Tutti i contenuti di megalomen
- Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
-
[help] puzza di bruciato fiat bravo 2009
se l'odore che senti è di olio motore bruciato vedi di far controllare il tubo di gomma della depressione, potrebbe essere usurato e da li passano i vapori olio. Ciao
- Fiat 500L Trekking 2013
-
Fiat 500L Trekking 2013
Finalmente ho avuto il tempo di fare il tagliando alla mia trekking 1.6 105cv Mjt con all'attivo 11770 km; Olio wr-pe 5/30(4,5lt.), filtro olio, aria e antipolline al costo di euro 160,00 compreso Iva. Ho prolungato anche la garanzia"totale" per altre tre anni o 150000km in offerta con lo sconto del 25%.
-
Cambio marcia
in che senso accelera?
-
Fiat 500L Trekking 2013
Sulla mia 1.6 105cv al momento non avverto nessun rumore o vibrazione. Per il "clack" al cambio marcia fai verificare i cavi bowden.
- Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
- Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
-
Fiat 500L Trekking 2013
nella mia si aprono/chiudono tenendo premuto il telecomando
-
Fiat 500L Trekking 2013
Sabato mattina vado a fare il 1° tagliando, sono a quota 11000 circa e preferisco farlo prima del previsto sostituirò olio + filtro olio + filtro aria. Settimana prox dovrò montare tassativamente le gomme estive
-
Fiat 500L Trekking 2013
sono a quota 11000 con consumi di 18 km/l (start&stop inserito), tra fila in tangenziale, urbano ed extraurbano. Per quanto riguarda i pneumatici monterò 4 bridgestone e vi darò aggiornamenti sulle differenze handling/tenuta
-
Fiat 500L Trekking 2013
sulla mia sto montando un treno estive e all'inizio dell'inverno prossimo rimonterò le invernali. Non ho mai avuto vetture con pneumatici M+S e nella stagione delle piogge la differenza si sente.
-
Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
Buongiorno a tutti, volevo mettere al corrente i possessori come me della Trekking 1600 Mjtd che c'è in atto un aggiornamento software alla Ecu (non so quale, dato che ieri sera non mi hanno potuto stampare la commessa). Tutto è nato dal fatto che mi trovavo in coda alla tangenziale da circa 1 ora, con start & stop disinserito e come per magia si è accesa la spia segnalazione aviaria generica(triangolo col punto esclamativo cerchiato) e nel contempo è apparso sul display il messaggio start&stop non disponibile ed effettivamente non funzionante; La spia si è spenta dopo aver spento/riacceso il motore 4/5 volte. Arrivato a casa ho effettuato la diagnosi con un apparecchio generico in mio possesso ed effettivamente c' era un errore che "chiaramente" non sono riuscito a decifrare ma che non ho resettato. Per concludere ieri sono andato in conce e appena collegata la diagnosi abbiamo scoperto l'arcano: aggiornamento software a causa di questa anomalia che può saltar fuori in determinate condizioni (uso del freno/frizione/temperature ecc..). Fatto l' aggiornamento, con tutti i relativi passaggi, per il momento tutto ok. Non sapendo i telai incriminati, al fine di evitare che accada anche a qualcuno di Voi, vi invito a recarvi in conce e chiedere maggiori delucidazioni. Ne approfitto per sottolineare il servizio eccezionale del conce.
-
Fiat 500L Trekking 2013
1300 o 1600 il problema è il fap !! La rigenerazione avviene ogni tot km., credo sia in un range che va dai 400 ai 600 km, e necessita di determinate condizioni tra le quali velocità costante tra 80-100 kmh e per un bel po di km. Se non riesce la procedura la centralina riprova varie volte, aumentando i tempi di iniezione e quindi la quantità di gasolio iniettato nei cilindri. Se per più volte la procedura non va a buon fine, tutto il gasolio iniettato in eccesso, che non riesce a bruciare e quindi ad essere smaltito, trafila dalle fasce giù nella coppa dell'olio.
-
Fiat 500L Trekking 2013
anche mia moglie la guida in urbano, per brevi tragitti, ed il consumo sale. Occhio ai brevi tragitti, il FAP non riesce a rigenerare e si potrebbe verificare l'accensione della spia degrado olio motore. Comunque inizialmente i consumi erano più alti.
-
Fiat 500L Trekking 2013
1.6 105cv immatricolata sett 2013, consumo medio 19,6 Km/l. e certo non la risparmio in autostrada. E' importante, per i consumi, usare a dovere il cambio; tanto è inutile tirare le marce oltre i 3500 rpm Comunque nel complesso sono entusiasta delle prestazioni, e dire che scendo da una GpA. Nonostante i pneumatici di primo equipaggiamento la macchina ha una buona tenuta di strada e sono sicuro che con gomme estive, che monterò al più presto, andrà molto meglio
-
Fiat 500L 2012
a listino € 360,58/cadauno
-
Fiat 500L Trekking 2013
Ciao a tutti, sono possessore di una GpAbarth fino a venerdì prossimo quando ritirerò la 500L Trekking 1.6 Mjt. Che dire di quest'ultima: una vettura diametralmente opposta alla GpA che acquistai in un attimo di pura "pazzia" Non vedo l'ora di andarla a ritirare e girarci un po per eventuale mini recensione. La GpA mi mancherà , ma ho bisogno di cambiare stile di guida