
Enigmisth
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
96 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Enigmisth
-
Ovvio che ci penso... sono soldi sudati ! E poi mi sto facendo un pò di cultura dai . No odore di carburante incombusto no... però sono uno che viaggia in corsia di sorpasso.. che nel traffico si divincola e che ha una guida sportiva abbastanza accelerata... per quello guardo la ripresa ed accelerazione a bassi giri ... diciamo sono il classico guidatore che viene odiato in città L'auris andrò a vederla... Comunque ho provato la Civic... che dire... la radio è oscena. Lasciando stare la radio la guida e davvero strana... avendo le gambe corte non arrivo ai pedali e devo incollarmi al volante e se muovo appena le gambe tocco sotto, la visuale non è il massimo e il volante mi sembra piccolo come lo spazio del guidatore che è abbastanza stretto a mio avviso. Accelerazione buona ma la prima è seconda mi sembrano molto corte bisogna cambiare subito. Insomma sarà che sono abituato alla G.Punto ma è proprio strana da guidare sta Civic. Bhò ora andrò a provare magari anche la Golf. Nel mentre vi chiedo qualche delucidazione tecnica se avete voglia di "insegnarmi" un po di tecnicismo. Mettendo a confronto ad esempio Civic e golf io leggo: ------------------------------------ CIVIC ---------------------------------------------GOLF [TABLE=class: tbConfronta, width: 788] [TR=class: alt] [TD=class: l, bgcolor: #E8E9E4]Alimentazione[/TD] [TD=class: c, bgcolor: #E5E7F8]Diesel[/TD] [TD=class: c, bgcolor: #C8CFE8]Diesel[/TD] [TD=class: n][/TD] [/TR] [TR] [TD=class: l]Potenza max/regime[/TD] [TD=class: c, bgcolor: #F0F4FD]88kW (120 CV) a 4000 giri/min[/TD] [TD=class: c, bgcolor: #D9DFF4]77kW (105 CV) a 3000 giri/min[/TD] [TD=class: n][/TD] [/TR] [TR=class: alt] [TD=class: l, bgcolor: #E8E9E4]Coppia max[/TD] [TD=class: c, bgcolor: #E5E7F8]300 Nm[/TD] [TD=class: c, bgcolor: #C8CFE8]250 Nm[/TD] [/TR] [/TABLE] Da quel che leggo mi pare di capire che la Civic ha 50 Nm in più e quindi più spinta ma che esprime a 4.000 giri. Mentre la golf ha meno spinta ai medi ma più spinta ai bassi sui 3.000, quindi la golf ha più accelerazione e ripresa ma meno allungo? si legge cosi?
-
Ah capito... bhè o io la trovo aggressiva... questo aspetto futuristico mi piace molto! Ho dei dubbi sulla posizione di guida, quando mi ci sono seduto in concessionaria mi sentivo strano e "stretto" quasi inglobato nel sedile. Infatti vado a provarla apposta per vedere l'impressione su strada. Ø ok, mi pare di aver capito che prendo Golf, civic o A1 a livello di qualità, e non di prezzo, la scelta è comunque azzeccata e vado su un buon prodotto.
-
Uhm... si questo qui ha anche civic chilometri 0 benzina che costano meno. Parlando da ignorante scusami... ma il sovrapprezzo di manutenzione di un Diesel è cosi tanto piu alto? io ho sempre considerato costoso il benzina. Perchè dici che a livello ambientale il Diesel sarà sempre penalizzato? il benzina è meno inquinante? Si e vero che faccio principalmente strade veloci, però abito comunque a milano quindi subisco i blocchi, l'area C, il blocco che ora è fino ad Euro 3 mi pare, le fasce orarie ecc.. quando non vado in giro per lavoro giro comunque per città. Comunque si, faccio mediamente 40 km al giorno fisso per il lavoro fuori milano... i festivi non posso calcolarli quindi ipotizzando anche sabato e domeniche faccio 40km per 360 sono sui 14600km ... metti che in estate parto e faccio più chilometri andiamo sui 15/16.000 km anno.
-
uhm ok ho capito il vostro discorso... però vedete il budget e quello che è .. quindi a parità di prezzi cerco di scegliere il meglio. Ad esempio a me piace la A1 o A3, però con il budget di 20/25 mila euro prendo delle base che sono orrende esteticamente parlando. Comunque sto considerando seriamente la Civic, che stasera vado a provare, perchè con 16.500 ( usato valutato 7.300 ) è super accessoriata.. mentre la golf ad esempio stesso prezzo ma ha 1/4 degli optional della Civic. Ps: Perchè la civic è poco rivendibile? non piace come macchina? pps: parlando un attimo di motori giusto per capirci qualcosa. Sapete dirmi comè il motore della Civic e della golf? mi riferisco in termini di accelerazione ripresa prestazioni. La civic è 1.6cc 120 cv, la golf 1.6cc 105cv ... però da quel che ho sentito la Civic, almeno le vecchie, erano un pò addormentate ai bassi regimi.
-
Dunque facendo un po il punto della mia situazione... vengo da anni di scelte sbagliate, dettate da forze superiori, in cui ho ultimamente avuto a che fare con 3 Fiat... un disastro dietro l'altro. Quella che ho attualmente è una G.Punto del 2008, quindi a 5 anni ora, 1.3 multiject 90cv Dynamic 5p pagata 18.000 euro. Attualmente ho 50.000 km e ho già cambiato: -2 volte batteria, -3 volte alternatore, -1 volta scatola guida, -fatto serraggio del volante perchè ballava tutto, -la cintura di sicurezza nonostante è attaccata spesso inizia a suonare senza motivo, -il vano oggetti regolato 5 volte dopo 1 settimana cede sul lato sinistro e non si chiude più, -la leva delle portiere posteriori si incastrano e le devo strattonare per aprirle, -cambiato motorino del vetro elettronico, -resettata la centralina 3 volte perchè il quadro ogni tanto si illumina ad intermittenza tipo calo di tensione, -in più da un mesetto quando faccio le manovre di parcheggio il volante diventa DURISSIMO. E credetemi se vi dico che le mie cose le tengo con cura ! NON CE LA FO PIU ! HELP ME Ora dovrei cambiare le 4 gomme, rifare freni e dischi perchè le pastiglie me li hanno rigati. Non ce la faccio più a spenderci soldi e questo mi porta alla scelta drastica di cambiare macchina visto che, a detta dell'assicurazione, vale ancora sui 6.000 euro nonostante l'abbia pagata 18.000 e ha 50.000 km ma vabhè... contare che le concessionarie me ne danno 4.500. Comunque... come dicevo voglio fare una scelta saggia ed unire il piacere alla qualità anche spendendoci qualcosina in più dove possibile. Poi se la macchina mi piace e va bene nulla mi vieta di tenerla 10 anni. Quindi le caratteristiche che valuto per la scelta sono: - Ovviamente il design che mi deve piacere, ma quello e soggettivo quindi non potete saperlo voi. Però vi posso dire che avendo 26 anni cerco una macchina di fascia media con design giovanile sportivo aggressivo. ( Da qui la selezione delle citate Golf, A1, Civic. le altre che avete nominato non le conosco ma guarderò ) - Qualità /accessori/tecnologie/prezzo. Contando che guardo anche i km0 ho visto che bene o male arrivo a macchine da 24/25.000 euro visto che do dentro l'usato. Per questo ho considerato anche l'A1 - i km anno mi e difficile calcolarlo perchè fino a qualche mese fa avevo un'altra macchina ed alternavo l'utilizzo. Però diciamo che con uso alternato, e avendo saltato 2 vacanze estive, ci ho fatto 10.000 km anno. Quindi bhò ipotizzo almeno un 15.000 anno buttiamola li. - Motore ho scelto diesel secondo le mie logiche ed informazioni, si mi costa poco più del benzina ma risparmio in gasolio a lungo termine e quantità di strada che ci faccio col pieno. - Pronostico di tenuta minimo 5 anni... se la macchina va bene anche 7/10. fino ad ora ho avuto scarogna con tutte quindi più di 5 anni non l'ho mai tenuta. - Percorsi... direi 65/70% strade a scorrimento veloce, SS tangenziale autostrade ecc, 30/35% Città - Preferisco un motore equilibrato con un punto a favore su ripresa e accelerazione piuttosto alla velocità di punta. Comunque più di 130/180 non potresti andare e non vai solitamente " Fischietta" Ovviamente comprendo che la macchina perfetta non esiste, e che sicuramente tutte hanno i pro e contro e dovrò a rinunciare a qualcosa per favorirne altre e viceversa. Però se già riesco a ad arrivare a selezionare 3 modelli che racchiudono le cose che cerco... poi da li posso cercare il prezzo o il km0 migliore e fare la mia scelta sapendo che qualsiasi delle 3 prendo sarà una buona macchina. Sicuramente la Golf 7 entra in una di queste tre, da quel che ho visto, perchè con un costo contenuto ho molti optional e tecnologie sull'allestimento base. Diciamo che, park assist e cavolate a parte, con 20.000 euro mi porto a casa una macchina abbastanza completa giovanile elegante ed affidabile. La A1 invece l'ho considerata perchè, sicura qualità a parte, è veramente bella. Un poco troppo compatta forse, ma il muso e la rifinitura degli interni mi piace un sacco ... sicuramente gli interni della Golf non sono paragonabili a quelli dell'A1 a mio parere. Ho sempre pensato che le migliori qualità/accessori/prezzo/svalutazione fossero le Tedesche Volkswagen / Audi / Mercedes. Ora mi dite che le orientali sono meglio delle Tedesche attualmente, e ci credo molte sono anche belle come la civic, però ho sempre saputo che si svalutano molto rispetto alle Tedesche. Per questo, oltre alla civic che era un mio vecchio pallino, non ne ho considerate altre. Però voglio dire... se sulla fascia media la qualità non è un abisso di differenza a sto punto meglio una tedesca che quando la vai a rivalutare tra 5/7 anni ti vale quei 1-2 mila euro in più. Poi bhò.. sono molto più ignorante di voi quindi prendo seriamente i vostri pareri e vi ringrazio moltissimo. Vi chiedo anche scusa se sono cosi confuso e vi scoccio, ma sono ignorante in materia e la mia disperazione e voglia di fare la scelta giusta è molto alta Ps: comunque vi dirò... Sto guardando meglio l'Honda civic 1.6 Sport che ho trovato a km 0 a 17.000 euro circa. Come prezzo /allestimento /accessori non è per niente male... Se poi mi dite che come qualità ed affidabilità non ha niente da invidiare a una tedesca potrebbe essere una valida scelta?! Dovrei solo andarla a provare prima perché quando mi sono seduto dal concessionario mi sono sentito stretto nell'abitacolo.
-
Cioè... hai appena smontato tutta la discussione :D ! Mi stai dicendo che qualitativamente parlando, rimanendo sulla stessa fascia, le case orientali sono migliori delle tedesche? Ps: Chiariamo il concetto svalutazione... ovviamente ognuno cerca di darti il meno possibile ed ovviamente una macchina si svaluta. Quello che intendevo con la mia richiesta e conoscere qualè il meno peggio confrontato alla Fiat. Poi ovviamente la svalutazione non e l'unico punto che vado a guardare. Ad esempio la Golf A7, a parità prezzo con le altre, ha delle tecnologie ed accessori già incluse... per il momento è quella più conveniente che ho trovato, tra le citate, che al nuovo comprende agevolazioni di acquisto e tecnologie/optional a prezzo contenuto. Per quanto riguarda le ibride, ovvero da quanto ne so GPL, tutti me le sconsigliano. E' vero che costa meno il gas però ti costa di più a comprarla, ti costa meno il gas ma ci fai meno strada, le prestazioni Ø l'ho capito ancora, e ti costa la manutenzione. Almeno cosi mi hanno detto tutti. Pps: Contando che a me della velocità massima non mi importa molto, tanto oltre un tot non ci vado, quello che mi interessa di più è l'accelerazione/ripresa. Una cosa che ho sempre odiato della G.punto e che in partenza, ammeno che non sgasi superando i 2.500 giri, la macchina sembra inchiodata a terra. Ed anche in accelerazione se vuoi spinta devi stare alto di giri e per farla alzare devi inserire la frizione a giri alti rischiando di sfrizionare. Ovviamente l'intendo non è neanche quello di consumare una marea... diciamo la giusta via di mezzo tra prestazione e consumi. Queste 1.6 105cv, come golf audi a1 ecc, come se la cavano da questo punto di vista?
-
Ciao , si scusa hai ragione ho sbagliato a scrivere... il km 0 che ho segnalato è 120cv. Con la svalutazione ti riferivi alla Honda ? che poi ci sn salito dal concessionario... moooooolto bella e aggressiva come piace a me.. ma al posto di guida mi sono trovato male... troppo poco spazio per il guidatore. Invece il cambio rialzato è magnifico Polo no? a vederla e praticamente uguale alla golf tranne qualche rifinitura e 30cm in meno in lunghezza. No no ovviamente 20.000 e quello che cercherò di raggiungere tra vendita del vecchio ed eventualmente km0. Per la A1 ho fatto il preventivo sabato cosi composta: - A1 SB 1.6 RDI ATTRACTION 90 cv 5 porte ( versione base ) - Metallizzato - Interno di serie - Pacchetto media ( Controlli al volante 3 razze, radio CD mp3 bluetooth a scomparsa, vivavoce, espandibile con SD o USB ) - Fari antinebbia - Antifurto volumetrico - Tasse varie Il tutto 22.806,78 che con sconto e dando dentro il vecchio arrivo a 17.500, valutata circa 4.500 che però credo venderò a privato che mi sa ci ricavo di più. Se voglio la versione 105 cv devo aggiungere 2.000 al totale Con aggiunta di ulteriori 2.000 euro sul finanziamento: - 5 anni di assicurazione furto/incendio/atti vandalici/eventi naturali/cristalli/ Gettone minicollisione ( ovvero il primo anno se faccio un mini tamponamento fino a 500.00 euro pagano loro ) - 5 anni di Tagliandi o comunque fino a 50.000 km ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Invece la Golf preventivata sempre sabato: - Golf A7 1.6 TDI COMFORTLINE BTM 105cv 5 porte ( Versione con cerchi in lega, cruise control, bracciolo, radio touch ) - Metallizzato - Interno di serie - Fari antinebbia - Volante multifunzione 3 razze L'antifurto mi sono dimenticato di chiederglielo ma ipotizzo un 400 in più. Ø... preventivato 25.101,58 che con sconto e dando dentro il vecchio arrivo a 17.800, finanziamento su 10.000 euro poichè 5.000 euro li finanzia la concessionaria a tasso 0 con l'acquisto di una golf. Anche qui.. con l'aggiunta sempre di quei circa 2.000 euro ho l'assicurazione a 5 anni ma SENZA tagliandi. Lo so... l'audi costa quei 2.000 euro in più, di cui qualcosa però li recupero con tagliandi, e non ho i cerchi in lega bracciolo, cruise controll ecc ecc.. Però sinceramente l'estetica e gli interni dell'Audi non hanno paragone... la rifinitura ce li vale tutti quei soldi in più. Poi ovviamente qui sto parlando di nuovo, ma come ho detto magari trovo anche un km 0 che mi rientra nei costi. Detto questo, tralasciando il costo al nuovo, in termini di qualità / svalutazione / costi di mantenimento / affidabilità tra Golf , Audi A1 e Civic ? Le altre macchine citate le vado a vedere perchè Ø le conosco, ma sinceramente apparte pegeout le latre non sono marche che mi hanno mai ispirato fiducia ne che mi sono mai piaciute come design.
-
Acquisto nuova Auto, Auto fascia media a confronto
una domanda ha aggiunto Enigmisth in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Salve a tutti, mi chiamo Cristian e mi sono appena registrato. Spero di poter ricevere e riuscire a contribuire con informazioni comuni Vi disturbo perchè sto valutando l'acquisto di una nuova auto. Arrivo da 3 auto Fiat e non ne posso più, l'ultima Grande punto di 5 anni con 50.000 km ho già dovuto fargli un sacco di manutenzione e viste le nuove spese in arrivo sto considerando di cambiare direttamente ed andare più su di qualità. Quello che cerco è un'auto che non mi dia rogne e che sia affidabile con disign giovanile/sportivo quindi non troppo grossa e non familiare, e che possibilmente non svaluti come le Fiat. A questo prò ho fatto un giro per concessionarie, mi sono buttato principalmente sulle tedesche, ed ho selezionato i seduenti modelli: Vado a memoria: Polo 1.6 Diesel 90 cv Golf 1.6 Diesel 105 cv Audi A1 1.6 Diesel 105 cv Honda Civic 1.6 Diesel 105 cv Audi A3 , che però ho lasciato perdere perchè 5 porte e troppo lunga e 3 porte le odio. Inoltre costa tantissimo Mercedes nuova classe A, idem come l'audi... troppo grossa e costosa. Alcune di queste le ho già preventivate, poi magari vi chiederò consigli sul dettaglio, però mi interessava capire intanto cosa ne pensate di questi modelli... quali scegliereste come prima e seconda scelta... se avete da consigliare altri modelli... ecc... Ovviamente io le cercherò, dove possibile, km0 o se no aziendali poco usate per avere un prezzo che non superi i 18.000 / 20.000. Inoltre qualcuno di voi sa darmi una idea dei costi di mantenimento? cioè per dire.. le mercedes hanno dei costi di revisione/riparazione superiori? l'audi? la volkswagen? Prego sbizzarritevi Ringrazio anticipamente, ringraziamento tacito , chi avrà voglia e pazienza di sopportarmi