Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da _hainz

  1. Spero vivamente che i vari motori turbo arrivino sul mercato e riescano a fare questa bellissima versione, avrei due proposte:

    -1,6 turbo 200cv con differenziale autobloccante stile Alfa 147 Q2;

    -1800 turbo 220-230cv 4wd per una guidibilità superiore e con prestazioni superiori alle vario clio sport.... e si ha il vantaggio che sulla medesima base si può avere la Fulvia HF e l'Alfa junior.

    A parte questo mia idea, qualcuno ha qualche new-scoop?

  2. Secondome sono ancora in alto mare anche perchè come scritto su AP si stanno industrializzando i 1400, 1600 e 1800 turbo e l'Uniair. Quindi i V6 completamente italiani sono slittati, secondo me perchè volgiono produrli già con l'Uniair. GTA è un progetto che non ha un ritorno economico, è pura pubblicità ma se non hai una 159 all'altezza non serve GTA.

    Preferisco che arrivi presto sul mercato la 159 1800 turbo da 220cv e magari anche 2000 turbo e poi GTA.

  3. Mi piacerebbe fare un piccolo sondaggio:

    Quando esce,COMPRERETE QUEST'AUTO?

    Se volete dite età (anche non esatta, tipo da 40 a 50...ecc.), così vediamo se ha mercato quest'auto! Io ad esempio fra quanche anno se avrò la possibilità tra questa e la 149 mi comprerei 149 perchè la preferisco. Voi?

  4. @ _hainz:

    La piccola non potrà mai essere l'erede della Spider Duetto, MAI.

    Primo sarà (salvo stravolgimenti) TA

    Secondo non è certa la commercializzazione in USA, proprio xkè TA

    @ Claudio69

    I nuovi mjet hanno cilindrata di 1600, 2000 (4L) e 2500 (5L). Il 3000V6 è in standby x ora.

    Le potenze vanno (x ora) dai 125cv della versione base 1600 (forse ci sarà una depotenziata a circa 110/115), ai 180 della versione 2000 (con versioni 150/160 e 200) e 225/230cv della 2500.

    L'incrocio con i vari modelli del gruppo è ancora da definire, 940 monterà di certo il 2000 in un paio di versioni e successivamente il 1600.

    Dubito che monti il 2500, ma tutto è ancora fluido.

    base di partenza grande Punto su cui fai la Fulvia e la Syder Alfa, nelle versioni potenti puoi mettere la trazione integrale che potrebbe benissimo essere condivisa anche con le Punto Abarth da 200cv.

    Non si può economicamente fare una Duetto a trazione posteriore, è economicamente impossibile! Forse lo puoi fare se ne vendi a svagonate in America!!!

  5. e secondo te la Fiat dopo il "regalo" del nostro governo farà in tempi brevi un suv con un tremila diesel ?

    dai siamo seri...

    Appunto ci ha fatto un bel regalo, si sa benissimo che una qualsiasi auto euro 4 dalla Ferrari alla 600 inquinano moolto meno di una Euro2 o Euro3.

    Quello che ha fatto il governo è di colpire chi compra questi macchinoni, che tralaltro sono i migliori sostenitori delle casse dello stato, visto che consuamano molto. Io poi ti dico che la gente è mossa dall'invidia....poi fai tu! Inoltre sarà ancora più escusivo comprarsi un Suv, quindi NON SCENDERà LA DOMANDA DI SUV, questa è la mia opinione, vedremo tra qualche mese.

    Se il governo avesse avuto una politica in modo da inquinare di meno ci sarebbe stato un aumento delle tasse a chi ha un'Euro 0.

    Secondo me il Suv è necessario sia per andare in America che per tornare a fare motori in Fiat/Alfa!

  6. Non possiamo dare giudizi così minuziosi su un auto che cambierà molto fra 2 anni, cioè quando arriverà sul mercato.

    Secondo me dobbiamo discutere del posizionamento, del nome Delta e lo stile classicheggiante come sono la Musa,Ypsilon...

    Io credo che come si è detto giustamente è un pò per uomini maturi o rappresentanti che hanno bisogno di spazio più di una Golf.

    Come ho detto sulla new Thesis, in Lancia non possono rischiare una linea troppo classicheggiante.

    Io credo che quest'auto o la si ami o la si odi, non puoi fare così adesso.

    Io credo che si debba fare un'auto che sia meno personale e poi dopo magari 2 anni, in cui hai portato nelle casse di Lancia e Fiat soldoni, puoi arrivare sul mercato una versione HPE come questa che accontenti quella parte di pubblico che piace.

  7. innanzitutto chi compra Thesis non credo che abbia meno di 6oanni.

    Non si può rischiare il design così, se vuoi fare i numeri. La Thema era si innovativa, ma chi la comprava aveva anche 40anni, c'era pure station wagon.

    La Thesis potrebbe essere benissimo la declinazione classicheggiante, ma alla base dev'esserci un'auto che piaccia a tutti: un pò come la classe E e poi la CLS che non è altro che una E affilata, in Mercedes hanno fatto prima la E e poi hanno provato senza rischiare troppo.

  8. a me sembra che in Fiat regni ancora un casino incredibile!!!

    Un 1800 e un 2000 turbo per muovere la 159 servono, gli aspirati sono in difficoltà!

    Bisogna affrettare l'Uniair,fra un anno e mezzo arriva l'erede della FXX con il V12 Enzo con l'Uniair da 800cv, quindi bisognerebbe far vedere al pubblico che prima lo monta la ferrari e poi l'uniar arriva a cascata su tutti i motori.

    Il 3000 diesel è fondamentale se si vuole fare un Suv.

    Ma il diesel 1600 la Peugeaut non c'è l'ha già?

  9. L'Uniair arrivera' nel 2009.

    -Per il momento la piccola spider non e' approvata, comunque se sara' approvata com'e' probabile sara' una spiderina sui 4-4.1m dunque con dimensioni paragonabili a Z4/SLK/MX5 ben 30-40cm in meno dell'attuale Spider.

    -Ma e' probabile, Maserati GTWagon sarebbe derivata dal Crossover Alfa con la stessa meccanica e passo allungato...diciamo che l'alfa crossover sarebbe a livello di dimensioni piu' o meno come Range Rover Sport(Cayenne,ML,X5 etc.) mentre la Maserati sarebbe sui 5m dunque paragonabile a Range Rover a livello di dimensioni, naturalmente entrambe saranno sensibilmente piu' basse a livello di altezza della concorrenza...naturalmente la maserati gtwagon non e' approvata ma ci sono studi in merito, il tema e' se c'e' la volonta di fare una crossover Maserati....

    -Thema cioe' la D/E Lancia usera la versione standard del premium che ha passo di ca. 280cm.

    -Speriamo si muovino con l'Uniair;

    -speriamo che l'erede della duetto, auto piccola col carattere Alfa arrivi, si può venderla anche in america (MX-5 ne vende!!!) ed può fornire un'ottima base per la Fulvia;

    -Concordo in pieno sul fatto della volontà però per il mercato americano serve anche la Maserati Kubang, e poi aumenti i potenziali clienti soprattutto anche la vendita di motori grossi.

  10. appunto, il diesel 3000 da 250cv e in versione biturbo da 300cv perchè non li hanno messi, ci sono ricadute positive anche suhli altri mtori meno prestanti. C'è gente che va a comprare la serie 525d perchè fa questo ragionamento:" in Bmw gli ingegneri sono i migliori, riescono a fare il 535d da 286cv...quindi anche il 2500 lo fanno alla perfezione".

    Come dici tu, il marketing di Alfa sbaglia. Come per la Maserati, avete presente quante Maserati quattroporte venderebbero diesel, perchè questi diesel sono al top!!!! Quindi il mercato ci sarebbe anche.

  11. mi piacerebbe un' ottima Thema su base Premium, ma l'erede della Thesis non mi convince. Ricordo anni fa un'intervista a Roberto Testore che diceva che i soldi dovevano essere fatti dalle varie Lybra e 156 e il marchio con Thesis e 166, inoltre ricordo che ogni Thesis venduta Lancia/Fiat perdeva 6 milioni, perchè erano auto completamente in rosso.

    NOn si può fare un pianale più grande del Premium su cui fare: Thesis e Thesis station, 169 e Suv Alfa Kamal? E in versione allungata del pianale il Suv Maserati Kubang da 7 posti?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.