Vai al contenuto

Kowloon

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Kowloon

  1. Posso sconsigliarvi la c3 Picasso se volete utilizzare il bagagliaio, in quanto la salita del portellone avviene soltanto accompagnando lo stesso sino a fine corsa.

    Mia madre (invalidita' 100%), ha acquistato quest' auto, non vi dico quando c'e' da caricare la carrozzina in una giornata piovosa....completamente bagnato fradicio!!!!

    L' assistenza ha detto che e' un difetto che ha quest' auto, e il servizio relazioni clienti di Citroen e' solo una presa in giro!!!!

    Se avessero detto del problema al momento dell' acquisto dell' auto, non l' avremmo comprata!!!!!

    Che vergogna!!!!!

    E poi dicono che le persone con handicap vengono tutelate!!!!!!!!!!:§

  2. Strana è strana, me pias!

    E' gia possibile configurarla online, magari passo per la concessionaria anche se mi sembra improbabile che ne abbiano già una da vedere.

    Duster = panda classic gigante :rofl:

    bellissima questa

    Ne avrei trovata una 4x4 (un acquisto oculatissimo in ottica consumi :mrgreen:) bianca con ESP a 17.900.

    E' in allestimento Delsey, quindi mi sa che è ferma da un sei mesi buoni...

    Visto che la Delsey devrebbe essere stata prodotta fino ad Aprile'12.

  3. Nel suo genere è un auto riuscita, non costa tanto e fa molta scena :)

    Se ti piace non vedo motivo di sconsigliartela, considera solo che come consumi un SUV consumerà più di una monovolume e molto più di una berlina.

    Verifica solo che ci sia L'ESP, in quanto non tutte le versioni lo mettono di serie od optional.
    personalmente non acquisterei un Duster, sia per la percezione che ho di Dacia sia perchè non mi piace, comunque il 1,5dci è un motore stra collaudato, il k9k non dovrebbe darti problemi, come ti hanno suggerito prendi la versione con l'esp !
    Se ti piace il Duster prendilo! Io non lo trovo affatto male, buona macchina ad un prezzo onesto ;)

    Poi, in cosa ti ricordi un Frontera non lo capisco bene, ma non importa :)

    Mi ricorda il Frontera perchè ... è rustico :)

    Quindi dite che comunque sia è un'auto valida?

    La percezione della marca ... beh non posso darti torto, non nego che sia un fattore che mi blocca.

    Anche se se ne leggono di ogni per praticamente qualsiasi casa produttrice.

    Intanto si è aggiunto un rumore nuovo sulla punto :roll:

    Mi sa che devo muovermi ... peccato che se ne trovino pochette in pronta consegna, e quelle che ci sono son grigie...

    Il concessionario mi aveva previsto un tempo di consegna di 2 mesi, ma mi sa che è stato troppo ottimista.

  4. Grazie a tutti per i consigli.

    La Classe A no... please ... proprio non la sopporto.

    Faccio outing.

    Ok.

    Tenetevi forte.

    Mi piace il Duster.

    Ok, fucilatemi.

    Perchè mi ricorda il Frontera, altra auto che mi piaceva un sacco....

    La 500L è carina ... farebbe felice la mia compagna :roll: ...

    Comunque andrò a vedere meglio il Mokka, sembra che ci siano delle buone promozioni (solo sul Benzina però).

    Altro problema. Devo fare una nuova assicurazione, quindi da classe di merito 14 (o 16? :pen:).

    Anche per questo motivo devo abbassare la cilindrata.

    Certo che è uno stress anche scegliere la macchina nuova.

  5. Ancora non e' scartata del tutto, la moglie lavora per convincermi, io per farle prendere la mia razionalissima golf :)

    oggi qualcuno qui su un altro thread mi ha consigliato la captur, carina nelle foto... mi rendo conto che devo chiarirmi le idee su cosa voglio ;)

    Che scrittura elegante johnpollame, a questo punto son curioso di sapere come si troverà chi il suo consiglio m'ha offerto, pensando al mio gusto e non al proprio!

  6. ciao Kowloon, per fare un'idea precisa penso sia necessario i chilometri che fai ogni anno.

    Oltre al suv quale segmento ti piacerebbe? una media?, un monovolume? per quanto riguarda la posizione alta, i suv si hanno una posizione alta ma consumano più di una media e hanno costi di gestione un po più elevati, e col diesel a 1.75 € penso sia una bella discriminante, quindi ti consiglerei il suv solo se ne hai effettivamente necessità.

    Ciao Stef.L

    Sono sulla soglia dei 20000 km/anno.

    Diciamo che la guida alta è stata una piacevole sorpresa!

    Vorrei un'auto spaziosa, non mi interessano le prestazioni (ovvio che non sia un chiodo).

    La necessità non c'è, diciamo che sarebbe una voglia ....

    Non ho un segmento in particolare ... ma la macchina mi deve piacere ... per farti capire mi piaceva da morire l'Honda Civic (la generazione precedente).

    Del Duster apprezzo la semplicità, per questo pensavo che avesse costi di gestione contenuti.

    Ha poca elettronica e un motore collaudato (anche se del K9K se ne leggono di ogni...)

    Insomma la macchina deve essere "particolare".

    guida alta per cui vuoi un suv o un crossover presumo. con 18mila euro andando sul nuovo come prezzo ci stanno dentro la duster, la fiat sedici, la nissan juke presumo, la skoda yeti penso sia già fuori, suzuki jimny (boh), tutte macchine che non ho mai visto da vicino né guidato per cui lascio giudicare ad altri...

    io sinceramente con quel budget lì non andrei su un suv comunque, sopratutto se devi svenarti ma bom a ognuno il suo

    La Sedici non mi piace molto, poi se non erro dovrebbe essere a fine vita.

    La Juke ero andato a vederla... ma è davvero piccola, come spazio interno non credo sia molto in là di una grande Punto.

    Lo Yeti si dovrebbe costare di più.

    Il Suzuki è carino ma da quel che letto in giro è una piccola idrovora....

  7. Ciao,

    leggo il vostro forum da un pò e sono qui per chiedervi consiglio,

    e spero per partecipare alla vostra comunità.

    Premessa:

    La mia povera Punto 1.9 Jtd (la seconda serie, per interderci), ha ormai quasi 260000 chilometri sul groppone,

    e si avvicinano le scadenze di bollo e revisione.

    Senza contare che:

    • Non funziona più il riscaldamento
    • Ogni giorno produce un rumore nuovo di provenienza indefinita
    • Brucia una lampadina alla settimana
    • Si avvicina il terzo (!) cambio di cinghia / pompa acqua ecc...

    direi che ha fatto il suo tempo.

    Riesco a sostenere una spesa di circa 18 mila Euro (anche se ne devo finanziare una parte)

    Vorrei restare su un motore diesel, anche se le mie percorrenze sono diminuite.

    Ormai mi sono abituato a guidare con questo tipo di motori ...

    Ho provato da un concessionario una Dacia Duster 4x2 1.5 dci 110 cv ...

    e devo dire che mi sono proprio divertito!

    Voi direte "vabbè in confronto al cassone che hai..."

    In effetti è vero

    Però mi piacerebbe un'auto a guida "alta" , non esageratamente grande, parca nei consumi e soprattutto,

    con costi di gestione "umani"... come avrete capito l'auto la tengo fino alla morte.

    Avete qualche consiglio da darmi?

    Grazie mille.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.