Vai al contenuto

extrafabio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    56
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di extrafabio

  1. Confermo per la cronaca e per chi avesse il mio stesso problema; il primo tagliando si fa in via ufficiale a 20.000 km, ma se non si riesce a raggiungere tale kilometraggio si "consiglia" di fare almeno il cambio olio e filtro antipolline con un controllo generale dopo i 12 mesi in modo da rendere "valida" la garanzia per tutti i 24 mesi senza avere problemi futuri. Come nel mio caso arrivato a 14 mesi e soli 3000 km, l officina (e ti pareva?) consiglia di fare il primo tagliando, costo approssimato sui 140 euro. Saluti
  2. Vebbè vi aggiorno, alla fine grazie anche ai vostri consigli ho optato per una 1.2 benzina e da un privato. Il "fato" ha voluto che io trovassi una signora di mezza età, residente in un paesino vicino Roma, la quale voleva disfarai di una terza auto che usava solo per accompagnare la figlia a scuola... Cosi ieri ho preso la mia nuova Fiat Panda My Life 1.2, immatricolata a Marzo 2012 con solo 2700 km... Scommetto che volete sapere il prezzo??? Geazie a tutti si puo chiudere...
  3. Quindi il meccanico di dove l ha comprata oppure posso vedere un officina fiat su roma? C e una lista?
  4. Quindi devo andare ad un officina fiat ufficiale o c e ne sono di associate in zona? Anche se a 3000 km devo fare il tagliando? E poi il prossimo quando?
  5. Salve, domani andro a prendere la mia bellissima Panda MyLife di febbraio 2012 con soli 3400 km. (Pagata 6500 euro) La persona che me la vende non ha mai fatto tagliandi, ha solo portato l auto in assistenza per un problema di ossidazione batteria, sostituita in garanzia. La mia domanda è questa, visto che l auto ha un anno e 2 mesi sarebbe il caso di farla tagliandare? Aspetto i 10.000 o 20.000 km? Per far valere la garanzia come devo comportarmi? Ps. Avendo cosi pochi km devo farci il "caro vecchio" rodaggio oppure posso usarla normalmente? Grazie
  6. Di questa che mi dite? http://www.mistermatic.it/ads-fiat_panda_1_2_dynamic_euro_4-75849 Non capisco pero perche se e del 2011 e Euro 4
  7. Nuova a km zero a meno di 7500 euro + passaggio? Io a quel prezzo trovo panda del 2009
  8. Vabbe alla fine state facendo una chat senza rispondere al mio quesito? Spendereste 8000 euro puliti per una panda vecchia a km zero?
  9. La KA non è adatta per il uso, il dilemma è se vale la pena prendere la vecchia panda a 8000 finita o la nuova a 10,500...
  10. E c e un modo per vedere se i km sono stati scalati???
  11. Ma no, ha 2 km, sul contachilometri ha 2 km... Ed e anche senza targa attaccata, ma racchiusa in un quadarno dentro l abitacolo. Credete quindi che "forse" non e il caso di risparmiare 2300 e prendere questa? Il prezzo è valido?
  12. La nuova KA mi piace molto, ma ho scelto la panda perche è quella che piu si avvicina alle mie esigenze (cane al seguito, moglie che ci va al lavoro, ecc ecc...) Quindi 8000 euro non li vale? Eppure usate ne trovo solo a prezzi simili ma con 30000/40000 km
  13. Si ma credo che oramai continuare questa discussione li non ha piu senso. Quindi dovrebbero tagliandarla prima di farla uscire giusto? Magari con una dichiarazione di tagliando? Quali sono i contro di una macchina gia vecchia di 2 anni? Protrebbe essere una macchina fallata? Come funzionano i Km0? Credi che a 8000 euro sia un ottimo affare?
  14. Ho trovato, la vecchia panda a km 0 versione 1.2 benzina dynamic a 8000 euro compreso passaggio, che dite è un ottimo affare? Non ho peró capito una cosa la macchina è stata immatricolata a gennaio 2011, cosa co hanno fatto tutto questo tempo? Perche per esempio non e stata venduta subito? Come funzionano i km0? Anche se a km0 la macchina comunque si rovina??? Help! Salve dopo svariati di giorni di ricerche e dubbi credo di aver finalmente deciso, vorrei prendere una Panda modello vecchio, 1.2 dinamic a km Zero al modico prezzo (ho cercato di tirarlo piu possibile) di 8000 euro compreso passaggio. Sarebbero ben 2300 euro in meno del modello base nuovo e sinceramente usandola poco (8000 km anno) ed in citta mi va piu che bene. Non ho capito i pro e i contro delle auto a KM 0. La machina e stata immatricolata nel gennaio del 2011, quindi in teoria è da oltre 2 anni e mezzo ferma sotto al sole, perche non l hanno venduta subito? Oltre ad essere teoricamente una macchina gia vecchia di 2 anni e mezzo, quali sono i pro e i contro? La garanzia la offre comunque l autosalone che la vende? Help... Secondo voi e un buon affare???
  15. Ragazzi, che ne dite della Nissan Micra? La ma china ci piace è un bel 1200 ed il portabagli e capiente... Che dite meglio la versione nuova o la vecchia sempre usata sui 7000 con 20.000 km??? Oppure nuova a quanto si riesce a prendere? Meglio micra o nuova panda?
  16. Grazie a tutti... Io non sapevo neanche che esisteva sto FAP... Ora mi sono informato ed è una vera rogna... Ecco forse perche il "vecchio" l ha data via nuova nuova... Poi ho letto questo e mi è passata la voglia; http://www.ecofiltri.it/pages.asp?sid=2077842120120314094813&ID=4
  17. Il discorso e che questa macchina e immacolata, perfetta, nuova, accessoriata a soli 7000 euro (tra l altro anche a rate senza interessi) ... Ora se e una questione che la macchina è inutilizzabile E fra un anno dovro spendere 2000 euro ok... Se invece potrebbe intasarsi magari fra 10 anni con un costo di 100 euro il discorso e diverso... Eppoi che io sappia le auto diesel durano di piu... Boh...
  18. Quindi "cancello" dalla mia testa l ipotesi una volta per tutte?
  19. Scusa da ignorante, ma ci sono mille macchine 1.3 mjt a Roma, possibile che siano inutilizzabili nella routine della vita? Eppoi scusate sto benedetto filtro non si puo togliere? Rimane comunque un affare a quel prezzo vero?
  20. Gia detto, il proprietario e un 60 che ha cambiato macchina, talmente pignolo che andava in giro col pennatello metallizzato per ritoccare i graffi... Quindi questa macchina in citta è inutilizzabile? Strano che entrambi i venditori a cui ho domandato mi hanno detto che non ha problemi di sorta il disel rispetto al benzina...
  21. Ho trovato questo; Ghiotte novità per la nuova Fiat Panda, la citycar più venduta d'Italia e d'Europa. A partire dai motori (benzina e diesel) tutti Euro 5 per passare poi ai ritocchi estetici, sia fuori sia dentro. La novità più importante della Panda 2011 consiste sicuramente nell'aggiornamento Euro 5 dei motori 1.3 multijet da 75 CV con filtro antiparticolato di serie e 1.2 da 69 CV. Tra le altre cose, il favorevole rapporto peso/potenza di questi due propulsori soddisfa la normativa italiana in vigore dal primo gennaio 2011 relativa alle auto (50 kW/t) che possono guidare i neopatentati. Il 1.3 diesel da 75 CV, abbinato al cambio manuale a 5 marce, assicura prestazioni di tutto rispetto: 165 km/h di velocità massima e soprattutto quasi 24 km/l di percorrenza (emissione di CO2 pari a 109 g/km). QUINDI?
  22. L unica cosa che só e che e la Panda vecchia, 1.3 multijet modello Dynamic, immatricolata il 9/2011
  23. L Honda Jazz è a dir poco ORRENDA! Io ho visto la Spark (troppo piccola dietro) la i10 (carina ma non da spender ci oltre 9000 euro) la Agila (molto bella ma piccola dietro e comunque con un costo esagerato la 1.0 costa 10.000) a questo punto allora prendo la Panda Nuova a 10.200 euro con tutto il clima... Visto lo scarso uso, ci accontenteremmo anche della panda modello vecchio (nel bagagliaio almeno entra il cane a testa dritta) ed e proprio per questo che mi aveva affascinato l idea di questa panda modello vecchio con 19.000 km immatricolata a fine 2011 a 7000 euro. Il prezzo e buono e la macchina e messa benissimo (era di un sessantenne che l ha cambiata perche alla moglie piaceva la 16) Ora peró se mi sconsigliate questo 1.3 MTJ allora il dubbio mi torna... Eppoi scusate questa e una euro 5, quindi ha il problema del filtro/turbo/ecc?????
  24. Ti sembra basso come prezzo? Guarda che il modello nuovo con tanto di aria condizionata lo si prende a 9800 euro! In ogni caso allora sconsigliate il diesel per la citta? Rispondendo agli altri avevo pensato alla nuova twingo ma e davvero troppo piccola sia per il cane sia per i 3 sportelli (quindi figli)... La yaris ci piace ma sembrano costare un po di piu...
  25. Onestamente per quanto ne so un auto diesel vale di piu e consuma meno e considerando il prezzo 7000 euro (uguale ad una benzina stesso anno e kilometraggio) pensavo di aver trovato l affare... Dimmi perche NO secondo te? Ps. La macchina la usa mia moglie casa/ufficio in citta, km sui 6000/7000 anno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.