Grazie a programma per le delucidazioni sull'ibrido.
Non è solo una questione di consumi, c'è il fattore ecologico e il fattore comfort. Viaggiare in un ambiente ovattato da davvero delle belle soddisfazioni, oltre ovviamente ai costi minori per i tagliandi,manutenzione ecc ecc.
Per il problema dell'auris mi riferivo proprio al discorso della lounge.
Comunque, ricapitolando la situazione sarebbe questa:
Cuore: V40,Giulietta,DS5, una meglio dell'altra ma scartate o per bagaglialio o per consumi o per costi
Testa: Zafira tourer metano (un pò sopra il mio budget)
Col diesel devo assolutamente rispettare almeno i 20Km/L, considerando che ne faccio più di 19 con una vecchietta di 7 anni...
Calcolando che a spanne col metano risparmierei circa 2,5/3 mila euro l'anno, in due anni sono 5-6mila. Quindi dovrei trovare una statione sui 18-20mila in quanto la zafira con lo sconto me la mettevano intorno ai 25.
Testa+Cuore: Prius+ monovolume con impianto a metano...
Se ci fosse ancora la multipla la prenderei al volo, ho un collega che è alla 3 con 340mila km e non sa cosa prendere anche lui...
Seguendo i vostri consigli rimangono:
Nuove o km/zero
Chevrolet Cruze sw: non mi dispiace ma non conosco i consumi, temo siano come l'astra ma devo dire che costa il giusto con le offerte.
Citroen C5 sw: un pò datata ma anche di questa non conosco i consumi.
Hyundai I30 sw: caruccia, da vedere meglio dal vero in concessionario.
Kia Ceed sw: più carina della cugina, da vedere meglio anche lei
Lancia Delta: davanti molto bella ma dietro proprio non riesco a digerirla..ed è un pò datata
Mazda 3 sw (se solo ci fosse!!!): la concorrente della golf è bellissima
Nissan Qashqai : modello vecchio ci sono molte occasioni, a me al momento piace più della nuova, sarebbe la soluzione ideale anche per la seduta alta ma non conosco i consumi e non ricordo il bagagliaio.
Opel: forse quella con più frecce: astra con il prezzo ci siamo, forse anche insignia seminuova. Perplesso sui consumi. Zafira purtroppo caruccia a metano, a gasolio non conveniente. Caruccia anche la Meriva ma credo sia sottodimensionata per il bagaliaio.
Peugeot: non mi dispiace la 3008 e la 5008, pre rinnovamento si dovrebbero trovare anche a poco, da studiare i consumi. La 508 non mi emoziona particolarmente.
Renault: Megane sw? 1.5 lo ricordo ancora con svariate beghe...
Seat: da vedere la leon sw
Skoda: octavia sw sembra rispondere a molte esigenze, bagagliaio, consumi, sicurezza e comfort. Mi piace anche la yeti ma non conosco il bagagliaio.
Toyota: auris sw ibrida e prius 7 posti (se solo trovassi un usato per quest'ultima ma è troppo recente...)
VW: golf sw ma non entusiasta.
Volvo: v60 ma solo d2
Ho comunque tempo (spero) fino a maggio giugno, magari nel frattempo migliorano gli incentivi fiscali per le auto ecologiche e l'ibrido mi costerebbe il giusto.
Essendo libero professionista posso accedere agli incentivi solo se l'auto è mia da 10 anni (geni incredibili) chi ha nelle aziende l'auto con più di 10 anni???
Mia moglie spinge più per una sw seg. superiore con 2/3 anni e km entro 50mila (visto v50 a 14/5 o v60 a 18/19 o anche passat intorno ai 19.
Io ci devo ancora riflettere su. Non mi sono trovato male con l'usato ma non si sa mai, come col nuovo del resto, è principalmente una questione di culo...
Ho avuto: fiat 127, golf 2, opel astra, alfa 156, renault scenic, golf VI e golf V e devo dire che ho avuto un pò di problemi solo col 156....
Grazie ancora a tutti!