Vai al contenuto

Filippojarno

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Filippojarno

  1. Bravo. Per me che sono cresciuto in una Croma identica alla tua questo è un colpo al cuore!! La nostra aveva anche gli stessi interni. Questa è una vera operazione nostalgia!!
  2. Ciao a tutti, ho letto d' un fiato tutte le 24 pagine. Nel 90 mio padre si compro proprio una TDid grigia identica alla tua, ero un bambino, ricordo benissimo quando lasciammo la vecchia uno nel piazzale della succursale Fiat di Livorno e tornammo a casa con la nostra nuova Croma. Ci ha accompagnato per 10 anni e 300k km, ho un ricordo bellissimo di quella macchina che riconoscevo tra mille per il suo rumore unico. Mi hai fatto ricordare e rivivere la bellezza di quella macchina e il piacere di viaggiarci. Sarà un vero piacere vedere i progressi della tua opera, ho sempre avuto un debole per la Croma. Prima o poi me la ricompro.. Le berlinone italiane di inizio anni 90 sono uno spettacolo, eravamo capaci di fare auto così belle...
  3. sarebbe come se il proprietario di una villa settecentesca pretendesse di non pagare l'imu perche ne preserva il valore x le future generazioni.. sul fatto che l'abuso vada combattuto mi pare che siamo tutti d'accordo sennò non saremmo dei veri appassionati di auto!
  4. Ricky non ci sto a passare per l'invidioso come ho già detto piu volte il mio non è un attacco a gimmo e al suo coupé, lo stimo tantissimo x come cura la sua auto e x tutta la passione che ci mette. Non mi mettete in bocca parole che non ho scritto... Ma come dice anche lui sono state fatte passare asi le peggiori carrette al pari delle migliori targhe oro. Il padre di un mio collega gira tutti i giorni con una uno 45 classe 1987 che é piu ruggine che auto, solo perché risparmia su bollo e assicurazione. Lui non deve poter godere delle stesse agevolazioni di cui gode oldcroma ( il primo che mi é venuto in mente) perche proprio non le merita. Poi sul fatto che la maggior parte di avvistamenti avvenga a determinate latitudini ci apre un mondo... mi immagino tutti ai raduni in parata la domenica...
  5. Tecnicamente tutti noi abbiamo auto che non ci possiamo permettere.<br /> Io perché troppo potente, OldCroma perché troppe. Il mio amico Mauro idem.<br/> E lo stato allora vi deve aiutare a mantenere i vostri sfizi?? Qui proprio non ci siamo, uno stato giusto aiuta le famiglie con 3 figli al nido non chi ha auto da 200 cv... E come gia detto gimmo non é assolutamente un attacco a te, tutti noi abbiamo passioni ed ogni passione ha un costo. lo stato ha solo aggiornato i costi in un momento di ristrettezza economica. Meglio che paghi 100€ di bollo una panda 750 che un operaio 50€ per le analisi del sangue
  6. Scusatemi ma proprio non riesco a mandare giu che chi usa quotidianamente e come auto principale una ventennale non debba pagare la stessa assicurazione e tassa di possesso di tutti gli altri utenti della strada. chi si compra una macchina nuova é proprio fesso???
  7. Gimmo non ci fraintendiamo, ho seguito tutto il tuo post sul tuo coupé, ti stimo x quello che hai fatto, come ti ci sei dedicato e permettimelo anche un po ti invidio. ma proprio perché ti é costato cosi tanto di fatica e di € dovresti essere il primo a ritenere che il sistema non possa andare avanti cosi. Il pensionato con la panda 750 fire non é giusto che non paghi il bollo! Anzi lo dovrebbe pagare di più per come inquina. Chi invece mantiene un mezzo di interesse storico in perfetta efficienza per passione, e non solo per sfruttare le agevolazioni, é giusto che non paghi. Il tuo coupé o un delta, o una f40 non possono essere considersti dello stesso valore storico di una uno o una citroen ax...
  8. Solo io trovo ingiusto che uno che circola quotidianamente con una punto 55 paghi 1/10 del bollo e 1/5 dell'associazione che pago io con la mia pandina di 3 anni?? Le regole erano giuste per preservare la storia del nostro parco auto, come al solito i furbetti le hanno interpretate a loro favore e se ne sono approfittati. Il vero appassionato il delta integrale se lo tiene ugualmente, 500€ all'anno sono la bellezza di 1.30€ al giorno.. Un cappuccino!!
  9. Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma è tantissimo che vi seguo, al momento ho una lancia lybra 1.9 sw ereditata qualche anno fa da mio padre, la macchina ha 250k km e va benissimo, freni nuovi e frizione che ha 30k km.. È spaziosa il giusto, abbiamo un bambino piccolo, comoda e consuma il giusto con costi di manutenzione (gomme e tagliandi) abbordabilissimi. Il dubbio è questo: mi hanno proposto l'acquisto di un Freemont di 3 anni e 110k km a 10 mila €. La macchina è attualmente di un mio parente, so che è tenuta benissimo e tutti i tagliandi in regola, è la first edition, 2.0 mjet 140 cv interni in pelle e cerchi da 19". La macchina mi piace, è spaziosa e comoda ma ho delle remore: il motore non è un po' sottodimensionato? Io faccio circa 25k km annui, avrei certamente spese di gestione più alte sia x consumi che per gomme, un treno di 19" ci va un millino.. Se non sapessi che la macchia è tenuta perfettamente non prenderei neanche in considerazione il cambio.. Che dite? Vale la pena?? Pro e contro del modello? Grazie a chi vorrà rispondermi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.