Vai al contenuto

nidele

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    18
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da nidele

  1. Ciao, ho dovuto fare con la mia bravo pop l'Italia da Nord a Sud. Al nodo di Bologna sono stato in coda oltre tre ore ed ho scoperto che l'aria condizionata emetteva aria calda. Ci siamo fermati e ripartiti e tutto ha funzionato regolarmente in marcia e nei giorni seguenti. Con il tagliando della concessionaria ho sicuramente fatto la ricarica dell'AR. Prima di rifare il viaggio mi consigliate una controllati oppure è normale per l'impianto che ho avere dopo un po' l'AR calda quando si è in coda per ore a oltre 35 gradi di temperatura esterna? Grazie

    ☏ Nexus 5 ☏

  2. Buongiorno,

    chiedo a questa comunità di esperti perché capisco poco di auto.

    Mi è arrivata una bimba da poco e ho scoperto che il bagagliaio della mia fiesta del 2001 diventa quasi inesistente con il passeggino.

    Urge cambiare auto con budget max attorno ai 10000

    Preferirei un buon usato visto che la fiesta ha meno di 30000km in 13 anni.

    L'uso è prevalentemente urbano con qualche visita ai familiari distanti e montanari.

    Aggiungo che potrei avere qualche opportunità in ambito fiat (es. km0) ma ...veramente...di auto non capisco nulla!

    Grazie

  3. L'autostrada mi è sempre piaciuta e mi ha sempre rassenerato nei primi mesi di patente, vuoi perchè sia più """"facile"""" guidarci o vuoi perchè sia effettivamente tutta dritta e devi preoccuparti delle distanze e "basta".

    Come guido?

    Velocità di crociera e poi fisso sulla corsia più libera a destra, da codice, mantenendomi a distanza corretta da tutti i veicoli davanti a me (quelli che si appiccicano dietro li lascio passare a prescindere) e spostandomi in presenza di svincoli/immissioni per lasciare strada libera a chi deve accelerare (e qui mi sento chiamato in causa perchè con la mia auto le immissioni non sono proprio divertenti visto che è molto pesante e lenta) in modo sicuro.

    Come vado?

    Se uso il diesel, potente ed elastico sull'auto di famiglia, raggiungo la velocità di crociera e poi metto la sesta, da usare anche per i sorpassi dato che la turbina è sempre attiva alla velocità di 120 km/h.

    Se uso il benzina marcio e poco potente cerco di tenere sempre la velocità costante e piuttosto che superare cerco di adeguarmi alla velocità di chi ho davanti, in modo da non continuare ad accellerare e rallentare inutilmente, dopodichè se questo mi accorgo va troppo piano lo passo accelerando lentamente fino alla velocità di crociera di 110/120 km/h.

    Se uso un aspirato benzina decente e di caratura autostradale allora faccio un bel misto di quanto ho scritto qui sopra, infine se uso il turbo benzina guido come con il diesel.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.