Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Baccinelli

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Baccinelli

  1. Il loro responso è solo quello di "regalarmi" i cerchi di 17"... ho provato a fare voce grossa dicendogli che mi sono già rivolto a un legale ma sembra non interessargli. Io devo riuscire a tutelarmi in qualche modo ma andare per vie legali vorrebbe dire rivedere la macchina chissà fra quanti mesi e la macchina mi serve con la pandina frullatore che mi hanno dato ho difficoltà negli spostamenti: avevo scelto la 500L proprio per lo spazio visto che con i bimbi piccoli non è mai abbastanza. C'è secondo voi un modo per tutelarmi senza ricorrere per forza ad un avvocato? Posso richiedere al venditore l'importo pagato o il cambio con un'altra visto che ancora non sono passati 6 mesi dal mio acquisto?
  2. Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche io (in)felice possessore di una 500L 1.3 Mj immatricolata nel settembre 2012. Ho comprato questa macchina aziendale a fine marzo con circa 12000 km e subito ho manifestato il problema seguente: girando verso sinistra a velecità di 50/60 km/h il volante ruota verso sinistra di un paio di centimetri, poi verso destra sempre di un paio di centimetri e infine torna in posizione "normale". Durante questo "scherzetto poco piacevole" lo sterzo si irrigidisce e si sente un rumore di ingranaggi che saltano, poi tutto torna normale. Sul bagnato è anche capitato che la spia "ESC" si accenda per qualche istante. Portata all'assistenza in un primo momento hanno detto che a loro non risultava niente, l'hanno provata per un giorno e poi me l'hanno riconsegnata.Ovviamente il problema si è ripresentato subito (tornando a casa appena dopo aver ritirato l'auto!!!): li ricontatto, aprono un problema alla casa e dopo qualche giorno mi dicono che devo lasciargliela un giorno perchè dovevano fare dei controlli. Auto sostitutiva e vai con i controlli: sembra che il servosterzo abbia qualche problema ma per accertarsene mi chiedono di riportargliela un'altra volta perchè verranno a visionarla direttamente degli ingegneri fiat. Altro appuntamente, si tengono la macchina 2 giorni e mi dicono che c'è un sensore che durante la percorrenza di alcune curve rileva un'accelerazione di 4g (stile montagne russe). Passa un po' di tempo e non mi contattano, li richiamo io e la diagnosi improvvisamente è differente: sono le gomme difettose... ovviamente mi puzza e chiedo di confrontarla con l'altra auto aziendale del concessionaria che è identica alla mia: stesso motore, stesso allestimento e soprattutto stesse gomme!! Insisto per avere chiarimenti ma non sanno darmi spiegazioni. A questo punto, su suggerimento di un legale, invio un fax al centro autorizzato e a torino dove spiego la cosa e chiedo che venga sistemata entro 7 giorni. Il giorno dopo mi richiama l'officina per fermarmi la macchina, ritenuta non sicura e avvisandomi che sarebbero venuti altri 2 ingegneri fiat più uno tedesco non ricordo di che azienda. Tuttora la 500L è in loro possesso mentre io sono ancora con l'auto sostitutiva: sono già passati 7 giorni e mi hanno proposto di montare i cerchi di 17 e 4 gomme nuove perchè con quell'assetto hanno provato la macchina e non dà problemi. Io gli faccio notare che la cosa è alquanto strana ma la cosa più strana è che non vogliono assumersi la responsabiltà di firmare un foglio dove mi scrivono che la macchina deve avere i cerchi di 17" e che con tale assetto la macchina è sicura: verbalmente continuano a dire che la macchina è sicura al 100% e che a settembre ottobre verrà fatto un richiamo che sistemerà la cosa. Ovviamente il problema vero non me l'hanno detto o forse non lo sanno neanche loro e sto iniziando a preoccuparmi: mi date qualche consiglio per risolvere questa cosa? Onestamente non mi va di tenermi un'auto difettata e tra l'altro non mi pare ci siano in giro altre macchine con il mio difetto... quindi che richiamo fanno? Grazie mille e scusate se mi sono dilungato (ma sono veramente inca e deluso dalla Fiat)
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.