Vai al contenuto

phantom101

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    17
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da phantom101

  1. Ragazzi dopo un bel pò di ricerche a destra e sinistra, ho trovato un auto che mi interessa molto (alla concessionaria di un collega di famiglia).

    Opel Corsa ecoflex, 2009, 1.3 multijet, 5 porte.

    74.000 km, tenuta molto bene sia dentro che fuori.

    Prezzo intorno i 7.000 euro, compreso passaggio di proprietà, tagliando, ruote nuove e messa completamente a nuovo coprendo qualche graffio esterno alla carrozzeria (e mi monta anche lo stereo di serie che il vecchio proprietario aveva cambiato, in modo da avere i comandi al volante).

    Per intenderci, questa (stesso colore ma 5 porte):

    opel-corsa-ed-astra-ecoflex-2009_3.jpg

    Il mio pallino fisso è stata sempre la Fiesta (SOLO esteticamente parlando), ma l'Opel Corsa mi ha fatto una buona impressione, e dato che non voglio spendere di più, forse è proprio l'auto che dovrei scegliere.

    Vorrei sapere cosa ne pensate di questa occasione, che differenze ci sono con una fiesta (anche parlando di qualità degli interni, comodità, prestazioni e affidabilità), e se qualcuno ce l'ha e come si trova.

    Cambia molto dai modelli attuali?

    Grazie in anticipo ragazzi, il vostro consiglio mi sarà assolutamente molto utilie.

  2. I vostri consigli sono utilissimi, io ho deciso di cambiare auto per questioni estetiche, per avere più spazio, più optional e così via. Uno "sfizio" che non mi son mai fatto passare dato che la panda è passata a me un pó controvoglia.

    Ora peró sono indecisissimo su che auto prendere. La fiesta mi piace molto ma dicono che il gpl sulla 1.2 è un bel problema. Poi ci sarebbe la polo con il gpl da far montare. Dite che forse è meglio questa soluzione? (Avendo un gpl nuovo..)

  3. Chi mi vende la Polo è un amico fidato di mio padre, e mi offrirebbe 1 anno di garanzia su impianto e tutto (ma posso comunque ripassare da lui successivamente senza problemi).

    La Fiesta ho sentito che ha problemi con il GPL (gira addirittura una petizione online), ma effettivamente è più nuova (ed esteticamente mi piace di più, esterni e interni).

    In ogni caso è da valutare che l'impianto GPL della polo è NUOVO, e quello della fiesta è comunque usato?

    Nel complesso, tra le due auto, la migliore qual'è? Come motore, come resa a GPL (la Polo è comunque 1.2), e così via.

    Grazie

  4. Dato che mi sono definitivamente convinto a cambiare auto, apro questo nuovo post alla ricerca di qualche utile consiglio.

    La mia scelta, momentaneamente, cade su

    1) Una polo del 2007, 50.000 km, ottimo stato a 6.500 euro con impianto a gas montato, incluso (lo devono montare nuovo ed è compreso nei 6.500 euro).

    2) Ford Fiesta gpl usata, sui 7.000 euro (se ne trovano un bel pò dai 20 ai 60 mila km). Ho visto però che la 1.4 GPL da moltissimi problemi, è vero? Ho trovato anche una 1.2 (6.000 euro, 55.000km, 2009) con impianto montato successivamente (quindi non di serie), secondo voi (per assurdo) può essere migliore come scelta?

    3) Dacia Sandero, km.0 nuova, 8.900 euro chiavi in mano (la nuova è molto bella, interni e cruscotto compreso).

    4) Mi interessano anche la Renault Clio e l'Opel Corsa...

    5) Che altro mi consigliate? Per me è importante trovare un'auto GPL che non mi dia troppi problemi con l'impianto, e soprattutto che non distrugga troppo il motore in termini di resa.

    Cosa mi consigliate?

    Grazie ;)

  5. Allora ragazzi, la scelta in questo momento cade su

    1) Una polo del 2007, 50.000 km, ottimo stato a 6.500 euro con impianto a gas montato, incluso. (L'unica cosa che non mi convince è il cruscotto, davvero molto povero...)

    2) Ford Fiesta gpl usata, sui 7.000 euro (se ne trovano un bel pò dai 20 ai 60 mila km)

    3) Dacia Sandero, km.0 nuova, 8.900 euro chiavi in mano (la nuova è molto bella, interni e cruscotto compreso).

    4) è da prendere in considerazione l'acquisto di un auto a benzina per poi montare l'impianto? Tipo un opel corsa 1.2 80cv a 5.500 euro...

    Cosa mi consigliate di fare?

  6. Ragazzi domani vado a dare un'occhiata all'autosalone di un amico di mio padre...

    Sto ancora pensando seriamente al cambio auto, probabilmente perchè mi sono reso conto di voler fare questo cambio auto più che per i guadagni, per una questione "personale". Ho voglia di un'auto nuova, che scelgo io, (e che ora posso effettivamente permettermi). Sono un pò stufo di continuare a spendere soldi per la Panda che ha già i suoi 130.000 km (e di problemi me ne sta dando un bel pò soprattutto ultimamente).

    Ovviamente mi sono anche reso conto che devo salire un pò con il budget, e quindi puntare a qualche GPL sui 10.000 euro a km 0.

    Ho visto ad esempio una ford fiesta (esteticamente la mia preferita di questa fascia) 3 porte, GPL 1.4 16v a 10.000 euro. Com'è? :)

    Su questa fascia di prezzo che altro potrei vedere?

    Mi conviene puntare su un'auto a km.0 in offerta?

    PS: Domani la diagnosi sul problema "iniezione".

    Grazie ;)

  7. Mi accodo a quanto ti ha detto il meccanico e il papà :) Ti direi di investire una piccola parte di quel budget (10-15%) in un mega tagliandone per farla tornare allo stato della perfezione e tornerà buona come e più di prima. Il 1.3 è un motore attualissimo, i nuovi motori diesel consumano uguale o pochissimo meno. e acquistare una nuova macchina per risparmiare sul pieno non è mai una buona idea, sopratutto se l'auto attuale non è cosi messa male da lasciarti in strada ogni due per tre.

    Se cambi per sfizio vai pure avanti e ne sarai felice, se cambi per risparmiare (imho) non stai facendo un buon affare. ;)

    Sinceramente non investirei 4 o 5mila euro per sfizio, o meglio, oltre allo "sfizio" dovrebbe esserci anche un pò di "risparmio" nel tempo...se mi dici che non è assolutamente così, devo pensarci meglio forse.

  8. Salve ragazzi ;)

    Sono stato fino a poco tempo fa un "felice" possessore di una fiat Panda 1.3 multijet 2005, ma ultimamente continuo a pensare seriamente di voler cambiare auto.

    I motivi:

    1) Nonostante sia un motore (credo, almeno all'epoca) noto per i suoi consumi ridotti (dovrebbe fare un 14,15 km/l) comincio ad accusare un pò troppo l'aumento eccessivo del Gasolio. :(r Un pieno mi dura poco più di una settimana.

    2) La manutenzione dell'auto comincia a diventare insopportabile. Cambio freni, cambio ruote, problema alla batteria (e proprio stasera, l'auto mi segnala un problema al sistema di iniezione... :muto: ). E ogni mese solo di questo se ne vanno un 200 euro...

    3) La fiat Panda è stata per me la classica auto che passa da fratello maggiore a fratello minore, e sinceramente l'ho accettata con piacere ma non mi è mai piaciuta. Nè dentro, nè fuori.

    Un pò di dati importanti:

    1) Percorro più di 20.000 km all'anno.

    2) La mia Panda oggi ha quasi 130.000 km.

    Ora mi chiedo. E se prendessi un auto nuova a GPL?

    1) Ci sarebbe davvero risparmio?

    2) Varrebbe davvero la pena spendere (o meglio investire) soldi per un auto nuova?

    La mia idea è quella di prendere un auto che nasce già con l'impianto GPL, magari non proprio nuova ma quasi, con 20.000km massimo, ad un prezzo che va dai 6 agli 8 mila euro.

    1) Dando in permuta la mia Panda (anno 2005, 130.000km, carrozzeria in stato abbastanza buono), quanto mi darebbero più o meno?

    2) Con il mio budget (diciamo dai 6 agli 8 mila euro) riuscirei a prendere un buon usato? (Ford Fiesta, Renault Clio, Peugeout 207/208/307, W Polo...). O conviene dare uno sguardo alle promozioni delle varie case?

    3) Devo valutare i nuovi diesel con consumi "super mega" ridotti? :)

    Il mio meccanico e mio padre mi sconsigliano il passaggio. Mi hanno parlato di tagliandi più costosi, di costi di manutenzione maggiori e così via, quindi il risparmio in fondo non ci sarebbe. Ma credo di non essere d'accordo.

    E voi?

    Il vostro consiglio sono sicuro che sarà preziosissimo.

    Grazie mille in anticipo :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.