd

    Altrimenti erano pirla solo gli altri?..... no, perchè lo scontro con LP640....assai assai ridicolo..

    ('pirlotti' a parte, imho non sempre vero, sai che sbalzo prestazionale c'è.. tra l'una è l'altra?)

    PS. Ammettere che quelle di BM non erano stock è già un passo avanti. :lol:

    PPSS. le vetture chi le ha fornite a BM? :|:roll: ............ rocco siffredi.

  15. ...tralasciamo questo punto,che oltre ad essere OT pare che sia trattato così alla leggera...

    IN SOLDONI che mi si giustifichino questi video... IMHO i test rispecchiano questa tendenza... (non stò scherzando) PERCHE? :mrgreen:

    - perchè nel video BM Gt-r semina 911 Turbo

    - poi nel secondo video Z06 semina 911 Turbo, come Gt-r nel BM video

    - e infine nel terzo video Z06 semina Gt-r di Mohammed PEGGIO di una 911 Turbo?

    http://www.youtube.com/watch?v=0AgDD_CuB70

    http://it.youtube.com/watch?v=uLyNVAvXw88

    http://it.youtube.com/watch?v=qjmyt52-c8c

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.