Vai al contenuto

CiccioSX

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3202
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da CiccioSX

  1. Mazi, sono davvero molto rognose, non vanno via con un semplice lavaggio, bisogna aspettare che diventino completamente secche e poi una volta essiccate si grattano via con le unghie (con il rischio che si possa rovinare la carrozzeria) oppure si spendono 6-7 euro e si prende il rimuovi resina (che non ho mai provato però).

    Iniziamo con un Cinquino in fase di restauro:

    abeVhdz8.jpg

    Autobianchi Y10 III serie Junior tenuta splendidamente (dietro si intravvede un Ford Transit che postai tempo fa):

    adc3roR5.jpg

    Salendo troviamo una meravigliosa Y10 II serie Avenue, tutta completamente originale, con gli interni intonsi, il tetto apribile e la carrozzeria ottima, solo 43.000KM!!!:

    abeRMvkm.jpgaci7FzNM.jpgabqDrPGP.jpgadv8dhLF.jpgadkWkka1.jpgadfI7Uui.jpg

    Sempre nel parcheggio delle due Y10 ecco una bellissima Autobianchi Bianchina Panorama (restaurata):

    abwmGJzx.jpgacsbmuEA.jpgacxHFIUZ.jpg

    Nella stessa officina dove ho fotografato la 500 c' erano:

    Maserati Indi del 1973 (restaurata):

    adfDX6tK.jpgabxWoPsc.jpg

    Furgone Fiat anni 60' con targeh originali (restaurato):

    abgPzn6q.jpgadhgVELn.jpgadi22LrC.jpg

    E poi ecco il pezzone da 90:

    Ford Anglia de Luxe, con targhe originali, in ottime condizioni (restaurata):

    abkrUnBD.jpgadpe6OCC.jpgacqnLy6o.jpgabpdVKm7.jpgaduuKqDZ.jpg

    Renault 5 GT Turbo, in eccellenti condizioni, con tanto di modellino 1/18 sulla cappelliera:

    abeEoucn.jpgadfEaUXA.jpgadfo6urE.jpgabrUzHN6.jpg

    Fiat Panda 4x4 Sisley in eccellenti condizioni, pulitissima e piena zeppa di adesivi, molto probabilmente è di un appassionato:

    acqW1sH1.jpgabwnQ1DI.jpgaddFiwr1.jpgadz7mbme.jpg

    Ora vado un po' OT, ma dietro di lei c' era parcheggiata questa bellissima Panda 100 HP e una foto se la è meritata pure lei:

    adqCZEUZ.jpg

    P.S. dimenticavo questa bella 126 che mi sembra una I serie:

    adeYoIwc.jpg

    Volkswagen Golf GL Cabriolet in ottime condizioni:

    abz5WRmp.jpg

  2. Si, sono foto che ho fatto io nel 2012, adesso mi pare che un Cinquino sia scomparso (salvato)?? e un altro ha il parabrezza crepato.

    Comunque questa è la concessionaria "Auto Jolly" in provincia di Siena.

    Mentre nelle foto che ho messo al di fuori della carrozzeria (che si trova sempre in Toscana) fino ad un po' di anni fa c'era una Uno Turbo-ie con le Targhe nere semi marcia... Poi è scomparsa.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Passo davanti a quel rivenditore praticamente ogni giorno, per cui le conosco bene. Fino a qualche anno fa c'erano anche un paio di 600 Multipla ovviamente non messe bene. Spero che le abbiano salvate
  3. Michevole;28064105'] Immagino fosse qualcosa di praticamente mai visto prima' date=' sbaglio? La stampa dell'epoca come l'accolse?[/quote']

    Da quel che ne so inizialmente la Y10 era un qualcosa di molto strano, quel portellone nero e quella coda tronca, lasciarono un po' a bocca aperta il pubblico, la Y10 era una piccola ammiraglia Lancia, commercializzata solo in Italia con il marchio Autobianchi e all' estero con il marchio Lancia, era una vetturetta destinata principalmente ad un pubblico femminile e doveva essere un auto chic, con il passare del tempo e con l'ottima propaganda "Piace alla gente che piace" la gamma più ricca (non solo le 3 versioni iniziali) questa bella macchina ebbe il suo meritato successo.

    Nel 1985 o '86 ci fu il film "Yuppies i giovani di successo" era un fil di Ezio Greggio, è un film che è nato principalmente sponsorizzare la Y10 in quanto si vedono diverse versioni della Y10 e in un fotogramma si può vedere il raro "Solid State" in funzione.

  4. all'inizio, fu un buco nell'acqua.

    carissima, e un marketing (quello col robot sexy) poco capibile.

    iniziò a ingranare un annetto dopo, grazie alla riduzione di 1 milione del prezzo di listino e alla campagna "piace alla gente che piace"

    E nel 1986 la Fire che c'era nel 1985 diventò Fire LX, e nacque una serie molto ma molto impoverita della Fire che noi appassionati di Y10 chiamamo Fire grezza con interni canapa (in quanto non aveva più quelli con gli optical)

    Pandino, hai ragione mi sono sbagliato, io ho il Q.R. che parla di questa A112.

  5. y10giugi2.jpg

    Mi ricorda un sacco la Renault super 5 questa... Comunque se non sbaglio questo prototipo qui dovrebbe essere la A112 "Giovani".

    Bella questa discussione comunque, se interessa io ho due libricini sulla Y10, però solo uno fa un lievissimo accenno ai prototipi di Y10...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.